Seguici sui social

Cronaca

TURISMO, MAZZALI: “DA REGIONE 2,5 MLN PER NUOVA OFFERTA IN OLTREPÒ PAVESE

Pubblicato

-

Condividi

L’Assessore: “Via a interventi pubblici ed azioni volte alla realizzazione del progetto denominato ‘Nei borghi del salame di Varzi Dop’, con il coinvolgimento di 9 Comuni”

E’ stata approvata oggi, lunedì 27 novembre 2023,  dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia Guido Guidesi,  di concerto con l’Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali e l’assessore alla Famiglia, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, Elena Lucchini,   la delibera che conferma l’Accordo di Rilancio Economico Sociale e Territoriale (AREST) promossa dalla Comunità montana dell’Oltrepo’ Pavese, finalizzato alla realizzazione del progetto denominato ‘Nei borghi del salame di Varzi Dop’.

OBIETTIVO: AUMENTARE I FLUSSI  IN UN TERRITORIO AD ALTO POTENZIALE – Da Regione vengono stanziati 2 milioni e 560.000 euro complessivi per interventi pubblici e di azioni volti al rilancio dell’Oltrepo’ Pavese, che saranno realizzati dalla Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese, Assolombarda, Ascom, Consorzio Tutela Salame di Varzi e  Comune di Varzi.  Il progetto ha come finalità quella di attuare un programma di interventi volti al miglioramento dell’accessibilità del territorio e all’incremento dell’accoglienza turistica,  al fine di aumentare sia i flussi di presenza sia i relativi tempi di permanenza, con positivi effetti sui settori agroalimentare, ricettivo e ristorativo che contano 15 salumifici, 2.130 posti letto in diversificata modalità di offerta e 37 punti di ristorazione.

MAZZALI “AL CENTRO STORIA, NATURA E SAPORI, PER UN’OFFERTA TUTTO L’ANNO”  – “Con la delibera di oggi si conferma la grande attenzione rivolta alla Provincia di Pavia, territorio ad alto potenziale attrattivo da valorizzare al massimo con una nuova offerta turistica – commenta Mazzali-. Il progetto prevede un insieme di interventi con l’obiettivo di realizzare una nuova offerta turistica accessibile, fruibile ed attrattiva nelle diverse stagionalità, che si snoda all’interno dei 9 borghi storici (Comune di Romagnese, Comune di Varzi, Comune di Borgoratto Mormorolo, Comune di Montesegale, Comune di Val di Nizza, Comune di Ponte Nizza,  Comune di Colli Verdi, Comune di Cecima,  Come di Rocca Susella),   individuati nell’ambito di un intervento in grado di offrire un’esperienza turistica immersiva nell’atmosfera storica fra monumenti, cultura, natura e gusto mirando alla valorizzazione ed alla promozione del territorio, integrando e facendo dialogare le imprese del settore alimentare di produzione del salame DOP ‘a km zero’, con le bellezze storico-culturali ed ambientali già esistenti”.

Advertisement

IL FILO CONDUTTORE SARA’ IL MEDIOEVO, TRA MONUMENTI, SENTIERI E CANTINE STORICHE –  Chiara e strutturata è, quindi, la strategia turistica e di marketing territoriale integrato con cui si intende promuovere l’Oltrepo’ Pavese, fa notare l’assessore Mazzali. L’offerta, precisa Mazzali,  “consiste nella realizzazione di un percorso che può essere strutturato in un pacchetto turistico di più giorni, sul filo conduttore del Medioevo, che, partendo dal borgo di Romagnese, attraversa un paesaggio ricco di cultura, sentieri, aree protette e panorami di alta collina. Il percorso turistico è fruibile sia nella stagione estiva che invernale grazie alla disponibilità ed alla predisposizione di spazi sia all’aperto che al chiuso e si inserisce in un’offerta di eventi che tradizionalmente si svolgono sul territorio già oggi particolarmente attrattivi per il pubblico (rievocazioni come la Fiera di San Damiano, le sagre della castagna, le fiere del tartufo, ecc.)”.

Cronaca

Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Grande successo per il Bonus Elettrodomestici nel primo giorno di apertura della piattaforma per la presentazione delle domande per i consumatori”. Così il ministero delle Imprese e del Made in Italy in una nota.
Il contributo statale, erogato sotto forma di voucher, permette l’acquisto di dispositivi ad alta efficienza energetica da parte di utenti che sostituiscono apparecchi ormai obsoleti. L’iniziativa mira a favorire il risparmio energetico e a promuovere il corretto smaltimento dei vecchi apparecchi.
Dalle ore 7.00 di questa mattina sono arrivate 550 mila richieste di voucher tramite l’app IO e il sito bonuselettrodomestici.it, sufficienti a coprire il valore del plafond e attualmente in fase istruttoria per l’assegnazione definitiva.
La piattaforma rimane operativa e gli utenti possono continuare a presentare nuove domande, che saranno automaticamente inserite in una lista d’attesa e gestite in ordine cronologico.
Il voucher ha infatti una validità di 15 giorni dalla data di emissione e, trascorso questo termine, scade automaticamente, rendendo nuovamente disponibili le risorse per l’iniziativa.
Il Mimit infine precisa che “le interruzioni riscontrate sull’app IO all’apertura dell’iniziativa sono state tempestivamente risolte, consentendo ai cittadini interessati di presentare la richiesta del contributo in tempi rapidi con pochi passaggi”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Under 21, l’Italia cala il poker in Montenegro

Pubblicato

-

NIKSIC (MONTENGRO) (ITALPRESS) – Grande Italia a Niksic. Nella prima partita del girone di ritorno delle qualificazioni agli Europei Under 21 del 2027, in programma in Albania e Serbia, gli azzurrini dominano il Montenegro in trasferta per 4-1. Successo in rimonta per i ragazzi di Silvio Baldini, andati in svantaggio nel finale di prima frazione (Mrvaljevic) e bravi a pareggiare i conti prima dell’intervallo con il secondo gol consecutivo di Pisilli. Nel secondo tempo dilaga l’Italia con le reti di Dagasso, Camarda e Fini per il 4-1 finale. La squadra di Baldini si conferma al secondo posto nel Girone E con 15 punti, a -3 dalla Polonia, uscita vincente in casa della Macedonia per 1-0. Iniziato oggi il girone di ritorno, nel 2026 ci sarà il rush finale delle qualificazioni: due incontri a marzo e due a ottobre, l’ultimo dei quali potrebbe essere decisivo per il primo posto: il 5 ottobre 2026, Italia-Polonia.
Pronti via e subito Montenegro pericoloso dalle parti di Palmisani. Al 6′ gran botta da fuori di Miranovic, che trova solamente l’opposizione della traversa. Dopo un quarto d’ora l’Italia inizia a prendere in mano il pallino del gioco, ma senza impensierire Radanovic. Al 37′ i padroni di casa si portano in vantaggio, grazie a una percussione di Mrvaljevic nel mezzo della difesa azzurra. Nel finale di prima frazione arriva la reazione della squadra di Baldini, che pareggia i conti con il solito Pisilli (42′), abile nel battere Roganovic dopo una mischia in area scaturita da un corner di Cherubini. Nel secondo tempo l’Italia continua a fare la partita e prende il comando nel punteggio al 60′. Il centrocampista del Pescara Dagasso, servito da Cherubini, batte Radanovic con una conclusione di punta per il 2-1 degli ospiti. Pochi minuti più tardi (64′) il ritorno al gol di Francesco Camarda, su invito di Fini, regala il doppio vantaggio agli azzurrini. Montenegro in affanno e l’Italia dilaga con un bel destro a fil di palo di Fini. Questa la classifica aggiornata del girone E: Polonia 18 punti; ITALIA 15; Montenegro, Svezia 9; Macedonia del Nord 3; Armenia 0.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 19 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.