Seguici sui social

Cronaca

Aci, a Milano incidenti tornano a livelli pre Covid. 47 quelli mortali

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Automobile Club Milano, che ha competenza anche per le province di Monza-Brianza e Lodi, ha diffuso i dati ACI-Istat riguardanti l’incidentalità del 2023 di queste aree geografiche. “Numeri – sottolinea il presidente di ACI Milano, Geronimo La Russa – che devono far riflettere e che, purtroppo, evidenziano come, ancora una volta la distrazione e l’uso del cellulare, seguite da velocità elevata e mancato rispetto della segnaletica, siano tra le cause maggiori di quelle che troppo spesso sfociamo i tragedie”. Nel corso del 2023 nella Città Metropolitana di Milano si sono registrati 12.768 incidenti stradali (12.612 nel 2022) che hanno provocato 120 decessi e 16.177 feriti (rispettivamente 100 e 16.100 nell’anno precedente). Le statistiche sono state elaborate da Automobile Club d’Italia e Istat. Nello specifico, Milano città nel 2023 gli incidenti sono stati 7.812 con 47 morti e 9.709 feriti (7.783, 44 e 9865 nei dodici mesi precedenti). Guardando, poi, a quelli riguardanti biciclette e monopattini, nella Città Metropolitana di Milano in seguito a 1.636 incidenti nel 2023 sono deceduti 11 ciclisti e 1.531 sono rimasti feriti. I sinistri con il coinvolgimento del monopattino sono stati 753 con un morto e 732 feriti. E, ancora, sono 26 i pedoni che hanno perso la vita e 1.816 quelli rimasti feriti. Nella città di Monza, invece, durante il 2023 gli incidenti sono stati 540, con 3 morti e 661 feriti (dati 2022: 575, 4 e 694), mentre nella provincia di Monza/Brianza (compresa la città capoluogo) si sono registrati 2.357 sinistri con 13 morti e 2.964 feriti (2.712, 15 e 2.764 le statistiche relative al 2022). I dati di Lodi città: 177 incidenti, 1 morto e 217 feriti (150, 3 e 212 i numeri nell’anno precedente). Nella provincia di Lodi (compreso il comune capoluogo) lo scorso anno si sono verificati 446 incidenti in cui sono decedute 6 persone e 636 sono rimaste ferite (405, 9 morti e 623 feriti nel 2022). “I dati ACI-Istat – prosegue Geronimo La Russa – ci dicono che gli incidenti sono tornati ai livelli pre-pandemici. A fronte di questi numeri occorre prendere atto che dobbiamo percorrere ancora molta strada in termini di prevenzione e innalzamento dei livelli di sicurezza. Occorrono formazione e informazione, più consapevolezza da parte di tutti gli utenti della strada, migliore gestione della circolazione e più controlli. Automobile Club Milano e ACI promuovono corsi di educazione stradale nelle scuole, sui luoghi di lavoro, nonchè campagne di sensibilizzazione, per mantenere alta l’attenzione di tutti gli utenti della strada, su valori quali responsabilità, rispetto di sè, degli altri e delle regole” ha concluso La Russa.(ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Aci Milano

Cronaca

Shein e Dress for Success Rome, partnership per l’empowerment femminile

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Shein, retailer globale di moda e lifestyle online, ha rinnovato la propria partnership con Dress for Success Rome per un periodo di un anno a partire da giugno 2025. La collaborazione ha l’obiettivo di supportare l’indipendenza economica delle donne attraverso percorsi di formazione, mentorship, accesso a opportunità lavorative e iniziative radicate nella comunità.
Nel 2025 e 2026, Dress for Success Rome e Shein avviano una nuova fase della loro collaborazione, con l’obiettivo di rafforzare e ampliare il loro impatto. Grazie a questa partnership, Dress for Success Rome lancerà nuove iniziative per raggiungere un numero sempre maggiore di donne, a Roma e in tutta Italia.
Elemento centrale di questa nuova fase sarà lo sviluppo di una piattaforma online, uno spazio digitale in cui donne provenienti da diverse regioni potranno connettersi, accedere a risorse e ricevere orientamento nel proprio percorso professionale. La partnership prevede inoltre l’attivazione di nuovi programmi formativi su temi fondamentali come il digital marketing, l’educazione finanziaria e il personal branding.
“Siamo orgogliosi di proseguire la nostra partnership con Dress for Success Rome, un’organizzazione che condivide la nostra convinzione nel potere dell’istruzione, della mentorship e della comunità per generare opportunità concrete per le donne. In Shein, le donne rappresentano oltre la metà della nostra forza lavoro globale, di cui il 44% in ruoli di leadership senior, un dato che riflette il nostro costante impegno verso l’equità di genere. Sostenere iniziative come questa ci permette di estendere tale impegno anche all’esterno della nostra azienda, generando un impatto positivo e tangibile nelle comunità in cui operiamo” afferma Leonard Lin, Presidente Emea, Shein. “Siamo profondamente grate a Shein per aver rinnovato il proprio sostegno a Dress for Success Rome. Ricevere una seconda donazione conferma non solo la fiducia nel nostro operato, ma anche l’impegno concreto dell’azienda verso l’empowerment femminile e l’inclusione sociale. In un momento storico in cui la solidarietà tra realtà diverse è fondamentale, la continuità di questo supporto ha un valore ancora più grande: ci permette di rafforzare il nostro impatto e accompagnare sempre più donne verso un futuro di indipendenza e dignità professionale. Shein dimostra con i fatti che la responsabilità sociale d’impresa può essere un motore reale di cambiamento positivo” afferma Teresa Ferrarese, Presidente, Dress for Success Rome. Questa iniziativa rappresenta la continuità della partnership avviata lo scorso anno, grazie alla quale Dress for Success Rome ha inaugurato nel giugno 2024 il suo primo hub multifunzionale dedicato alla comunità. Il centro offre uno spazio accogliente in cui le donne possono accedere a formazione professionale, coaching, consulenze di stile e supporto tra pari. In un solo anno, l’hub ha già supportato circa 150 donne, offrendo strumenti concreti e un ambiente sicuro in cui le beneficiarie si sentono accolte e valorizzate.
La rinnovata collaborazione è stata annunciata durante un evento organizzato presso l’hub di Dress for Success a Roma, che ha visto la partecipazione di volontari, stakeholder locali e beneficiarie. In un’atmosfera rilassata e vivace, la serata ha esplorato il legame tra colore, identità ed empowerment. Tra gli ospiti anche l’attrice Roberta Procida, recentemente apparsa nella serie di successo Il Gattopardo.
Roberta ha preso parte all’evento per celebrare il potere della comunità attraverso il colore e l’espressione di sè. Il programma ha incluso anche un talk sull’armocromia guidato dalla style coach Giovanna Vitacca.
L’evento ha celebrato non solo i traguardi raggiunti, ma anche la comunità che li ha resi possibili: una rete di donne che supportano altre donne.
La partnership con Dress for Success Rome fa parte di una collaborazione più ampia con altre sedi affiliate dell’organizzazione a livello globale. All’inizio del 2025, Shein e la Shein Foundation hanno annunciato un impegno pluriennale di oltre 650.000 euro a favore di quattro sedi di Dress for Success nel Regno Unito, negli Stati Uniti e a Singapore.
Solo nel 2024, Shein ha donato circa 400.000 euro per sostenere i programmi di Dress for Success nel mondo, aiutando le donne ad accedere a risorse, rafforzare la propria fiducia e raggiungere un’indipendenza economica duratura.
-news in collaborazione con Shein –
-foto ufficio stampa Shein-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Milano, cede l’insegna di Generali sulla Torre Hadid: evacuata l’area, nessun ferito

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Parziale cedimento dell’insegna delle Generali collocata sulla sommità della Torre Hadid, all’interno del complesso CityLife. L’episodio è stato “prontamente gestito con l’immediata messa in sicurezza dell’insegna stessa, senza che si registrassero danni a persone né a strutture circostanti”.

A scopo precauzionale e a tutela della pubblica incolumità, Generali ha provveduto infatti “a delimitare e mettere in completa sicurezza l’area sottostante, ivi compreso l’edificio che ospita il CityLife Shopping District – si legge in una nota -. Tutto il personale della sede Generali continuerà a operare da remoto. Le cause dell’incidente sono ancora in fase di valutazione. Generali fornirà tempestivamente tutti gli aggiornamenti del caso”. 

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Tajani “Cessate il fuoco? Non sono ottimista”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Avevo detto che non si sarebbe raggiunto un cessate il fuoco prima della fine di quest’anno. Non sono molto ottimista perchè Putin vuole andare avanti. Lui ha un esercito di 1 milione di persone, i militari vengono pagati il doppio di quanto viene pagato un operaio medio nella Federazione Russa. Tutta l’industria e quindi di fatto l’economia della Federazione Russa è orientata alla difesa e molte imprese si sono convertite. Quindi lui fatica a fare marcia indietro e la sua speranza è quella di poter conquistare sempre più territorio”. Lo ha detto il ministro degli esteri Antonio Tajani ospite della trasmissione “Morning News” su Canale 5.

Tajani ha poi affermato che sarà “inevitabile infliggere altre sanzioni, però mirate agli aspetti finanziari in modo da impedire a Putin di finanziare le proprie truppe. Quello è il modo migliore per cercare di convincerlo a più miti consigli e arrivare ad un cessate il fuoco, ma è un’impresa molto difficile. Noi contiamo molto sulla mediazione americana, stiamo facendo tutto ciò che è possibile anche noi per sostenere questa iniziativa”.

Per Tajanil’Ucraina ha veramente una grande forza che è la voglia del popolo di difendere il proprio territorio. D’altronde i soldati russi vengono dall’estremo Oriente e dalla Siberia e non hanno nessuna ragione morale per combattere, mentre gli ucraini hanno una determinazione altissima perchè difendono le loro case, le loro famiglie, le loro industrie. Quindi c’è veramente un grande senso di amore per la propria patria e sono molto più motivati rispetto ai soldati russi. Questo però non è sufficiente, servono gli aiuti che l’Ucraina deve ricevere dall’occidente”.

Il vicepremier si è quindi soffermato anche su Iran e Gaza. “Trump vuole dimostrare che l’arrivo della nuova amministrazione provoca cambiamenti nel mondo. Ma è una missione molto molto complicata perchè in Medio Oriente c’è questa presenza dell’Iran che è preoccupante perchè è in grado di produrre la bomba atomica: c’era quasi arrivata e ci riproverà se non si arriva ad un accordo che disinneschi questo pericolo”.

Quindi un appello a Israele: “Noi siamo amici di Israele, ma basta con i bombardamenti a Gaza. Purtroppo Israele non ascolta molti di questi appelli: è ovvio che Hamas deve fare la sua parte e deve liberare gli ostaggi, ma anche Israele deve comprendere che non si può continuare con questa carneficina della popolazione civile che non ha nulla a che vedere con Hamas”.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.