Seguici sui social

Cronaca

Scatta il 2024 dell’equitazione, Di Paola “Fise in grande salute”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Un anno, il 2024, da vivere intensamente. La Federazione Italiana Sport Equestri, presso la Sala dei Presidenti del Coni, ha presentato la nuova stagione e le varie iniziative che la stessa Fise porterà avanti in un anno che vedrà l’Italia protagonista anche alle Olimpiadi di Parigi dove ha qualificato due discipline su tre. Un grande risultato che rende il presidente, Marco Di Paola, ottimista. “Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi in campo sportivo: abbiamo qualificato il completo, l’individuale e questi rappresentano due gol importanti. Vediamo cosa ci regaleranno gli atleti”, le sue parole. Ma l’occasione è stata utile anche per fare un bilancio sui progressi della Federazione, tornata a splendere grazie a un lavoro importante che ha portato a chiudere “il piano di risanamento con 2 anni di anticipo” diventando “la settima federazione su 48 per numero di atleti, terza per capacità di autofinanziamento generando 3 miliardi di euro di indotto sul Pil nazionale. Siamo, inoltre, la terza federazione per numero di atleti agonisti su 138 nazioni al mondo, dietro solo a Francia e Germania”, ha proseguito Di Paola, che ha voluto sottolineare anche l’impegno in “tantissimi progetti di solidarietà investendo 4 milioni di euro in sport di base e sociali, perchè lo sport è un veicolo sociale importantissimo”. Il protagonista sarà, come sempre, il cavallo, con l’Italia che è stata la prima nazione a riconoscere il ruolo cavallo-atleta nell’ordinamento giuridico mentre il prossimo traguardo, ha ricordato Di Paola, “è quello di consolidare il cavallo nel ruolo di co-terapeuta”. Sarà un anno importante, quindi, che avrà il proprio apice con i Giochi di Parigi: allo Chateau de Versailles scenderà in campo la squadra di concorso completo – grazie al “percorso vincente” degli azzurri in una stagione di grande sport e impegno da parte della nazionale -, un binomio individuale nel salto ostacoli, per merito della qualifica consegnata all’Italia da Emanuele Camilli, primo nel ranking FEI gruppo B, e la squadra di paradressage (che aveva staccato il pass paralimpico già in occasione dei Mondiali di Herning 2022), capitanata dal doppio bronzo paralimpico e campionessa mondiale ed europea nel freestyle in carica Sara Morganti. Il programma di avvicinamento sarà intenso, con il calendario ricco di eventi tra i quali spiccano gli Europei Ambassador dall’11 al 14 luglio a San Giovanni in Marignano, mentre dal 19 al 21 e dal 26 al 28 luglio si terranno i Mondiali di Mounted Games, rispettivamente a squadre ad Arezzo e individuali a Caviglia. Un percorso in cui la Federazione accompagnerà al meglio i suoi campioni fino al grande evento che gli appassionati del mondo equestre seguiranno con il fiato sospeso.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cronaca

Papa Francesco, Fontana “La Lombardia piange il Santo Padre”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Con profondo cordoglio la Lombardia piange Papa Francesco. Guida coraggiosa e instancabile testimone di pace, il Santo Padre ha saputo parlare al cuore del mondo con umiltà, forza e tenerezza. Il suo sorriso rimarrà per sempre nei nostri cuori. A nome di tutta la Regione Lombardia, mi unisco al dolore e alla preghiera dei fedeli di tutto il mondo. Riposa in pace”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ricorda Papa Francesco nel giorno della sua morte.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

SPECIALE NEWS ITALPRESS – LA MORTE DI PAPA FRANCESCO

Pubblicato

-

Addio a Papa Francesco. Il Pontefice è morto stamattina alle 7.35. Alle 9.47 l’annuncio del cardinale camerlengo Kevin Farrell nella Cappella di Casa Santa Marta, dal camerlengo, il cardinale Kevin Farrell, con il Segretario di Stato Parolin, il Sostituto Pena Parra e il Maestro delle Cerimonie Ravelli.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Lo sport si ferma per onorare la memoria di Papa Francesco

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Lo sport si ferma per piangere la scomparsa di Papa Francesco. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere tutte le attività sportive previste nella giornata odierna e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche in programma in Italia nel resto della settimana.

“Lo sport italiano, profondamente addolorato, si unisce all’inconsolabile dolore per la scomparsa del Santo Padre Francesco, Jorge Mario Bergoglio – sottolinea in un comunicato il numero uno del Coni – Il mondo è rimasto orfano di una guida spirituale che ha saputo illuminare il cammino dei fedeli e dell’intera collettività, grazie al suo messaggio ispirato alla fratellanza, alla mutualità e a quei valori che rappresentano il fine cui anelare per costruire una società migliore. Papa Francesco ha illuminato le nostre coscienze dimostrando costantemente la sua vicinanza al nostro mondo, condividendone gli ideali e le finalità. Sono tanti i ricordi che ci legano a lui – prosegue Malagò – e le occasioni di raccoglimento in cui ha voluto gratificare le varie espressioni del sistema, stimolandoci a comprendere l’importanza della testimonianza offerta nell’esercizio della pratica sportiva come modello comportamentale per le nuove generazioni e per chiunque sappia farsi permeare dalla sua autenticità”.

Per onorare la memoria del Pontefice, grande appassionato di sport e di calcio in particolare, la Figc ha annunciato che non si disputeranno le gare di ogni campionato, dalla Serie A ai Dilettanti. “Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone per la dolorosa scomparsa di Sua Santità Papa Francesco – ha commentato un una nota il presidente della Federcalcio, Gabriele GravinaGrande esempio di carità cristiana e di dignità nella sofferenza, si è mostrato sempre attento al mondo dello sport e al calcio in particolare, di cui era appassionato – ha aggiunto il numero uno della Federcalcio – La sua vicinanza umana, oltre che spirituale, ai malati, ai poveri e ai perseguitati di tutto il pianeta è stata la sua testimonianza più profonda, un faro che illuminerà le generazioni a venire. Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio”.

– Foto Ipa Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.