Seguici sui social

Cronaca

Banda ultralarga, in Molise 123 comuni connessi in banda ultra larga

Pubblicato

-

CAMPOBASSO (ITALPRESS) – Centoventitrè comuni su 129 connessi, 1352 km di infrastruttura realizzati.
Questi alcuni dei numeri in Molise di Open Fiber, che ha realizzato una nuova rete in banda ultra larga per contribuire alla riduzione del digital divide su territorio italiano e promuovere un accesso diffuso, da Nord a Sud, a servizi di connettività rapidi ed efficienti. Il progetto, che coinvolge le cosi dette “aree bianche”, oggetto dei bandi Infratel, ha visto il contributo economico delle Regione Molise.
“Open Fiber in Molise – spiega all’Italpress l’ingegnere Giuseppe Griguoli, Coordinator Molise di Open Fiber – è impegnata nel piano Bul, il piano banda ultralarga e attualmente siamo agli sgoccioli di questo importante progetto. Questo è stato possibile anche grazie alla sinergia che abbiamo creato con gli enti locali, Regione, sindaci, uffici tecnici”. Attualmente sono circa 120.000 famiglie raggiunte dalla nuova rete. “Open Fiber – continua Griguoli – è presente anche a livello di investimento privato nella regione Molise, nelle tre grandi principali città che sono Isernia, Campobasso e Termoli e su queste tre città con un investimento di circa 9 milioni di euro abbiamo raggiunto, con la tecnologia FTTH, la rete che arriva fin dentro casa cioè la stessa delle grandi città europee, 47.000 famiglie”.
Oggi sono 22 le strutture sanitarie nelle aree bianche che sono state rilegate da Open Fiber con il piano di rete a banda ultralarga, come spiega Raffaele Malatesta, dirigente sistemi informativi Azienda sanitaria della Regione Molise. “Stiamo contemporaneamente lavorando – afferma – all’intervento PNRR Sanità Connessa per arrivare a 50 strutture sanitarie collegate. E’ fondamentale perchè ci accingiamo ad avviare i servizi di telemedicina e questi servizi senza un’infrastruttura tecnologica di questo tipo sono improponibili e nemmeno approcciabili”. Nella regione sono stati connessi 123 comuni, tra cui Cercepiccola, piccolo comune di 650 abitanti in prvincia di Campobasso. “Di questi – spiega il sindaco Michele Nardacchione – oltre la metà delle famiglie è coperta dall’allaccio della fibra e per noi molto importante questa copertura perchè ci consente di lavorare tranquillamente anche dal nostro piccolo centro senza spostarci. Molte attività si sono sviluppate appunto grazie alla fibra, per esempio attività avicole che hanno comunque bisogno dei collegamenti di fibra per effettuare le loro pratiche commerciali. Abbiamo una ditta di trasporti, abbiamo un panificio, abbiamo tante altre attività locali che comunque tramite la fibra riescono a ricevere ordini e ordinazioni da ogni parte d’Italia e riescono appunto a tenerci in contatto con i mezzi moderni”. A beneficiare della tecnologia è anche il turismo. “Spesso ospitiamo camper nord-europei – spiega il ristoratore Francesco Fimiani di San Giuliano del Sannio – rimangono stupiti dalla velocità della nostra connessione. Questo permette loro di stare qui diversi giorni e anche di poter lavorare con il loro pc. Ci teniamo molto ai turisti. Per noi ristoratori, è proprio il futuro. In una zona interna come questa la fibra ci dà più opportunità e ci mette alla pari con zone più centrali”.
-foto uffico stampa Open Fiber –
(ITALPRESS).

Cronaca

OLLY RINUNCIA ALL’EUROFESTIVAL, ANDRA’ LUCIO CORSI

Pubblicato

-

Olly non andrà all’Eurovision Song Contest 2025. Il vincitore del Festival di Sanremo con il brano “Nostalgia balorda” ha rinunciato a partecipare all’evento internazionale e in un lungo post sui social spiega i motivi. “Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie”, confessa. Al suo posto ci sarà Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo, anche se in un primo tempo era stato sottolineato come la sua canzone non fosse adatta ad una manifestazione come l’Eurofestival. C’era chi invocava a gran voce il nome di Giorgia, ma il regolamento vuole che a prendere il suo posto sia il secondo classificato, ovvero Lucio Corsi: “Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto – scrive Olly sui suoi social – : la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti. Vi abbraccio e ci vediamo in tour, Federico”. Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l’Italia, prevede 2 semifinali e la cosiddetta Grand Final, in cui si esibirà l’artista italiano con il brano “Volevo essere un duro”.

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 23 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Papa, crisi respiratoria e applicazione dell’ossigeno

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo”. Lo riferisce il bollettino medico diffuso dalla Sala stampa della Santa Sede. Gli esami del sangue odierni “hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Il Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano