Sport
Arese fa la storia, Jacobs cresce “A Roma ci divertiremo”
Pubblicato
12 mesi fa-
di
Redazione
OSLO (NORVEGIA) (ITALPRESS) – Pietro Arese scriva la storia a Oslo, Marcell Jacobs inizia a mettere insieme i pezzi. Dai Bislett Games della capitale norvegese, sesta tappa stagionale della Diamond League, arrivano due ottime notizie per l’atletica italiana a poco più di una settimana dagli Europei di Roma. Cade infatti dopo 34 anni uno dei più iconici primati italiani: Pietro Arese con 3’32″13 nei 1500 metri supera lo storico 3’32″78 di Gennaro Di Napoli realizzato a Rieti il 9 settembre del 1990. Successo per il norvegese Jakob Ingebrigtsen con il miglior tempo al mondo del 2024 (3’29″74). “Queste lacrime vogliono dire tanto – fatica a trattenere la commozione il mezzofondista piemontese – ho sempre detto che preferisco le medaglie ai record ma questo risultato non lo disprezzo. Arrivare a fare meno di una leggenda dell’atletica come Di Napoli è qualcosa che mi è entrato dentro. Spero ora di far bene agli Europei di Roma e, a questo punto, anche a Parigi”. Decisamente tutt’altro umore rispetto a due giorni fa a Ostrava per Marcell Jacobs, che passa da 10″19 a 10″03, miglior prestazione stagionale che lima di quattro centesimi il 10″07 del Roma Sprint Festival. Il campione olimpico è quarto nei 100 vinti dal sudafricano Akani Simbine (9″94) “ma è tutt’altra gara rispetto a Ostrava – tira quasi un sospiro di sollievo Jacobs – Ho avuto feeling e sensazioni migliori, ma so che posso limare ancora un pò, perchè non mi sono sentito al 100% e la fase di transizione non mi è piaciuta tantissimo. Dopo il 10″19 ero spaventato ma il mio allenatore mi ha tranquillizzato parecchio, mi ha fatto capire che è un processo. Ora lavoreremo sulla brillantezza. Intanto tra pochi giorni ci potremo divertire a Roma: il pubblico di casa sarà uno stimolo, invitiamo tutti allo stadio Olimpico perchè ne abbiamo bisogno”. Alle buone notizie che arrivano da Oslo va aggiunta anche quella di Daisy Osakue, che si piazza terza nel disco col primo lancio a 63,29 dietro soltanto la cinese Feng Bin (67,89) e la croata Sandra Elkasevic Perkovic (66,48). Quarto posto per una coraggiosa Elena Bellò (Fiamme Azzurre) negli 800 metri, un filo sopra i due minuti (2’00″05) nella gara dominata dalla sudafricana Prudence Sekgodiso (1’58″66), non brilla all’esordio stagionale Ayomide Folorunso (Fiamme Oro), settima nei 400 ostacoli con 56″06. Nelle altre gare, incanta nei 5000 l’etiope Hagos Gebrhiwet, seconda prestazione mondiale della storia con 12’36″73, mentre il brasiliano Alison Dos Santos (world lead 46″63) batte il norvegese Karsten Warholm (46″70) in un fantastico duello nei 400 ostacoli.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Papa “Mi rivolgo ai grandi del Mondo, mai più la guerra”
-
Giornali rubati a giovane edicolante nel mantovano, Barachini “Forza Giada, vai avanti”
-
Boston vince a New York e riapre serie, Minnesota piega Golden State
-
Festa della mamma, Meloni “Monumento all’amore, senza di loro non esisterebbe nulla”
-
Mattarella omaggia Alpini e Bersaglieri “Importante contributo offerto al Paese”
-
Ucraina, Putin propone negoziati diretti per una pace duratura
Sport
Boston vince a New York e riapre serie, Minnesota piega Golden State
Pubblicato
2 ore fa-
11 Maggio 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Boston rialza la testa e riapre la serie con New York. Dopo due sconfitte casalinghe, i Celtics si sono imposti nettamente al Madison Square Garden, 115-93, dando un nuovo senso alla semifinale della Eastern Conference. I campioni in carica sono scesi in campo con il piglio giusto, di fatto c’è stata poca partita e il margine è arrivato anche a +31: miglior realizzatore per i Celtics Payton Pritchard con 23 punti, uno in più rispetto a Jayson Tatum: in doppia cifra anche Jaylen Brown (19), Derrick White (17) e Al Horford (15). Niente da fare dunque per New York, nonostante i 27 punti di Jalen Brunson e i 21, più 15 rimbalzi, di Karl-Anthony Towns. Gara-4 nella notte tra lunedì e martedì potrebbe essere decisiva.
Passano avanti nella serie a Ovest i Timberwolves: Minnesota ha sconfitto i Golden State Warriors (sempre privi di Steph Curry) per 102-97 in gara 3. Trascinatore Anthony Edwards, che ha messo a referto 36 punti, tripla doppia per Julius Randle (24 punti, 10 rimbalzi, 12 assist). A Golden State non sono bastati i 33 punti di Jimmy Butler III e i 30 di Jonathan Kuminga.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Esordio con vittoria per Berrettini agli Internazionali d’Italia, a Roma cresce l’attesa per Sinner
Pubblicato
23 ore fa-
10 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Buona la prima per Matteo Berrettini agli Internazionali d’Italia. Al ritorno sulla terra rossa del Foro Italico dopo 4 anni d’assenza, il 29enne romano – in tabellone direttamente al secondo turno come testa di serie numero 29 – ha aperto oggi il programma sul campo Centrale superando il britannico Jacob Fearnley, (numero 57 Atp e che nel primo turno aveva eliminato Fabio Fognini, per 6-4 7-6(0) in poco meno di due ore di gioco. Berrettini affronterà ora uno fra Casper Ruud, sesto favorito del seeding, e Alexander Bublik.
“Mi è mancata tantissimo questa atmosfera. Sembrava quasi impossibile scendere in campo qui a Roma, ma abbiamo lavorato tanto con il mio team per esserci”. Queste le prime parole di Berrettini dopo la vittoria: “Sono sceso in campo sapendo di non poter giocare il mio miglior tennis. Avevo tantissima voglia, anche se c’è tensione qui sul Centrale. Anche grazie al pubblico sono riuscito a rientrare nel secondo set. Facendo gli scongiuri del caso, sto bene”.
SINNER IN CAMPO NON PRIMA DELLE 19
Nel pomeriggio, non prima delle ore 19, l’attesissimo ritorno in campo di Jannik Sinner, che sfiderà nel suo match d’esordio e di rientro dopo la squalifica di tre mesi, l’argentino Mariano Navone.
SECONDO TURNO FATALE A RUBLEV E TIAFOE
Secondo turno fatale per Andrey Rublev e Frances Tiafoe. Il russo, 16esima testa di serie, cede per 7-5 4-6 6-3 a Fabian Marozsan mentre Tiafoe, numero 15 del seeding, è stato battuto dal qualificato austriaco Sebastian Ofner per 6-2 6-7(2) 6-3.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
MotoGP, Quartararo in pole a Le Mans davanti ai fratelli Marquez
Pubblicato
1 giorno fa-
10 Maggio 2025di
Redazione
LE MANS (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il beniamino di casa, Fabio Quartararo, in sella alla sua Yamaha scatterà dalla pole position per la sprint e per la gara lunga del Gran Premio di Francia. Sul circuito di Le Mans, il francese ha realizzato un giro impressionante in 1’29″324, beffando sul finale Marc Marquez, secondo in griglia con la Ducati ufficiale a 118 millesimi. In prima fila trova spazio anche Alex Marquez (Ducati Gresini, +0″247) con il terzo tempo.
Fermin Aldeguer (Ducati Gresini, +0″452) e Maverick Vinales (Ktm Tech3, +0″699) sono rispettivamente quarto e quinto mentre è sesto Francesco Bagnaia, che con l’altra Desmosedici ufficiale accusa oltre 7 decimi di ritardo da Quartararo. In terza fila, nell’ordine, si piazzano Marco Bezzecchi, Jack Miller e Franco Morbidelli. In quarta, invece, ci sono Raul Fernandez, Johann Zarco e Pedro Acosta.
La griglia di partenza di Sprint e gara
Questa la griglia di partenza del Gran Premio di Francia, sesto appuntamento stagionale della classe MotoGP (su 22), valida sia per la sprint delle 15 che per la gara in programma domani su 27 giri del circuito di Le Mans, pari a 113 km/h:
PRIMA FILA
1. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha in 1’29″324
alla velocità media di 168,6 km/h
2. Marc Marquez (Esp) Ducati 1’29″442
3. Alex Marquez (Esp) Ducati 1’29″571
SECONDA FILA
4. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati 1’29″776
5. Maverick Vinales (Esp) Ktm 1’30″023
6. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati 1’30″047
TERZA FILA
7. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia 1’30″183
8. Jack Miller (Aus) Yamaha 1’30″191
9. Franco Morbidelli (Ita) Ducati 1’30″198
QUARTA FILA
10. Raul Fernandez (Esp) Aprilia 1’30″385
11. Johann Zarco (Fra) Honda 1’30″444
12. Pedro Acosta (Esp) Ktm 1’30″462
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Papa “Mi rivolgo ai grandi del Mondo, mai più la guerra”

Giornali rubati a giovane edicolante nel mantovano, Barachini “Forza Giada, vai avanti”

Boston vince a New York e riapre serie, Minnesota piega Golden State

Festa della mamma, Meloni “Monumento all’amore, senza di loro non esisterebbe nulla”

Mattarella omaggia Alpini e Bersaglieri “Importante contributo offerto al Paese”
S. MESSA DI DOMENICA 11 MAGGIO 2025 – IV di PASQUA

Ucraina, Putin propone negoziati diretti per una pace duratura
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 MAGGIO 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 11 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 11 MAGGIO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Vlasic regala i tre punti al Toro, Empoli piegato 1-0
S. MESSA DI DOMENICA 11 MAGGIO 2025 – IV di PASQUA
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 MAGGIO 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 11 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 11 MAGGIO 2025
AGRIFOOD MAGAZINE – 10 MAGGIO
QUI EUROPA MAGAZINE – 10 MAGGIO
TURISMO MAGAZINE – 10 MAGGIO
AMICI A 4 ZAMPE – 11 MAGGIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 10 MAGGIO
CRESCERE INSIEME – 11 MAGGIO
Primo piano
-
Altre notizie24 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 11 MAGGIO
-
Sport23 ore fa
Esordio con vittoria per Berrettini agli Internazionali d’Italia, a Roma cresce l’attesa per Sinner
-
Altre notizie24 ore fa
MESSAGGI DI SPERANZA – 10 MAGGIO
-
Altre notizie23 ore fa
TURISMO MAGAZINE – 10 MAGGIO
-
Cronaca17 ore fa
Sinner torna in campo, vittoria ed emozioni a Roma
-
Cronaca19 ore fa
Magenta protagonista del primo soccorso con ‘Salva per essere salvato’
-
Altre notizie23 ore fa
AGRIFOOD MAGAZINE – 10 MAGGIO
-
Cronaca23 ore fa
Conte “Ai tifosi interessa lo scudetto del Napoli, non il mio futuro”