Politica
Medio Oriente, Meloni “Lavorare a una de-escalation”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
VERONA (ITALPRESS) – “Come governo italiano e come presidenti del G7 abbiamo ribadito la nostra ferma condanna per l’attacco iraniano contro Israele. Credo, però, che sia molto importante lavorare per una de-escalation. Tutti ci rendiamo conto che un’escalation in un conflitto all’interno di quella regione potrebbe avere conseguenze molto significative”. Lo ha detto Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, a margine della 56esima edizione di Vinitaly, a Verona.
“Bisogna fare tutto quello che è nelle nostre possibilità per evitare escalation”, ha affermato Meloni spiegando che nella riunione di ieri del G7 è stata “ribadita la necessità di fare tutti la nostra parte per dialogare con tutti gli attori interessati e far passare messaggi di responsabilità”.
“Sono contenta – ha aggiunto – dell’unità di intenti che ho letto tra i leader del G7. Oggi sarò impegnata in altre telefonate con attori regionali mediorientali. Stiamo facendo i massimi sforzi e sono contenta che ci sia questa unità di vedute su quello che va fatto sul tema Israele e Iran ma anche su quello che va continuato a fare per arrivare a un cessate il fuoco e a un rilascio degli ostaggi per quello che attiene la situazione di Gaza. Un lavoro che ci impegna molto ma che siamo chiamati a fare con grande senso di responsabilità”.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua
-
Rottura Donnarumma-Psg, non sarà convocato per la Supercoppa Europea
-
Raspadori lascia il Napoli, ufficiale il trasferimento all’Atletico Madrid “Ve voglio bene guagliù”
-
Gaza, 34 bambini arriveranno in Italia con coordinamento Palazzo Chigi
-
Meloni sente Abbas, preoccupa l’escalation militare di Israele
-
Donna travolta e uccisa a Milano, l’auto pirata con targa francese è poi risultata rubata
Politica
Crosetto “Il governo di Israele ha perso ragione e umanità”
Pubblicato
12 ore fa-
11 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Quel che sta accadendo è inaccettabile. Non siamo di fronte a una operazione militare con danni collaterali, ma alla pura negazione del diritto e dei valori fondanti della nostra civiltà. Noi siamo impegnati sul fronte degli aiuti umanitari, ma oltre alla condanna bisogna ora trovare il modo per obbligare Netanyahu a ragionare”.
Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in un’intervista a La Stampa a proposito di quanto sta accadendo a Gaza. Il governo di Israele “non è disposto a dialogare perché ha assunto una linea fondamentalista e integralista. La legittima difesa di una democrazia di fronte a un terribile attacco terroristico subito non convince più. Siamo di fronte a un progetto di segno diverso: la conquista di un territorio straniero mettendo in conto una catastrofe umanitaria”, spiega.
“Penso che l’occupazione di Gaza e alcuni atti gravi in Cisgiordania segnino un salto di qualità di fronte al quale vanno prese delle decisioni che obblighino Netanyahu a ragionare. E non sarebbe una mossa contro Israele, ma un modo per salvare quel popolo da un governo che ha perso ragione e umanità. Bisogna sempre distinguere i governi dagli Stati e dai popoli come dalle religioni che professano”, ribadisce Crosetto.
Il riconoscimento dello Stato di Palestina è un segnale politico? “No, perché quello Stato non c’è e riconoscere uno Stato che non c’è rischia di trasformarsi solo in una provocazione politica in un mondo che muore di provocazioni. Va costruito un percorso per attuare la storica risoluzione Onu dei due popoli, due Stati, difendendo il diritto della Palestina ad esistere e avere uno Stato e quello di Israele a vivere in sicurezza, il che significa che va, al contempo, estirpato il terrorismo di Hamas”, conclude.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Papa Leone XIV “Chi prende decisioni importanti non ignori il desiderio universale di pace”
Pubblicato
14 ore fa-
11 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Continuiamo a pregare perché si ponga fine alle guerre. L’80esimo anniversario dei bombardamenti a Hiroshima e Nagasaki hanno risvegliato il doveroso rifiuto della guerra come via della risoluzione dei conflitti. Quanti prendono le decisioni, tengano presenti le loro responsabilità per le conseguenze delle loro scelte sulle popolazioni, non ignorino le necessità dei più deboli e il desiderio universale di pace”.
Così Papa Leone XIV, al termine dell’Angelus. “In questo senso mi congratulo con l’Armenia e Azerbaijan che hanno raggiunto la firma della dichiarazione congiunta di pace – prosegue -. Auspico che questo evento possa contribuire a una pace stabile e duratura nel Caucaso meridionale”.
Invece, la situazione della popolazione ad Haiti “è sempre più disperata, si susseguono notizie di omicidi, della tratta di esseri umani”, e lancia quindi un “accorato appello” a tutti responsabili affinché “tutti gli ostaggi siano liberati” e chiedendo “il sostegno completo della comunità internazionali che permettano agli haitiani di vivere in pace”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Politica
Tajani “A Gaza è in corso una carneficina, Netanyahu si fermi”
Pubblicato
2 giorni fa-
10 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Questa carneficina non può continuare. E l’invasione di Gaza rischia di trasformarsi in un Vietnam per i soldati israeliani. Se i vertici dell’esercito hanno perplessità un motivo c’è. Non è questa la via”. Lo afferma il ministro degli Esteri Antonio Tajani intervistato dal Messaggero, sottolineando come l’intenzione di Netanyahu di invadere Gaza sia “assolutamente” da condannare, e indicando come via quella della “diplomazia e negoziati”. Hamas deve restare fuori “da qualsiasi soluzione, l’Autorità palestinese è l’unico interlocutore possibile. Serve ora una missione Onu a guida araba per riunificare lo Stato palestinese. L’Italia è pronta a partecipare”. Secondo Tajani, “ogni tentativo di annessione di una parte della Striscia o della Cisgiordania mina alla base la costruzione di uno Stato palestinese. E rafforza la causa terroristica di Hamas. Attaccare perfino villaggi di cristiani palestinesi, da sempre elemento di stabilità nell’area, è imperdonabile”. Il riconoscimento dello Stato palestinese è “un gesto simbolico, noi parliamo con i fatti. Oggi non esiste ancora lo Stato palestinese, va costruito. Di certo non lo vuole Hamas che non abbandona le armi nè libera gli ostaggi. Siamo profondamente contrari all’esodo dei palestinesi dalla loro terra, vogliamo che nasca uno Stato libero e lavoriamo per questo”. Intanto a Gaza la situazione è catastrofica: “Siamo in campo fin dall’inizio – ricorda -. Ieri l’Aeronautica militare ha effettuato il primo lancio di aiuti italiani sulla Striscia, dopo i lanci effettuati in collaborazione con gli Emirati. Netanyahu deve consentire l’accesso agli aiuti Onu. L’Italia, con l’operazione Food for Gaza, ha fatto entrare i convogli del Program-ma alimentare mondiale. Dal porto di Ashdod sono entrati prodotti alimentari per la popolazione civile e foraggio per gli animali. Si rischia una carestia sul larga scala”, conclude.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Rottura Donnarumma-Psg, non sarà convocato per la Supercoppa Europea

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 AGOSTO 2025

Raspadori lascia il Napoli, ufficiale il trasferimento all’Atletico Madrid “Ve voglio bene guagliù”
TG AMBIENTE ITALPRESS – 11 AGOSTO
SORSI DI BENESSERE – 11 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 11 AGOSTO

TG NEWS ITALPRESS – 11 AGOSTO 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 11 AGOSTO

Gaza, 34 bambini arriveranno in Italia con coordinamento Palazzo Chigi

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

A Milano 83mila pasti al giorno nelle scuole per un’alimentazione sana
TG AMBIENTE ITALPRESS – 11 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 11 AGOSTO
SORSI DI BENESSERE – 11 AGOSTO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 11 AGOSTO
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 11/08/2025
Tg News 11/08/2025
ZONA LOMBARDIA – 11 AGOSTO 2025
LITE IN SUPERMERCATO ETNICO, COMMESSO FERITO A VIGEVANO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 11 AGOSTO 2025
Primo piano
-
Altre notizie18 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 AGOSTO 2025
-
Altre notizie18 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 11 AGOSTO 2025
-
Cronaca18 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 AGOSTO 2025
-
Altre notizie18 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 AGOSTO 2025
-
Cronaca14 ore fa
Netanyahu sente Trump sul piano per controllare Gaza City
-
Altre notizie17 ore fa
LITE IN SUPERMERCATO ETNICO, COMMESSO FERITO A VIGEVANO
-
Politica14 ore fa
Papa Leone XIV “Chi prende decisioni importanti non ignori il desiderio universale di pace”
-
Cronaca10 ore fa
Vassena(Intesa Sanpaolo) “Più mutui a privati, focus su giovani e green”