Seguici sui social

Altre notizie

10 MINUTI – MIGRANTI, L’OLANDA SI RITIRA: L’UE E’ COSI’ DEBOLE?

Pubblicato

-

10 MINUTI – MIGRANTI, L’OLANDA SI RITIRA: L’UE E’ COSI’ DEBOLE?
Il format di attualità condotto da Claudio Micalizio oggi parla di migrazione, a partire dalle mosse del governo olandese che presenterà molto presto a Bruxelles, forse già la prossima settimana, una richiesta di opt-out per essere esentata dalla politica di asilo Ue. Ma è questa la direzione giusta da prendere? Dite anche voi la vostra commentando la diretta, commentando sui social o scrivendoci a info@paviaunotv.it o a info@lombardialive24.it. Potete anche scriverci alla linea Whatsapp: 389 2566296.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

Tg News 13/10/2025

Pubblicato

-

Tg News 13/10/2025
ROMA (ITALPRESS) – Rilasciati 20 ostaggi israeliani, applausi per Trump alla Knesset – Gaza, Meloni: “Ostaggi liberati, è una giornata storica” – Zelensky:” La pace in Medioriente genera speranza in Ucraina” – Regionali Toscana, si riconferma Giani, staccato Tomasi – Maggioranza, punto sulla manovra, resta il nodo banche – Treviso, crisi respiratoria dopo parto in casa, neonata muore – Esplode bombola di Gpl, colonna di fumo nero su Roma – Previsioni 3BMeteo 14 Ottobre.

Leggi tutto

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA 13/10/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA 13/10/2025
I fatti del giorno: Garlasco, la difesa chiede il trasferimento dell’inchiesta – Brescia, accertamenti sui magistrati e il sistema Pavia – Economia lombarda, cresce ma rallenta – Salvato dalle fiamme un pensionato nel Mantovano – Presidi mobili forze dell’ordine in Stazione Centrale a Milano – Condanna per odio razziale contro Liliana Segre – Pronto Meteo Lombardia 14 Ottobre.

Leggi tutto

Altre notizie

PAVIA, PARTE IL PERCORSO VERSO LA CITTÀ 30

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PAVIA, PARTE IL PERCORSO VERSO LA CITTÀ 30
Pavia accelera sulla sicurezza e rallenta sulle strade, almeno questo è il dichiarato dall’amministrazione di centrosinistra del sindaco Michele Lissia. Con una delibera approvata la scorsa settimana, la Giunta ha avviato il progetto “Città 30”, che porterà entro il 2027 all’introduzione generalizzata del limite dei 30 chilometri orari. L’obiettivo è duplice: ridurre incidenti e migliorare la qualità dell’aria, restituendo spazio e sicurezza a pedoni e ciclisti.
Il percorso sarà graduale. «Tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026 – spiega la vicesindaca e assessora alla Mobilità, Alice Moggi – organizzeremo incontri nei quartieri ed eventi pubblici per costruire la massima condivisione». Nei primi sei mesi del 2026 verrà poi elaborato il piano d’azione, che individuerà le vie interessate, le regole di intervento e i criteri per la progettazione futura di marciapiedi e carreggiate, con la separazione netta tra spazi pedonali, ciclabili e veicolari.
La scelta nasce da motivazioni precise. I dati della Polizia Locale parlano chiaro: nel 2024 si sono registrati 640 incidenti, di cui oltre un terzo dovuti alla velocità. Nelle aree urbane le vittime sono soprattutto utenti deboli, come bambini, anziani e persone con disabilità, ma anche chi sceglie mezzi sostenibili come biciclette e monopattini.
C’è poi la questione ambientale. Secondo Arpa Lombardia, il trasporto stradale a Pavia è responsabile di quasi la metà delle emissioni di Pm10 e Pm2,5 e di oltre il 15% degli ossidi di azoto. Limitare la velocità, quindi, significa anche ridurre le polveri da risollevamento e migliorare la qualità dell’aria per tutti.
Il modello di riferimento è Bologna, dove il limite dei 30 orari ha già prodotto una sensibile diminuzione di incidenti e vittime. A Pavia il traguardo è fissato per il 2027, quando la città potrà davvero definirsi “a misura di persona”. Ma siamo sicuri che si produrrà sicurezza davvero e che non sia solo una decisione ideologica?

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.