Sport
Semifinale d’andata di Coppa Italia, Fiorentina-Atalanta 1-0
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – La Fiorentina conquista il primo atto delle semifinali di Coppa Italia battendo per 1-0 l’Atalanta al Franchi. Decide un gol di Mandragora dopo mezz’ora di gioco regalando ai viola l’opportunità fra tre settimane a Bergamo di poter usufruire di due risultati su tre per andare in finale. Molto buona la prestazione di Bonaventura e compagni che hanno legittimato il risultato in particolare nella ora di gioco iniziale, mentre di contro la formazione ospite ha deluso molto, non trovando mai lo spunto giusto per gli attaccanti. Il primo tempo vede il dominio territoriale dei viola: si rivela vincente la scelta di Vincenzo Italiano di schierare Bonaventura sulla linea mediana, e con Kouame e Belotti a punzecchiare quando possibile la difesa orobica. E’ però Mandragora il più pericoloso dei suoi con una punizione al 14′ che scalda i pugni a Carnesecchi, che poi deve ripersi nove minuto dopo su Beltran. E’ però proprio un sinistro del numero 38 gigliato a portare avanti la Fiorentina, a corollario di un predominio evidente dei toscani. Non è un caso che Gasperini, squalificato, all’intervallo ordini subito un doppio cambio: fuori Miranchuk e Pasalic, dentro Scamacca ed Ederson. Il doppio centravanti però è una scelta che non paga visto che l’Atalanta tranne un destro di Hien respinto da Terracciano, all’alba della ripresa, non conclude mai in porta, ma anzi è la Fiorentina ad andare maggiormente vicina al raddoppio due volte con Nico Gonzalez, con Carnesecchi che in particolare al 57′ deve stendersi in un bel tuffo su colpo di testa del numero 10 argentino. La parte conclusiva della gara per i viola è in apnea anche se mai in affanno, e così dopo cinque minuti di recupero si arriva al triplice finale sul preziosissimo 1-0 per la Fiorentina. Al ritorno, per ribaltare la situazione e andare in finale, servirà tutta un’altra Atalanta.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Consiglio d’Europa, Meloni “Le accuse di razzismo alla polizia italiana sono vergognose”
-
Mattarella ai magistrati “Nessun potere è immune da controlli”
-
Milano ricorda Walter Tobagi, Sala “Ha pagato la sua ricerca della verità”
-
Casellati “Burocrazia costa 225 miliardi l’anno a famiglie e imprese”
-
Consorzio A.RE.L., rinnovato il CdA. Michele Comparetto resta presidente
-
Del Toro vince la tappa con la maglia rosa a Bormio
Sport
Musetti e Paolini al terzo turno del Roland Garros, tutto facile contro Galan e Tomljanovic
Pubblicato
6 ore fa-
28 Maggio 2025di
Redazione
PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti accede al terzo turno del Roland Garros 2025. Il numero 8 del mondo batte in tre set il colombiano Daniel Elahi Galan: 6-4 6-0 6-4, in due ore e 6 minuti di gioco, il punteggio in favore di Musetti, che al terzo turno attende il vincente della sfida tra Mariano Navone e Reilly Opelka.
“Non è stata una partita facile, sia per la pioggia che per il vento. Galan ha alzato il livello al terzo set e sono contento di aver vinto. Sono molto ambizioso. Qui non sono mai andato oltre gli ottavi, spero di fare meglio quest’anno. Qui penso di potermela giocare contro tutti”, ha detto il carrarino a caldo.
Avanza anche Paolini
Anche Jasmine Paolini al terzo turno a Parigi. La testa di serie numero 4 regola in due set l’australiana Ajla Tomljanovic: 6-3 6-3, in un’ora e 27 minuti di gioco, il punteggio in favore dell’azzurra, che affronterà ora una tra Yuliia Strarodubtseva e Anastasia Potapova.
Domani Sinner secondo match dalle 12
Domani Jannik Sinner torna in campo contro Richard Gasquet nel secondo turno del Roland Garros. Il numero 1 del mondo giocherà sul Philippe-Chatrier nel secondo match dalle 12.00 dopo Li-Pegula. Sul Campo 6 Cocciaretto-Alexandrova secondo match dalle 11.00. A seguire il derby azzurro tra Flavio Cobolli e Matteo Arnaldi.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Vasseur in vista di Barcellona “Seguire la strada positiva di Imola e Monaco”
Pubblicato
8 ore fa-
28 Maggio 2025di
Redazione
MARANELLO (MODENA) (ITALPRESS) – Si corre questo weekend il Gran Premio di Spagna, nona gara della stagione, nonché ultima della tripletta europea. La corsa iberica segna anche l’entrata in vigore di nuove regole sulla flessibilità delle ali, che da ora in poi dovranno superare dei test statici più severi.
Il layout del tracciato – con curve da alta, media e bassa velocità e il lungo rettilineo d’arrivo – è un impegnativo banco di prova per le monoposto nonché una delle piste sulle quali i sorpassi sono più difficili. Data la vicinanza del mare, i cambi di direzione del vento sono un elemento con cui fare i conti perché possono avere un forte impatto sul bilanciamento delle vetture, che qui adottano una configurazione aerodinamica da medio-alto carico.
“Il Gran Premio di Spagna segna l’inizio del secondo terzo di stagione e quello di Barcellona è un circuito ben noto a team e piloti – le parole del team principal Ferrari, Fred Vasseur – Siamo reduci da due gare positive e a Monaco abbiamo fatto dei passi avanti anche in qualifica. L’obiettivo per il weekend è continuare su questa strada. A Barcellona debutteranno anche test statici più severi sulla flessibilità delle ali anteriori e anche quello sarà un aspetto del quale tener conto”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Tripla doppia di Haliburton nella notte Nba, Indiana vola sul 3-1 contro New York
Pubblicato
10 ore fa-
28 Maggio 2025di
Redazione
INDIANAPOLIS (USA) (ITALPRESS) – Si era preso le colpe della sconfitta di gara 3 ma non ci ha messo molto per farsi perdonare. Al Gainbridge Fieldhouse – col padre John di nuovo in tribuna dopo la lite con Antetokounmpo che aveva spinto i Pacers a vietargli l’accesso agli spalti -, Tyrese Haliburton mette a segno una tripla doppia storica guidando Indiana al 130-121 su New York che vale il 3-1 nella finale della Eastern Conference. Per lui 32 punti, 15 assist e 12 rimbalzi ma soprattutto nessuna palla persa: nei play-off Nba solo Nikola Jokic e Oscar Robertson hanno messo in campo delle prestazioni da 30-15-10 ma nessuno di loro con 0 alla voce “palle perse” da quando (stagione 1977-78) vengono registrate fra le statistiche.
“Volevo solo vincere e dimostrare che so rispondere nel modo giusto quando sono spalle al muro”, le parole di Haliburton, che mette a referto anche 4 palle recuperate in una partita che ha visto anche Pascal Siakam chiudere con 30 punti e Obi Toppin infilare la tripla che ha mandato in archivio la gara a 46″ dalla sirena. “Tyrese è stato il nostro leader – l’elogio di coach Carlisle – Abbiamo fatto in modo che le cose prendessero una direzione diversa rispetto a gara 3″.
In una serie dove per la prima volta viene rispettato il fattore campo, New York affonda nonostante 31 punti di Brunson, 24 di Towns e 22 di Anunoby. I Knicks, del resto, non hanno mai dato stavolta l’impressione di poter ribaltare la partita e domani al Madison Square Garden non hanno alternative alla vittoria se non vogliono essere eliminati per il secondo anno di fila da Indiana, a un passo invece da quelle Finals Nba raggiunte solo in un’occasione, nel 2000, quando poi si inchinarono 4-2 ai Lakers di Shaq e Kobe. “Dobbiamo fare meglio, innanzitutto come squadra – prova a scuotere i compagni Karl-Anthony Towns – Tutti dobbiamo rendere più difficile segnare a ognuno di loro”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Consiglio d’Europa, Meloni “Le accuse di razzismo alla polizia italiana sono vergognose”

Mattarella ai magistrati “Nessun potere è immune da controlli”

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 29 MAGGIO 2025
FOCUS ESG – 28 MAGGIO
CINEMA& SPETTACOLI MAGAZINE – 28 MAGGIO
FOCUS LAVORO & WELFARE – 28 MAGGIO

TG NEWS ITALPRESS – 28 MAGGIO 2025
“DONNE FUORI DALL’OMBRA”, MOSTRA A PAVIA
TG SPORT ITALPRESS – 28 MAGGIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 28 MAGGIO

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”
CINEMA& SPETTACOLI MAGAZINE – 28 MAGGIO
FOCUS ESG – 28 MAGGIO
FOCUS LAVORO & WELFARE – 28 MAGGIO
“DONNE FUORI DALL’OMBRA”, MOSTRA A PAVIA
TG SPORT ITALPRESS – 28 MAGGIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 28 MAGGIO
Tg News 28/05/2025
OMICIDIO GARLASCO, PARLA IL SUPERTESTIMONE
MEDICINA TOP – TUMORE ALLA PROSTATA, TUNNEL CARPALE, BELLEZZA DELLA MUSICA
MEDICINA TOP – MENINGIOMI E CELIACHIA – 26 MAGGIO
Primo piano
-
Economia11 ore fa
Stellantis, Antonio Filosa è il nuovo Ceo
-
Sport10 ore fa
Tripla doppia di Haliburton nella notte Nba, Indiana vola sul 3-1 contro New York
-
Politica23 ore fa
Decreto Sicurezza, Camera approva questione di fiducia posta dal Governo
-
Economia11 ore fa
Webuild, contratto da 1,1 miliardi di euro per un ospedale in Australia
-
Cronaca24 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 28 MAGGIO 2025
-
Cronaca23 ore fa
Premier Etiopia incontra Salini “Da Webuild contributo determinante”
-
Politica21 ore fa
Conte “L’Italia stenta a prendere le distanze da Netanyahu”
-
Sport22 ore fa
Djokovic e Zverev avanti al Roland Garros, al 2° turno derby Cobolli-Arnaldi