Cronaca
Coppa degli Assi, Gaudiano protagonista della seconda giornata
Pubblicato
1 anno fa-
di
RedazionePALERMO (ITALPRESS) – E’ stato intenso il programma della seconda delle quattro giornate sulle quali si articola la “Coppa degli Assi” la cui 38^ edizione, iniziata ieri, si concluderà domenica 3 con l’atteso “Gran Prix” dotato di un montepremi di 80mila euro (su 200 complessivi per questa seconda parte della due settimane dedicate all’equitazione). Delle sette gare di oggi la centrale, Longines Ranking con montepremi di 26.300 euro, è stata vinta dal carabiniere Emanuele Gaudiano (Crack Balau) che si è ripetuto in chiusura stavolta in sella a “Vasco 118” aggiudicandosi anche la settima gara (a tempo con ostacoli 1,40 cm). In apertura di giornata sul campo in terra “Giuseppe Di Matteo” primati in ex-aequo per quattro concorrenti nella gara per Cavalli Giovani 5 anni. A seguire i successi di Nathan Vicini (Touquet Vh Daalhof) nella gara con ostacoli a 115 cm e del catanese Giuseppe Carrabotta (Meraviglia del Castello) fra i Giovani Cavalli 6 anni. Le prime due gare sul campo in erba “Tommaso Lequio di Assaba” sono state vinte da Lorenzo Correddu (Ulissa) la Bologna Srl (h 1,25) e dalla sua fidanzata Elisa Chimirri che si è aggiudicata la gara Noon srl (h 1,35) in sella a Califfa Mild.
Nel corso della giornata visita del neo assessore allo Sport e Turismo del Comune di Palermo, Alessandro Anello. “Grande emozione, 12anni fa nello stesso ruolo ho avuto il privilegio di aprire la manifestazione. E’ un vero e proprio evento storico e con questo palcoscenico non potrà che migliorare nel corso del tempo. L’obiettivo dell’assessorato allo sport è proprio quello di rilanciarla – ha detto Anello – lo merita anche il pubblico che ha risposto con entusiasmo. E domenica per il Grand Prix vi sarà sicuramente la folla delle grandi occasioni”.
La Fiera Mediterranea del Cavallo è stata al centro dell’attenzione del dirigente generale dell’assessorato regionale alle Attività produttive, Carmelo Frittitta: “Per il quinto anno consecutivo – ha detto il dirigente – si ripete l’iniziativa della Fiera Mediterranea del cavallo, convintamente sostenuta dall’Assessorato a sostegno del settore ippico ed equestre in generale, perchè può dare tanto all’economia siciliana. C’è un indotto che si muove attorno a questo importante comparto e la nostra presenza intende promuoverlo”.
Il programma di domani, sabato, con inizio alle ore 8.30 comprende 8 gare. Due del Tour Giovani Cavalli (5 e 6 anni di età) presso il campo “Giuseppe Di Matteo” ed una a tempo in due fasi con altezza ostacoli 115 cm sul campo in terra. Su quello in erba si disputeranno nell’ordine: la gara con montepremi da 10.000 euro e ostacoli alti 140 cm by LPS Group srl, a seguire quelle a due fasi con altezza ostacoli rispettivamente da 130 -Noon srl- e 135 cm- Jeep-. La penultima e gara clou di giornata (Longines) valevole per la classifica “Ranking” con ostacoli alti 145 cm è dotata di un montepremi di 26.300 euro. Chiuderà la giornata la gara – Città di Palermo – a tempo con altezza ostacoli da 125 cm.
Per la prima di gara di oggi (Giovani Cavalli di 5 anni) ex aequo per tutti e quattro i partecipanti: Maria Luigi Gabriele Vetrano, Giuseppe Carrabotta, Luigi Dario Agosta e Claudia Orlandi. Nella successiva a tempo (h. 1,15) affermazione di Nathan Vicini in sella a “Touquet Vh Daalhof”. Seconda l’amazzone Yasmine Arnaud su “Cialis”. Al terzo posto invece il cavaliere Emanuele Impiccichè in sella a “Kadance Vdl”.
Chiusura della prima parte della giornata con la gara per Giovani Cavalli 6 anni dove ha primeggiato ancora una volta il catanese Giuseppe Carrabotta su “Meraviglia del Castello”. Seguito in classifica da Renato Agosta in sella a “Vodka Ice”. Terzo posto per l’amazzone Manuela Piccolo in sella a “Bless My Malavita”. Tutti i partecipanti hanno realizzato un percorso netto.
Sul campo in erba “Tommaso Lequio di Assaba” sono proseguite le ultime quattro competizioni di oggi. E’ Lorenzo Correddu su “Ulissa” il vincitore della quarta con ostacoli alti 125 cm by Bologna S.r.l. Secondo posto per Nathan Vicini (n.1 della seconda gara) in sella a “Irwina Des Hauts Droits”. Terzo Giuseppe Carrabotta. Il cavaliere catanese continua a salire sul podio delle diverse competizioni in corso di svolgimento a “La Favorita”. A premiare Lorenzo Correddu il giudice Netty Tissen e Roberto Gentile di Bologna S.r.l.
Per la quinta competizione (by Noon S.r.l.) a tempo in due fasi con altezza ostacoli 135 cm, ha primeggiato l’amazzone Elisa Chimirri in sella a “Califfa Mild”. Seconda Martina Simoni su “Calatino”. Terzo posto per Lorenzo Correddu (Liberty Life). A premiare la vincitrice Fabio Carducci, direttore commerciale di Noon S.r.l.
La “Coppa degli Assi” e la “Fiera Mediterranea del Cavallo” sono organizzate dalla Regione Siciliana con il supporto tecnico della Fiera di Verona, il patrocinio del Comune di Palermo, dell’Assessorato Regionale allo Sport, Turismo e Spettacolo e con il contributo del Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
– foto ufficio stampa Coppa degli Assi –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Santhià, Mattarella “Strage del 29 aprile segnò dolorosamente territori”
-
Ramelli, La Russa “Rigettiamo odio, impegno per vera pacificazione”
-
Istat, ad aprile in calo la fiducia di consumatori e imprese
-
Amplifon cresce negli Usa, acquisite due aziende in Arizona
-
Cleveland vola al secondo turno play-off, Golden State sul 3-1
-
Becciu “Non entro in conclave, ma resto convinto della mia innocenza”
Cronaca
Santhià, Mattarella “Strage del 29 aprile segnò dolorosamente territori”
Pubblicato
43 minuti fa-
29 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Ottant’anni fa il 25 aprile 1945 fu l’avvio della insurrezione, destinata a concludersi la settimana successiva con la resa delle truppe naziste e dei loro alleati fascisti. La ritirata verso la Germania vide le colonne tedesche, in Piemonte come in altre parti d’Italia, macchiarsi di nuovi orribili delitti. E fu così a Santhià e nei centri vicini, dove la strage del 29 aprile segnò dolorosamente quei territori, nei giorni più difficili per la Liberazione”. Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messsaggio inviato al sindaco del Comune di Santhià, Angela Ariotti.
“La ritirata del 75° Corpo d’armata del III Reich travolse la tregua concordata tra il Comando partigiano ed i Comandi tedeschi: quarantotto furono le vittime tra partigiani e civili della violenza nazista a Santhià e nelle vicine cascine tra il 29 aprile e il 1° maggio 1945 – prosegue -. Solo la spiccata capacità di mediazione del Prevosto, monsignor Giovanni Ravetti, evitò che il prezzo pagato in termini di vite umane fosse ancora più alto. La Repubblica ha attribuito alla popolazione di Santhià la Medaglia di bronzo al valor militare sottolineando “il triste e doloroso privilegio di subire le ultime rappresaglie tedesche quando ormai la bandiera della libertà sventolava nel Piemonte e nella Lombardia”. Alla comunità santhiatese, che si stringe, ogni 29 aprile, nel ricordo delle vittime, testimoni del percorso verso la libertà e la democrazia, giungano i sentimenti della più intensa partecipazione e solidarietà”, conclude il capo dello Stato.
– Foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).
Cronaca
Ramelli, La Russa “Rigettiamo odio, impegno per vera pacificazione”
Pubblicato
43 minuti fa-
29 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Sono trascorsi 50 anni da quando Sergio Ramelli, uno studente di 19 anni, fu barbaramente ucciso a Milano a colpi di chiavi inglesi da militanti comunisti di Avanguardia Operaia. Una giovane vita spezzata in un’epoca segnata da laceranti contrapposizioni ideologiche. Ricordare Sergio non è solo un atto di memoria, ma un impegno civile affinchè il sacrificio di chi ha perso la vita in quegli anni non venga dimenticato e simili orrori non si ripetano più in futuro. A prescindere dal colore politico, rigettiamo con fermezza ogni forma di odio e violenza e ci impegniamo per favorire una vera pacificazione nazionale. Sergio Ramelli vive… Sergio Ramelli vive nella memoria di chi crede nella libertà, nel rispetto e nella democrazia”. Così in una nota il presidente del Senato, Ignazio La Russa.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
Pubblicato
3 ore fa-
29 Aprile 2025di
Redazione
OTTAWA (CANADA) (ITALPRESS) – Come anticipato dall’emittente Cbc, i liberali del primo ministro Mark Carney hanno vinto le elezioni canadesi. I risultati definitivi sono attesi nel corso della giornata, ma l’esito sancisce una clamorosa rimonta dei liberali, che solo pochi mesi fa sembravano destinati a cedere il passo ai Conservatori guidati da Pierre Poilievre.
Carney, 60 anni, è in carica dal marzo scorso, dopo le dimissioni dell’ex premier Justin Trudeau. Carney, che ha impostato la sua campagna come alternativa a Trump, ha beneficiato della crescente preoccupazione dei cittadini per i rapporti con Washington.
I liberali, comunque, secondo le proiezioni non riuscirebbero a raggiungere la soglia dei 172 seggi necessaria a ottenere la maggioranza assoluta alla Camera dei Comuni. La formazione di un governo di minoranza comporterà la necessità di negoziare accordi e alleanze con altri partiti. Intanto il leader del Nuovo partito democratico, Jagmeet Singh, ha annunciato le dimissioni.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Santhià, Mattarella “Strage del 29 aprile segnò dolorosamente territori”

Ramelli, La Russa “Rigettiamo odio, impegno per vera pacificazione”
ZONA LOMBARDIA – 29 APRILE 2025

Istat, ad aprile in calo la fiducia di consumatori e imprese

Amplifon cresce negli Usa, acquisite due aziende in Arizona

Cleveland vola al secondo turno play-off, Golden State sul 3-1

Becciu “Non entro in conclave, ma resto convinto della mia innocenza”

Mattarella “La strage del 1945 a Santhià un segno doloroso”

Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
FOCUS SALUTE ITALPRESS – 29 APRILE

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Milano Art Week, Banca Generali main partner per il 7° anno consecutivo

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea
ZONA LOMBARDIA – 29 APRILE 2025
FOCUS SALUTE ITALPRESS – 29 APRILE
IL VARZI FESTEGGIA – DI REMO TAGLIANI
TRASFORMARE LA BELLEZZA DELLA PROVINCIA IN ECONOMIA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 29 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 29 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 29 APRILE 2025
MEDICINA TOP ITALPRESS – 28 APRILE
TG GIOVANI ITALPRESS – 27 APRILE
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 28 APRILE
Primo piano
-
Economia16 ore fa
Rapporto Bce, l’inflazione è in discesa ma l’economia frena
-
Cronaca24 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025
-
Cronaca24 ore fa
FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 28 APRILE 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA
-
Cronaca16 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 28 APRILE 2025
-
Cronaca23 ore fa
Memorandum San Raffaele-Università Tirana su formazione medica e ricerca
-
Cronaca22 ore fa
A Milano il murale “Basta morti sul lavoro” per promuovere la cultura e azzerare gli infortuni
-
Politica17 ore fa
Porti, Salvini “Entro la fine della primavera la riforma sarà legge”
-
Altre notizie16 ore fa
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 28 APRILE