Lombardia
Il Lions Club Casa della Lirica di Milano omaggia gli ospiti della Casa Verdi con il ”Concerto di Gala”, borse di studio e un disco in uscita per l’evento
Pubblicato
8 mesi fa-
di
redazione
Una serata all’insegna della memoria delle grandi voci del passato e delle grandi voci del futuro, Il 14 settembre, a Casa Verdi, il Lions Club Milano Casa della lirica, ha omaggiato quattro illustri ospiti di ”Casa Verdi” recentemente scomparsi, con un concorso a loro dedicato.
In palio dunque 4 borse di studio a nome di ORIANNA SANTUNIONE (2000 euro) ,ROBERTO COVIELLO (1000 euro), ELENA DANESE (1000 euro) e LORENZO SACCOMANI (1000 euro) assegnate a giovani meritevoli durante un contest precedente al gran concerto di Gala per le celebrazioni finali.
La giuria è stata composta dagli illustri ospiti di Casa Verdi- Bianca Maria Casoni, Angelo Zanotti, Mary Lindsay, Silvana Casuscelli, Silvana Moyso – e dagli artisti e tecnici del Club Lions Casa della Lirica – Armando Ariostini, Anna Laura Longo, Giovanna Nocetti, Silvana Debenedetti, Nico Paolillo, Joan Cristofaro che ha sponsorizzato l’evento senza costi di iscrizione.
Il Gran Concerto si è tenuto alle ore 16.00, nel Salone d’Onore di Casa Verdi con una performance a testa di 13 artisti che hanno avuto accesso alla finale, accorsi da tutto il mondo da Tokyo a San Francisco, per partecipare a questa iniziativa.
Ad accompagnare i cantanti il Maestro Gioele Muglialdo, per una serata moderata da Armando Ariostini e Anna Laura Longo, le due anime di questo evento da mesi impegnati per la migliore riuscita, con la presenza del Presidente del Club Marco A. De Roberto.
I premi sono così stati assegnati: Premio Orianna Santunione assegnato ex aequo ai soprani Chiara Boccabella e Sabrina Sanza; Premio Roberto Coviello assegnato al baritono Jorge Martinez; Premio Lorenzo Saccomani assegnato al tenore Simone Fenotti; Premio Elena Danese assegnato al soprano Samantha Faina; Premio Guido Landini assegnato al soprano Mariana Colagiovanni; Premio Guido Landini al tenore Su Ke; Premio Guido Landini al baritono Daehwan Jung.
La casa discografica Kicco Music Milano nella figura della fondatrice Giovanna Nocetti ha inoltre annunciato che verrà realizzato un disco dell’evento disponibile su tutte le piattaforme digitali, segno di un grande evento musicale e culturale pienamente riuscito.
Alessandro Paola Schiavi
Potrebbero interessarti
-
Logista, il mercato illegale dei prodotti da fumo vale 1,2 miliardi
-
A Milano piantati 730 alberi grazie a Webuild e MSC Foundation
-
Italia-Lituania, Urso “Intesa su riforme della politica industriale Ue”
-
Conclave, cardinale Re “Il mondo di oggi attende molto dalla Chiesa”
-
Caserta, frodi in finanziamenti Ue. 12 arresti e sequestri per 9,5 mln
-
Istat, a marzo vendite al dettaglio in calo
Cronaca
A Milano piantati 730 alberi grazie a Webuild e MSC Foundation
Pubblicato
1 ora fa-
7 Maggio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Circa 730 nuovi alberi ripiantati nei Giardini Indro Montanelli e al Parco Forlanini Per riparare ai danni causati dal violento nubifragio che ha colpito la città di Milano nel luglio 2023. In quella circostanza, i due parchi hanno perso rispettivamente 187 e 361 alberi.
Oggi, in un evento a Palazzo Marino, è stato fatto il punto sui lavori realizzati grazie al sostegno e alla collaborazione di Webuild e MSC Foundation che hanno contributo per circa 400mila euro insieme. “Quello di oggi è un ringraziamento non solo da parte dell’amministrazione comunale, ma di tutta Milano a due società che hanno dato una mano alla città in un momento difficile”, ha affermato il sindaco Giuseppe Sala ricordando che in quel nubifragio sono stati abbattuti 4.700 alberi, pari a circa il 2% dei 500mila alberi censiti in tutto il capoluogo lombardo.
Come ringraziamento ulteriore, verranno collocate due targhe nei parchi in cui le aziende hanno maggiormente contribuito al ripristino degli alberi: MSC Foundation ai Giardini Indro Montanelli e Webuild al Parco Forlanini. “Noi siamo una società milanese e profondamente lombarda. E quindi contribuire alla nostra città è un fatto importante. Lavoriamo qui da sempre, abbiamo costruito tutte le linee metropolitane, stiamo definendo gli ultimi dettagli della linea 4à Però vedere quell’immagine brutta degli alberi caduti, ci ha spinto a chiederci che cosa possiamo fare per dare una mano e noi lo abbiamo fatto molto volentieri”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Webuild Pietro Salini.
Da parte sua Pierfrancesco Vago, Presidente esecutivo della Divisione Crociere del Gruppo MSC e Presidente del Comitato esecutivo della MSC Foundation, ha ricordato come “i Giardini Indro Montanelli rappresentano un pezzo importante per la storia di Milano e per questo ci ha colpito molto la devastazione del nubifragio, che ha trasformato questa zona in un cimitero di alberi. Quindi, intervenire è stato un dovere, con 220 alberi scelti con cura da piantare. Pensiamo di aver contribuito a consegnare alla città non solo un’area di verde, ma anche una parte dello spirito che la anima”.
“Contribuire alla cura degli spazi verdi della città, in particolare di questi di due parchi a cui i milanesi e le milanesi sono da sempre affezionati, non è solo un atto di generosità, ma un segnale forte di responsabilità condivisa, di senso civico e anche di appartenenza alla nostra città. Rinnovo quindi la nostra gratitudine verso Msc Foundation e Webuild che hanno scelto di essere vicini al Comune di Milano e, in fondo, a tutti i cittadini e le cittadine partecipando al fondo ‘Milano per gli Alberi’: il loro impegno è un esempio virtuoso di cittadinanza attiva, capace di generare valore per l’intera comunità, e di condivisione del bene comune”, ha aggiunto l’assessore comunale milanese al Verde Elena Grandi.
– Foto xh7/Italpress –
(ITALPRESS)
Cronaca
Tentano di derubare un anziano per strada, tre arresti a Milano
Pubblicato
3 ore fa-
7 Maggio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La Polizia di Stato ha arrestato a Milano in flagranza 3 persone, un cittadino cubano di 24 anni e due cileni di 33 e 44, per il tentato furto aggravato in concorso commesso ai danni di un 85enne italiano. Ieri pomeriggio, gli agenti della 6^ sezione della Squadra Mobile milanese, a seguito di un servizio finalizzato alla repressione dei reati predatori, hanno notato nei pressi di corso Buenos Aires i tre uomini che, comunicando tra loro con cuffie wifi e a gesti, prestavano particolare attenzione alle borse e alle giacche dei numerosi cittadini presenti e, dopo aver riconosciuto il cittadino cubano quale persona da loro già arrestata due mesi fa per furto aggravato, hanno predisposto un servizio di pedinamento per monitorarne i comportamenti.
Giunti nei pressi di un supermercato in via Piccinni, i tre uomini hanno individuato un anziano uomo che stava parlando con una signora all’ingresso del negozio. Dopo che i tre si sono disposti in maniera strategica per avere un campo d’azione libero e bloccare eventuali cittadini in transito e addetti alla vigilanza, il 44enne cubano si è avvicinato alla vittima e, con un pretesto, lo ha urtato: coprendo le mani con un indumento, gli ha messo le mani sulla cinta e aperto la cerniera della giacca da cui ha prelevato il portafoglio in cui vi erano anche documenti e carte di pagamento.
Avuto subito il sospetto di essere stato derubato, l’85enne si è girato verso il ladro chiedendo spiegazioni: il 44enne, con frasi incomprensibili ha puntato il dito verso l’interno del supermercato per distogliere l’attenzione della vittima e ha fatto cadere il portafoglio a terra convincendo l’anziano a ritenere che gli fosse caduto. I poliziotti che hanno assistito alla scena sono subito intervenuti e hanno arrestato i tre. Il cittadino cubano di 24 anni e il cileno 44enne, inoltre, trovati in possesso di uno smartphone rubato e di un portafoglio da donna, sono stati anche denunciati per ricettazione.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 7 MAGGIO 2025
Pubblicato
19 ore fa-
6 Maggio 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

TERRE D’OLTREPÒ, LA SVOLTA DELLA VERITÀ DOPO LE POLEMICHE

Logista, il mercato illegale dei prodotti da fumo vale 1,2 miliardi

A Milano piantati 730 alberi grazie a Webuild e MSC Foundation

Italia-Lituania, Urso “Intesa su riforme della politica industriale Ue”

Conclave, cardinale Re “Il mondo di oggi attende molto dalla Chiesa”

Caserta, frodi in finanziamenti Ue. 12 arresti e sequestri per 9,5 mln

Istat, a marzo vendite al dettaglio in calo

Tentano di derubare un anziano per strada, tre arresti a Milano

Indiana porta la serie di playoff Nba contro Cleveland sul 2-0, Golden State avanti su Minneapolis

Sui media italiani Parolin, Zuppi e Tagle protagonisti del Conclave

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Milano Art Week, Banca Generali main partner per il 7° anno consecutivo

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea
TERRE D’OLTREPÒ, LA SVOLTA DELLA VERITÀ DOPO LE POLEMICHE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 8 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 7 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 MAGGIO 2025
HI TECH & INNOVAZIONE TECNOLOGICA – 6 MAGGIO
LISTE D’ATTESA, I NAS NEGLI OSPEDALI PER SNELLIRLE?
TG ECONOMIA ITALPRESS – 6 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 6 MAGGIO
TG LOMBARDIA – 06/05/2025
Tg News 06/05/2025
Primo piano
-
Economia21 ore fa
Nel primo trimestre utile netto a 2,6 miliardi per Intesa Sanpaolo, Messina “Ci confermeremo leader in UE”
-
Cronaca24 ore fa
L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025
-
Sport23 ore fa
Mattarella in visita al CPO Giulio Onesti “Impianto all’avanguardia e struttura straordinaria”
-
Cronaca21 ore fa
Bayer celebra i suoi 125 anni in Italia al fianco dello sport
-
Cronaca21 ore fa
Merz non raggiunge la maggioranza nel Bundestag per diventare cancelliere al primo turno
-
Cronaca17 ore fa
Governo, Conte “Stanno distruggendo l’economia”
-
Altre notizie19 ore fa
HI TECH & INNOVAZIONE TECNOLOGICA – 6 MAGGIO