Seguici sui social

Cronaca

BREAKING NEWS: LOTTERIA ITALIA PREMIA MILANO E ALBUZZANO (PV)

Pubblicato

-

Condividi

*LOTTERIA ITALIA: PRIMO PREMIO DA 5 MILIONI VENDUTO A MILANO, TERZO PREMIO DA 2 MILIONI AD ALBUZZANO (PV)

*GRAVE INCIDENTE IN SERATA LUNGO LA VIA EMILIA A TORRICELLA VERZATE, GRAVE 60ENNE INVESTITA

*COLPITO ALLA TESTA DAL TRENO MUORE A CASTELNOVETTO

Advertisement

LA FORTUNA BACIA LA LOMBARDIA
Il primo premio da 5 milioni di euro della Lotteria Italia va al biglietto Serie F 306831 venduto a Milano.

Il secondo premio della Lotteria Italia da 2,5 milioni di euro va al tagliando Serie M 382938 venduto a Campagna, in provincia di Salerno.
Il terzo premio da 2 milioni di euro è stato vinto dal biglietto Serie I 191375 venduto a Albuzzano, in provincia di Pavia, territorio in cui sono stati venduti il 3,7% di biglietti in più rispetto allo scorso anno.

Il quarto premio da 1,5 milioni di euro va al tagliando C 410438 venduto a Roncadelle, in provincia di Brescia e il quinto e ultimo premio di prima categoria da 1 milione di euro va al tagliando N 454262 venduto a Montescudo Monte Colombo, in provincia di Rimini.

I premi saranno in tutto 210 per oltre 17 milioni di euro, considerando anche quelli di seconda e terza categoria. Lo comunica l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Saranno 15 i premi di seconda categoria da 100mila euro ciascuno e 190 di terza categoria da 20mila euro ciascuno. Secondo i dati di Adm, sono oltre 6,7 milioni i biglietti venduti.
A confermare la passione degli italiani per lo storico concorso dell’Epifania sono i numeri legati alla vendita dei biglietti che, quest’anno, hanno fatto registrare un aumento record dal post-pandemia. In totale sono stati venduti 6,7 milioni di biglietti (+10% rispetto al 2022), con il Lazio in testa, seguito da Lombardia e Campania. In crescita sono anche le vendite online.
Quest’anno sono stati ‘staccati’ sul web 149.706 biglietti, circa 48mila in più rispetto allo scorso anno.

Advertisement

GRAVE INCIDENTE SULLA VIA EMILIA A TORRICELLA VERZATE
Grave incidente Sabato sera poco prima delle 21 sulla via Emilia, all’altezza di Torricella Verzate. Una donna di 60 anni è stata travolta da un’auto ed ora è in gravi condizioni all’ospedale di Voghera. I soccorritori del 118 sono intervenuti in poco tempo con automedica e ambulanza, la donna è stata rianimata con defibrillatore, mentre era a terra, sotto la pioggia. Sul posto anche i carabinieri di Stradella per controllare il traffico, che ha proseguito a lungo a senso alternato per permettere i soccorsi e i rilievi.

COLPITO ALLA TESTA DAL TRENO MUORE A CASTELNOVETTO
Urtato e ucciso dal treno mentre camminava sulla massicciata nel buio fitto. La tragedia è avvenuta sabato verso le 18.30 sulla linea ferroviaria Pavia-Vercelli, tra Castelnovetto e Nicorvo, quindi tra la stazione di Nicorvo e quella di Robbio, all’altezza del passaggio a livello sulla provinciale Nicorvo-Castelnovetto. La vittima sarebbe un uomo di circa 70 anni, era senza documenti; è stato colpito alla testa dal convoglio ed è stata scaraventato ad alcuni metri di distanza.

(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono. Potete anche iscrivervi gratuitamente al nostro nuovo canale whatsapp CreativaMente News: qui il link https://whatsapp.com/channel/0029VaDOGDJDzgTJbYygLr1v)

Advertisement

Cronaca

Marito uccide moglie nel milanese, la figlia di 10 anni chiama il 118 e lo fa arrestare

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Una donna marocchina di 43 anni è stata uccisa dal marito, suo connazionale di 50 anni. A dare l’allarme al 118 è stata la figlia di 10 anni. Il fatto è accaduto nella tarda serata di ieri in via Cerca nel comune di Settala nel milanese.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di San Donato Milanese. Sul posto, i Carabinieri hanno messo in sicurezza la bambina trovata mentre usciva dal palazzo, seguita da suo padre in stato di alterazione. All’interno dell’appartamento familiare, al terzo piano, è stato rinvenuto il corpo senza vita della madre con diverse ferite da taglio.

L’uomo è stato arrestato per omicidio aggravato ed è stato accompagnato al carcere di San Vittore. La bambina, illesa, è stata affidata ad un parente. Sull’esatta dinamica dei fatti indagano i Carabinieri della compagnia di San Donato Milanese e del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Milano.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Da Regione Lombardia 100 mln per riqualificare gli impianti sportivi

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Sarà pubblicato sul BURL domani, lunedì 5 maggio, il nuovo bando di Regione Lombardia per la riqualificazione e la messa in sicurezza degli impianti sportivi pubblici comunali. Saranno così visionabili i criteri dettagliati del bando in vista dell’apertura dello stesso.
Le domande, infatti, potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 3 giugno 2025 fino alle ore 12.00 del 15 luglio 2025. L’approvazione delle risultanze dell’istruttoria da parte di Regione Lombardia è prevista per il 31 ottobre 2025. Il bando, voluto e strutturato dal Sottosegretario con delega a Sport e Giovani Federica Picchi, mette a disposizione un totale di 100 milioni di euro: 30 milioni di euro a fondo perduto da parte di Regione Lombardia e 70 milioni come linea di credito a tasso agevolato dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICSC). L’obiettivo è sostenere i Comuni lombardi nella messa in sicurezza e nel ripristino dell’impiantistica sportiva.
Il sottosegretario Picchi, che nello scorso mese ha effettuato un tour su tutte le province lombarde perchè vi fosse massima diffusione e consapevolezza di questo strumento in uscita, dichiara “Regione Lombardia investe nello sport perchè crede nel suo valore educativo, sociale e di benessere per le comunità. Questo bando è un’opportunità concreta per i Comuni, soprattutto quelli più piccoli, per rendere gli impianti sportivi più sicuri, moderni e funzionali. Un impianto ben strutturato è il primo passo per diffondere la cultura sportiva e per sottolineare la funzione inclusiva e di catalizzazione sociale dello sport, offrendo spazi adeguati a tutte le fasce d’età e per le diverse abilità motorie e cognitive. Ringrazio il Presidente Attilio Fontana, i colleghi della Giunta e tutti i consiglieri di Regione Lombardia per il sostegno a questo prezioso strumento”.
Il bando, oggettivamente più importante mai realizzato prima da Regione Lombardia per l’impiantistica sportiva, prevede due linee di intervento: piccoli progetti con contributi tra 70.000 e 300.000 euro, e grandi progetti con contributi tra 300.001 e 700.000 euro. Il contributo coprirà fino all’80% dell’investimento per i Comuni sotto i 5.000 abitanti e fino al 50% per gli altri. Almeno il 50% dei fondi a fondo perduto sarà destinato ai Comuni sotto i 15.000 abitanti.
“Abbiamo voluto criteri di premialità oggettivi e più chiari e semplici possibili per favorire la partecipazione anche delle piccole realtà – ha aggiunto Picchi – dando valore al cofinanziamento dei progetti come leva per utilizzare al meglio le risorse pubbliche, rafforzare l’impatto di questo strumento e coinvolgere maggiormente non solo le amministrazioni locali, ma tutto il territorio beneficiario del bando”. Gli interventi finanziabili dovranno iniziare solo dopo la pubblicazione del bando e concludersi entro dicembre 2027, questo criterio per una maggiore efficienza nella distribuzione delle risorse pubbliche. Regione Lombardia conferma così il proprio impegno per potenziare l’impiantistica sportiva regionale, promuovendo lo sport come elemento centrale di coesione, crescita e salute per tutte le comunità lombarde.

foto: ufficio stampa Regione Lombardia

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella “Esercito rappresenta un punto di forza per la Repubblica”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La dedizione, l’impegno profusi dalle donne e dagli uomini dell’Esercito nel contesto internazionale così carico di instabilità e minacce, rappresentano un punto di forza per la Repubblica. Il ruolo dell’Italia nella comunità internazionale, per far sì che si affermino i valori di pace e cooperazione propri alla Costituzione, sa di potersi avvalere di professionalità e di competenze di assoluto livello nelle proprie Forze Armate, così come per la cornice di sicurezza offerta nelle missioni presenti sul Territorio nazionale. In occasione del 164° anniversario dalla istituzione, rivolgo l’omaggio della Repubblica alla memoria dei caduti, e ai militari dell’Esercito il ringraziamento per il costante operato al servizio della Patria. In questa giornata di festa giungano a voi tutti, Ufficiali, sottufficiali, graduati, militari di truppa, personale civile dell’Esercito e alle vostre famiglie il saluto e l’augurio più calorosi. Viva l’Esercito, viva le Forze Armate, viva la Repubblica!”. Lo scrive il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel messaggio inviato al Capo di Stato maggiore dell’Esercito, Generale Corpo d’Armata Carmine Masiello, in occasione del 164° anniversario della costituzione dell’Esercito italiano.

Foto: ufficio stampa Quirinale

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.