Seguici sui social

Cronaca

Cessione PagoPa, Consorzio AREL “Operatori postali privati preoccupati”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “L’eventuale cessione di PagoPa desta enorme preoccupazione tra gli operatori postali privati che rappresentiamo per le evidenti ripercussioni in ordine allo sviluppo della liberalizzazione del mercato postale”. A dirlo il presidente del Consorzio di Tutela A.RE.L. – Agenzie Recapito Licenziatari, Michele Comparetto, in merito alla possibile cessione – cui sta lavorando il Governo – di PagoPA, società statale che si occupa di gestire i pagamenti verso la Pubblica amministrazione, a Poste Italiane e all’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato. A prevedere la cessione è un articolo del decreto legge dedicato al Piano nazionale di ripresa e resilienza
varato in Consiglio dei ministri a fine febbraio.
PagoPA è la struttura delegata dal Governo per la gestione della PND (Piattaforma delle Notifiche Digitali). In questo ruolo ha da poco aggiudicato la gara per il recapito delle notifiche e delle
raccomandate della Pubblica Amministrazione. I lotti sono stati aggiudicati a Poste Italiane e in quota minoritaria ad alcuni operatori postali privati.
“Ho prontamente riunito il C.d.A. insieme ai nostri consulenti legali e stiamo con attenzione monitorando l’evolversi della vicenda pronti a far sentire la nostra posizione a tutela dei nostri associati”, conclude Comparetto.

– foto ufficio stampa Tamaco –
(ITALPRESS).

Cronaca

Fontana “Gli scambi con l’UAE in aumento del 12,4%, sono sempre più solidi”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Gli scambi tra di noi, Italia e UAE, sono sempre più solidi e più costanti. Una relazione già in essere che vede lo scambio commerciale crescere costantemente. L’anno scorso, ad esempio, abbiamo visto un aumento del 12,4%. Come Regione vogliamo mettere in campo la nostra expertise, soprattutto nel campo dell’innovazione e della ricerca, dove possiamo dare un contributo fondamentale per migliorare la relazione con gli Emirati Arabi Uniti”. Lo ha detto il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel corso di Investopia Europe, in corso si svolgimento a Piazza Affari, a Milano.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Locatelli “Recepite modifiche proposte al bando Home Care Premium”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “A seguito delle diverse segnalazioni ricevute abbiamo avuto varie interlocuzioni con l’INPS per chiedere le opportune modifiche al Bando Home Care Premium 2025/2028. Ringrazio il Ministero del Lavoro per la preziosa collaborazione, l’Inps e gli uffici che hanno lavorato insieme per migliorare il bando e andare incontro alle esigenze delle tante persone con disabilità e delle famiglie che usufruiscono di questa misura”. Così il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli.
“Con l’aumento dei servizi offerti e l’introduzione di ulteriori figure professionali – aggiunge – si garantirà un’assistenza più efficiente e soprattutto più attenta ai bisogni e alle esigenze delle persone, che è l’obiettivo delle politiche che stiamo portando avanti anche con la riforma della disabilità”.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Bimba di 14 mesi scomparsa da più di un anno rintracciata a Novara

Pubblicato

-

NOVARA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato di Novara ha indagato tre persone per maltrattamenti in famiglia, abbandono di minore e lesioni personali commessi in danno di una bambina di 14 mesi.

Nei mesi scorsi, una donna italiana aveva denunciato di aver intrapreso una relazione sentimentale con un uomo, straniero, irregolare sul territorio nazionale e del quale conosceva solo il soprannome, che, in seguito a ripetuti maltrattamenti, l’avrebbe costretta a portare a termine una gravidanza in modo tale da poter richiedere il permesso di soggiorno legato alla nascita del figlio.

La relazione è continuata per alcuni mesi dopo il parto, fino a quando l’uomo ha preso con sé la bambina ed ha fatto perdere le proprie tracce. La Squadra Mobile di Novara, sezione reati contro la persona, ha immediatamente avviato le indagini riuscendo ad identificare lo straniero che risultava essere anche senza fissa dimora e con numerosi precedenti.

Dopo mesi di continue ricerche, l’uomo veniva rintracciato all’interno di un locale notturno e, dopo iniziali resistenze, confessava agli investigatori di aver affidato la bambina ad una donna pregiudicata e tossicodipendente residente in provincia.

Gli agenti a quel punto riuscivano a individuare l’esatta posizione in cui si trovava la minore e, una volta fatto accesso all’interno dell’abitazione, riuscivano a trovare la bambina, costretta a vivere in condizioni di abbandono e di scarsa igiene, motivo per cui veniva trasportata presso l’Ospedale Maggiore di Novara.

Advertisement

Considerato il contesto in cui viveva la bambina, gli agenti richiedevano di sottoporre la minore ad un accertamento tossicologico che dava esito positivo in quanto veniva riscontrata la presenza di Cocaina.

La piccola è stata affidata ad una struttura protetta mentre entrambi i genitori e la donna alla quale era stata affidata sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Novara.

– Foto: ufficio stampa Polizia di Stato –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.