Cronaca
CYBERSICUREZZA E CYBERBULLISMO, 24 MAGGIO CONVEGNO NAZIONALE ALL’ISTITUTO GALLINI
Pubblicato
11 mesi fa-
di
Redazione
“Decennium. Sono dieci anni che abbiamo i migliori clienti del mondo”. La Vogherese Informatica di Claudio Pasotti festeggia il suo decennale tra bilanci, proiezione futura e impegno per le giovani generazioni con un evento-dibattito a ingresso libero venerdì 24 maggio all’istituto superiore Carlo Gallini su due piaghe attualissime a livello nazionale quali il cyberbullismo e il furto di dati. Si farà anche il punto su un percorso lungo, intenso, fatto di digitalizzazione delle imprese, implementazione delle reti e di attenzione meticolosa alle nuove frontiere della cyber sicurezza. Pasotti, CEO e founder, spiega: “Dieci anni fa avremmo potuto scegliere di collocare la nostra sede altrove ma abbiamo voluto farlo proprio a Voghera perché sapevamo che è soprattutto nella provincia italiana che esistono storici sistemi impresa perlopiù a conduzione familiare da proiettare nella contemporaneità e nel futuro, attraverso le leve dell’innovazione e della digitalizzazione. La sfida dell’informatizzare però era e resta qualcosa di più del fare le stesse cose di prima con strumenti nuovi, non è più una sfida tra hardware e software. Il digitale aumenta le performance – è vero – ma deve portare a ragionare in modo differente su tutti i processi all’interno di ogni impresa e nel dialogo con il mondo esterno”. La Vogherese Informatica si è data un codice etico, un sistema d’approccio sartoriale ai problemi di ogni modello aziendale e ha messo insieme un team di dipendenti e consulenti specializzati per assolvere a una missione. “Servono le skills giuste per interpretare quello che non è mai un lavoro meccanico o un copia/incolla. La nostra forza è quella di leggere i cambiamenti e le priorità, analizzare ciascun modello di business per fornire oltre alle tecnologie per svilupparlo anche un accompagnamento mirato sul fronte della tutela dei dati, della difesa dei sistemi informatici aziendali e della prevenzione. Spesso si pensa alla consulenza in quest’ambito come a un costo – conclude Pasotti – ma le brutte sorprese possono sempre essere dietro l’angolo e al di là delle maglie legislative divenute più strette in quest’ambito, solo chi ha subito violazioni dei server e furto di dati aziendali o l’oscuramento di siti con richiesta di riscatto può comprendere appieno il valore di una corretta prassi di auto tutela“. La Vogherese Informatica in un decennio ha mostrato come una piccola e dinamica impresa, con un approccio sartoriale alle necessità della clientela, possa diventare punto di riferimento e un partner tecnologico dal volto umano anche per le PMI della provincia di Pavia e della Lombardia ma anche del vicino Piemonte e dell’Emilia Romagna. Per celebrare il decennale pensando al futuro, venerdì 24 maggio (dalle 9 alle 13) nell’aula magna dell’istituto superiore Carlo Gallini si terrà un convegno con illustri esperti sulle tematiche delle nuove frontiere della sicurezza informatica e sulla prevenzione al cyber bullismo, piaga dilagante anche in provincia di Pavia, nella città metropolitana di Milano e in Lombardia. L’ingresso all’incontro rivolto a studenti, genitori ed educatori sarà libero ma con registrazione obbligatoria dal sito lavoghereseinformatica.it. Al tavolo dei relatori prenderanno posto professionisti di fama nazionale. Dopo il saluto di benvenuto di Claudio Pasotti sarà la volta di Andrea Veca, Managing Director di Achab, che parlerà di “Gestione delle vulnerabilità e risultato aziendale”; Vittorio Manenti, esperto informatico e programmatore, “Come ragiona un hacker?”; Andrea Zanin, sales manager North Region di NFON, “La sicurezza delle comunicazioni aziendali in cloud”; Roberto De Piera, sales account manager Nord Ovest, “Proteggere le PMI dalle minacce cyber: la risposta di Zyxel”; Simona Persi, D.P.O e consulente legale, “Il regolamento europeo sulla privacy 679/2016: in cosa consiste l’adeguamento”. Fabio De Nunzio svilupperà poi il tema “Associazione Bullismo No Grazie – Il cyberbullismo: un disagio giovanile”, parlando di casi di stretta attualità che devono essere letti come un monito, per sviluppare metodologie educative nuove per proteggere una vasta platea di giovani dalle insidie che cela un uso troppo disinvolto e leggero di web e social.
Potrebbero interessarti
Cronaca
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22 APRILE 2025
Pubblicato
13 minuti fa-
22 Aprile 2025di
RedazioneIn questa edizione: A Milano e Monza le visite di Papa Francesco nel 2017 – Il ricordo di Papa Francesco da Fontana e Sala – La conta dei danni in Borgo Ticino a Pavia e possibili paratie – A fuoco spogliatoi calcetto a Ca’ della Terra – Spaccio, violenze ed estorsioni, 4 arresti a Broni – A Breme svuotata cassaforte in azienda orafa – Anziano spara ai vicini e si suicida, due feriti – Omicidio a Milano, domani udienza convalida del fermo – 25 aprile, a Milano attenzione alla sicurezza – Per poter patteggiare imprenditore paga 4,2 milioni allo Stato – Torna il maltempo su Milano, nuova allerta gialla – ProntoMeteo Lombardia per 23 Aprile.
Cronaca
Mattarella si è recato a Santa Marta per rendere omaggio al Papa
Pubblicato
23 minuti fa-
22 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato questa mattina a Santa Marta, in Vaticano, dove è stata allestita la salma di Papa Francesco. Il capo dello Stato, accompagnato dalla figlia Laura, ha già fatto rientro al Quirinale.
– Foto di repertorio ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).
Cronaca
Intesa Sanpaolo, cordoglio per scomparsa Papa Francesco “Guida luminosa”
Pubblicato
23 minuti fa-
22 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il Presidente Emerito Giovanni Bazoli, il Presidente Gian Maria Gros-Pietro, il Consigliere Delegato Carlo Messina a nome dell’intero Consiglio di Amministrazione e di tutte le donne e uomini di Intesa Sanpaolo esprimono “profondo e commosso cordoglio” per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice, si legge in una nota, “ha rappresentato una guida luminosa per la comunità mondiale, promuovendo costantemente l’unità delle popolazioni, la continua vicinanza alle persone nelle condizioni di maggiore difficoltà e marginalità”.
In occasione dell’evento “Nessuno escluso, crescere insieme in un Paese più equo” dell’ottobre 2023, quando Intesa Sanpaolo annunciò la destinazione di 1,5 miliardi di euro ad iniziative benefiche per la riduzione dei divari sociali, il Santo Padre indirizzò un messaggio alla Banca in cui si rivolgeva a Carlo Messina come a un “caro fratello”.
Riconosceva quell’incontro come un momento di riflessione per “elaborare nuove forme di economia e finanza orientate al bene comune e rispettose della dignità umana” e auspicava che emergesse “un modello di sviluppo in grado di generare soluzioni nuove, più inclusive e sostenibili a sostegno dell’economia reale, aiutando gli individui e le comunità a realizzare le loro aspirazioni più profonde e il bene comune universale”.
“Vi conosco e so che il mio desiderio non cadrà nel vuoto”, questo il suo incoraggiamento a Carlo Messina e alla Banca.
“Il lavoro convinto e continuo di Intesa Sanpaolo per porre al centro la dignità di ogni essere umano – anziani, giovani, persone in difficoltà – a favore della collettività è stato apprezzato anche nel corso di colloqui privati con i vertici e ha trovato ispirazione e conferma nell’enciclica “Fratelli tutti””, continua la nota.
Nel solco del suo impegno, Intesa Sanpaolo “ha deciso di sostenere il progetto voluto dal Pontefice ‘Borgo Laudato Sì’ a Castel Gandolfo che applica uno dei messaggi cardine dell’omonima enciclica: la riconciliazione fra tutela dell’ambiente e attività umana, fra natura e inclusione sociale. Il Borgo costituirà uno spazio di formazione e avviamento al lavoro aperto a tutti, in particolare a bambini e giovani, migranti, persone con disabilità, con storie di tossicodipendenza e di detenzione, vittime di violenza”. “Le sue parole – conclude la nota – rimarranno come perenne riferimento e la sua umanità come un alto esempio”.
– foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo –
(ITALPRESS).

TG LOMBARDIA – 22/04/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22 APRILE 2025

Mattarella si è recato a Santa Marta per rendere omaggio al Papa

Intesa Sanpaolo, cordoglio per scomparsa Papa Francesco “Guida luminosa”

eSIM in crescita, Airalo raggiunge quota 20 milioni di utenti
Tg News 22/04/2025

OPS su Banco Bpm, UniCredit “Prescrizioni impossibili da attuare”

La domanda di prestiti torna a salire nel primo trimestre 2025

Istat, nel 2024 indebitamento amministrazioni pubbliche in diminuzione

Conceiçao “Vogliamo regalare la Coppa Italia ai tifosi”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
TG LOMBARDIA – 22/04/2025
Tg News 22/04/2025
ALLUVIONE A PAVIA, IL SINDACO LISSIA PROMETTE UN CAMBIO DI ROTTA
FOCUS SALUTE – 22 APRILE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 22 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 APRILE 2025
SPECIALE NEWS, LA VOCE DEI FEDELI: “PAPA FRANCESCO CI MANCHERA'”
CRESCERE INSIEME – SPECIALE IN MORTE DI PAPA FRANCESCO
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
Primo piano
-
Cronaca12 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 22 APRILE 2025
-
Sport9 ore fa
Pistons e Clippers si riscattano nella notte Nba, serie playoff con Knicks e Nuggets in parità
-
Sport21 ore fa
Lo sport piange il Papa, da Malagò a Buffon “Perdita enorme”
-
Altre notizie11 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 22 APRILE 2025
-
Altre notizie24 ore fa
SPECIALE NEWS, LA VOCE DEI FEDELI: “PAPA FRANCESCO CI MANCHERA'”
-
Altre notizie24 ore fa
CRESCERE INSIEME – SPECIALE IN MORTE DI PAPA FRANCESCO
-
Altre notizie11 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 APRILE 2025
-
Cronaca8 ore fa
SEI DI PAVIA UNO TV – LE IMMAGINI DEL BORGO TICINO DI PAVIA, PASSATA LA PAURA DELLA PIENA