LA VOCE PAVESE – TENUTA MAZZOLINO NELLA TOP 100 DI FORBES
Tenuta Mazzolino nell’olimpo della prestigiosa rivista economica internazionale Forbes. La cantina dell’Oltrepò Pavese – oggi guidata da Francesca Seralvo, terza generazione – è stata inserita nella lista realizzata da Forbes e raccontata in un volume dedicato che è stato presentato nei giorni scorsi a Milano. Ogni anno, infatti, la redazione della testata economica tra le più prestigiose a livello nazionale ed internazionale – con la collaborazione di So Wine and So Food – sceglie le 100 aziende che si sono distinte per la loro capacità di innovazione e per ricerca della qualità, facendosi portavoce del Made in Italy in Italia e in tutto il mondo. Con i suoi 20 ettari vitati, dolcemente adagiati sulla riva destra del Po, nella zona collinare a ridosso degli Appennini, nel cuore di una grande zona di origine controllata, l’Oltrepò Pavese, Tenuta Mazzolino si distingue da sempre per i suoi percorsi inediti, guidati dall’amore per la terra e da una filosofia da sempre rispettosa delle tradizioni e dei tempi. Tra le 8 etichette, spicca in particolare il Noir – punta di diamante nella produzione dell’Azienda, un Pinot Nero in purezza, frutto di un’intuizione nei primi anni 80, quando l’azienda fu tra le prime a vinificare questo vitigno in rosso.
Francesca Seralvo ha preso le redini della tenuta dal 2015, anno in cui decide di lasciare l’avvocatura e dedicarsi all’azienda di famiglia e non solo ha continuato i percorsi inediti ma ha scelto un approccio sempre più sostenibile per ottenere vini di qualità nel pieno rispetto della natura e dei suoi tempi. “L’inserimento tra le 100 eccellenze di Forbes è per noi un importante riconoscimento al nostro lavoro e al nostro impegno”, afferma Francesca. “Ogni giorno ci impegniamo al massimo nei vigneti e in cantina per produrre vini che rispecchino la nostra dedizione alla qualità”.
MILANO (ITALPRESS) – Esplorare i temi complessi della personalità, delle relazioni, dell’identità, dell’amore e della famiglia. Nella Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, che si celebra il 17 maggio, apre alle Gallerie d’Italia – Milano di Intesa Sanpaolo la mostra “Look at me like you love me – Guardami come se mi amassi” dell’artista statunitense Jess T. Dugan. Il progetto fotografico, a cura di Renata Ferri, è ideato e organizzato con la struttura Diversity, Equity & Inclusion della Banca e con la collaborazione di ISPROUD, la community interna LGBTQ+. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 19 ottobre.
Una agenda di appuntamenti, segnalazioni ed annunci che parte dalla provincia di Pavia e arriva in vari angoli della Lombardia, toccando anche Alessandrino e Piacentino, per segnalarvi tutto ciò che di importante merita di essere ricordato e vissuto sul territorio. Proprio come quando vi annotate qualcosa per essere ricordato il giorno successivo. “Appunti e dintorni”, dal Lunedì al Venerdì alle 19,15 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24.
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – RSV, buoni risultati dalla prima campagna di immunizzazione – Torna il Tour della Salute, farà tappa in 15 città – Tumori, da Ail appello per introdurre la figura dello psico-oncologo – La sfida della salute mentale al centro di un convegno a Milano
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.