Lombardia
Isa Maggi presenta il ”Festival Connessioni 2024” a Rea Po, alla Fondazione Gaia il tema ”La Meraviglia”
Pubblicato
9 mesi fa-
di
redazione
Dal 29 settembre al 6 ottobre 2024 a Villa Gaia – Comune di Rea , Oltrepo’ Pavese, Il Borgo degli artisti in Via Depretis
Per tutti i giorni della settimana gli artisti e le artiste esporranno le loro opere e avvieranno il Progetto “Rea, Borgo degli Artisti”
Dal 29 settembre al 6 ottobre partirà il ”Festival Connessioni” dal tema ”La meraviglia” a partecipare agli eventi culturali che si svolgeranno a Villa Gaia presso il comune di Rea, in Oltrepò Pavese.
Il tema che ci accompagna quest’anno è “La Meraviglia”, il potere che ci permette di far vivere i sogni che vogliamo, di abbellire la quotidianità e di immaginare percorsi alternativi, vite diverse, nuovi mondi.
Isa Maggi degli ”Stati Generali delle donne” dichiara: ”Creeremo gemellaggi e connessioni. Ospiteremo stand gastronomici e di degustazione, con tante donne d’impresa con le loro proposte! Ed anche attività di creatività per grandi e piccoli.
Al centro la #bibliotecadigenere e la diffusione della cultura della parità . Il 29 settembre invece ricorderemo Gaia, per i suoi 16 anni nella luce. e poi spazi di cultura, di incontro, di crescita personale e di benessere.
Ecco IL PROGRAMMA
29 SETTEMBRE DOMENICA dalle ore 16 alle ore 21 a Villa Gaia
Giornata del Tempo del Creato 2024, Laudato Si.“Spera e agisci con il Creato” è il tema per il 2024 per pregare e rispondere al grido della Madre Terra. Il simbolo che guiderà il Tempo 2024 è “Le primizie della speranza”, ispirato a Romani 8:19- 25. “I tempi in cui viviamo dimostrano che non ci rapportiamo alla Terra come a un dono del nostro Creatore, ma come a una risorsa da utilizzare” “La Creazione geme” a causa del nostro egoismo e delle nostre azioni insostenibili che la danneggiano, ma “ci insegna che la speranza è presente nell’attesa di un futuro migliore”. Nel contesto biblico “sperare”, si legge ancora, “non significa restare fermi e in silenzio, ma gemere, gridare e lottare attivamente per una vita nuova in mezzo alle difficoltà”.
Ore 16 – Una riflessione sul “Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili” per contribuire a chiudere l’era del carbone, del petrolio e del gas, i principali responsabili della catastrofica crisi climatica che sta devastando il Pianeta. Il mondo ha impiegato 21 anni per ottenere un trattato globale sul cambiamento climatico. Ora dobbiamo spingere con forza e determinazione per un Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili in grado di concretizzare la correzione di rotta di cui abbiamo bisogno per affrontare la crisi climatica. Non c’è tempo per tergiversare, procrastinare o scaricare le colpe. Siamo tutti e tutte responsabili.
Saranno presenti: Maria Concetta Cassata, Presidente del Cug del Ministero della Cultura e Carmine Marinucci,Uomo Illuminato, dell’associazione internazionale Diculther, Mario Truscello rappresentante per l’Italia del C.C.P.P.I.R.A – Consejo Consultivo Participativo de Pueblos Indigenas de la Republica Argentina che presenta il progetto” La storia di un record: le donne Mapuche di Argentina e Cile, attiviste ambientali”.
Sarà installata una #panchinarossa nella Comunità Care the People in Vietnam, a cura di Enzo Falcone, Uomo illuminato.
Ore 18 – Santa Messa per Gaia, celebra Don Dario, cappellano delle Carceri di Pavia, Uomo Illuminato.
Ore 19, 30 – Apericena, Il Risotto dello Chef Dimitri
30 SETTEMBRE LUNEDI’ DALLE 17 ALLE 19 a Villa Gaia
Scuola Imprenditoria femminile a Villa Gaia 2024 – Sfide, Opportunità e Progettazione Imprenditoriale #madeinwomanmadeinitaly #ilfuturoèdichilofa
1 OTTOBRE 2024 MARTEDI’ DALLE 17 ALLE 19 a Pavia, presso la Moruzzi Road
Gemellaggi: La Moruzzi Road, un anno di attività per l’arte e la cultura.
2 OTTOBRE 2024 MERCOLEDI’ DALLE 9, 30 ALLE 11, 30 a Rea, presso la Biblioteca
Con i bambini e le bambine, festeggiamo i nonni e le nonne. “Un libro per te!” in collaborazione con il Comune e la Scuola materna.
3 OTTOBRE 2024 GIOVEDI’ ORE 18, I racconti lungo il fiume Po a Rea, presso la Biblioteca
I segreti delle erbe spontanee, le piante aromatiche autoctone, le piante aromatiche, le querce secolari.
4 OTTOBRE 2024 VENERDI’ ore 19 presso Villa Gaia
Serata di gala con le New Voices Lions e le imprenditrici e gli imprenditori a cura di Nadia Bragalini.
5 OTTOBRE 2024 SABATO DALLE 10 ALLE 22 a Villa Gaia
Le Biblioteche in rete a partire dalla Biblioteca di Villa Gaia
– Ore 16 – Incontro con i Sindaci e le Sindache per la consegna del logo e di una prima dotazione di libri da parte della Biblioteca Villa Gaia per attivare presso i Comuni le Biblioteche di genere, per le donne, con le donne.
– Ore 17- Presentazione di libri #versoildecennale degli Stati Generali delle Donne
Presentiamo il suo libro “Che impresa la mia vita”, alla Biblioteca di genere Villa Gaia
” Se la vita ti dà un limone, fanne una caipirinha ” questa è l’essenza del messaggio di Sandra, che con grande coraggio ha ripreso in mano la sua vita ed è diventata una imprenditrice di successo.
Sandra Aparecida Gouveia è una imprenditrice del settore estetico ad Ascoli Piceno.
Nel 1991 si è trasferita in Italia dal Brasile.
Per lei cadere e rialzarsi è stata la cifra della sua vita, un susseguirsi di eventi difficili e dolorosi che le hanno permesso di maturare una grande consapevolezza, di diventare generosa, curiosa del prossimo e delle vicende culturali che hanno attraversato il Brasile degli anni 80.
Ore 18 – Presentazione del libro il Manuale di marketing digitale del vino di Luisa Fassino e Monica Genovese. Edizioni How2, con le autrici
Come fare web marketing pret- a- porter per le cantine vitivinicole con i preziosi suggerimenti di Esperte del settore, consigli pratici e leggeri, essenziali nella nuova comunicazione del marketing digitale. Sebbene siamo maestri nel produrre vino non sempre siamo altrettanto bravi a promuoverlo on line, sui nuovi canali che sempre di più fanno la differenza per le esportazioni e le vendite in generale.
È finito il tempo di rimanere ancorati alle tradizionali logiche commerciali, alle solite fiere ed ai soliti agenti. Tutto questo deve essere integrato con le nuove opportunità digitali, del web, dei social, dell’e commerce.
Incontro con i vignaioli invitati dal Camper Club Cristina Placidi, presente a Villa Gaia con i camper per una serata all’insegna del cibo e della musica.
Suoneranno e canteranno con noi Enrico e Massimo.
6 OTTOBRE 2024 DOMENICA DALLE 11 ALLE 18 a Villa Gaia
Voghera Oltrepo’ Solidale – Le amiche di Attilia
– Omaggio a Maria Luisa Spaziani a 10 anni dalla scomparsa con il poeta e scrittore Silvio Raffo, recital di e con Raffo.
– Origami per Attilia, le poesie dei bambini in ricordo di Attilia Vicini. Origami eseguiti dai bambini della Cooperativa Epi.Co, con la Presidente della cooperativa che ha sostenuto il progetto Valentina Marro. Lettura origami a cura di Michela Montagnoli e Giuditta Manganoni.
– Pausa pranzo
– La Biblioteca di Barbara di Alessandro Paola Schiavi e Didi Torti ospite a Villa Gaia incontra lo scrittore Bruno Civardi per la presentazione del libro dedicato alle donne: “Miriam”. Modera con lui la Prof. Enrica Marzatico.
– Primo premio solidale “GAIA”V.O.S. – Voghera Oltrepò Solidale, vuole istituire un premio da attribuire annualmente a chi si distingue per meriti nel mondo solidale, del volontariato e per le donne contro ogni forma di violenza. Per questo il premio vorrebbe portare il nome di Gaia e per la prima edizione assegnarlo a Isa Maggi per il suo impegno costante in ogni settore citato sopra. Consegnano il premio la Presidente di Vos Michela Montagnoli ed il poeta Silvio Raffo.
Giuliana La Cognata, la poetessa fruttivendola di Casteggio presenta il libro “Un pezzetto di luna”una miscellanea di poesie di racconti dedicati al suo papà.
Chiusura del Festival Edizione 2024 e appuntamento per il 2025 con la performance musicale ed artistica con Alessia Cotta Ramusino, 100 Donne vestite di rosso, con gli Stati generali delle Donne della Liguria ed un brindisi finale.
Alessandro Paola Schiavi
Potrebbero interessarti
-
Notte di emozioni e stelle al 29° Premio Fair Play Menarini
-
Sinner, Sonego, Darderi, Cobolli e Cocciaretto al 3° turno di Wimbledon
-
Inzaghi “Impatto con Palermo bellissimo, allenare qui è speciale”
-
E’ morto Michael Madsen, la star dei film di Quentin Tarantino aveva 67 anni
-
19 giovani artisti alla scuola di Mogol grazie al sostegno della Regione Lombardia
-
MPS fissa al 35% la soglia minima per l’Ops su Mediobanca
Cronaca
19 giovani artisti alla scuola di Mogol grazie al sostegno della Regione Lombardia
Pubblicato
6 ore fa-
3 Luglio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Diciannove giovani artisti potranno formarsi gratuitamente, grazie al sostegno di Regione Lombardia, al Centro Europeo di Toscolano (CET) di Avigliano Umbro (Terni), centro di eccellenza universitario della musica popolare, presieduto e diretto da Giulio Rapetti Mogol.
Il progetto, approvato dalla Giunta regionale della Lombardia prevede l’apertura di una manifestazione di interesse, dal 15 al 30 luglio 2025, per selezionare interpreti, autori e compositori tra i 18 e i 36 anni, residenti in Lombardia da almeno un anno. “Scommettiamo sui giovani – afferma l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – perché la Lombardia ha bisogno della loro energia e della loro visione. Con questa iniziativa vogliamo offrire a chi ha talento una reale opportunità di crescita. Compito delle istituzioni è creare le condizioni perché chi ha potenzialità e originalità possa essere messo nelle condizioni di farsi ascoltare. Questo è il compito delle istituzioni: offrire strumenti, creare occasioni, riconoscere il valore della creatività giovanile non come retorica, ma come investimento culturale concreto”.
L’iniziativa ha un finanziamento complessivo pari a 100.000 euro. Le domande potranno essere presentate online tramite il portale Bandi e Servizi di Regione Lombardia e il percorso formativo si svolgerà tra ottobre e dicembre 2025. Il progetto prevede una selezione articolata in due fasi. Nella prima, saranno valutate le prime cento domande pervenute con una valutazione dei titoli culturali e artistici.
La seconda fase, a cui accederanno trenta candidati, consiste in un’audizione dal vivo, in programma il 22 settembre all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia. All’esito dell’audizione saranno selezionati i diciannove candidati che parteciperanno al percorso di perfezionamento musicale, distribuiti tra le tre categorie previste: interpreti, autori e compositori.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 4 LUGLIO 2025
Pubblicato
7 ore fa-
3 Luglio 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

ROMA (ITALPRESS) –-Emergenza caldo, sulla A4 si scioglie l’asfalto – Meloni: “Sicurezza sul lavoro priorità del Governo” – Diogo Jota muore in incidente in Spagna con il fratello – Spari sulla folla da auto in corsa a Chicago, 4 morti – Ucraina, Putin annuncia nuova telefonata con Trump – Esplosione a Torre del Greco, crolla palazzina – Perquisizioni per gare truccate per lavori nelle carceri – Sisma 2016, accelera la ricostruzione nell’Appennino Centrale -Previsioni 3B Meteo 4 Luglio.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.


Notte di emozioni e stelle al 29° Premio Fair Play Menarini

Sinner, Sonego, Darderi, Cobolli e Cocciaretto al 3° turno di Wimbledon

Inzaghi “Impatto con Palermo bellissimo, allenare qui è speciale”

E’ morto Michael Madsen, la star dei film di Quentin Tarantino aveva 67 anni

19 giovani artisti alla scuola di Mogol grazie al sostegno della Regione Lombardia

MPS fissa al 35% la soglia minima per l’Ops su Mediobanca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 4 LUGLIO 2025

Eccellenze produttive, un francobollo celebra 125 anni Bayer in Italia

Bat Italia, a Trieste investimenti raddoppiati nel 2024

Wimbledon, Cobolli e Darderi al terzo turno. In campo Sinner

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”
ALMANACCO – 4 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 3 LUGLIO
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 3 LUGLIO
Tg News 03/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 03/07/2025
PROGETTO “FIND ME”, COMUNE DI PAVIA IN CAMPO CONTRO LA VIOLENZA
IL FORMALAVORO – LUGLIO 2025
ZONA LOMBARDIA – 3 LUGLIO 2025
ALMANACCO – 3 LUGLIO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Sport17 ore fa
Tragedia in Spagna: morto a 28 anni il giocatore del Liverpool Diogo Jota
-
Sport12 ore fa
Palermo Ladies Open, nelle qualificazioni due semifinaliste del Roland Garros e l’azzurra Pedone
-
Politica19 ore fa
Ministero della Cultura, si dimette il direttore generale per il Cinema e l’Audiovisivo
-
Economia13 ore fa
Farmaceutica italiana leader in Ue, 56 miliardi di produzione e 54 di export
-
Cronaca16 ore fa
Imprese, infrastrutture sostenibili focus missione italiana a Bucarest
-
Cronaca16 ore fa
Utilities, valore della produzione +79% in dieci anni
-
Cronaca12 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 3/7/2025
-
Cronaca12 ore fa
Corruzione nei lavori in alcuni penitenziari italiani, tre indagati a Milano