Seguici sui social

Economia

AICEO conclude l’anno solare con l’ingresso del nuovo consigliere Caterina Tonini

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il consueto incontro di Natale tra i soci AICEO preceduto dal Comitato Direttivo di fine anno, e organizzato dal socio AICEO Gustavo Antongiovanni e sua figlia Natalia di ICG SPA, è stata l’occasione per stabilire le linee guida 2024 e fare un consuntivo sulle attività svolte durante il 2023. Tante, infatti, le iniziative intraprese e portate avanti nell’ultimo triennio, a partire dall’attivazione di 6 tavoli di lavoro guidati da CEO in collaborazione con Partner/Manager di Deloitte (Partner Tecnico/Strategico) su temi cardine quali lavoro e formazione, innovazione, inclusione e meritocrazia, sostenibilità ambientale, sanità e turismo.
“Tra i progetti che hanno portato risultati importanti ci tengo a menzionare la promozione, stesura e firma del sistema per la Certificazione di Parità di Genere nazionale UNIPdR125:2022 e due pubblicazioni in collaborazione con Deloitte sui punti cardine di un’offerta vincente e sostenibile di turismo da parte del nostro Paese. Inoltre, a livello CSR, in linea con lo spirito del “giving back” che ci anima da sempre, AICEO ha destinato il 10% degli introiti delle quote associative alla Fondazione RAVA – Borsa del Cuore (2021), alla Onlus L’Altra Napoli (2022) e alla Fondazione Ernesto Pellegrini – Ristorante Ruben per i poveri (2023)” afferma Paola Corna Pellegrini, Presidente di AICEO.
Numerosi gli eventi che hanno visto AICEO protagonista, come il Forum Retail IKN 2023, l’InnovationManager Hub 2023 e il World Business Forum 2023 organizzato da WOBI. Inoltre, l’Associazione, nella persona della presidente, ha presenziato anche a numerose tavole rotonde sul tema dell’empowerment femminile e della nuova leadership 5.0.
Infine, tra le attività svolte per i 92 soci AICEO (dati 2023), ricordiamo le cosiddette Company Visit, che grazie ai loro CEO hanno permesso di conoscere eccellenze italiane e internazionali, tra cui il laboratorio di alta oreficeria di Pomellato, Casa Lunbeck con intervento in esclusiva di Alec Ross e l’AREA Science Park di Trieste dove i CEO partecipanti hanno potuto visitare in esclusiva i due campus di Padriciano e Basovizza, che ospitano laboratori di fama mondiale e collaborano con imprese e startup innovative in settori come Life Sciences, Materiali, ICT, Energia e Ambiente.
La Presidente ha voluto sottolineare come “tali eventi sono stati resi possibili soprattutto grazie allo scambio continuo e dinamico di esperienze che i nostri soci condividono quotidianamente. A questo proposito, accolgo con grande piacere, nel nuovo Consiglio Direttivo, Caterina Tonini, donna e professionista di grande valore che, sono certa, ci aiuterà a favorire ulteriormente lo scambio di esperienze e porterà sul tavolo soluzioni concrete per raggiungere tutti gli obiettivi che l’Associazione si è posta per il prossimo triennio, in un continuum con il lavoro iniziato nel 2020”.
CEO Havas PR Milan e Vice President Havas Creative Group Italy, Caterina Tonini, che ha alle spalle trent’anni di esperienza nell’ambito della comunicazione di impresa, esordisce nel nuovo ruolo sottolineando come “esercitare una corretta leadership oggi significa confrontarsi con chi affronta come te le stesse sfide quotidianamente, imparando da esperienze diverse, ma al tempo stesso dando il tuo personale contributo. Il contesto di AICEO sono convinta possa darmi questa dimensione che sto cercando e, contemporaneamente, essere portatore di un dibattito pubblico – di cui sento francamente la mancanza – su come è cambiato e deve cambiare il leader di oggi e del domani e quanto ricopra un ruolo centrale per lo sviluppo di una impresa giusta e tesa a creare un valore condiviso”.
-foto ufficio stampa Havas-
(ITALPRESS)

Economia

Unicredit, via libera con prescrizioni dal Cdm a OPS su Banco BPM

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i poteri speciali nella forma dell’imposizione di specifiche prescrizioni, in relazione all’offerta pubblica di scambio volontaria su tutte le azioni ordinarie di Banco BPM da parte di UniCredit. Lo rende noto Palazzo Chigi.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Economia

Aspi, Cda nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il consiglio di amministrazione di Autostrade per l’Italia, riunitosi sotto la presidenza di Antonino Turicchi, ha nominato Arrigo Giana quale amministratore delegato e Andrea Valeri vicepresidente.

Il consiglio, inoltre, con il parere favorevole del Collegio Sindacale, ha confermato Piergiorgio Peluso come dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari sino all’approvazione del bilancio della Società al 31 dicembre 2027.

-Foto Aspi-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Economia

Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il Pil italiano è atteso in crescita modesta nel 1° trimestre 2025: i servizi frenano e l’industria rallenta il calo. Prosegue il taglio dei tassi ma l’ondata di incertezza generata dai continui annunci sui dazi e i dazi stessi frenano scambi e, con l’instabilità dei mercati finanziari, decisioni di spesa e investimento. Unico effetto collaterale positivo: scende il costo dell’energia”. E’ l’analisi dell’ultima congiuntura flash del Centro studi di Confindustria.A marzo si è deteriorato per il secondo mese il clima di fiducia, scendendo sotto la media del 2024. È aumentata l’incertezza di politica economica, che frena le scelte di investimento delle imprese. I giudizi sulle condizioni per investire nel 1° trimestre 2025 peggiorano rispetto a fine 2024, sia nei servizi che nelle costruzioni, mentre restano quasi invariati nell’industria”, prosegue l’analisi.

Inoltre “nel 4° trimestre 2024 si è avuta una correzione al ribasso del reddito reale delle famiglie (-0,6%), limitando l’espansione annua a +1,2%; è scesa verso valori pre-pandemia la quota di risparmio (8,5% da 9,1%), favorendo i consumi. Indicatori negativi a inizio 2025: a febbraio le vendite al dettaglio sono rimaste ferme (+0,1% gli alimentari); a marzo è caduta la fiducia delle famiglie”. Secondo il Csc “a febbraio la produzione è calata (-0,9%), dopo il rimbalzo a gennaio (+2,5%). La variazione acquisita nel 1° trimestre è positiva (+0,4%) dopo 5 trimestri in calo. RTT indica un calo profondo del fatturato a febbraio, il PMI segnala ancora flessione a marzo (46,6 da 47,4), la fiducia peggiora. I dazi agiranno negativamente principalmente sul manifatturiero”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.