Politica
Italia-Argentina, Sangiuliano “Forte sintonia per il rilancio delle relazioni culturali”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Ho trovato in Argentina una forte sintonia con le autorità di governo per un rilancio delle relazioni culturali. Vogliamo valorizzare meglio il ricchissimo patrimonio creato da due secoli di emigrazione italiana e alimentare questa amicizia con nuovi progetti di collaborazione culturale”.
Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano al termine della sua missione a Buenos Aires, svoltasi dal 25 al 27 marzo.
Il Ministro ha incontrato la Ministra per il Capitale Umano, Sandra Pettovello, con la quale ha definito un programma di lavoro per intensificare gli scambi nel settore museale, lirico-sinfonico, editoriale e del cinema-audiovisivo.
Il Ministro Sangiuliano ha sottolineato l’importanza di tutelare e rafforzare i legami creati dalla comunità di emigrati italiani in Argentina, auspicando che il governo sostenga il progetto del museo dell’emigrazione italiana a Buenos Aires e continui a promuovere l’insegnamento della lingua e della cultura italiane nel sistema educativo nazionale.
I due Ministri hanno concordato di tenere riunioni annuali per monitorare lo sviluppo delle relazioni culturali.
Il Ministro Sangiuliano ha inoltre partecipato, su invito della Ministra per le Relazioni Estere, il Commercio Internazionale e il Culto, Diana Mondino alla presentazione del padiglione argentino alla Biennale d’Arte di Venezia, che si aprirà il prossimo 20 aprile.
Nell’occasione, egli ha evidenziato che la Biennale è una straordinaria piattaforma di diplomazia culturale, che costruisce ponti e favorisce il dialogo. La prossima edizione renderà un omaggio speciale agli artisti dell’America Latina, tra cui molti Argentini.
Accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia a Buenos Aires, Fabrizio Lucentini, il Ministro ha visitato il teatro Coliseo, l’unico teatro di proprietà dello Stato italiano fuori dai confini nazionali.
Dopo aver incontrato le maestranze, si è riunito con la dirigenza della Fundacion Cultural Coliseum, che ha in concessione lo spazio culturale, per discutere della programmazione delle attività affinchè il teatro sia sempre più un faro della cultura italiana in Argentina.
Con l’Ambasciatore e il Console Generale a Buenos Aires, Carmelo Barbera ha visitato il monumento dedicato a Cristoforo Colombo, per sottolineare la sua vicinanza alla comunità italo-argentina che ne difende la memoria contro i tentativi di mistificazione e rimozione ispirati dalla “cancel culture”.
Nell’occasione ha incontrato il Presidente del Com.It.Es di Buenos Aires, Dario Signorini che gli ha illustrato il progetto del “Museo dell’Emigrazione Italiana in Argentina” per rendere omaggio al contributo degli emigrati italiani alla vita della nazione argentina.
Accolto dal presidente Franco Livini, il Ministro Sangiuliano ha visitato la scuola italiana paritaria “Cristoforo Colombo” e ha discusso con gli studenti del valore della lingua, della cultura e dell’identità italiane nel mondo di oggi.
Infine, ha partecipato alla inaugurazione della mostra “L’influenza italiana nel patrimonio architettonico di Buenos Aires” organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura diretto da Livia Raponi.
-foto ufficio stampa Mic-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Pole di Leclerc in Ungheria, preceduti Piastri e Norris
-
Logistica, F.lli Di Martino presenta il primo Bilancio di Sostenibilità
-
Gaza, Conte “Da Herzog falsità insostenibili e insopportabili”
-
Straordinaria pole position di Leclerc al Gp di Ungheria, poi le due McLaren
-
Pellacani bronzo mondiale individuale dai 3 metri, 3° podio a Singapore
-
Gli azzurri battono Slovenia 3-1, storico pass per la finale di Vnl
Politica
Gaza, Conte “Da Herzog falsità insostenibili e insopportabili”
Pubblicato
40 minuti fa-
2 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Poco fa in ospedale 13 famiglie piangevano i propri cari uccisi mentre cercavano di procurarsi il cibo. Lacrime e dolore, come ogni giorno. L’Unicef ha contato 18mila bambini sin qui uccisi, 28 al giorno. E mentre l’esercito israeliano e il governo criminale di Netanyahu compiono un genocidio di palestinesi a Gaza, riconosciuto anche dallo scrittore David Grossman, noi dobbiamo sorbirci le lezioni di ‘lucidità morale’ che il presidente israeliano Herzog fa al nostro presidente Mattarella, colpevole di essersi schierato contro questa mattanza. Il tentativo di stravolgere la realtà è sorprendente: gli atti di sterminio vengono degradati a ‘errori che accadono in guerra’ e i crimini contro l’umanità diventano azioni ‘secondo il diritto internazionale’”. Così, in un post su Facebook, il presidente del M5S, Giuseppe Conte.
“Sono falsità insostenibili, insopportabili. E l’atteggiamento dell’Italia e dell’Europa è di tragica complicità. Come spiegheremo che i nostri governanti per mesi e mesi non hanno osato sanzionare e isolare il governo israeliano, bloccando le forniture militari, le intese, ogni tipo di rapporto e di collaborazione? Hanno steso il tappeto rosso all’arroganza, alla violenza, alla fine del diritto, alla distruzione dell’umanità”, conclude Conte.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
45 anni fa la strage di Bologna, Mattarella “Fu una spietata strategia eversiva neofascista”
Pubblicato
7 ore fa-
2 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La strage della Stazione di Bologna ha impresso sull’identità dell’Italia un segno indelebile di disumanità da parte di una spietata strategia eversiva neofascista che mirava a colpire i valori costituzionali, le conquiste sociali e, con essi, la nostra stessa convivenza civile. Il 2 agosto di quarantacinque anni fa, con i corpi straziati, i tanti morti innocenti, la immane sofferenza dei familiari, lo sconvolgimento di una città e, con essa, dell’intera comunità nazionale, è nella memoria del Paese”. Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
“Bologna, l’Emilia-Romagna, l’Italia, risposero con prontezza e fermezza – prosegue -, esprimendo tutta la solidarietà di cui sono capaci, respingendo il disegno destabilizzante, le complicità presenti anche in apparati dello Stato, le trame di chi guidava le mani stragiste. Nel giorno dell’anniversario, si rinnovano alle famiglie delle vittime i sentimenti di vicinanza. Espressione di una comunità coesa che aderisce a quei principi democratici, che gli artefici della strage volevano cancellare, generando paura per minare le istituzioni, cercando di spingere il Paese verso derive autoritarie, con responsabilità accertate grazie al tenace lavoro di Magistrati e servitori dello Stato. Merita la gratitudine della Repubblica la testimonianza dell’Associazione dei familiari delle vittime, che ha sempre tenuto accesa la luce sul percorso che ha portato a svelare esecutori e mandanti, prezioso esempio di fedeltà ai valori costituzionali, specie per i giovani”, conclude il capo dello Stato.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Politica
Nordio “I magistrati con il referendum rischiano l’umiliazione”
Pubblicato
7 ore fa-
2 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Ho paura di vincere il referendum, dopo un dibattito cruento che veda coinvolta la magistratura. Perché se questa si accodasse alla politica, o peggio ne guidasse la carica, una sconfitta sarebbe un’umiliazione che inciderebbe sulla sua credibilità, già pericolosamente crollata. E da cittadino e da magistrato non me lo auguro. La giustizia è lacrime e sangue delle persone, non può essere strumentalizzata a fini elettorali”. Così il ministro della Giustizia Carlo Nordio intervistato dal quotidiano ‘La Repubblica’.
“La riforma è la logica conseguenza del codice voluto da Vassalli, eroe della Resistenza, e il dibattito dovrebbe esser contenuto in termini razionali – ha sottolineato -. Ma gli aggettivi usati dall’opposizione, e anche da una parte della magistratura, sono stati così aggressivi da rendere difficile un confronto. La legge riafferma l’assoluta indipendenza della magistratura requirente e giudicante: basta leggere il testo”. Questa è una riforma “voluta dai cittadini che ci hanno votato – ha aggiunto -. Il resto è processo alle intenzioni, ovvero vuota e inconsistente polemica”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

GIUBILEO GMG 2025, IL MESSAGGIO DELLA PREMIER MELONI

Pole di Leclerc in Ungheria, preceduti Piastri e Norris

Logistica, F.lli Di Martino presenta il primo Bilancio di Sostenibilità

Gaza, Conte “Da Herzog falsità insostenibili e insopportabili”
APPUNTI E DINTORNI LUGLIO/AGOSTO – TEMPO LIBERO A PAVIA E PROVINCIA

Straordinaria pole position di Leclerc al Gp di Ungheria, poi le due McLaren
PRIMO PIANO ITALPRESS – INTERVISTA AL MINISTRO VALDITARA
SALUTE MAGAZINE – 2 AGOSTO
TURISMO MAGAZINE – 2 AGOSTO
MESSAGGI DI SPERANZA – 2 AGOSTO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
OGGI IN EDICOLA – 9 GIUGNO 2025

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A
GIUBILEO GMG 2025, IL MESSAGGIO DELLA PREMIER MELONI
APPUNTI E DINTORNI LUGLIO/AGOSTO – TEMPO LIBERO A PAVIA E PROVINCIA
PRIMO PIANO ITALPRESS – INTERVISTA AL MINISTRO VALDITARA
SALUTE MAGAZINE – 2 AGOSTO
TURISMO MAGAZINE – 2 AGOSTO
MESSAGGI DI SPERANZA – 2 AGOSTO
CRESCERE INSIEME – DALLA GMG ROMA CON DON FRANCO TASSONE
IL FORMALAVORO – LUGLIO/AGOSTO 2025
ZONA LOMBARDIA – 2 AGOSTO 2025
PAVIA, MULTE RADDOPPIATE IN 4 ANNI E OBIETTIVO 8 MILIONI NEL 2025
Primo piano
-
Sport23 ore fa
Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo
-
Cronaca22 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 1 AGOSTO 2025
-
Cronaca20 ore fa
Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev
-
Cronaca22 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 2 AGOSTO 2025
-
Altre notizie21 ore fa
TG LOMBARDIA – 1 AGOSTO
-
Altre notizie11 ore fa
PAVIA, MULTE RADDOPPIATE IN 4 ANNI E OBIETTIVO 8 MILIONI NEL 2025
-
Altre notizie23 ore fa
GIOVANI PELLEGRINI A PAVIA, LA TOMBA DI SANT’AGOSTINO COME TAPPA DI SPERANZA
-
Altre notizie12 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 2 AGOSTO 2025