Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – LOMBARDIA, SE IL MEDICO DI BASE DIVENTA UN MIRAGGIO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – LOMBARDIA, SE IL MEDICO DI BASE DIVENTA UN MIRAGGIO
Medici di famiglia in Lombardia: appena 399 candidati per 1.349 posti vacanti. E non è il dato peggiore. Secondo un’analisi della Fondazione Gimbe in Lombardia il 71% dei medici di base avrebbe più di 1.500 pazienti, con una media (a inizio 2023) di 1.528 pro capite. Scene dalla desertificazione della medicina territoriale, in corso in tutto il Paese e accelerata nel post-Covid: a luglio 2021 in Lombardia si cercavano 786 medici di base, tre anni dopo sono quasi il doppio. Così distribuiti: 159 camici vuoti a Milano città e altri 359 nell’hinterland per un totale di 518; trentuno nel Lodigiano; 140 sommando le tre Asst della provincia di Brescia e 62 nella Bergamasca, più altri 15 posti vuoti all’Asst della Valcamonica che però ricade sotto l’Ats della Montagna insieme all’Asst Valtellina Alto Lario, che di dottori ne cerca altri 32; 114 medici mancanti tra Brianza e Lecco e altri 228 sommando le Asst Lariana, Sette Laghi e Valle Olona nelle province di Como e Varese; 62 in provincia di Cremona e 79 nel Mantovano; 68 solo nel Pavese.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

CRESCERE INSIEME – 27 LUGLIO

Pubblicato

-

Anche oggi c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.

Leggi tutto

Altre notizie

COMUNICHIAMO – INTERVISTA AL PRESIDENTE ASCOM PAVIA, ALDO POLI

Pubblicato

-

COMUNICHIAMO – INTERVISTA AL PRESIDENTE ASCOM PAVIA, ALDO POLI
ComuniChiamo – Le notizie da Comuni, Enti ed Istituzioni del territorio. Ospite Aldo Poli, Presidente Ascom – Confcommercio Pavia. Emanuele Bottiroli lo intervista sulle funzioni dell’associazione ma anche sullo stato del settore a Pavia e provincia. Quali sono le sfide in questo delicatissimo momento storico?

Leggi tutto

Altre notizie

BORGO TICINO, L’EROSIONE ANCHE DELLE PROMESSE

Pubblicato

-

BORGO TICINO, L’EROSIONE ANCHE DELLE PROMESSE
Dopo l’alluvione, le rassicurazioni e le promesse resta solo una cosa certa: l’erosione delle sponde del Ticino nel tratto compreso tra Borgo Ticino e via Milazzo sta peggiorando e preoccupa residenti e frequentatori dell’area che temono, dopo non aver visto lavori sostanziali in questi mesi le piene dell’autunno. Dopo tre rinvii, il progetto originario dell’Aipo è stato messo in discussione per via di una situazione peggiorata rispetto alle previsioni: sarà necessario un intervento più esteso e incisivo.
Il nuovo piano dovrà tenere conto dell’ampiezza del tratto coinvolto e della fragilità idrogeologica della zona, con l’obiettivo di consolidare le sponde e mettere in sicurezza l’intero quartiere. I lavori erano stati già pianificati, ma l’evoluzione del fenomeno e i ritardi accumulati hanno reso urgente un aggiornamento tecnico e operativo.
Cresce la preoccupazione tra i cittadini, che chiedono risposte concrete per proteggere il territorio da un rischio ormai evidente. Le piene autunnali potrebbero aggravare ulteriormente la situazione.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.