Seguici sui social

Sport

Spalletti “Da quello che dice Acerbi non è razzismo”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “C’è un comunicato, il mio pensiero è lì dentro. Non vorrei mai trovarmi in questa posizione ma noi abbiamo la responsabilità di uno sport importantissimo per la nostra nazione. Dobbiamo per forza agire anche avendo da chiarire alcune cose. Per quello che mi ha detto Francesco non è un episodio di razzismo. Vorrei difendere i calciatori per quelle che sono cose che gli vengono attribuite”. Così Luciano Spalletti, tecnico della Nazionale, sulla vicenda che ha visto coinvolto Francesco Acerbi, accusato di razzismo dal difensore Juan Jesus per un episodio durante Inter-Napoli. “Dobbiamo fare attenzione a tutto quello che diciamo o facciamo, molto di più quando facciamo parte della Nazionale. E’ un dispiacere enorme prendere decisioni su questi episodi qui. Anche quando denunciamo un episodio del genere dobbiamo stare attenti se lo abbiamo subito in maniera clamorosa. Ora abbiamo messo in difficoltà Acerbi, per noi è un calciatore importante, ci dispiace non averlo da un punto di vista umano. Per quello che ci ha dimostrato è un grande professionista”, conclude Spalletti.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Sport

Gattuso “Sono carico, non siamo messi male. Italia-Israele? Io sono uomo di pace. Donnarumma sta firmando con il City”

Pubblicato

-

COVERCIANO (ITALPRESS) – “Abbiamo tantissimi giocatori bravi che giocano all’estero. Non siamo messi male, forse giocano pochi giocatori italianai, questo dice l’ultima giornata di campionato, ma noi dobbiamo pensare a tirare fuori il meglio da loro”. Lo ha detto il ct azzurro Rino Gattuso dal ritiro di Coverciano, dove la Nazionale italiana da oggi inizierà a preparare la gara di qualificazione ai prossimi Mondiali, quella in programma venerdì prossimo a Bergamo contro l’Estonia. Alla conferenza stampa di Gattuso stanno assistendo nell’aula magna di Coverciano anche il presidente della Figc Gabriele Gravina ed il dirigente accompagnatore azzurro Gianluigi Gattuso. “Ho a disposizione una buona squadra, dobbiamo valorizzarla, spero però si possa far giocare più partite possibili agli italiani”, ha concluso Gattuso.

“Italia-Israele non si dovrebbe giocare? E’ una considerazione del sindaco di Udine, la rispetto, io sono un uomo di pace e mi auguro che in tutto il mondo ci sia la pace. Fa male al cuore vedere civili, bambini che ci lascino la vita, poi noi facciamo un mestiere. Il presidente Gravina si è dato da fare negli ultimi 15 giorni per trovare la soluzione per giocare la partita ad Udine nella maniera perfetta – ha proseguito Gattuso – Spero che si trovi una soluzione, non solo Israele, ti fa male al cuore vedere certe immagini” di guerra “da tutto il mondo”, ha concluso Gattuso.

“Noi dobbiamo preparare bene la partita con l’Estonia, non dobbiamo pensare a fare tanti gol. Ne abbiamo fatte poche di goleade nella nostra storia. Dobbiamo pensare ad entrare in campo con voglia e veemenza, rispettando l’avversario ma non dobbiamo avere paura di nessuno. Non ho ancora fatto nessuna riunione con i giocatori, oggi saluterò tutti prima dell’allenamento. C’è poco da parlare, c’è da stare bene insieme e lavorare bene”, ha concluso Gattuso.

“Sono carico a molle, nessuna preoccupazione, i punti in testa me li metterò quando me la spaccherò… Ho grande responsabilità, tantissima, la sento, specie quando indossi questa maglia qua. Alla fine tireremo le somme, ma non ho paura”. 

Advertisement

Sui singoli:Scamacca resta qua, lo valuteremo in questi giorni, ha dei fastidi al ginocchio. Lo ringrazio perché è voluto rimanere e ringrazio anche l’Atalanta. Donnarumma deve sistemare due-tre cose, deve terminare delle visite mediche e poi firmerà per il City. Tonali ha un piccolo problemino ma deve solo gestirlo. Tutti gli altri sono al 100%”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Djokovic vola ai quarti di finale degli Us Open, avanza anche Sabalenka

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Djokovic domina Struff e centra il 14esimo quarto di finale agli Us Open. Fritz solido contro Machac. Sabalenka non sbaglia, mentre Townsend spreca con Krejcikova. In serata torna in campo Musetti con Munar. Nella notte tocca a Sinner contro Bublik.

Novak Djokovic express contro Jan-Lennard Struff negli ottavi di finale a New York. Il serbo lascia soli otto game al tedesco (6-3 6-3 6-2) e raggiunge per la 14esima volta i quarti a Flushing Meadows. “Ho servito molto bene e questo mi rende la vita certamente più facile. Sto cercando di essere il più efficiente possibile in battuta e di giocare il serve and volley, anche se di base nel mio gioco devo cercare di muovermi. Se riesco a trovare soluzioni per accorciare lo scambio è sicuramente meglio”, le parole, nell’intervista in campo, del 38enne serbo, che con il successo sul classe 1990 di Warstein entra nei migliori otto di un Major per la quarta volta su quattro in stagione.

Ai quarti troverà Taylor Fritz, finalista della passata edizione, e autore di una prova più che solida contro il ceco Tomas Machac (6-4 6-3 6-3). Sarà l’undicesima sfida tra Djokovic e Fritz con il serbo che non ha mai perso contro l’attuale numero 4 del mondo (10-0). Lo statunitense avrà la sua grande occasione per battere il 24 volte campione Slam, che però nei quarti di finale agli Us Open non ha mai perso.

Al femminile, Aryna Sabalenka procede spedita. La detentrice del titolo regola in due set la spagnola Cristina Bucsa (n.95 Wta) e prosegue nel migliore dei modi la difesa del titolo del 2024. 6-1 6-4, in un’ora e 14 minuti in campo, il punteggio in favore della bielorussa n.1 Wta, che si giocherà un posto in semifinale con Marketa Vondrousova. Per la ceca n.60 vittoria in tre set sulla kazaka Elena Rybakina (6-4 5-7 6-2).

Advertisement

Barbora Krejcikova rediviva. La ceca, campionessa a Wimbledon nel 2024, rimonta uno svantaggio di un set e un break (6-1 3-1) e salva otto match prima di eliminare in modo rocambolesco la padrona di casa Taylor Townsend (n.139). 1-6 7-6(13) 6-3 lo score che premia l’ex n.2 Wta dopo oltre tre ore di battaglia. Krejcikova affronterà Jessica Pegula nei quarti.

STASERA TOCCA A MUSETTI, IN NOTTATA SINNER

In serata tornerà in campo Lorenzo Musetti. Il tennista toscano, testa di serie numero 10, se la vedrà con lo spagnolo Jaume Munar nel terzo match dalle 17.00 sul Louis Armstrong Stadium. Nella notte tra lunedì e martedì (01.00) Jannik Sinner, n.1 del mondo e campione in carica, sarà impegnato sull’Arthur Ashe Stadium contro il kazako Alexander Bublik.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

L’Italbasket vince ancora agli Europei con super Fontecchio, Bosnia ko

Pubblicato

-

LIMASSOL (CIPRO) (ITALPRESS) – Dopo la sconfitta all’esordio con la Grecia e il pronto riscatto con la Georgia, l’Italbasket vince la terza gara del gruppo C agli Europei battendo la Bosnia. La formazione di Pozzecco, espulso nel primo tempo, si è imposta con il punteggio di 96-79. Protagonista del match è stato Simone Fontecchio, autore di 39 punti (6/10 da due, 7/10 da tre e 6/7 ai liberi). Gli azzurri torneranno sul parquet martedì e affronteranno la Spagna.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.