Seguici sui social

Cronaca

CAMPANE DI PORANA, UN PATRIMONIO DA SALVARE ACCANTO ALLA CHIESETTA GIOIELLO DI S. CRISPINO

Pubblicato

-

Condividi

Al via la campagna di sensibilizzazione per la raccolta fondi nel piccolo borgo oltrepadano

A Porana di Pizzale è partita in questi giorni la raccolta fondi per la sistemazione della cella campanaria della Parrocchia di S. Crispino. Il maltempo di fine Febbraio e inizio Marzo, con le forti piogge, ha causato parecchi danni, con le infiltrazioni d’acqua che hanno rovinato anzitutto la scala in legno che porta al campanile, poi l’impianto di illuminazione notturno e quello automatico per le campane elettriche. Se per questi ultimi due impianti i soci volontari di Porana Eventi hanno già provveduto, con i pochi fondi disponibili e tanti sacrifici, ad un pronto recupero e ripristino, ora occorre procedere ad un intervento più corposo e anche più costoso per la scala in legno, per la copertura della pavimentazione campanaria con uno strato di geomalta e poi di guaina impermeabilizzante (onde evitare che l’acqua piova a terra, sotto il campanile, dove in questi giorni è stata raccolta l’acqua con i secchi) e poi per le campane. In modo particolare una, quella più grande (il campanone, del peso di 10 quintali), risulta gravemente danneggiata e per questo non più utilizzabile, ma in generale tutte e sei necessitano di straordinaria manutenzione, causa l’usura (il campanile con le campane della ditta Mazzola di Vercelli è stato eretto ad inizio 1900), la scarsa manutenzione e le avverse condizioni climatiche. Il direttivo di Porana Eventi si sta mobilitando per potere accedere a finanziamenti presso gli enti preposti, a partire da banche e fondazioni (fondi per la tutela promozione e valorizzazione di beni di interesse storico ed artistico), ma è chiaro che questo non basta per raggiungere la cifra minima indicata dai preventivi solo per il recupero e la messa in sicurezza delle campane, che ammonta a 20.000 euro (non considerando poi la scala che porta al campanile). “Come associazione – spiegano dal direttivo, presieduto da Diego Bianchi – cercheremo di organizzare mercatini benefici già a partire dalla prossima Pasqua, lotterie, manifestazioni, per raccogliere fondi. Ma è importante poter contare anche sulle donazioni in occasione di cerimonie, come battesimi o matrimoni, piuttosto che offerte e intenzioni durante le funzioni in memoria dei cari defunti oppure interventi di imprenditori privati che hanno a cuore questo luogo e l’arte sacra. Insomma, tutti quanti insieme cerchiamo di non lasciare all’incuria e all’abbandono questo straordinario patrimonio della nostra terra, la Chiesa di S. Crispino, gioiello neogotico in stile basilicale, unitamente al suo campanile con il bel concerto in sei campane in sol maggiore, dal suono melodioso. E’ un bene prezioso di tutti, non solo della Parrocchia e dei suoi fedeli, ma di tutta quanta la comunità”.

E’ possibile contattare Associazione Porana Eventi anche via whatsapp al 389.2566296 o scrivere sui social (Facebook e  Instagram) via mail a info@poranaeventi.it, oppure fare una offerta durante le funzioni dei giorni di festa alle ore 9. Per un bonifico invece questo è l’iban dell’associazione, appoggiato presso Unicredit Casteggio: IT 34 N 02008 55730 000041221246.

Advertisement

Cronaca

Gaza, 34 bambini arriveranno in Italia con coordinamento Palazzo Chigi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Palazzo Chigi continua a lavorare nell’ambito
delle operazioni umanitarie assicurate dall’Italia per aiutare la
popolazione civile di Gaza. Secondo quanto si apprende, per
consentire il trasporto di 34 bambini bisognosi di cure e di 91
famigliari loro accompagnatori in Italia, tre C-130
decolleranno domani da Pisa, per rientrare il giorno successivo
sugli aeroporti di Milano Linate, Ciampino e Pisa, dopo aver
imbarcato il personale presso lo scalo israeliano di Eilat Ramon.
Sono coinvolti nelle operazioni, sotto il coordinamento della
Presidenza del Consiglio, il ministero della Difesa, il ministero
degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, il
ministero dell’Interno e il Dipartimento della Protezione Civile.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Meloni sente Abbas, preoccupa l’escalation militare di Israele

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto questo pomeriggio una conversazione telefonica con il presidente della Palestina, Mahmoud Abbas che ha tenuto a esprimere un sincero apprezzamento per il ruolo, nelle sue parole, “fondamentale” dell’Italia per il sostegno umanitario sinora assicurato e per le posizioni assunte. Il colloquio – come riferisce in una nota Palazzo Chigi – ha in particolare permesso al presidente Meloni di condividere la profonda preoccupazione per le recenti decisioni israeliane che appaiono andare verso un’ulteriore escalation militare e ribadire come la situazione umanitaria a Gaza sia ingiustificabile e inaccettabile.

In tale quadro, il presidente del Consiglio ha sottolineato ancora una volta la necessità di giungere immediatamente alla fine delle ostilità per poter continuare a fornire assistenza umanitaria a una popolazione civile allo stremo e condiviso con il presidente Abbas come Hamas debba rilasciare tutti gli ostaggi e accettare che non potrà avere un futuro nel governo della Striscia.

Meloni ha anche riaffermato l’impegno italiano sul versante umanitario, attraverso l’iniziativa Food for Gaza, inclusi i lanci aerei di queste ore e l’evacuazione, ad oggi, di oltre 150 bambini bisognosi di cure, annunciando al presidente Abbas l’arrivo in Italia, nei prossimi giorni, di altri bambini che necessitano di cure mediche.

Nel corso della conversazione, il presidente del Consiglio ha infine confermato che l’Italia è pronta a fare la sua parte per la stabilizzazione e la ricostruzione di Gaza, riaffermando la necessità di lavorare a un processo politico che conduca ad una pace giusta e duratura in Medio Oriente attraverso la soluzione dei due Stati. Nel congedarsi i due leader si sono dati appuntamento a New York, in occasione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Advertisement

-Foto: Palazzo Chigi-

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Donna travolta e uccisa a Milano, l’auto pirata con targa francese è poi risultata rubata

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Una donna di 72 anni è stata travolta e uccisa da un’auto attorno alle ore 12 di oggi in via Saponaro, nel quartiere Gratosoglio di Milano. Il conducente del veicolo con targa francese si è dato alla fuga.

Sulla vicenda indaga la polizia locale che sta cercando di identificare chi fosse alla guida della vettura che dai primi accertamenti è risultata rubata.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.