Lombardia
Il Lions Club Casa della Lirica di Milano omaggia gli ospiti della Casa Verdi con il ”Concerto di Gala”, borse di studio e un disco in uscita per l’evento
Pubblicato
1 anno fa-
di
redazione
Una serata all’insegna della memoria delle grandi voci del passato e delle grandi voci del futuro, Il 14 settembre, a Casa Verdi, il Lions Club Milano Casa della lirica, ha omaggiato quattro illustri ospiti di ”Casa Verdi” recentemente scomparsi, con un concorso a loro dedicato.
In palio dunque 4 borse di studio a nome di ORIANNA SANTUNIONE (2000 euro) ,ROBERTO COVIELLO (1000 euro), ELENA DANESE (1000 euro) e LORENZO SACCOMANI (1000 euro) assegnate a giovani meritevoli durante un contest precedente al gran concerto di Gala per le celebrazioni finali.
La giuria è stata composta dagli illustri ospiti di Casa Verdi- Bianca Maria Casoni, Angelo Zanotti, Mary Lindsay, Silvana Casuscelli, Silvana Moyso – e dagli artisti e tecnici del Club Lions Casa della Lirica – Armando Ariostini, Anna Laura Longo, Giovanna Nocetti, Silvana Debenedetti, Nico Paolillo, Joan Cristofaro che ha sponsorizzato l’evento senza costi di iscrizione.
Il Gran Concerto si è tenuto alle ore 16.00, nel Salone d’Onore di Casa Verdi con una performance a testa di 13 artisti che hanno avuto accesso alla finale, accorsi da tutto il mondo da Tokyo a San Francisco, per partecipare a questa iniziativa.
Ad accompagnare i cantanti il Maestro Gioele Muglialdo, per una serata moderata da Armando Ariostini e Anna Laura Longo, le due anime di questo evento da mesi impegnati per la migliore riuscita, con la presenza del Presidente del Club Marco A. De Roberto.
I premi sono così stati assegnati: Premio Orianna Santunione assegnato ex aequo ai soprani Chiara Boccabella e Sabrina Sanza; Premio Roberto Coviello assegnato al baritono Jorge Martinez; Premio Lorenzo Saccomani assegnato al tenore Simone Fenotti; Premio Elena Danese assegnato al soprano Samantha Faina; Premio Guido Landini assegnato al soprano Mariana Colagiovanni; Premio Guido Landini al tenore Su Ke; Premio Guido Landini al baritono Daehwan Jung.
La casa discografica Kicco Music Milano nella figura della fondatrice Giovanna Nocetti ha inoltre annunciato che verrà realizzato un disco dell’evento disponibile su tutte le piattaforme digitali, segno di un grande evento musicale e culturale pienamente riuscito.
Alessandro Paola Schiavi
Potrebbero interessarti
-
Perrone risponde a Samardzic, Atalanta-Como 1-1
-
Tajani “Sono contro l’extraprofitto, ma questo è il momento di parlare con il mondo bancario”
-
Poker nerazzurro a San Siro, l’Inter travolge la Cremonese 4-1
-
Inter a valanga sulla Cremonese, 4-1 e vetta momentaneamente conquistata
-
Flotilla, 26 italiani hanno lasciato Israele. Altri 15 attesi la prossima settimana
-
Tajani “Pronti a partecipare alla ricostruzione dello Stato palestinese”. E su Putin: “Non credo voglia la terza guerra mondiale”
Cronaca
Milan, Scaroni “Nel 2030 la prima partita nel nuovo stadio, Cardinale vuole rimanere proprietario per molto tempo”
Pubblicato
14 ore fa-
4 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Nel 2030 la prima partita nel nuovo stadio. Cardinale vuole rimanere proprietario del Milan per molto tempo”. Così, in un’intervista pubblicata oggi su “Milano Finanza”, il presidente del club rossonero, Paolo Scaroni. Ovviamente, l’argomento più “caldo” riguarda il nuovo impianto: “Con Silvio Berlusconi abbiamo parlato spesso di un nuovo stadio, gli sarebbe piaciuto il progetto. I cantieri partiranno nel 2027 e sarà pronto in tre anni, poi le altre opere”.
“Il primo obiettivo è arrivare al rogito entro ottobre, momento in cui verseremo a Palazzo Marino i primi 73 milioni di euro. Da quel momento potrà partire la progettazione nei dettagli del nuovo stadio che abbiamo già affidato a Norman + Partners e Manica, due eccellenze del settore. Per vedere il progetto completo bisognerà attendere dai sei agli otto mesi e successivamente si passerà all’analisi della Conferenza dei servizi, che richiederà altri sei mesi”, ha precisato il numero uno del club rossonero.
“Il nuovo stadio avrà 148 mila metri quadrati di verde, quindi più del 50% dell’intera zona sarà destinata ad alberi e parchi. Produrrà energia pulita attraverso pannelli fotovoltaici sul tetto. Ci saranno servizi di accoglienza, bar e ristoranti, spazi per congressi ed eventi: in questo modo terremo viva l’area sette giorni su sette tutto l’anno, anche quando non si disputeranno partite. E andremo ad aggiungere 3.600 parcheggi sotterranei. In totale ci aspettiamo 500 mila visitatori all’anno tra museo e nuovo stadio, con un impatto economico positivo per tutto il quartiere”, ha detto ancora Scaroni.
Sulla società infine ha affermato: “Cardinale vuole rimanere proprietario del Milan per molto tempo e lo stadio è un tassello fondamentale in un percorso che punta a rafforzare il Milan come istituzione sportiva e azienda moderna, solida e ambiziosa. Sono sicuro che questo progetto lo farà appassionare ancor di più al Milan e all’Italia”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Cronaca
Milano, Sala “Ho passato un’estate difficile, strategia coerente in questi dieci anni”
Pubblicato
1 giorno fa-
3 Ottobre 2025di
Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – “Sto bene, ho passato un’estate non piacevole, nel rispetto della giustizia, non mi sono permesso una parola di critica. Ho passato un’estate difficile”. Lo ha detto il sindaco di Milano Beppe Sala intervenendo alla kermesse della Leopolda a Milano rispondendo a Matteo Renzi che gli ha chiesto come stia dopo l’inchiesta che ha toccato il capoluogo di regione lombardo negli scorsi mesi.
“Molto della nostra vita e della vita dei politici in particolare, molto dipende dalla comunicazione -ha aggiunto Sala -. Siamo passati da magnificare Milano, ogni cosa che toccava era oro, a quel che toccava diventava qualche altra cosa. La verità state nel mezzo”. “Mi manca un anno e mezzo alla fine del mandato, non faccio pagelle, non mi do giudizi, ma mi chiedo perché mi sono candidato – ha proseguito Sala -. Per Milano si apriva una grande finestra di attrattività e reputazione e quindi puntavo a far crescere la città”.
“Milano ha welfare poderoso, mette 400 milioni all’anno. Abbiamo la forza di prendere una direzione”, ha aggiunto. “Non c’è mai una strategia giusta c’è una strategia coerente e noi crediamo di essere stati coerenti in questi dieci anni” ha concluso Sala.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
MATTARELLA A PAVIA PER DUE ECCELLENZE: CNAO E MOSTRA SULLA BATTAGLIA DI PAVIA
Pubblicato
1 giorno fa-
3 Ottobre 2025di
Redazione
E’ sempre bello ritrovare il Capo dello Stato Mattarella nella nostra città, la bella Pavia, che vanta tante eccellenze, dall’Università agli ospedali e cliniche con la ricerca scientifica, dalla storia che si respira in ogni vicolo del centro fino a Chiese, Castello Visconteo e monumenti. Mattarella è un Capo dello Stato vicino alla sua gente, a differenza di tanti altri suoi predecessori, che non hanno lasciato un gran segno nel cuore dei cittadini (mi vengono in mente Scalfaro e Cossiga, giusto per fare due nomi più recenti). Ovunque vada Sergio Mattarella raccoglie tanti applausi e consensi. Anche la visita qui a Pavia ne è stata testimonianza. Anzitutto ha visitato il Centro nazionale di adroterapia oncologica (Cnao), una delle sei strutture al mondo in cui i tumori vengono curati con l’utilizzo di protoni e ioni carbonio: una grande eccellenza italiana, di cui Pavia può andare davvero orgogliosa. “Questo è un luogo di speranza e di successo, c’è sempre una alternativa a conflitti e guerre” ha sottolineato il Presidente della Repubblica. Una frase pronunciata proprio nel giorno in cui tanti italiani sono scesi in piazza per tenere alta l’attenzione su quanto sta avvenendo nella striscia di Gaza, nel giorno dello sciopero generale proclamato dalla Cgil e dal sindacato Usb. Anche a Pavia è stata una manifestazione che ha avuto un gran seguito, partita alle 8 dal piazzale della stazione, ha attraversato le vie del centro, per arrivare anche in quel Castello Visconteo, altro fiore all’occhiello dei pavesi, in cui Mattarella è arrivato per visitare la mostra con gli Arazzi dedicati alla Battaglia di Pavia della quale si celebrano quest’anno i cinquecento anni. La mostra è talmente di pregio da avere ottenuto dal Quirinale l’alto patronato. In un periodo segnato da tensioni globali, il Presidente ha voluto sottolineare come dalla ricerca e dall’arte possa emergere un messaggio di pace, collaborazione e bellezza. Grazie Presidente, ancora un grande esempio per tanti politici e uomini della cosa pubblica che ancora oggi dividono questo Paese: Mattarella no, unisce tutti, con la sua serietà e grande carisma, personalità, ci guida anche in mezzo a situazioni difficili, dove purtroppo violenze e guerre in questo momento hanno il sopravvento e ci creano timore, apprensione. Ma c’è lui, per fortuna, a mitigare la pochezza della politica di oggi, dove non si crea coesione neppure attorno alle emergenze da affrontare.












Perrone risponde a Samardzic, Atalanta-Como 1-1

Tajani “Sono contro l’extraprofitto, ma questo è il momento di parlare con il mondo bancario”

Poker nerazzurro a San Siro, l’Inter travolge la Cremonese 4-1

Inter a valanga sulla Cremonese, 4-1 e vetta momentaneamente conquistata

Flotilla, 26 italiani hanno lasciato Israele. Altri 15 attesi la prossima settimana

Tajani “Pronti a partecipare alla ricostruzione dello Stato palestinese”. E su Putin: “Non credo voglia la terza guerra mondiale”

Fiera del gol all’Olimpico, Lazio-Torino finisce 3-3
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 4 OTTOBRE

Emozioni, errori e gol, all’Olimpico Lazio-Torino 3-3

Prima gioia per il Lecce, battuto il Parma al Tardini

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Intesa Sanpaolo conferma il posizionamento ai vertici per impatto sociale

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
ZONA LOMBARDIA – 12 AGOSTO 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 4 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 6 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 5 OTTOBRE
MESSAGGI DI SPERANZA – 4 OTTOBRE
IN ALTO I CALICI – UN AUTUNNO DI SFIDE PER IL MONDO DEL VINO
MATTARELLA A PAVIA, UNA GIORNATA STORICA E QUALCHE RIFLESSIONE
ZONA LOMBARDIA – 4 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 4 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 4 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 OTTOBRE 2025
Primo piano
-
Politica14 ore fa
Gaza, Meloni “Rinnoviamo il pieno sostegno agli sforzi di Trump, l’Italia è pronta a fare la sua parte”
-
Sport14 ore fa
MotoGP, Bezzecchi show in Indonesia: si prende la pole position e vince la sprint
-
Altre notizie18 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 4 OTTOBRE 2025
-
Cronaca14 ore fa
Milan, Scaroni “Nel 2030 la prima partita nel nuovo stadio, Cardinale vuole rimanere proprietario per molto tempo”
-
Altre notizie18 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 4 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie18 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 4 OTTOBRE 2025
-
Cronaca8 ore fa
Migliaia di persone in corteo a Roma per Gaza
-
Politica14 ore fa
Tajani “26 italiani che erano sulla Flotilla stanno per lasciare Israele”