Seguici sui social

Cronaca

Campi Flegrei, Musumeci “Entro 15 giorni il commissario straordinario”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo pensato a un commissario straordinario che sarà nominato da me entro 15 giorni dalla pubblicazione del provvedimento. Ci stiamo pensando, sarà una figura tecnica, meglio se ha già dimostrato competenza in gestione risorse umane e capacità organizzative”. Così il ministro della Protezione Civile e delle Politiche del Mare, Nello Musumeci, nel corso della conferenza stampa al termine del Cdm.
“In Cdm si è deliberato sui Campi Flegrei, era un appuntamento previsto e rispettato nei tempi. Premetto che il governo sta dando più di quanto non abbia il dovere di dare. I Campi Flegrei è uno dei vulcani più complessi e pericolosi al mondo, c’è ed ha tutte le potenzialità di un vulcano – continua Musumeci – Man mano che si va avanti emergono gravissime responsabilità che sono remote e meno remote, sono responsabilità omissive e commissive che coinvolgono tutti gli enti territoriali. Lo sviluppo urbanistico autorizzato negli anni appare sempre più irragionevole e disordinato, l’abusivismo edilizio è diffuso e chi doveva vigilare non lo ha fatto e si è voltato dall’altra parte”.
“Dobbiamo intervenire innanzitutto sull’edilizia pubblica – prosegue Musumeci – questo è l’obiettivo che ci siamo posti, sono previsti interventi sull’edilizia pubblica e sulle infrastrutture pubbliche e viarie, sull’edilizia scolastica, sui servizi essenziali che sono quelli che risentono maggiormente del sollevamento del suolo. Abbiamo previsto 440 milioni circa”. Musumeci chairisce: “Ci auguriamo che quello delle case abusive sia un fenomeno assolutamente marginale, qualcuno solleva dei dubbi che possono apparire legittimi. Il governo non intende tirare fuori un quattrino per le case abusive e per le seconde case. Questo per essere chiari e per non alimentare facili attese”.
“Per l’edilizia privata che ha determinato l’inagibilità di circa 350-400 edifici, stiamo intervenendo per questi sei mesi di quest’anno con 20 milioni di euro, non ci limitiamo a riparare la lesione provocata dal sisma ma prevediamo la riqualificazione dell’immobile – conclude Musumeci – 20 milioni per quest’anno, vediamo cosa resta da realizzare e in legge di bilancio prevederemo altre risorse, prevediamo gli interventi da svilupparsi per almeno un arco di 3 anni. Per noi l’importante è consentire a quante più famiglie di tornare nelle loro case”.

– Foto: Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Scontro Verstappen-Norris, Russell vince in Austria e Sainz terzo

Pubblicato

-

SPIELBERG (AUSTRIA) (ITALPRESS) – George Russell vince a sorpresa il Gran Premio d’Austria. Il secondo successo in carriera del giovane pilota britannico della Mercedes dopo quello a Interlagos nel 2022 arriva in modo incredibile: a sette giri dalla fine il duello per il primo posto fra Max Verstappen e Lando Norris toglie di scena entrambi, lasciando strada libera a Russell che passa sotto la bandiera a scacchi davanti a Oscar Piastri su McLaren, mentre completa il podio (il quarto stagionale) Carlos Sainz con la sua Ferrari. Quarto posto per Lewis Hamilton, Verstappen – rientrato ai box dopo la gomma forata nel contatto – si becca 10 secondi di penalità ma riesce a tornare in pista piazzandosi in quinta posizione mentre Norris è addirittura costretto al ritiro. Sesto posto per Nico Hulkenberg (Haas), settima l’altra Red Bull di Sergio Perez che precede Kevin Magnussen (Haas) e Daniel Ricciardo (RB), decimo Pierre Gasly con l’Alpine. Domenica da dimenticare per Charles Leclerc: il monegasco della Ferrari, che ha dovuto cambiare l’ala destra al secondo giro e si è fermato 4 volte ai box, termina undicesimo, fuori dalla zona punti.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

TRA PARENTESI – EMMA E L’INVITO A ESSERE SE STESSI: MA PERCHE’ CI FACCIAMO SEMPRE I FATTI DEGLI ALTRI?

Pubblicato

-

Condividi

Spesso le parentesi servono a fare un inciso ma nelle notizie possono avere un ruolo importante, perché spesso possono aiutarci a capire di cosa stiamo parlando o leggendo, con un particolare, un punto di vista in più. E’ quello che ci propone Claudio Micalizio, al passo con i tempi della multimedialità, nel vivere l’attualità di tutti i giorni. Ogni weekend il commento ai fatti locali, nazionali ed internazionali è “Tra parentesi”. Per capire meglio le notizie. Appuntamento alle 13.30 ogni Sabato e Domenica su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Cronaca

Bagnaia fa il bis ad Assen davanti a Martin e Bastianini

Pubblicato

-

ASSEN (OLANDA) (ITALPRESS) – Francesco Bagnaia, in sella alla Ducati, vince il Gran Premio d’Olanda, coronando così un weekend perfetto. Sul circuito di Assen, dopo la pole e la vittoria nella Sprint, il pilota campione del mondo ha tagliato il traguardo con un vantaggio di circa tre secondi e mezzo. Il primato di Bagnaia non è mai stato in discussione sin dalla partenza e Jorge Martin (Ducati Prima Pramac) si è dovuto accontentare della seconda piazza. A completare un podio tutto di marca Ducati Enea Bastianini, al terzo posto. Quarto, invece, Marc Marquez (Ducati Gresini). A seguire, Fabio Di Giannantonio davanti a Maverick Vinales, quindi Brad Binder, Alex Marquez, Raul Fernandez e Franco Morbidelli. Sono caduti Rins, Bezzecchi, Mir, Acosta. Per quanto riguarda la classifica del campionato, Bagnaia accorcia e si porta a -10 da Martin.
In Moto2 ha vinto Ai Ogura, accorciando così su Sergio Garcia nel Mondiale. Sul tracciato di Assen, il giapponese si porta così a casa la seconda vittoria stagionale, resistendo nel finale agli attacchi di Aldeguer. Giornata storica per il marchio Boscoscuro, capace di monopolizzare il podio per la prima volta nella sua storia. Chiude secondo Fermin Aldeguer, partito dalla pole e in testa per gran parte della corsa. Come successo, però, anche a Barcellona, lo spagnolo ha dovuto scontare un long lap, causa track limits, buttando così alle ortiche una vittoria certa. A completare il podio il leader del mondiale, Sergio Garcia.
Successo al fotofinish per Ivan Ortola, in sella alla Ktm, in Moto3. Negli ultimi due giri lo spagnolo è riuscito a recuperare il gap di circa mezzo secondo da Collin Veijer.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano