Politica
Italia-Argentina, Sangiuliano “Forte sintonia per il rilancio delle relazioni culturali”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Ho trovato in Argentina una forte sintonia con le autorità di governo per un rilancio delle relazioni culturali. Vogliamo valorizzare meglio il ricchissimo patrimonio creato da due secoli di emigrazione italiana e alimentare questa amicizia con nuovi progetti di collaborazione culturale”.
Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano al termine della sua missione a Buenos Aires, svoltasi dal 25 al 27 marzo.
Il Ministro ha incontrato la Ministra per il Capitale Umano, Sandra Pettovello, con la quale ha definito un programma di lavoro per intensificare gli scambi nel settore museale, lirico-sinfonico, editoriale e del cinema-audiovisivo.
Il Ministro Sangiuliano ha sottolineato l’importanza di tutelare e rafforzare i legami creati dalla comunità di emigrati italiani in Argentina, auspicando che il governo sostenga il progetto del museo dell’emigrazione italiana a Buenos Aires e continui a promuovere l’insegnamento della lingua e della cultura italiane nel sistema educativo nazionale.
I due Ministri hanno concordato di tenere riunioni annuali per monitorare lo sviluppo delle relazioni culturali.
Il Ministro Sangiuliano ha inoltre partecipato, su invito della Ministra per le Relazioni Estere, il Commercio Internazionale e il Culto, Diana Mondino alla presentazione del padiglione argentino alla Biennale d’Arte di Venezia, che si aprirà il prossimo 20 aprile.
Nell’occasione, egli ha evidenziato che la Biennale è una straordinaria piattaforma di diplomazia culturale, che costruisce ponti e favorisce il dialogo. La prossima edizione renderà un omaggio speciale agli artisti dell’America Latina, tra cui molti Argentini.
Accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia a Buenos Aires, Fabrizio Lucentini, il Ministro ha visitato il teatro Coliseo, l’unico teatro di proprietà dello Stato italiano fuori dai confini nazionali.
Dopo aver incontrato le maestranze, si è riunito con la dirigenza della Fundacion Cultural Coliseum, che ha in concessione lo spazio culturale, per discutere della programmazione delle attività affinchè il teatro sia sempre più un faro della cultura italiana in Argentina.
Con l’Ambasciatore e il Console Generale a Buenos Aires, Carmelo Barbera ha visitato il monumento dedicato a Cristoforo Colombo, per sottolineare la sua vicinanza alla comunità italo-argentina che ne difende la memoria contro i tentativi di mistificazione e rimozione ispirati dalla “cancel culture”.
Nell’occasione ha incontrato il Presidente del Com.It.Es di Buenos Aires, Dario Signorini che gli ha illustrato il progetto del “Museo dell’Emigrazione Italiana in Argentina” per rendere omaggio al contributo degli emigrati italiani alla vita della nazione argentina.
Accolto dal presidente Franco Livini, il Ministro Sangiuliano ha visitato la scuola italiana paritaria “Cristoforo Colombo” e ha discusso con gli studenti del valore della lingua, della cultura e dell’identità italiane nel mondo di oggi.
Infine, ha partecipato alla inaugurazione della mostra “L’influenza italiana nel patrimonio architettonico di Buenos Aires” organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura diretto da Livia Raponi.
-foto ufficio stampa Mic-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
A Londra luci su Sinner-Djokovic, finale donne Anisimova-Swiatek
-
Mattarella “Cruciale che Kiev avverta che non è sola”
-
Ucraina, Mattarella “Cruciale che Kiev avverta che non è sola in questa guerra”
-
Plasmaderivati e immunoglobuline, un libro sul valore delle terapie
-
Il Milan saluta Theo Hernandez, triennale con l’Al-Hilal
-
A Roma cerimonia per 49mo anniversario attentato al magistrato Occorsio
Politica
Ucraina, Mattarella “Cruciale che Kiev avverta che non è sola in questa guerra”
Pubblicato
2 ore fa-
10 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Oggi è più che mai cruciale che Kiev avverta che non è sola in questa guerra”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, chiudendo la prima giornata della Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina.
“E’ stato un esercizio coinvolgente aver organizzato insieme all’Ucraina questa conferenza – ha proseguito il Capo dello Stato – È uno sforzo ampiamente condiviso che ha visto tanti Paesi lavorare in maniera corale. Crediamo convintamente in questa iniziativa insieme ai partner internazionale che hanno sostenuto in questi anni e sostengono, saldamente, il popolo ucraino e a impostare il processo di ripresa e di ricostruzione del loro Paese”.
“L’elevato livello di partecipazione all’evento di oggi, dimostra la vicinanza della comunità internazionale a Kiev. Non possono essere cinismo e indifferenza a guidare i comportamenti delle Nazioni. Per questo rendiamo omaggio alla determinazione e al coraggio con cui il popolo ucraino difende di determinare liberamente il proprio destino”, ha aggiunto Mattarella.
-Foto ufficio stampa Quirinale-
(ITALPRESS).
Politica
Meloni “Vogliamo un’Ucraina ricostruita, libera e prospera”
Pubblicato
6 ore fa-
10 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “I numeri impressionanti di questa Conferenza raccontano di quale futuro tutti insieme vediamo per l’Ucraina e con quale convinzione crediamo in questo futuro”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel suo intervento all’Ukraine Recovery Conference.
“Vogliamo lanciare un messaggio importante: ognuno di noi è qui per fare la sua parte per un obiettivo comune, quello di guardare oltre l’ingiustizia inflitta al popolo ucraino e saper immaginare l’Ucraina ricostruita, libera e prospera”, ha sottolineato Meloni, che ha spiegato: “Il piano era tentare di piegare gli ucraini con il buio, il freddo, la fame e la paura. Questo piano è fallito perchè tutti hanno imparato quanto gli ucraini siano più tenaci di ogni aspettativa e perchè la comunità si è schierata contro questo scempio”.
“Non abbiate paura di investire, di costruire e ricostruire in Ucraina perchè non è un azzardo ma un investimento in una Nazione che ha mostrato resilienza, è investimento su pace, sulla sicurezza dei nostri cittadini e sull’Europa intera”, ha detto ancora il premier. Per Meloni “la sfida” della ricostruzione “richiede il massimo sforzo ma è una partita che possiamo vincere. Il sistema Italia può fare la differenza”.
“L’Italia vuole giocare un ruolo da protagonista e può farlo perchè fin dall’inizio si è schierata dalla parte giusta della storia senza mai tentennare”, ha concluso.
– Foto screenshot da video Presidenza del Consiglio –
(ITALPRESS).
Politica
Mattarella a Zelensky “Pieno appoggio e sostegno al vostro paese”
Pubblicato
1 giorno fa-
9 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “È un piacere incontrarla nuovamente, per ribadire la grande amicizia che lega l’Italia all’Ucraina: dal nostro Paese c’è pieno sostegno per l’integrità territoriale dell’Ucraina, con la vicinanza più intensa e concreta la nostra posizione rimane assolutamente ferma. Vorrei anche esprimere l’ammirazione per il comportamento del popolo ucraino, cosa che rafforza la nostra convinzione di appoggio e sostegno al vostro paese”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, aprendo i colloqui con il premier ucraino Volodimir Zelensky al Quirinale.
-Foto ufficio stampa Quirinale-
(ITALPRESS).


A Londra luci su Sinner-Djokovic, finale donne Anisimova-Swiatek

Mattarella “Cruciale che Kiev avverta che non è sola”

Ucraina, Mattarella “Cruciale che Kiev avverta che non è sola in questa guerra”
DIPLOMACY MAGAZINE – 10 LUGLIO

Plasmaderivati e immunoglobuline, un libro sul valore delle terapie

Il Milan saluta Theo Hernandez, triennale con l’Al-Hilal

A Roma cerimonia per 49mo anniversario attentato al magistrato Occorsio

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 10 LUGLIO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 10 LUGLIO 2025

Ucraina, Zoppas “Sosteniamo le aziende italiane per la ricostruzione”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti
DIPLOMACY MAGAZINE – 10 LUGLIO
TG LAVORO & WELFARE – 10 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 10 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 10 LUGLIO
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 LUGLIO
Tg News 10/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 10/07/2025
EURO 5 DIESEL, STOP AL BLOCCO RINVIATO AL 2026
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 10 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Cronaca11 ore fa
Maxi operazione antimafia contro clan di Catania, 38 misure
-
Sport9 ore fa
Wimbledon, domani semifinale Alcaraz-Fritz alle 14:30 e a seguire Sinner-Djokovic
-
Cronaca9 ore fa
Accordo fra Università di Pavia e Intesa Sanpaolo per l’alta formazione
-
Economia10 ore fa
Produzione industriale, decrescita dello 0,9% su base annua secondo l’Istat
-
Cronaca21 ore fa
Il Psg stende il Real, finale Mondiale Club col Chelsea
-
Sport9 ore fa
Italia fuori dalla top 10 del ranking Fifa, Argentina ancora leader
-
Sport9 ore fa
Europei Pattinaggio Corsa, oro Italia con la staffetta azzurra
-
Economia12 ore fa
Dazi, Dimon “Trump ha dato la sveglia all’Europa”