Seguici sui social

Cronaca

CYBERSICUREZZA E CYBERBULLISMO, 24 MAGGIO CONVEGNO NAZIONALE ALL’ISTITUTO GALLINI

Pubblicato

-

Condividi
Claudio Pasotti

“Decennium. Sono dieci anni che abbiamo i migliori clienti del mondo”. La Vogherese Informatica di Claudio Pasotti festeggia il suo decennale tra bilanci, proiezione futura e impegno per le giovani generazioni con un evento-dibattito a ingresso libero venerdì 24 maggio all’istituto superiore Carlo Gallini su due piaghe attualissime a livello nazionale quali il cyberbullismo e il furto di dati. Si farà anche il punto su un percorso lungo, intenso, fatto di digitalizzazione delle imprese, implementazione delle reti e di attenzione meticolosa alle nuove frontiere della cyber sicurezza. Pasotti, CEO e founder, spiega: “Dieci anni fa avremmo potuto scegliere di collocare la nostra sede altrove ma abbiamo voluto farlo proprio a Voghera perché sapevamo che è soprattutto nella provincia italiana che esistono storici sistemi impresa perlopiù a conduzione familiare da proiettare nella contemporaneità e nel futuro, attraverso le leve dell’innovazione e della digitalizzazione. La sfida dell’informatizzare però era e resta qualcosa di più del fare le stesse cose di prima con strumenti nuovi, non è più una sfida tra hardware e software. Il digitale aumenta le performance – è vero – ma deve portare a ragionare in modo differente su tutti i processi all’interno di ogni impresa e nel dialogo con il mondo esterno”. La Vogherese Informatica si è data un codice etico, un sistema d’approccio sartoriale ai problemi di ogni modello aziendale e ha messo insieme un team di dipendenti e consulenti specializzati per assolvere a una missione. “Servono le skills giuste per interpretare quello che non è mai un lavoro meccanico o un copia/incolla. La nostra forza è quella di leggere i cambiamenti e le priorità, analizzare ciascun modello di business per fornire oltre alle tecnologie per svilupparlo anche un accompagnamento mirato sul fronte della tutela dei dati, della difesa dei sistemi informatici aziendali e della prevenzione. Spesso si pensa alla consulenza in quest’ambito come a un costo – conclude Pasotti – ma le brutte sorprese possono sempre essere dietro l’angolo e al di là delle maglie legislative divenute più strette in quest’ambito, solo chi ha subito violazioni dei server e furto di dati aziendali o l’oscuramento di siti con richiesta di riscatto può comprendere appieno il valore di una corretta prassi di auto tutela“. La Vogherese Informatica in un decennio ha mostrato come una piccola e dinamica impresa, con un approccio sartoriale alle necessità della clientela, possa diventare punto di riferimento e un partner tecnologico dal volto umano anche per le PMI della provincia di Pavia e della Lombardia ma anche del vicino Piemonte e dell’Emilia Romagna. Per celebrare il decennale pensando al futuro, venerdì 24 maggio (dalle 9 alle 13) nell’aula magna dell’istituto superiore Carlo Gallini si terrà un convegno con illustri esperti sulle tematiche delle nuove frontiere della sicurezza informatica e sulla prevenzione al cyber bullismo, piaga dilagante anche in provincia di Pavia, nella città metropolitana di Milano e in Lombardia. L’ingresso all’incontro rivolto a studenti, genitori ed educatori sarà libero ma con registrazione obbligatoria dal sito lavoghereseinformatica.it. Al tavolo dei relatori prenderanno posto professionisti di fama nazionale. Dopo il saluto di benvenuto di Claudio Pasotti sarà la volta di Andrea Veca, Managing Director di Achab, che parlerà di “Gestione delle vulnerabilità e risultato aziendale”; Vittorio Manenti, esperto informatico e programmatore, “Come ragiona un hacker?”; Andrea Zanin, sales manager North Region di NFON, “La sicurezza delle comunicazioni aziendali in cloud”; Roberto De Piera, sales account manager Nord Ovest, “Proteggere le PMI dalle minacce cyber: la risposta di Zyxel”; Simona Persi, D.P.O e consulente legale, “Il regolamento europeo sulla privacy 679/2016: in cosa consiste l’adeguamento”. Fabio De Nunzio svilupperà poi il tema “Associazione Bullismo No Grazie – Il cyberbullismo: un disagio giovanile”, parlando di casi di stretta attualità che devono essere letti come un monito, per sviluppare metodologie educative nuove per proteggere una vasta platea di giovani dalle insidie che cela un uso troppo disinvolto e leggero di web e social.

Cronaca

CAMERA DI COMMERCIO PUNTA SU RIEVOCAZIONE BIENNALE BATTAGLIA PAVIA, MALUMORI SU ORGANIZZAZIONE

Pubblicato

-

Alla Camera di commercio piace l’idea rilanciata dal sindaco di Pavia Michele Lissia: organizzare una nuova rievocazione della Battaglia di Pavia con cadenza periodica, magari biennale o triennale. “Pavia ha bisogno di grandi eventi perché così si muovono gli investitori e i turisti. Da parte della Camera di commercio, tutte le iniziative che servono ad aumentare il flusso dei visitatori a Pavia incassano favore”. ha affermato Giovanni Merlino, vicepresidente della Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia che ha organizzato la manifestazione di tre giorni dedicata ai 500 anni dalla Battaglia di Pavia del 24 febbraio 1525. Ma il bilancio non è stato del tutto perfetto, a giudicare dalle numerose lamentele lette anche sui social, con ammassamenti in alcuni punti, mancanza di tribune, di musica medievale a tema e spiegazioni storiche al microfono, assenza di punti ristoro e di vendita gadget.
Credits: Luisa Dosseni Spalla

Leggi tutto

Cronaca

TROVATO MORTO 49ENNE SCOMPARSO SABATO A FORTUNAGO

Pubblicato

-

E’ stato trovato morto nel tardo pomeriggio l’uomo di 49 anni originario di Milano ma domiciliato in località Sant’Eusebio di Fortunago scomparso da due giorni. A lanciare l’allarme era stata la sorella, che Sabato aveva provato inutilmente a contattarlo. Sabato sera qualcuno lo aveva visto in sella alla sua moto entrare nella stradina secondaria di Costa Cavalieri, ma da quel momento sembrava svanito nel nulla. Il corpo è stato trovato nel tardo pomeriggio di lunedì in canalone franoso, nei rilievi collinari intorno a Fortunago. Il luogo si trova a qualche centinaio di metri dal punto in cui era stata rinvenuta la moto. Sul posto era stata allestita l’unità di comando locale dei vigili del fuoco, sono stati impiegati anche i Sistemi aeromobili e pilotaggio remoto e i nuclei cinofili, in coordinamento con le squadre permanenti e volontarie. Le operazioni di soccorso hanno visto anche la partecipazione del sindaco Pier Achille Lanfranchi.

Leggi tutto

Cronaca

Lieve miglioramento per il Papa, prognosi resta riservata

Pubblicato

-

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento. Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l’ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti”. Lo riferisce la Santa Sede in merito alle condizioni di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli.
“I medici, in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi – si legge nel bollettino -. In mattinata ha ricevuto l’Eucarestia, mentre nel pomeriggio ha ripreso l’attività lavorativa. In serata ha chiamato il parroco della Parrocchia di Gaza per esprimere la sua paterna vicinanza. Papa Francesco ringrazia tutto il popolo di Dio che in questi giorni si è radunato a pregare per la sua salute”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano