Seguici sui social

Cronaca

IEG, innovazione sostenibile industria marittima al centro di MIT.EQ

Pubblicato

-

RIMINI (ITALPRESS) – Italian Exhibition Group (IEG) lancia un nuovo appuntamento nel solco delle sue fiere Green&Technology: MIT.EQ “Marine Innovation Technology Equipment Expo”. MIT.EQ si svolgerà dal 5 al 7 marzo 2025 in contemporanea a KEY – The Energy Transition Expo, il principale evento europeo dedicato alle tecnologie e soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili nel Mediterraneo, che nell’edizione 2024 ha registrato 53.157 presenze da 107 paesi e 837 espositori di cui il 33% esteri.
Come spiega Marco Cecchini, Business Development Manager Italy & UE di IEG, “MIT.EQ sarà un evento fieristico di respiro internazionale dedicato ai professionisti dell’industria marittima, che nasce da una precisa esigenza del mercato: avere un focus sullo sviluppo e l’innovazione sostenibile del settore. L’industria nautica è un settore strategico per l’Italia e crediamo che ci sia spazio per un nuovo evento verticale dedicato all’intera filiera. MIT.EQ non sarà solo una fiera commerciale B2B, ma anche una speaking-platform per elevare il dibattito sull’innovazione sostenibile del comparto, mettendo in luce l’impegno crescente delle aziende verso innovazioni eco-tecnologiche all’avanguardia e sostenibili”.
In una fase dell’industria nautica globale, caratterizzata da una crescente domanda di mercato e da sfide quali la sostenibilità e la sicurezza, diventa infatti strategico favorire le iniziative di networking in seno a tutta la filiera produttiva e dei servizi del comparto.
MIT.EQ ospiterà aziende di vari settori: fornitura e subfornitura nella costruzione di imbarcazioni;
forniture per interni, arredi, impianti e materiali; forniture per porti e marine; equipaggiamenti di sicurezza e salvataggio; macchinari, propulsione, impianti e accessori; abbigliamento tecnico e accessori; elettronica marina.
E avrà a latere un programma tecnico-scientifico, incentrato principalmente sul tema dell’innovazione sostenibile nell’industria nautica. I momenti di confronto si alterneranno ai momenti commerciali e allo scambio di esperienze sulle migliori soluzioni adottate dall’industria navale e dallo yachting industry nel suo complesso. La sostenibilità giocherà un ruolo primario nel dibattito e nelle proposte espositive con l’obiettivo di vincere le sfide internazionali sulla decarbonizzazione e connotare l’industria della nautica quale leader di nicchia della comunità marittime internazionale.

– Foto ufficio stampa IEG –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Dazi, La Russa “Sono convinto che si possa arrivare a un’intesa”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La cosa peggiore sarebbe stata subito una ritorsione, credo che in questo la Meloni sia stata decisiva. Credo che la strada su cui ci stiamo incamminando di un confronto serio e cominciato con il rinvio di 90 giorni sia foriero di buone speranze e buoni risultati. Sono convinto che si possa e si debba arrivare a un’intesa che parte da posizioni anche distanti”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, al Tg2 Post. “Io sono ottimista, lo sono in base alla conoscenza che ho di Giorgia Meloni. La paura non aiuta, l’imprevedibilità va considerata ma non mi spaventa”, aggiunge.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Papa, Piantedosi “Piano funerali in evoluzione, evento straordinario”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il piano è partito adesso. Abbiamo fatto una ricognizione delle risorse: è un’organizzazione in evoluzione, prevediamo circa 170 delegazioni straniere, alcune di grandissimo impegno, come quelle dei capi di Stato di Paesi molto importanti”. A dirlo il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in un’intervista al TG1.

“E’ un evento veramente straordinario, per una serie di concomitanze che credo a memoria quasi mai si siano verificate – ha aggiunto Piantedosi -. Oltre ai funerali del Santo Padre, abbiamo le celebrazioni del 25 aprile che si svolgeranno secondo canoni già prefissati e preordinati. E poi avevamo gli eventi giubilari del Giubileo degli adolescenti, i cui eventi sono stati confermati, quindi centinaia di migliaia di persone a Roma che impegneranno la città tutti i giorni. Insomma ci stiamo attrezzando”.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Tajani “Putin non può decidere la pace alle sue condizioni”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Mi sembra complicato organizzare vertici in questa situazione, con decine di capi di Stato ai funerali di Papa Francesco: certamente Zelensky e Trump si saluteranno, ma per affrontare questioni concrete bisognerà aspettare qualche giorno”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Porta a Porta su Rai1. “Dobbiamo lavorare sul fronte mediorientale e Roma ancora una volta è stata crocevia di pace e dialogo, ospitando il vertice tra Iran e Stati Uniti con la mediazione dell’Oman – prosegue Tajani -. Stiamo lavorando per la pace in Ucraina e Medio Oriente, non è facile ma è un impegno del governo su cui è improntata la nostra politica estera. Per decidere come fare la pace bisogna parlare con gli ucraini, Putin non può decidere di porla alle sue condizioni: la pace giusta è quella che dà garanzie ai più deboli, la Russia ha violato il diritto internazionale e non può pensare di imporre la pace alle sue regole”.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.