Seguici sui social

Cronaca

Fondazione Roma REgeneration, Banca del Fucino diventa socio sostenitore

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Banca del Fucino entra come socio sostenitore nella Fondazione Roma REgeneration ETS, l’ente no profit nato per promuovere un progetto di rilancio della Capitale basato su una visione nuova della città e su princìpi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
La Fondazione è un “Think Tank Lab” che ha lo scopo di sostenere la città di Roma nelle importanti sfide che la attendono nei prossimi anni, favorendo il dialogo con le amministrazioni territoriali e nazionali e contribuendo a costruire una visione per la Capitale del futuro.
Il ruolo della Banca sarà quello di contribuire allo sviluppo del progetto della Fondazione partecipando attivamente al piano di lavoro, a beneficio di tutti gli stakeholders della città.
Banca del Fucino metterà a disposizione di Fondazione Roma REgeneration la sua competenza per facilitare, veicolare e supportare gli investitori nazionali ed internazionali, agevolando la connessione con la Capitale e promuovendo il rilancio di Roma, attraverso il perseguimento dei fini istituzionali e statutari della Fondazione.
Fondazione Roma REgeneration ETS è nata nel 2023 per iniziativa di Dea Capital RE SGR, Investire SGR e Fabrica Immobiliare SGR che da sempre sono presenti sul territorio della città e ne condividono valori, cultura e storia. La Fondazione è un’iniziativa comune nell’interesse di Roma, aperta a tutti i soggetti istituzionali, pubblici e privati che vogliano condividere e contribuire al perseguimento delle finalità statutarie.
Al centro del progetto, i valori e gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo moderno e sostenibile della città, secondo una “vision” focalizzata su un piano organico di crescita strategica della città, proiettato a sostenere la Capitale nelle sfide che l’attendono nei prossimi anni, favorendo le condizioni di investimento.

– foto ufficio stampa Banca del Fucino –
(ITALPRESS).

Cronaca

“QUALE ORIZZONTE PER L’EUROPA?”, MARIO DRAGHI AL MEETING DI RIMINI

Pubblicato

-

Speaker: Mario Draghi, già presidente del Consiglio dei Ministri. Introduce Bernhard Scholz, presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS L’Unione Europea si trova di fronte a cambiamenti geopolitici imprevisti e ancora imprevedibili nelle loro dinamiche conflittuali, deve affrontare una accelerata deglobalizzazione dell’economia mondiale e l’impatto incessante di sempre nuove tecnologie. Anche al suo interno crescono divergenze che non si riconoscono nell’impostazione politica ed economica che l’Unione si è data negli ultimi decenni. Mario Draghi, autore del rapporto “Il futuro della competitività europea”, scritto su incarico della Commissione Europea, riporterà la sua visione dei nuovi orizzonti che si aprono all’Unione Europea nel contesto internazionale.

Leggi tutto

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Topi a Pavia, allarme in Piazza Castello – Bimbo invalido, risarcimento record a Vigevano – Terre d’Oltrepò, arriva il commissario Zingone – Corruzione a Milano, Catella torna libero – Sgombero Leoncavallo, consegnate le chiavi alla proprietà – Tragedia in Kirghizistan, alpinista milanese muore sul Pobeda – Pronto Meteo Lombardia per il weekend.

Leggi tutto

Cronaca

Dazi, Urso “Ruolo dell’Italia decisivo, 15% ostacolo superabile”

Pubblicato

-

RIMINI (ITALPRESS) – “Il ruolo dell’Italia è stato decisivo nell’incanalare il confronto sui binari dell’accordo quando nessuno ci credeva, anzi, quando qualcuno auspicava una guerra commerciale. E’ stata Giorgia Meloni a incanalare il confronto sui binari giusti tra Usa e Ue e sul raggiungimento di un’intesa che va perfezionata, ma garantisce un quadro di certezza per le imprese. Questo è già un primo livello importante”. Lo afferma Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, a margine del 46° Meeting di Rimini, rispondendo a una domanda sull’accordo Ue-Usa sui dazi.
“Il 15% è sicuramente un ostacolo ma superabile per le nostre imprese che hanno dalla loro la forza della qualità, dell’eccellenza, dell’unicità a cui i consumatori americani non vogliono assolutamente rinunciare – ha spiegato Urso -. Nell’ultimo passaggio è stata importante l’intesa per quanto riguarda l’automotive, soprattutto per le componenti italiane, ed è stato sicuramente importante anche il passaggio che ha riguardato i semiconduttori e l’industria farmaceutica. Il fatto che ci sia un dazio contenuto al 15% ci permette di mantenere la nostra posizione di leadership nell’esportazione di prodotti farmaceutici negli Stati Uniti. Ora bisogna completare il tragitto con con i vini e in generale con l’industria alimentare, in cui noi crediamo e che dobbiamo assolutamente tutelare”.

– Foto Meeting Rimini 2025-

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.