Seguici sui social

Lombardia

Isa Maggi presenta il ”Festival Connessioni 2024” a Rea Po, alla Fondazione Gaia il tema ”La Meraviglia”

Pubblicato

-

Dal 29 settembre al 6 ottobre 2024 a Villa Gaia – Comune di Rea , Oltrepo’ Pavese, Il Borgo degli artisti in Via Depretis

Per tutti i giorni della settimana gli artisti e le artiste esporranno le loro opere e avvieranno il Progetto “Rea, Borgo degli Artisti”

Dal 29 settembre al 6 ottobre partirà il ”Festival Connessioni” dal tema ”La meraviglia” a partecipare agli eventi culturali che si svolgeranno a Villa Gaia presso il comune di Rea, in Oltrepò Pavese.

Il tema che ci accompagna quest’anno è “La Meraviglia”, il potere che ci permette di far vivere i sogni che vogliamo, di abbellire la quotidianità e di immaginare percorsi alternativi, vite diverse, nuovi mondi.

Advertisement

Isa Maggi degli ”Stati Generali delle donne” dichiara: ”Creeremo gemellaggi e connessioni. Ospiteremo stand gastronomici e di degustazione, con tante donne d’impresa con le loro proposte! Ed anche attività di creatività per grandi e piccoli.
Al centro la #bibliotecadigenere e la diffusione della cultura della parità . Il 29 settembre invece ricorderemo Gaia, per i suoi 16 anni nella luce. e poi spazi di cultura, di incontro, di crescita personale e di benessere.

Ecco IL PROGRAMMA

29 SETTEMBRE DOMENICA dalle ore 16 alle ore 21 a Villa Gaia

Giornata del Tempo del Creato 2024, Laudato Si.“Spera e agisci con il Creato” è il tema per il 2024 per pregare e rispondere al grido della Madre Terra. Il simbolo che guiderà il Tempo 2024 è “Le primizie della speranza”, ispirato a Romani 8:19- 25. “I tempi in cui viviamo dimostrano che non ci rapportiamo alla Terra come a un dono del nostro Creatore, ma come a una risorsa da utilizzare” “La Creazione geme” a causa del nostro egoismo e delle nostre azioni insostenibili che la danneggiano, ma “ci insegna che la speranza è presente nell’attesa di un futuro migliore”. Nel contesto biblico “sperare”, si legge ancora, “non significa restare fermi e in silenzio, ma gemere, gridare e lottare attivamente per una vita nuova in mezzo alle difficoltà”.

Ore 16 – Una riflessione sul “Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili” per contribuire a chiudere l’era del carbone, del petrolio e del gas, i principali responsabili della catastrofica crisi climatica che sta devastando il Pianeta. Il mondo ha impiegato 21 anni per ottenere un trattato globale sul cambiamento climatico. Ora dobbiamo spingere con forza e determinazione per un Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili in grado di concretizzare la correzione di rotta di cui abbiamo bisogno per affrontare la crisi climatica. Non c’è tempo per tergiversare, procrastinare o scaricare le colpe. Siamo tutti e tutte responsabili.

Advertisement

Saranno presenti: Maria Concetta Cassata, Presidente del Cug del Ministero della Cultura e Carmine Marinucci,Uomo Illuminato, dell’associazione internazionale Diculther, Mario Truscello rappresentante per l’Italia del C.C.P.P.I.R.A – Consejo Consultivo Participativo de Pueblos Indigenas de la Republica Argentina che presenta il progetto” La storia di un record: le donne Mapuche di Argentina e Cile, attiviste ambientali”.

Sarà installata una #panchinarossa nella Comunità Care the People in Vietnam, a cura di Enzo Falcone, Uomo illuminato.

Ore 18 – Santa Messa per Gaia, celebra Don Dario, cappellano delle Carceri di Pavia, Uomo Illuminato.

Ore 19, 30 – Apericena, Il Risotto dello Chef Dimitri

30 SETTEMBRE LUNEDI’ DALLE 17 ALLE 19 a Villa Gaia

Advertisement

Scuola Imprenditoria femminile a Villa Gaia 2024 – Sfide, Opportunità e Progettazione Imprenditoriale #madeinwomanmadeinitaly #ilfuturoèdichilofa

1 OTTOBRE 2024 MARTEDI’ DALLE 17 ALLE 19 a Pavia, presso la Moruzzi Road

Gemellaggi: La Moruzzi Road, un anno di attività per l’arte e la cultura.

2 OTTOBRE 2024 MERCOLEDI’ DALLE 9, 30 ALLE 11, 30 a Rea, presso la Biblioteca

Con i bambini e le bambine, festeggiamo i nonni e le nonne. “Un libro per te!” in collaborazione con il Comune e la Scuola materna.

Advertisement

3 OTTOBRE 2024 GIOVEDI’ ORE 18, I racconti lungo il fiume Po a Rea, presso la Biblioteca

I segreti delle erbe spontanee, le piante aromatiche autoctone, le piante aromatiche, le querce secolari.

4 OTTOBRE 2024 VENERDI’ ore 19 presso Villa Gaia

Serata di gala con le New Voices Lions e le imprenditrici e gli imprenditori a cura di Nadia Bragalini.

5 OTTOBRE 2024 SABATO DALLE 10 ALLE 22 a Villa Gaia

Advertisement

Le Biblioteche in rete a partire dalla Biblioteca di Villa Gaia

– Ore 16 – Incontro con i Sindaci e le Sindache per la consegna del logo e di una prima dotazione di libri da parte della Biblioteca Villa Gaia per attivare presso i Comuni le Biblioteche di genere, per le donne, con le donne.

– Ore 17- Presentazione di libri #versoildecennale degli Stati Generali delle Donne

Presentiamo il suo libro “Che impresa la mia vita”, alla Biblioteca di genere Villa Gaia

” Se la vita ti dà un limone, fanne una caipirinha ” questa è l’essenza del messaggio di Sandra, che con grande coraggio ha ripreso in mano la sua vita ed è diventata una imprenditrice di successo.

Advertisement

Sandra Aparecida Gouveia è una imprenditrice del settore estetico ad Ascoli Piceno.

Nel 1991 si è trasferita in Italia dal Brasile.

Per lei cadere e rialzarsi è stata la cifra della sua vita, un susseguirsi di eventi difficili e dolorosi che le hanno permesso di maturare una grande consapevolezza, di diventare generosa, curiosa del prossimo e delle vicende culturali che hanno attraversato il Brasile degli anni 80.

Ore 18 – Presentazione del libro il Manuale di marketing digitale del vino di Luisa Fassino e Monica Genovese. Edizioni How2, con le autrici
Come fare web marketing pret- a- porter per le cantine vitivinicole con i preziosi suggerimenti di Esperte del settore, consigli pratici e leggeri, essenziali nella nuova comunicazione del marketing digitale. Sebbene siamo maestri nel produrre vino non sempre siamo altrettanto bravi a promuoverlo on line, sui nuovi canali che sempre di più fanno la differenza per le esportazioni e le vendite in generale.
È finito il tempo di rimanere ancorati alle tradizionali logiche commerciali, alle solite fiere ed ai soliti agenti. Tutto questo deve essere integrato con le nuove opportunità digitali, del web, dei social, dell’e commerce.

Incontro con i vignaioli invitati dal Camper Club Cristina Placidi, presente a Villa Gaia con i camper per una serata all’insegna del cibo e della musica.

Advertisement

Suoneranno e canteranno con noi Enrico e Massimo.

6 OTTOBRE 2024 DOMENICA DALLE 11 ALLE 18 a Villa Gaia

Voghera Oltrepo’ Solidale – Le amiche di Attilia

– Omaggio a Maria Luisa Spaziani a 10 anni dalla scomparsa con il poeta e scrittore Silvio Raffo, recital di e con Raffo.
– Origami per Attilia, le poesie dei bambini in ricordo di Attilia Vicini. Origami eseguiti dai bambini della Cooperativa Epi.Co, con la Presidente della cooperativa che ha sostenuto il progetto Valentina Marro. Lettura origami a cura di Michela Montagnoli e Giuditta Manganoni.

– Pausa pranzo
– La Biblioteca di Barbara di Alessandro Paola Schiavi e Didi Torti ospite a Villa Gaia incontra lo scrittore Bruno Civardi per la presentazione del libro dedicato alle donne: “Miriam”. Modera con lui la Prof. Enrica Marzatico.
– Primo premio solidale “GAIA”V.O.S. – Voghera Oltrepò Solidale, vuole istituire un premio da attribuire annualmente a chi si distingue per meriti nel mondo solidale, del volontariato e per le donne contro ogni forma di violenza. Per questo il premio vorrebbe portare il nome di Gaia e per la prima edizione assegnarlo a Isa Maggi per il suo impegno costante in ogni settore citato sopra. Consegnano il premio la Presidente di Vos Michela Montagnoli ed il poeta Silvio Raffo.

Advertisement

Giuliana La Cognata, la poetessa fruttivendola di Casteggio presenta il libro “Un pezzetto di luna”una miscellanea di poesie di racconti dedicati al suo papà.

Chiusura del Festival Edizione 2024 e appuntamento per il 2025 con la performance musicale ed artistica con Alessia Cotta Ramusino, 100 Donne vestite di rosso, con gli Stati generali delle Donne della Liguria ed un brindisi finale.

Alessandro Paola Schiavi

Cronaca

Più corsi e servizi all’Università di Bergamo, cresce l’offerta formativa

Pubblicato

-

BERGAMO (ITALPRESS) – L’Università degli studi di Bergamo rinnova il proprio impegno nell’offrire percorsi di studio innovativi e in linea con le esigenze del mercato del lavoro: oggi, lunedì 31 marzo presso l’Aula Consiliare della sede del Rettorato di via Salvecchio, l’Ateneo ha presentato l’offerta formativa per l’anno accademico 2025/2026.

51 percorsi di studio, suddivisi in 18 corsi di laurea triennale, 4 lauree magistrali a ciclo unico e 29 corsi di laurea magistrale sono i numeri dell’offerta formativa, che si arricchisce di quattro nuovi corsi di laurea: Laurea Triennale in Data Analytics, Economia e Tecnologie Digitali; Laurea Triennale in Ingegneria delle Tecnologie per l’Elettronica e l’Automazione; Laurea Magistrale in Welfare Management e Innovazione Sociale; Laurea Magistrale in Progettazione di Contesti di Vita Accessibili e Inclusivi (in collaborazione con l’Università del Salento).

Inoltre, due corsi di laurea triennale vedranno l’introduzione di nuovi curricula: Business Administration (in lingua inglese) all’interno della laurea triennale in Economia Aziendale; Mediazione Linguistica per l’Impresa e il Terzo Settore all’interno della laurea triennale in Lingue, Letterature Straniere Moderne. Infine, la laurea magistrale in Ingegneria Gestionale si arricchirà del nuovo curriculum in Salute. L’Ateneo continua a investire nell’internazionalizzazione, ampliando le opportunità per i propri studenti con 17 accordi di doppio diploma con prestigiose università estere.

Questi accordi consentiranno di conseguire un doppio titolo di laurea, riconosciuto sia in Italia sia all’estero. Inoltre, per chi non avesse la possibilità di trascorrere un periodo fuori dall’Italia, l’Ateneo offre un’ampia gamma di esperienze internazionali, tra cui corsi in lingua inglese, Winter e Summer School, il Summer Business Program e il Programma Mercuri.

Advertisement

L’Università di Bergamo rafforza il proprio impegno nel garantire benessere e supporto agli studenti. Tra le principali novità: l’incremento delle borse di studio e dei premi di laurea finanziati da aziende e istituzioni; il tutorato dedicato a studenti lavoratori, con disabilità o DSA, rifugiati o con altre esigenze specifiche; il potenziamento del servizio di counseling psicologico; l’avvio del progetto Proben, in collaborazione con il Politecnico delle Arti di Bergamo, per migliorare il benessere universitario attraverso interventi mirati su inclusione e servizi; l’introduzione di un menù green nelle mense universitarie dal 1° aprile 2025.

L’offerta formativa sarà accompagnata dalla nuova campagna di comunicazione “Dai forma al tuo futuro”, che valorizza la centralità degli studenti e il ruolo dell’università come luogo di crescita personale e professionale. Un Ateneo che continua a registrare numeri in crescita: oltre 4.700 immatricolati ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico per il 2024/2025 e oltre 1700 iscritti ai corsi di laurea magistrale.

L’Ateneo si distingue anche per l’alta occupabilità dei laureati: oltre il 90% dei laureati in ambito scientifico e circa l’85% di quelli in area umanistica trovano lavoro a un anno dal titolo. Inoltre, il 93% degli studenti si dichiara soddisfatto del proprio percorso, una percentuale superiore alla media nazionale. Il Rettore, Sergio Cavalieri ha spiegato: “L’Università di Bergamo continua a crescere e a rinnovarsi, con un’offerta formativa sempre più attenta alle sfide del futuro e alle esigenze del mondo del lavoro. I nuovi corsi e curricula rispondono a una domanda di competenze emergenti e rafforzano il legame con il territorio e le imprese. Al tempo stesso, manteniamo il nostro impegno nel supporto agli studenti, nella promozione dell’internazionalizzazione e nell’attenzione al benessere universitario, confermando UniBg come una comunità dinamica e inclusiva”.

Alla presentazione dell’offerta formativa sono intervenute, insieme al Rettore, la prof.ssa Federica Maria Origo, Delegata del Rettore ai rapporti con le scuole, orientamento in ingresso e in itinere, Francesca Pasquali, Prorettrice con Delega alla comunicazione e immagine di Ateneo e Elena Gotti, Dirigente Area Didattica e servizi agli studenti.

– foto ufficio stampa Università degli Studi di Bergamo –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

GARLASCO, VIA LIBERA AL MAXI INCIDENTE PROBATORIO SU DNA ANDREA SEMPIO

Pubblicato

-

La gip di Pavia Daniela Garlaschelli ha accolto la richiesta dei pm di un maxi incidente probatorio nelle nuove indagini su Andrea Sempio per l’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco del 2007. L’incidente probatorio comprenderà, tra l’altro, la comparazione tra il Dna del 37enne e i risultati del materiale trovato su unghie e dita della 26enne. L’udienza per il conferimento dell’incarico al perito, col quesito e il termine, e per le nomine dei consulenti di parte è fissata per il 9 aprile alle ore 11. È Emiliano Giardina, professore di Genetica medica, il perito incaricato dalla giudice di occuparsi dell’incidente probatorio. Davanti alla giudice, anche la difesa del 37enne e le parti civili, ossia i genitori e il fratello di Chiara, potranno nominare i loro consulenti. Il giudice darà anche un termine, ossia indicherà la durata degli accertamenti. Per l’omicidio di Chiara Poggi è stato condannato in via definitiva a 16 anni l’allora fidanzato Alberto Stasi.

Leggi tutto

Cronaca

FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 31 MARZO 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA

Pubblicato

-

(Consigli utili su salute e benessere a portata di mano)

PANCIA GONFIA? GSE ENTERO GAX!

È un integratore a base di estratto di semi di pompelmo, tiglio, melissa, menta, angelica, finocchio, carvi e carbone.

È utile per:
✓l’equilibrio microbico dell’organismo
✓per regolare la funzione intestinale
✓ eliminare i gas
✓favorire il rilassamento in caso di stress

Se soffri di stipsi ABBINALO A …D LAX bustine a marchio Farmacia De Paoli.

Se soffri di diarrea frequente ABBINALO A… ASTRACTIVE RAPID GSE

Chiedici consiglio!

*Leggere sempre le avvertenze

Info Farmacia De Paoli Lungavilla: 0383.76621 o pagina Facebook

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano