Seguici sui social
ULTIME NOTIZIE
Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara CampanellaPapa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezzaAuto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantinoIn Giappone vince Verstappen, poi le McLaren e LeclercGol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e FiorentinaCrosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara CampanellaPapa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezzaAuto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantinoIn Giappone vince Verstappen, poi le McLaren e LeclercGol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e FiorentinaCrosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara CampanellaPapa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezzaAuto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantinoIn Giappone vince Verstappen, poi le McLaren e LeclercGol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e FiorentinaCrosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara CampanellaPapa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezzaAuto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantinoIn Giappone vince Verstappen, poi le McLaren e LeclercGol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e FiorentinaCrosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara CampanellaPapa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezzaAuto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantinoIn Giappone vince Verstappen, poi le McLaren e LeclercGol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e FiorentinaCrosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara CampanellaPapa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezzaAuto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantinoIn Giappone vince Verstappen, poi le McLaren e LeclercGol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e FiorentinaCrosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara CampanellaPapa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezzaAuto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantinoIn Giappone vince Verstappen, poi le McLaren e LeclercGol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e FiorentinaCrosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara CampanellaPapa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezzaAuto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantinoIn Giappone vince Verstappen, poi le McLaren e LeclercGol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e FiorentinaCrosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”
Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara CampanellaPapa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezzaAuto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantinoIn Giappone vince Verstappen, poi le McLaren e LeclercGol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e FiorentinaCrosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara CampanellaPapa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezzaAuto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantinoIn Giappone vince Verstappen, poi le McLaren e LeclercGol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e FiorentinaCrosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara CampanellaPapa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezzaAuto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantinoIn Giappone vince Verstappen, poi le McLaren e LeclercGol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e FiorentinaCrosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara CampanellaPapa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezzaAuto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantinoIn Giappone vince Verstappen, poi le McLaren e LeclercGol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e FiorentinaCrosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara CampanellaPapa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezzaAuto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantinoIn Giappone vince Verstappen, poi le McLaren e LeclercGol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e FiorentinaCrosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara CampanellaPapa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezzaAuto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantinoIn Giappone vince Verstappen, poi le McLaren e LeclercGol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e FiorentinaCrosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara CampanellaPapa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezzaAuto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantinoIn Giappone vince Verstappen, poi le McLaren e LeclercGol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e FiorentinaCrosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara CampanellaPapa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezzaAuto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantinoIn Giappone vince Verstappen, poi le McLaren e LeclercGol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e FiorentinaCrosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”

Cronaca

TURISMO, MAZZALI: “DA REGIONE 2,5 MLN PER NUOVA OFFERTA IN OLTREPÒ PAVESE

Pubblicato

-

Condividi

L’Assessore: “Via a interventi pubblici ed azioni volte alla realizzazione del progetto denominato ‘Nei borghi del salame di Varzi Dop’, con il coinvolgimento di 9 Comuni”

E’ stata approvata oggi, lunedì 27 novembre 2023,  dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia Guido Guidesi,  di concerto con l’Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali e l’assessore alla Famiglia, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, Elena Lucchini,   la delibera che conferma l’Accordo di Rilancio Economico Sociale e Territoriale (AREST) promossa dalla Comunità montana dell’Oltrepo’ Pavese, finalizzato alla realizzazione del progetto denominato ‘Nei borghi del salame di Varzi Dop’.

OBIETTIVO: AUMENTARE I FLUSSI  IN UN TERRITORIO AD ALTO POTENZIALE – Da Regione vengono stanziati 2 milioni e 560.000 euro complessivi per interventi pubblici e di azioni volti al rilancio dell’Oltrepo’ Pavese, che saranno realizzati dalla Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese, Assolombarda, Ascom, Consorzio Tutela Salame di Varzi e  Comune di Varzi.  Il progetto ha come finalità quella di attuare un programma di interventi volti al miglioramento dell’accessibilità del territorio e all’incremento dell’accoglienza turistica,  al fine di aumentare sia i flussi di presenza sia i relativi tempi di permanenza, con positivi effetti sui settori agroalimentare, ricettivo e ristorativo che contano 15 salumifici, 2.130 posti letto in diversificata modalità di offerta e 37 punti di ristorazione.

MAZZALI “AL CENTRO STORIA, NATURA E SAPORI, PER UN’OFFERTA TUTTO L’ANNO”  – “Con la delibera di oggi si conferma la grande attenzione rivolta alla Provincia di Pavia, territorio ad alto potenziale attrattivo da valorizzare al massimo con una nuova offerta turistica – commenta Mazzali-. Il progetto prevede un insieme di interventi con l’obiettivo di realizzare una nuova offerta turistica accessibile, fruibile ed attrattiva nelle diverse stagionalità, che si snoda all’interno dei 9 borghi storici (Comune di Romagnese, Comune di Varzi, Comune di Borgoratto Mormorolo, Comune di Montesegale, Comune di Val di Nizza, Comune di Ponte Nizza,  Comune di Colli Verdi, Comune di Cecima,  Come di Rocca Susella),   individuati nell’ambito di un intervento in grado di offrire un’esperienza turistica immersiva nell’atmosfera storica fra monumenti, cultura, natura e gusto mirando alla valorizzazione ed alla promozione del territorio, integrando e facendo dialogare le imprese del settore alimentare di produzione del salame DOP ‘a km zero’, con le bellezze storico-culturali ed ambientali già esistenti”.

Advertisement

IL FILO CONDUTTORE SARA’ IL MEDIOEVO, TRA MONUMENTI, SENTIERI E CANTINE STORICHE –  Chiara e strutturata è, quindi, la strategia turistica e di marketing territoriale integrato con cui si intende promuovere l’Oltrepo’ Pavese, fa notare l’assessore Mazzali. L’offerta, precisa Mazzali,  “consiste nella realizzazione di un percorso che può essere strutturato in un pacchetto turistico di più giorni, sul filo conduttore del Medioevo, che, partendo dal borgo di Romagnese, attraversa un paesaggio ricco di cultura, sentieri, aree protette e panorami di alta collina. Il percorso turistico è fruibile sia nella stagione estiva che invernale grazie alla disponibilità ed alla predisposizione di spazi sia all’aperto che al chiuso e si inserisce in un’offerta di eventi che tradizionalmente si svolgono sul territorio già oggi particolarmente attrattivi per il pubblico (rievocazioni come la Fiera di San Damiano, le sagre della castagna, le fiere del tartufo, ecc.)”.

Cronaca

Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara Campanella

Pubblicato

-

PALERMO (ITALPRESS) – Il Palermo scende ancora una volta in campo al fianco delle vittime di femminicidio. Al Barbera, in occasione della gara contro il Sassuolo, il presidente rosanero Dario Mirri ha accolto nella Tribuna Autorità i familiari di Sara Campanella, invitati dal club per il primo momento di commemorazione dedicato alla giovane studentessa palermitana brutalmente assassinata a Messina da un compagno di università. Mirri ha deposto una composizione floreale sulla “poltrona rosa” collocata dal 2019 in tribuna, posto simbolicamente occupato, ad ogni partita, da ogni donna che avrebbe potuto, voluto e dovuto essere presente per tifare la propria squadra del cuore. Nel cerimoniale pre-gara, inoltre, i calciatori rosanero hanno indossato una t-shirt con il messaggio “Non un minuto di silenzio”, in memoria di Sara Campanella e di tutte le altre vittime di femminicidio. Una maglia scura che nel retro riportava i 94 nomi delle donne uccise in Italia negli ultimi due anni, il 2024 e 2025 (finora), come fosse una stagione sportiva, per lottare anche contro la “normalizzazione” del fenomeno. Un appello a non indugiare nella semplice commemorazione e a non perdere un solo istante nell’impegno comune di tutta la società civile contro ingiustizie, soprusi e violenza sulle donne, frutto di dinamiche sociali da sradicare. Il messaggio dei calciatori e del club parte così da Sara, tifosa del Palermo e cresciuta in una famiglia di appassionati rosanero, ma abbraccia simbolicamente, fin da subito, tutte le donne oggetto dello stesso crimine, per porre l’attenzione su un dramma che riguarda tutti da vicino e che costituisce a tutti gli effetti un’emergenza sociale. Oltre alle maglie speciali nel pre-gara, i calciatori del Palermo e del Sassuolo hanno portato sul viso un segno rosso, da sempre collegato all’impegno in questa battaglia civile.
Il Palermo è da sempre attivo nella lotta contro la violenza di genere. Oltre alla già citata “poltrona rosa”, nel 2023 il club ha realizzato il video “BASTA! Il Palermo contro la violenza sulle donne”, una clip inserita nelle campagne di sensibilizzazione della Lega B con protagonisti i calciatori rosanero e i petali di un fiore, staccati via con la stessa facilità con cui si sommano ancora oggi episodi di violenza sulle donne.
– foto ufficio stampa Palermo Calcio –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Papa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – A sorpresa Papa Francesco è apparso in Piazza San Pietro al termine della Santa Messa in occasione del Giubileo degli Ammalati accolto dagli applausi dei fedeli e dei pellegrini lì riuniti.

ECCO IL VIDEO

Si tratta della prima uscita del Pontefice dopo il rientro a Casa Santa Marta al termine della lunga degenza all’ospedale Gemelli. “Buona domenica a tutti, grazie tante” sono state le sue parole pronunciate alla piazza.

“Certamente la malattia è una delle prove più difficili e dure della vita, in cui tocchiamo con mano quanto siamo fragili”. Lo ha affermato papa Francesco nell’omelia preparata per la messa celebrata stamane in Piazza San Pietro da mons. Rino Fisichella in occasione del Giubileo degli ammalati.

“Essa può arrivare a farci sentire come il popolo in esilio, o come la donna del Vangelo: privi di speranza per il futuro. Ma non è così. Anche in questi momenti, Dio non ci lascia soli e, se ci abbandoniamo a Lui, proprio là dove le nostre forze vengono meno, possiamo sperimentare la consolazione della sua presenza” ha aggiunto.

Advertisement

“Cari medici, infermieri e membri del personale sanitario – prosegue l’omelia – mentre vi prendete cura dei vostri pazienti, specialmente dei più fragili, il Signore vi offre l’opportunità di rinnovare continuamente la vostra vita, nutrendola di gratitudine, di misericordia, di speranza. Vi chiama a illuminarla con l’umile consapevolezza che nulla è scontato e che tutto è dono di Dio; ad alimentarla con quell’umanità che si sperimenta quando, lasciate cadere le apparenze, resta ciò che conta: i piccoli e grandi gesti dell’amore”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezza

Pubblicato

-

LECCE (ITALPRESS) – Lecce e Venezia non vanno oltre un pareggio per 1-1 nel match del Via del Mare, valevole per la trentunesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025: all’autogol di Gallo risponde Baschirotto. I padroni di casa partono subito con il piede sull’acceleratore, mettendo in affanno Radu che, in occasione di un rinvio, si salva con il brivido. Krstovic si avventa sulla respinta, ma Radu riesce a chiudere in uscita con i piedi. Al 12′ sono ancora gli uomini di Marco Giampaolo a rendersi pericolosi con Pierotti, che però perde il tempo e deve accontentarsi di un corner. La prima conclusione degli arancioneroverdi arriva al 19′ con Nicolussi-Caviglia, ma viene murato dalla retroguardia avversaria. Due minuti più tardi Pierotti va vicino al gol, ma gli ospiti si salvano in corner. A fare la partita sono sempre i salentini, che alla mezz’ora ci provano ancora con Krstovic: il montenegrino colpisce al volo su assist di Tete Morente, ma non in inquadra la porta. Nel finale di primo tempo c’è anche un timido tentativo del Venezia con Yeboah che, servito da Busio, spedisce alto sopra la traversa. Si va, dunque, a riposo sul parziale di 0-0. In apertura di ripresa i ragazzi di Eusebio Di Francesco passano in vantaggio con un autogol di Antonino Gallo: calcio di punizione di Zerbin su cui interviene il difensore che, nel tentativo di anticipare gli avversari, butta la sfera nella propria porta.
Giampaolo corre ai ripari ed effettua un triplo cambio per provare a dare una scossa ai suoi. Al 62′ è proprio un subentrato come Ndri a tentare il tiro, ma viene contrastato da un ottimo intervento di Idzes. I tempi sono maturi per il pareggio e, infatti, al 65′ il Lecce agguanta l’1-1 grazie a Federico Baschirotto che, sugli sviluppi di un corner, anticipa Candè e batte Radu. L’inerzia della partita cambia in favore dei giallorossi, che nell’arco di due minuti hanno altre due chance con Krstovic, il quale pecca ancora di imprecisione. Al 79′ i padroni di casa vanno ad un passo dal sorpasso con Ndri che, su assist di Krstovic, colpisce un clamoroso palo. Il Venezia rischia di capitolare anche all’84’, quando Baschirotto sfiora la sua personale doppietta: Radu compie un miracolo e tiene in gara i suoi. Nel finale i pugliesi protestano per un presunto fallo di mano in area di rigore di Candè, ma il direttore di gara lascia proseguire. In pieno recupero Oristanio prova a regalare il successo ai suoi, ma ottiene solo un calcio d’angolo. Al Via del Mare, dunque, termina 1-1. In seguito a questo risultato il Lecce sale a 27 punti ma resta diciassettesimo, mentre il Venezia rimane penultimo a quota 21. Nel prossimo turno i salentini dovranno affrontare la Juventus all’Allianz Stadium, mentre i lagunari ospiteranno il Monza al Penzo.
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano