Seguici sui social

Politica

Proposta Usa per colmare gap su accordo Gaza “Basta perdite di tempo”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Al termine del ciclo di incontri che si sono svolti a Doha nelle ultime 48 ore, da parte degli Stati Uniti arriva una proposta “che colma le lacune rimanenti” con l’obiettivo di concludere un accordo per il cessate il fuoco a Gaza e il rilascio di ostaggi e detenuti. Lo ha fatto sapere la Casa Bianca che con il sostegno di Egitto e Qatar hanno presentato a entrambe le parti una proposta coerente con i principi stabiliti dal presidente Biden il 31 maggio 2024 e con la risoluzione numero 2735 del Consiglio di sicurezza. “Questa proposta si basa su aree di accordo della scorsa settimana e colma le lacune rimanenti in modo da consentire una rapida attuazione dell’accordo – spiegano dalla Casa Bianca -. I gruppi di lavoro continueranno il lavoro tecnico nei prossimi giorni sui dettagli dell’attuazione, comprese le modalità per attuare le ampie disposizioni umanitarie dell’accordo, nonchè le specifiche relative agli ostaggi e ai detenuti. Gli alti funzionari dei nostri governi si riuniranno nuovamente al Cairo entro la fine della prossima settimana con l’obiettivo di concludere l’accordo secondo i termini proposti oggi. Come hanno affermato la settimana scorsa i leader dei tre paesi ‘non c’è più tempo da perdere nè scuse da parte di alcuno per ulteriori ritardi. E’ tempo di rilasciare gli ostaggi e i detenuti, iniziare il cessate il fuoco e attuare questo accordò. La strada è ora tracciata per raggiungere questo risultato, salvando vite umane, portando sollievo alla popolazione di Gaza e allentando le tensioni regionali”. Tuttavia appare sempre in più in salita l’intesa che porti al cessate il fuoco. Un portavoce di Hamas, infatti, ha fatto sapere alla Tv di Al Jazeera che “non c’è ancora alcun segnale positivo” dai negoziati in corso a Doha, perchè Israele “aggiunge condizioni, pone nuove questioni”. Intanto, nel tentativo di rafforzare la strada tracciata per raggiungere questo risultato, il segretario di Stato Usa Antony Blinken dovrebbe arrivare domenica in Israele, dove è previsto un incontro con il premier Benjamin Netanyahu lunedì.

– Foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Politica

Claudio Lotito al Gemelli per accertamenti di controllo, “Nessun malore”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Claudio Lotito al Policlinico Gemelli di Roma per accertamenti di controllo. “Ricovero per accertamenti di controllo presso il Policlinico Gemelli di Roma. Le condizioni di salute sono buone e non si è trattato di alcun malore”. Lo sottolinea in una nota lo staff del senatore Claudio Lotito.

Con la consueta ironia, il presidente della Lazio ha voluto sdrammatizzare: “Nessun malore. Chi mi manda maledizioni dovrà sopportarmi ancora a lungo”. “Il senatore – sottolinea la nota – ringrazia il personale medico per la professionalità e l’attenzione ricevuta e rassicura tutti coloro che in queste ore hanno manifestato affetto e vicinanza”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Meloni “Italia sempre più attrattiva per chi vuole investire”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia si conferma sempre più attrattiva per chi sceglie di investire. Secondo la nuova EY Attractiveness Survey, nel 2024 i progetti di investimento diretto estero sono cresciuti del 5%, in controtendenza rispetto al resto d’Europa: un segnale chiaro di fiducia verso la nostra Nazione. Stabilità, serietà e visione stanno facendo la differenza. Continueremo a lavorare per rendere l’Italia sempre più competitiva, sicura e dinamica. Per attrarre investimenti, creare lavoro e valorizzare il talento italiano”. Così su X il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

-Foto: Palazzo Chigi-

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Mediterraneo, Fontana “Favorire la diplomazia parlamentare”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Mare Nostrum è la culla della democrazia e il crocevia di scambi culturali e commerciali millenari. Rappresenta dunque un fattore di sviluppo per gli Stati che si affacciano sulle sue coste. Ma il Mediterraneo è molto più di un confine marittimo. Le sue coste non segnano un limite, ma l’inizio di una più ampia area di interrelazioni geopolitiche. Questo vasto quadrante geopolitico è oggi segnato da gravi tensioni. Sono in atto conflitti che causano instabilità, crisi migratorie, insicurezza alimentare ed energetica. In uno scenario così delicato è indispensabile favorire in ogni sede la diplomazia parlamentare. Sono profondamente convinto che essa possa contribuire in modo concreto a prevenire le guerre, a risolverle e a costruire la pace. Molti traguardi sono stati raggiunti, ma il cammino verso una cooperazione stabile e duratura resta ancora impegnativo. In un contesto internazionale in rapido mutamento, emerge quindi la necessità di insistere sul dialogo politico-istituzionale con l’obiettivo di garantire pace, sicurezza e giustizia”. Così il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, aprendo i lavori del convegno “Democrazia e Parlamentarismo nell’area del Mediterraneo” a Montecitorio.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.