Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – OLTREPÒ DEL VINO: “PATTO DI TERRITORIO” O COLONIA?

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – OLTREPÒ DEL VINO: “PATTO DI TERRITORIO” O COLONIA?
Oltrepò Pavese al bivio: vecchia strada o strada nuova? Storia di un territorio di qualità che non genera valore e rischia di diventare una colonia, una terra di conquista. Serve un “patto di territorio”. L’Oltrepò Pavese della vite e del vino è di fronte a una scelta importante per il proprio futuro, ma per farla deve saper rileggere il passato, a partire da quello recente. Il tutto non si tiene. La prima? Ridurre immediatamente e per sempre le rese delle produzioni IGT a ragionevolezza. Togliendo di mezzo l’uva che non c’è e non potrà mai esserci si darà un segnale all’Italia e si proteggerà la nave del territorio dai galeoni dei pirati, altrimenti dopo l’ennesimo abbordaggio resteranno solo le scialuppe di salvataggio. La seconda? C’è un punto da sempre eluso: in Oltrepò è mancata e continua a mancare una regia nella programmazione strategica sui nuovi vigneti. Nonostante le annate scarse il territorio produce ancora troppa uva che non serve e lo fa con vigne di varietà diversa impiantate alla rinfusa, senza una precisa zonazione. Bisogna indicare cosa piantare e farlo fare secondo la vocazionalità delle diverse vallate, dei diversi terreni, delle esposizioni e del microclima. Se il viticoltore oggi si avvale di finanziamenti erogati occorre che il meccanismo premiante, quello che inietta soldi pubblici a calmiere degli investimenti aziendali, scatti solo per chi sostiene un progetto territoriale, scientificamente definito e scandito per logiche di mercato per il bene comune. Piantare nuovi vigneti che sono inutili al percorso di valorizzazione non solo non è efficace ma diventa controproducente. Bisogna lavorare su ciò che si può vendere. La svolta può arrivare solo dall’essere uniti in un percorso che parta dalla cooperazione del territorio: da chi vuol fare il bene dell’Oltrepò perché in Oltrepò vive, ha sede, ha radici e sente cucita addosso una missione per il bene comune.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 24 FEBBRAIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – ⁠“Un inizio straordinario”. 100 anni per l’Ateneo per Stranieri di Perugia – Spendere meno, spendere meglio. Accordo Consip-Crui – La Statale guarda al 2030 con il nuovo Piano Strategico

Leggi tutto

Altre notizie

TG GIOVANI ITALPRESS – 23 FEBBRAIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il ministro Abodi e l’importanza di saper ascoltare – Lucio Corsi torna a scuola? – “L’anima(le) del museo”: a Prato, uno spazio co-progettato dai ragazzi

Leggi tutto

Altre notizie

MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 24 FEBBRAIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Bmw vision driving experience, un prototipo con una coppia da urlo – Nelle concessionarie la prima di Grande Panda, 80 eventi in tutta Italia – Veicoli commerciali, nuovo calo a gennaio

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano