Cronaca
Medioriente, Crosetto “Evitare di alimentare spirale di violenza”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il ministro della Difesa di Israele, Yoav Gallant, hanno avuto una lunga conversazione telefonica in cui il ministro italiano ha sottolineato che “l’Italia è amica di Israele; lo è stata quando ha subito il barbaro attentato terroristico da parte di Hamas e lo è in questo momento di crescente instabilità nell’area mediorientale, culminato sabato notte con l’attacco gravissimo condotto dall’Iran, con il lancio di centinaia di droni e missili sul territorio israeliano. Un attacco senza precedenti i cui danni, per fortuna, sono stati limitati, grazie all’efficacia della difesa aerea e anti missile israeliana, e al supporto ricevuto da alcuni paesi, che hanno contribuito alla sua difesa. Oggi, nel manifestare al ministro Gallant la mia amicizia ho ribadito anche le mie preoccupazioni per la possibile evoluzione nella regione medio orientale, già duramente provata”.
Il ministro Crosetto ha infine aggiunto che “il superamento di una precisa linea rossa, con l’attacco diretto a Israele, sul suo territorio, inquieta cionondimeno proprio ora occorre maturità e agire secondo le regole del diritto internazionale per evitare di alimentere la spirale di violenza che ci vedrebbe tutti sconfitti. L’Italia continuerà a fornire aiuti umanitari alla popolazione palestinese e favorire in ogni modo le condizioni per tornare a un tavolo dei colloqui”.
(ITALPRESS).
– Foto: Agenzia Fotogramma –
Potrebbero interessarti
-
Sequestrati 1500 ordigni esplosivi spediti a Catania tramite corriere
-
Scontri in Messico durante protesta “Generazione Z”, feriti e arresti
-
Armi e droga in casa, due arresti a Milano
-
Alcaraz batte Auger-Aliassime, finale contro Sinner alle Atp Finals
-
Femminicidio nel Varesotto, 81enne accoltellata in casa: fermato il marito
-
Governo, Schlein “Basta con scaricabarile, si assuma responsabilità”
Cronaca
Sequestrati 1500 ordigni esplosivi spediti a Catania tramite corriere
Pubblicato
1 ora fa-
16 Novembre 2025di
Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato ha sequestrato un carico di 1.500 pericolosissimi ordigni rudimentali spediti a Catania tramite un ignaro corriere che cura le spedizioni in ambito nazionale ed internazionale, scongiurando così il verificarsi di concreti pericoli per l’incolumità dei cittadini.
Il maxi sequestro è stato eseguito dai poliziotti della squadra artificieri della Questura di Catania intervenuti in un hub di spedizioni dove era arrivato il carico del peso complessivo di oltre 255 chili di esplosivo, una spedizione da record in quanto, finora, non è accaduto che venisse rinvenuta una quantità così consistente di esplosivo inviata attraverso un corriere in modo illegale.
Un attento dipendente dell’azienda si è subito accorto del danneggiamento di alcune scatole in cartone, scorgendo, da una fessura, una scritta riferibile chiaramente a fuochi d’artificio. Per questo motivo, l’impiegato ha attuato le procedure e i consigli che erano stati forniti dalla Polizia di Stato, lo scorso anno, in occasione dei molteplici sequestri effettuati durante le festività natalizie.
Per precauzione, quindi, il personale dell’hub ha chiesto l’intervento dei poliziotti del Nucleo Artificieri dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, formati e specializzati per compiere tutte le necessarie verifiche in assoluta sicurezza.
Durante il sopralluogo, la squadra artificieri ha messo in sicurezza l’area per poi avviare i rilievi, aprendo gli scatoloni e trovando al loro interno centinaia di ordigni rudimentali, alcuni di grandi dimensioni.
Dai primi accertamenti, è emersa la pericolosità del materiale esplodente rinvenuto, composto da 1.042 “bombe carta” e da 522 “palloni di Maradona”. Per tale ragione è stato informato il Pubblico Ministero di turno presso il Tribunale di Catania e, secondo le direttive di quest’ultimo, i poliziotti artificieri hanno provveduto a recuperare le scatole per procedere alla distruzione immediata degli ordigni, che, se immessi nel mercato, avrebbero potuto fruttare un guadagno illecito di almeno 25 mila euro.
Nelle fasi di distruzione, in una cava autorizzata, la squadra artificieri ha posizionato 12 dei 1.500 ordigni sotto rocce dal peso di oltre 300 chili che – come si evince in un apposito video realizzato dai poliziotti – sono state letteralmente frammentate in piccoli pezzi e una roccia è stata proiettata ad oltre 10 metri di distanza. La bonifica successiva alla distruzione delle bombe carte ha permesso di accertare che l’esplosione ha generato un cratere del diametro di 5 metri.
La Polizia di Stato ricorda che, nel rispetto delle normative vigenti, l’acquisto di prodotti conformi deve avvenire solo ed esclusivamente presso rivenditori autorizzati, senza mai affidarsi a chi è sprovvisto di licenza. Come disposto dal Questore di Catania, sono stati rafforzati in città, come in provincia, i servizi di prevenzione, monitoraggio e controllo della Polizia per contrastare la vendita abusiva di prodotti esplodenti artigianali in occasione delle prossime festività natalizie, a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, a cominciare dai più giovani che, ignari della pericolosità del maneggio di simili artifizi pirotecnici, si espongono a concreti rischi per la loro incolumità.
– foto ufficio stampa Polizia di Stato –
(ITALPRESS).
Cronaca
Scontri in Messico durante protesta “Generazione Z”, feriti e arresti
Pubblicato
1 ora fa-
16 Novembre 2025di
Redazione
CITTA’ DEL MESSICO (MESSICO) (ITALPRESS) – Scontri a Città del Messico durante la manifestazione di protesta della “Generazione Z” contro il governo della presidente Claudia Sheinbaum. Almeno 120 i feriti, un centinaio di poliziotti e una ventina di civili. Lo hanno reso noto le autorità della capitale messicana. Almeno una ventina di manifestanti sono stati fermati.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Armi e droga in casa, due arresti a Milano
Pubblicato
2 ore fa-
16 Novembre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato due cittadini italiani di 28 e 57 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, a Milano. Il 57enne è accusato anche di detenzione di arma clandestina con relative munizioni e ricettazione.
I poliziotti del commissariato Quarto Oggiaro hanno individuato un appartamento in via Mozzoni, a Milano, quale probabile luogo di detenzione e spaccio di droga. Gli agenti appostati nei pressi dello stabile hanno visto arrivare il 28enne in sella a una bici elettrica; quest’ultimo, dopo avere fatto accesso all’interno dell’abitazione in uso al 57enne, si è allontanato poco dopo con uno zaino che prima non aveva con sè ed è stato fermato in via Amoretti da una volante del commissariato Quarto Oggiaro.
All’interno dello zaino sono stati rinvenuti e sequestrati oltre un chilo e mezzo di hashish suddiviso in 16 panetti.
Contestualmente, i poliziotti vicino all’abitazione, hanno visto uscire il 57enne e lo hanno fermato per un controllo. All’interno dell’appartamento sono stati rinvenuti e sequestrati 45 panetti di hashish per un peso di oltre quattro chili e mezzo, una pistola Beretta con matricola abrasa e relativo munizionamento, una pistola scacciacani e denaro contante pari a 9.800 euro.
– foto ufficio stampa Polizia di Stato –
(ITALPRESS).

Sequestrati 1500 ordigni esplosivi spediti a Catania tramite corriere
Scontri in Messico durante protesta “Generazione Z”, feriti e arresti
Armi e droga in casa, due arresti a Milano
CRESCERE INSIEME – 16 NOVEMBRE
IN ALTO I CALICI – VINO DEALCOLATO, UNA BUONA PROSPETTIVA?
PAVIA, CRESCE CHI SMETTE DI CERCARE LAVORO
ZONA LOMBARDIA – 16 NOVEMBRE 2025
ALMANACCO – 16 NOVEMBRE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 NOVEMBRE 2025
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CRESCERE INSIEME – 16 NOVEMBRE
IN ALTO I CALICI – VINO DEALCOLATO, UNA BUONA PROSPETTIVA?
PAVIA, CRESCE CHI SMETTE DI CERCARE LAVORO
ZONA LOMBARDIA – 16 NOVEMBRE 2025
ALMANACCO – 16 NOVEMBRE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 NOVEMBRE 2025
AGRIFOOD MAGAZINE – 15 NOVEMBRE
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 15 NOVEMBRE
Primo piano
-
Cronaca20 ore fa‘Giornata della Sicurezza stradale e di Fraternità della strada’, La Russa “Riconoscimento per gli eroi in divisa”
-
Cronaca21 ore faTim pianta 400 nuovi alberi a Roma per migliorare l’ambiente urbano
-
Cronaca19 ore faAlex Marquez vince la sprint a Valencia, sul podio Di Giannantonio
-
Cronaca19 ore faGattuso “La Norvegia ci dirà a che livello siamo, non penso ai play-off”
-
Sport21 ore faAtp Finals, Bolelli e Vavassori sconfitti in semifinale
-
Sport19 ore faAtp Finals, Sinner batte De Minaur e va in finale per il terzo anno di fila
-
Politica22 ore faManovra, Schlein “Basta con lo scaricabarile, il Governo si assuma la responsabilità”
-
Cronaca5 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 16 NOVEMBRE 2025







