Seguici sui social

Magazine

La voce della soprano Tania Di Giorgio per i 100 anni della Callas al Cagnoni di Godiasco Salice Terme (Pv)

Pubblicato

-

Una voce internazionale per ricordare la “divina” Maria Callas nel mese del centenario dalla nascita.

I direttori artistici del Teatro Cagnoni di Godiasco Salice Terme, la cantante Giovanna Nocetti e il giornalista Alessandro Paola Schiavi, puntano alla voce di Tania Di Giorgio, reduce da una tournée a New York, per un tributo unico.

Un’artista che nel genere lirico negli ultimi 10 anni è diventata un punto di riferimento per le più grandi manifestazioni internazionali. Dal 2017 difatti la Di Giorgio è direttore artistico allo Spoleto Festival Art, uno dei massimi Festival mondiali di riferimento per la musica lirica, per il quale cura una rassegna dedicata completamente al grande compositore Gian Carlo Menotti (1911-2007). L’amore per questo grande genio della musica lirica ha portato l’artista ad ideare il Menotti Arts Festival sempre nel contesto di Spoleto dove per tutto il mese di Settembre in luoghi come il Chiostro di San Nicolò, Casa Menotti e il Teatro Caio Melisso, vengono rappresentati eventi culturali di ogni genere.

Come soprano invece la Di Giorgio è stata protagonista di prime opere internazionali come il “The Telephone” vincendo numerosi riconoscimenti quali i premi internazionali “Albori della lirica” a Vietri Sul Mare nel 2017, “Padre Pio da Pietrelcina” nel 2018 e nel 2022 le chiavi della città di Maiori nella Costiera Amalfitana.

Advertisement

Nata a Roccasecca, ha rivoluzionato l’impatto culturale nella sua città contribuendo all’organizzazione di eventi indimenticabili, pubblicando anche diversi dischi fra cui il particolare “The Musical Manuscripts of Monte Cassino Abbey” (I Manoscritti Musicali Dell’Abbazia di Montecassino). 

Il suo impatto nel mondo culturale sono un sinonimo di grande spessore che non poteva passare indifferente nel ricordo della Callas, una diva mondiale che la Di Giorgio ha amato immensamente.

Accompagnata dal Maestro Walter Bagnato, il pubblico avrà il piacere di ascoltare i più grandi successi della divina da “Casta Diva” (Bellini), “Carmen” (Bizet) a “Tosca” (Puccini), performance correlate da contributi video rari forniti dalla storica e ricercatrice video Assia Gilardi.

Ad introdurre l’evento raccontando alcuni aneddoti della Callas la cantante nonché Presidente della Biblioteca di Godiasco Salice Terme Elizabeth Nosotti.

Inizio spettacolo ore 17.00, ingresso a offerta libera.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre notizie

CRESCERE INSIEME – 26 OTTOBRE

Pubblicato

-

Ogni Domenica c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.

Leggi tutto

Altre notizie

AMICI A 4 ZAMPE – 26 OTTOBRE

Pubblicato

-

Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

VOGHERA, IL PICCOLO COMMERCIO CREA VALORE

Pubblicato

-

VOGHERA, IL PICCOLO COMMERCIO CREA VALORE
Oggi ospite del Salotto della Voce Pavese l’assessore al Commercio del Comune di Voghera, Maria Cristina Malvicini, per parlare dello stato di salute dei piccoli esercizi di vicinato ma anche di un caso di cronaca che ha gettato ingiustificatamente un’ombra su un sistema sano, capillare e qualitativo. Si parlerà oltre che dei negozi anche del mercato storico di Voghera. Lo scenario regionale e nazionale è in contrazione, ma Voghera si difende molto bene tra iniziative, dialogo con le associazioni, tradizioni tutelate e nuove aperture.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.