LA VOCE PAVESE – USO DEL CELLULARE, SERVE UN PATTO GENITORI-FIGLI
Una ricerca mostra una correlazione negativa tra l’uso intensivo di smartphone e social media e il benessere dei preadolescenti, con livelli di ansia e depressione aumentati del 50% dal 2010. Nonostante ciò, la maggioranza degli studenti di prima media possiede già un dispositivo personale, sebbene l’accesso precoce agli smartphone sia associato a minori performance scolastiche, minori competenze digitali e benessere ridotto. Durante l’adolescenza emergono anche rischi come adescamenti online, cyberbullismo e dipendenze digitali.
Per affrontare il problema, il gruppo Patti Digitali Pavesi, in collaborazione con la Fondazione Collegio Universitario Santa Caterina, l’associazione Piccoli Passi e con il patrocinio del Comune di Pavia, ha tenuto settimana scorsa un incontro sul tema, promuovendo un patto per l’uso responsabile della tecnologia. Il focus è su un accesso controllato alla rete, con smartphone personale non prima della seconda media. Questo garantisce la sicurezza e facilita il rispetto dell’età minima per l’accesso ai social.
L’incontro, intitolato “I nostri figli e lo smartphone: facciamo un patto?”, ha sottolineato la necessità di un’azione di comunità: genitori, scuole e altri contesti educativi devono unirsi per supportare le famiglie.
Advertisement
Le cinque regole proposte includono:
1. Trasparenza fino ai 14 anni con accesso ai genitori.
2. Orari e luoghi definiti per l’uso dello smartphone, escluso durante la notte e i pasti.
3. Nessun utilizzo autonomo dei social e WhatsApp prima dei 13 anni.
4. Verifica di contenuti e idoneità delle App.
5. Firma di un accordo con i figli al momento della consegna del dispositivo.
Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Ogni Domenica c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.