Economia
Ferrieri “Giovani protagonisti della rivoluzione economica e digitale”
Pubblicato
11 mesi fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Auspichiamo che le future generazioni possano essere al centro della rivoluzione economica e sociale, in considerazione dell’importante voto a cui siamo chiamati l’8 e il 9 giugno, in termini di nuove linee guida sulla politica nella nuova legislatura europea”. Lo ha detto Gabriele Ferrieri, presidente dell’Angi, l’Associazione nazionale giovani innovatori, in un’intervista all’Italpress.
Sabato 4 giugno a Milano si terrà la terza edizione dello Young Innovators Business Forum. “E’ una delle nostre più importanti iniziative dell’anno. La terza edizione evidenzia l’importanza della sfida sulla rivoluzione economica e digitale. Abbiamo radunato alcuni dei più importanti esponenti della società civile e della classe dirigente per costruire un percorso valoriale che sia legato anche al nostro manifesto per un’Italia competitiva”, ha sottolineato Ferrieri, ricordando che il documento “evidenzia una serie di punti ed è destinato al governo Meloni e ai partner europei” in modo da rappresentare un “sostegno” per “indirizzare una nuova politica industriale che possa essere di supporto alla ricerca, ai giovani e alle imprese. Una giornata – ha affermato – che ospiteremo nella prestigiosa cornice dell’auditorium Testori in collaborazione con gli uffici del Parlamento europeo in Italia e il supporto istituzionale della Regione Lombardia. Si alterneranno istituzioni e numerosi partner, dal Parlamento europeo all’agenzia Enea al Cnr, la Regione Lombardia e il Comune di Milano, al fianco delle principali associazioni di categoria e attraverso la voce di grandi aziende, opinion leader e tante startup che evidenziano al meglio i giovani e il talento che l’Italia rappresenta e che come giovani innovatori vogliamo valorizzare”. Tra le sfide, quindi, c’è quella di “promuovere la formazione legata ai contesti di educazione al digitale nelle scuole primarie e secondarie e non soltanto per il mondo universitario”, ha affermato. “E’ fondamentale creare nuove professioni per il futuro anche cercando di colmare il divario di competenze, che le imprese cercano e che non sempre trovano” e poi “l’importanza di promuovere la ricerca e lo sviluppo per le imprese perchè – ha spiegato – questa bassa propensione al rischio e agli investimenti sta creando un gap con gli altri Stati membri dell’Ue. Una visione di maggiore inclusione per la valorizzazione dell’empowerment femminile, per la leadership che i giovani devono avere nel contesto delle imprese e della pubblica amministrazione e soprattutto una visione sistemica in cui ci possono essere incentivi per il trasferimento tecnologico perchè se siamo primi in termini di pubblicazioni scientifiche nel mondo dell’università, siamo gli ultimi quando queste tecnologie devono essere applicate nell’economia reale”. Per Ferrieri “i giovani devono essere al centro della sfida che da un lato deve vedere il supporto a una nuova politica industriale e dall’altro democratizzare gli strumenti tecnologici tra cui anche il ruolo dell’intelligenza artificiale, che sarà un comune denominatore per la sfida sulle nuove tecnologie del futuro. Auspichiamo – ha concluso – che i giovani siano protagonisti di questa sfida e come Angi cerchiamo di dare voce a queste istanze”.
(ITALPRESS).
– Foto: Italpress –
Potrebbero interessarti
-
Verstappen in pole a Miami, a Norris la sprint. Sabato complicato per la Ferrari
-
L’Inter “di riserva” risponde al Napoli, contro il Verona basta un rigore di Asllani
-
L’Inter risponde al Napoli, batte il Verona e torna a -3
-
Verstappen conquista la pole a Miami, Antonelli in seconda fila
-
Il Napoli vince di misura e fa un passo verso lo scudetto, a Lecce 0-1 targato Raspadori
-
Norris vince la Sprint Race di Miami sul bagnato davanti a Piastri, terzo Hamilton
Economia
Webuild vince arbitrato con Argentina per l’autostrada Rosario-Victoria
Pubblicato
16 ore fa-
3 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un arbitrato internazionale decennale ha assegnato a Webuild 147 milioni di dollari a seguito di una controversia con l’Argentina in merito al progetto per la realizzazione e concessione del collegamento autostradale Rosario-Victoria, che comprende anche un ponte di oltre 600 metri. Questa decisione rappresenta un importante riconoscimento internazionale della correttezza dell’operato di Webuild e dei principi alla base della protezione degli investimenti all’estero.
Il Gruppo, come riportato da GAR – Global Arbitration Review, ha visto riconosciuti i propri diritti riguardo al progetto argentino, i cui lavori sono stati completati nel 2004 e la cui concessione è stata rescissa nel 2014, davanti all’ICSID (Centro Internazionale per la Risoluzione delle Controversie sugli Investimenti), un organo della Banca Mondiale che risolve le controversie tra Stati e investitori esteri, secondo quanto previsto dai trattati bilaterali di investimento.
Il caso affonda le sue radici in un contratto di concessione di 25 anni firmato nel 1998 nell’ambito delle riforme di privatizzazione argentine volte ad attrarre investimenti stranieri. Il progetto, tuttavia, ha dovuto affrontare notevoli difficoltà, tra cui ritardi nei pagamenti, il fallimento di un accordo di finanziamento con la Banca Interamericana di Sviluppo e l’emanazione della Legge di Emergenza nel 2002, durante la crisi economica argentina. La legge aveva sganciato il valore del peso argentino dal dollaro statunitense, convertito in pesos i contratti pubblici originariamente stipulati in dollari e congelato le tariffe dei pedaggi, con un impatto significativo sulla sostenibilità finanziaria della concessione.
Il tribunale ha quindi condannato il Paese al pagamento, dopo una prima decisione a favore di Webuild nel 2023 e il successivo ricorso argentino, per non aver ristorato l’equilibrio economico del contratto successivamente alla fine della crisi finanziaria del 2001, così violando la legge argentina, il contratto di concessione, e il Trattato sugli Investimenti Bilaterale tra Italia e Argentina. Il tribunale arbitrale ha infatti considerato la condotta dell’Argentina come violazione dell’obbligo di “Fair and Equitable treatment” verso il Gruppo quale investitore straniero.
Il progetto ha visto la realizzazione e la concessione del collegamento stradale, di circa 60 km di lunghezza totale, tra le città di Rosario (Provincia di Santa Fè) e Victoria (Provincia di Entre Rìos), attraverso il rio Paranà. Parte importante del progetto è il ponte, di tipo strallato, una struttura di 608 metri di lunghezza con luce centrale di 350 metri e due luci laterali di 129 metri.
– Foto www.webuildgroup.com –
(ITALPRESS).
Economia
Conti pubblici, ad aprile fabbisogno statale di 20,5 miliardi
Pubblicato
1 giorno fa-
2 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ad aprile 2025 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 20.500 milioni, a fronte di un aprile 2024 che si era chiuso con un fabbisogno di 18.191 milioni. Lo rende noto il ministero dell’Economia e delle Finanze.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Economia
Ad aprile il mercato dell’auto +2,7% su base annua
Pubblicato
1 giorno fa-
2 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 autovetture a fronte delle 135.415 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un aumento del 2,71%. Lo rende noto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
I trasferimenti di proprietà sono stati 475.733 a fronte di 446.631 passaggi registrati ad aprile 2024, con un aumento del 6,52%.
Il volume globale delle vendite mensili, pari a 614.817, ha interessato per il 22,62% vetture nuove e per il 77,38% vetture usate.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Verstappen in pole a Miami, a Norris la sprint. Sabato complicato per la Ferrari

L’Inter “di riserva” risponde al Napoli, contro il Verona basta un rigore di Asllani

L’Inter risponde al Napoli, batte il Verona e torna a -3

Verstappen conquista la pole a Miami, Antonelli in seconda fila

Il Napoli vince di misura e fa un passo verso lo scudetto, a Lecce 0-1 targato Raspadori

Norris vince la Sprint Race di Miami sul bagnato davanti a Piastri, terzo Hamilton

Raspadori affonda il Lecce, il Napoli si avvicina allo scudetto

Norris vince la sprint di Miami davanti a Piastri e Hamilton
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 4 MAGGIO
IL FORMALAVORO – MAGGIO 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Milano Art Week, Banca Generali main partner per il 7° anno consecutivo

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 4 MAGGIO
IL FORMALAVORO – MAGGIO 2025
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 3 MAGGIO
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 3 MAGGIO
TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 3 MAGGIO
CRESCERE INSIEME – 4 MAGGIO 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 4 MAGGIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 3 MAGGIO
IN ALTO I CALICI – ESPLODE LA PRIMAVERA, TORNA L’ENOTURISMO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 MAGGIO 2025
Primo piano
-
Altre notizie22 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 3 MAGGIO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 MAGGIO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 MAGGIO 2025
-
Politica16 ore fa
Fontana “Libertà di stampa pilastro essenziale della democrazia”
-
Cronaca20 ore fa
Uap “Preoccupazione per quello che è accaduto a San Fermo”
-
Cronaca12 ore fa
Quinta vittoria di fila per il Como, a Parma decide Strefezza
-
Politica16 ore fa
Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica
-
Cronaca14 ore fa
Cardinali “Proseguire e custodire il magistero di Papa Francesco”