Cronaca
Lavoro, Coppotelli (Cisl) “Il divario di genere è ancora ampio”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sanità, parità di genere, lavoro: sono i temi al centro dell’agenda della Cisl Lazio. “Siamo, soprattutto in questa fase, concentrati sulla manovra fiscale. C’è l’assestamento di bilancio a breve, siamo in una fase di confronto con la Regione Lazio, un confronto abbastanza fruttuoso perchè noi stiamo puntando alle fasce che tuteliamo, quindi redditi fino a 35 mila euro, lavoratori dipendenti e pensionati”, ha detto il segretario generale della Cisl Lazio, Enrico Coppotelli, in in un’intervista all’Italpress.
“Poi c’è il tema della sanità: avremo ospite il presidente della Regione Lazio e il nostro segretario generale, Luigi Sbarra, per una iniziativa, il 14 marzo, che rimetterà al centro la sanità del Lazio”. Un’iniziativa, come ha spiegato Coppotelli, anche per “cercare di sfatare un mito, quello di una sanità che è in continua rincorsa verso l’emergenza e che tende invece a poter programmare un futuro più roseo per i cittadini e per il personale del comparto sanitario”.
Dati incoraggianti arrivano dal mondo del lavoro, anche in vista del Giubileo e con le risorse del Pnrr: “La grande mole di risorse pubbliche in arrivo con Pnrr e Giubileo ha dato una spinta molto importante alla cantierizzazione. Poi c’è il settore del turismo, quindi una situazione di iniezione economica importante. Dall’altro lato però non dimentichiamo che dietro a questi numeri ci sono persone che, spesso, non hanno contratti di lavoro stabile. C’è una situazione favorevole ma va monitorata da parte delle organizzazioni sindacali”.
Sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in arrivo, il segretario generale della Cisl Lazio ha ricordato che “il Pnrr dovrebbe tendere a migliorare le condizioni dei trasporti, quelle sanitarie, ma uso il condizionale perchè purtroppo gli enti locali non sempre hanno personale adatto e noi chiediamo al governo di rimettere al centro questa discussione, perchè si rischia di perdere delle opportunità”.
Quando si parla di lavoro non si può non mettere al centro anche la parità di genere: “Dai dati di una nostra ricerca sullo stato dei redditi nella regione Lazio, vediamo che c’è ancora una grande disparità tra uomini e donne, anche se negli ultimi 4 anni il dato dei redditi delle donne è cresciuto leggermente. Noi stiamo continuando con politiche di genere per rompere questo tetto di cristallo”. Quanto alle legge sulla rappresentanza sindacale portata avanti dalla Cgil, Coppotelli ha ribadito la contrarietà della Cisl “perchè crediamo che la via pattizia debba essere al centro della discussione e abbiamo fatto una proposta, che non è antagonista a quella della rappresentanza, ma che è invece sulla partecipazione dei lavoratori agli utili d’impresa che significherebbe finalmente innalzare i livelli economici dei lavoratori e non parlare di salario minimo che sarebbe invece deprimente. Si tratterebbe anche di una partecipazione gestionale, perchè crediamo che finalmente sia giunto il momento di smetterla con la contrappposizione tra capitale e lavoro e capire che lavoratori e datori sono sulla stessa barca”, ha concluso.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Milan rimonta anche il Bologna, 3-1 a cinque giorni dalla finale di Coppa Italia
-
Pedersen prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025
-
A Pedersen la prima tappa del Giro d’Italia 2025 e la maglia rosa, volata perfetta a Tirana
-
Telefonata tra Meloni e Merz, focus su competitività europea e migranti
-
Il Governo impugna la legge toscana sul fine vita
-
Ucraina, dalla coalizione internazionale via libera al tribunale speciale
Cronaca
VOGHERA RICORDA I SUOI CONCITTADINI MORTI NELL’ATTENTATO DI NIZZA
Pubblicato
11 ore fa-
9 Maggio 2025di
Redazione
L’Amministrazione Comunale ha ricordato i coniugi vogheresi Angelo D’Agostino e Gianna Muset, vittime dell’attentato terroristico del 14 Luglio 2016 a Nizza. In occasione della ricorrenza della Giornata nazionale in memoria delle vittime del terrorismo, si è svolta questa mattina la cerimonia celebrativa presso la panchina commemorativa situata nell’area verde di via Garibaldi e prospiciente alla Parrocchia di Santa Maria della Salute.
All’iniziativa hanno partecipato il Sindaco del Comune di Voghera Paola Garlaschelli, una rappresentanza della Giunta e del Consiglio Comunale, il figlio dei coniugi deceduti Eliano D’Agostino, con la moglie Roberta Capelli e il figlio Samuele D’Agostino, le autorità civili e militari della Città, una delegazione di studenti, accompagnati dalle rispettive insegnanti, dell’Istituto Comprensivo Santachiara, dell’Istituto Comprensivo di Via Dante – Scuola Plana, indirizzo musicale -, e dell’Istituto Comprensivo Pertini – Scuola Leonardo – e Don Antonio – Parrocchia di Santa Maria della Salute.
“La panchina commemorativa rappresenta un vero e proprio atto d’amore per Angelo e Anna e, più in generale, per le vittime del terrorismo e per la nostra città – spiega il Sindaco Paola Garlaschelli -. E’ compito delle istituzioni creare questi momenti che legano solidarietà e partecipazione, con un grande supporto e una totale vicinanza alle famiglie coinvolte. Anche oggi vogliamo dimostrare di essere una Comunità forte ed unita, che si impegna a perseguire i valori di libertà, uguaglianza e fraternità, opponendosi ad ogni forma di terrorismo”.



Cronaca
A TAVOLA CON TRADIZIONE – CHEF NEMBRINI A TUTTOFOOD, AMBASCIATORE DEL GUSTO
Pubblicato
12 ore fa-
9 Maggio 2025di
Redazione
Emanuele Bottiroli e lo chef Danilo Nembrini del ristorante La Pineta di Fortunago, uno dei Borghi più Belli d’Italia in Oltrepò Pavese, parlano di un’edizione delle fiera Tuttofood da ricordare per la provincia di Pavia del vino e dei sapori tipici. Lo chef racconta come è stata e come è servita questa esperienza per raccontare una terra che sa emozionare nel piatto e nel calice.
Cronaca
Pedersen prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025
Pubblicato
14 ore fa-
9 Maggio 2025di
Redazione
TIRANA (ALBANIA) (ITALPRESS) – Mads Pedersen è la prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025. Il 29enne danese della Lidl-Trek ha trionfato nella prima tappa, la Durazzo-Tirana di 160 chilometri: battuto in volata il belga Wout Van Aert (Visma-Lease a Bike), terzo il venezuelano Orluis Aular (Movistar Team); primo degli italiani Francesco Busatto (Intermarchè-Wanty), quarto. Non sono mancate le sorprese, brutta caduta per Mikel Landa, lo spagnolo della Soudal Quick-Step è finito a terra a 4 km dall’arrivo, coinvolti anche Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG) e Geoffrey Bouchard (Decathlon AG2R La Mondiale). E’ stata una tappa segnata dalla fuga di cinque elementi, Alessandro Verre (Arkea – B&B Hotels), Alssandro Tonelli (Team Polti VisitMalta), Sylvain Moniquet (Cofidis), Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani CSF Faizanè) e Taco Van Der Hoorn (Intermarchè Wanty) hanno animato la corsa sin dai primi chilometri: da segnalare la caduta di Juan Ayuso, tra i favoriti per la vittoria finale del Giro, il capitano della UAE si è però rialzato subito. Buon approccio anche per quanto riguarda Giulio Ciccone (Lidl-Trek), l’azzurro si è messo in mostra nella salita di Surrel, ultima salita di giornata. Domani la prima delle due cronometro in programma, la Tirana-Tirana di 13,7 km.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 10 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 10 MAGGIO 2025

Il Milan rimonta anche il Bologna, 3-1 a cinque giorni dalla finale di Coppa Italia

VOGHERA RICORDA I SUOI CONCITTADINI MORTI NELL’ATTENTATO DI NIZZA
ITALPRESS ECONOMY – 9 MAGGIO

A TAVOLA CON TRADIZIONE – CHEF NEMBRINI A TUTTOFOOD, AMBASCIATORE DEL GUSTO

Pedersen prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025

TG NEWS ITALPRESS – 9 MAGGIO 2025

A Pedersen la prima tappa del Giro d’Italia 2025 e la maglia rosa, volata perfetta a Tirana

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Vlasic regala i tre punti al Toro, Empoli piegato 1-0

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 10 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 10 MAGGIO 2025
ITALPRESS ECONOMY – 9 MAGGIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 9 MAGGIO
TG LOMBARDIA – 09/05/2025
Tg News 09/05/2025
CHEF NEMBRINI A TUTTOFOOD, AMBASCIATORE DEL GUSTO
LA VOCE PAVESE – IL SALUTO DI PAVIA A PAPA LEONE XIV
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 9 MAGGIO 2025
Primo piano
-
Economia19 ore fa
Convegno Anfir, da Irfis 1 mld all’economia siciliana dal 2020
-
Politica19 ore fa
Letta “Per la competitività serve l’integrazione economica”
-
Economia19 ore fa
Assocomunicatori “Il Papa è un punto di riferimento morale e spirituale”
-
Cronaca24 ore fa
Tajani “Troppi focolai di guerra, il mondo ascolti Papa Leone XIV”
-
Altre notizie17 ore fa
CHEF NEMBRINI A TUTTOFOOD, AMBASCIATORE DEL GUSTO
-
Altre notizie16 ore fa
Tg News 09/05/2025
-
Cronaca22 ore fa
Mattarella “Preservare l’ideale di un’Europa forte, giusta e pacifica”
-
Cronaca20 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 9 MAGGIO 2025