Seguici sui social

Cronaca

Hamilton il più veloce nel venerdì di libere in Bahrain

Pubblicato

-

SAKHIR (BAHRAIN) (ITALPRESS) – Lewis Hamilton ha chiuso davanti a tutti la prima giornata di libere del Gran Premio del Bahrain. Dopo una prima sessione che ha visto al mattino Daniel Ricciardo primeggiare con la Racing Bulls in 1’32″869, nella seconda parte di giornata sale in cattedra il sette volte campione del mondo che, al volante della sua Mercedes, percorre il circuito di Sakhir in 1’30″374. Alle sue spalle il compagno di squadra George Russell (+0″206), terzo tempo per Fernando Alonso al volante della Aston Martin (+0″286). La prima delle due Ferrari è quella di Carlos Sainz, che ottiene il quarto riscontro di giornata, a quasi quattro decimi da Hamilton ma davanti a Oscar Piastri su McLaren, sesto Max Verstappen con la Red Bull (+0″477), poi Nico Hulkenberg (+0″510) e Lance Stroll (+0″517) mentre Charles Leclerc è nono, a 0″739 dal futuro compagno di squadra. Chiude la top ten, dietro il monegasco, la Red Bull di Sergio Perez (+0″741). Domani la terza sessione di libere scatterà alle 13.30 ora italiana, mentre alle 17 inizieranno le qualifiche in vista della gara di sabato.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cronaca

Delmastro “L’equo compenso garantisce il sapere dell’avvocato”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Palermo dà l’ultimo saluto a Paolo Taormina, le immagini dei funerali

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

SUCCESSO PER LA SERATA DEL ROTARY CLUB VOGHERA SU FAUSTO COPPI

Pubblicato

-

Il mito intramontabile di Fausto Coppi ha dato lustro alla serata organizzata dal Rotary Club Voghera presso la Sala Zonca: Beppe Conti, giornalista e storico del ciclismo, ha dialogato con Faustino Coppi, figlio del celebre “Campionissimo”. Tra racconti familiari, aneddoti e ricordi personali, il numeroso pubblico che ha gremito la sala ha potuto riscoprire non solo le imprese sportive ma anche l’umanità e i valori di un uomo che ha segnato la storia del nostro Paese.

A rappresentare l’Amministrazione Comunale di Voghera, che ha patrocinato l’evento, c’erano la Vicesindaca Simona Virgilio, gli assessori Alessandro Menini, Giuseppe Giovanetti, Maria Cristina Malvicini, la Vicepresidente del Consiglio Comunale, Gloria Chindamo, e il consigliere comunale Matteo Giovanetti.

Anche in questa occasione il Rotary Club Voghera e il presidente Emiliano Locatelli hanno voluto condividere con la città un momento di cultura e memoria collettiva, capace di unire generazioni diverse nel nome dello sport e dei suoi valori più autentici: “Abbiamo voluto rendere omaggio non solo al campione, ma anche all’uomo Fausto Coppi, il cui esempio continua a ispirare intere generazioni” ha dichiarato Locatelli nella sua introduzione.

Il racconto intenso e appassionato di Beppe Conti ha fatto la differenza: giornalista e storico del ciclismo, è autore di numerosi volumi dedicati ai grandi protagonisti di questo sport e voce autorevole nelle trasmissioni legate al Giro d’Italia e al Tour de France.
Protagonista della serata è stato anche Angelo Fausto Coppi, detto “Faustino”, figlio del Campionissimo, che ha saputo offrire al pubblico un ritratto autentico e personale del padre, simbolo di sacrificio, talento e passione sportiva.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.