Seguici sui social

Cronaca

Conte “Lavori in corso, vogliamo rendere fieri i napoletani”

Pubblicato

-

CASTEL VOLTURNO (CASERTA) (ITALPRESS) – “Siamo con il cartello ‘lavori in corsò. Non poteva essere diversamente dopo tre mesi di lavoro. Altrimenti si sottovaluterebbe il percorso che stiamo facendo. C’è la soddisfazione che stiamo lavorando tanto e bene e di avere un gruppo che vuole fare bene. Si può iniziare a stabilire qual è la via e poi seguirla. Non saranno rose e fiori e soprattutto nei momenti di difficoltà dovremo essere forti per andare avanti. Forti di testa, di cuore, di persona”, l’ha affermato Antonio Conte nella conferenza di presentazione della sfida Empoli-Napoli in programma domenica al Castellani. “Come usciamo dalla sosta? Ho percepito troppa esaltazione. Per fortuna torniamo a giocare. Sono stati 15 giorni dove penso che si sia parlato troppo del Napoli. Perchè sono passate solo 7 giornate. Ci fa piacere a ricominciare il campionato da quella posizione di classifica. Ma è una graduatoria corta dove nel giro di 4 punti c’è racchiusa la zona Champions. Dovremo essere bravi a ripartire nella giusta maniera. C’è stato qualche intoppo. Lobotka è tornato con un problema al flessore. Non è gravissimo, si dovrà fare un recupero. Dispiace perchè si stava esprimendo a livelli alti. Sarà l’occasione per vedere Gilmour. Era uno dei calciatori che non stavo utilizzando. Siamo sereni”, ha aggiunto Conte che si concentra sugli avversari. “L’Empoli ha subito la prima sconfitta in casa della Lazio. E’ ben organizzata, ci sono dei calciatori bravi. Il presidente Corsi ha creato un qualcosa di sostenibile che crea delle difficoltà agli avversari. Mi è stato detto che Empoli è sempre stato un campo difficile. La storia va rispettata ma poi si deve essere pronti a scriverne un’altra. C’è un allenatore bravo è anche un mio amico. Sono contento che si stia togliendo delle soddisfazioni. Ho letto qualche dichiarazione di alcuni calciatori che parlano di una squadra organizzata. Dovremo avere più spirito di sacrificio di loro. Chi mi conosce sa benissimo che non guardo oltre la prima partita. Cerco di trasmettere questo a chi lavora con me. La prossima è la gara contro l’Empoli che mette in difficoltà tutte. E’ logico che chi guarda in maniera distaccata e dal di fuori le situazioni, possa essere molto più superficiale nel dire che le prossime due sfide sono alla portata del Napoli e che poi ce ne saranno tre più impegnative. Dobbiamo ragionare di gara in gara. Non si vince sulla carta”, ha detto ancora il tecnico Conte.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cronaca

Papa, Santa Sede “La notte è trascorsa bene”. Rosari tutte le sere a San Pietro

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La notte è trascorsa bene, il Papa ha dormito”. Lo rende noto la sala stampa vaticana. “Da questa sera, i Cardinali residenti a Roma, con tutti i collaboratori della Curia Romana e la Diocesi di Roma, raccogliendo i sentimenti del popolo di Dio, si raccoglieranno in piazza San Pietro, alle ore 21, per la recita del Santo Rosario per la salute del Santo Padre. La preghiera, oggi, sarà presieduta da Sua Eminenza il Card. Segretario di Stato, Pietro Parolin”, comunica la sala stampa della Santa Sede.

-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Violenze ad anziani inermi in Rsa nel comasco, 7 arresti

Pubblicato

-

COMO (ITALPRESS) – Dopo circa 6 mesi di indagine i Carabinieri di
Menaggio e Como hanno eseguito un provvedimento cautelare a carico di 7 persone (2 in carcere e 5 arresti domiciliari, cinque donne e due uomini) tutti residenti nell’area dell’Alto Lago di Como e coinvolti in episodi continue percosse, ingiurie e violenze verbali e fisiche a danni di anziani inermi, ospiti di una RSA.
L’inchiesta, partita nel mese di agosto 2024, è stata avviata da un esposto presentato presso la Stazione dei Carabinieri di Centro Valle Intelvi (Como), dove si apprendeva che sin dal 2022 – all’interno della R.S.A. “Sacro Cuore” di Dizzasco (CO) – avvenivano presunti maltrattamenti nei confronti degli anziani ospitati nella struttura e affidati per motivi di cura e vigilanza al personale medico e paramedico dipendente della stessa casa di cura. Dopo l’esposto le indagini hanno permesso di ottenere i primi e concreti riscontri.
Si è proceduto poi a una complessa e ininterrotta attività investigativa, durata sei mesi, condotta dalla Stazione dei Carabinieri di Centro Valle Intelvi con il supporto del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Como.
L’indagine ha acclarato l’esistenza di violenze sistematiche divenute – purtroppo – consuetudini lavorative. A confermare il quadro risultano le reazioni dei pazienti che appaiono evidentemente spaventati e scossi. Alcuni di questi anziani d’istinto si portano subito le mani a protezione del viso per non essere colpiti.
I reati contestati a carico dei 7 operatori riguardano condotte di maltrattamenti in concorso, valutata la loro continuazione, all’indirizzo di una pluralità di pazienti. Azioni crudeli e offensive che hanno creato nelle vittime uno stato di sofferenza morale e psichica mediante continue percosse, ingiurie, denigrazioni. Le umiliazioni, fisiche e psichiche sono state perpetrate nei confronti di persone inermi, anziane e malate, spesso allettate o comunque non autosufficienti. Per un’operatrice, inoltre, è stato contestato anche l’esercizio abusivo della professione di infermiera, non avendo questa alcun titolo riconosciuto. “Mi preme sottolineare che l’attività investigativa è stata svolta in piena condivisione delle strategie da parte della Procura della Repubblica di Como, e ha costituito un impegno importante e prolungato nel tempo. Nel corso delle lunghe indagini, abbiamo potuto documentare numerosi episodi di vessazioni e maltrattamenti da parte di alcuni dipendenti della R.S.A. ‘Sacro Cuorè di Dizzasco (CO) nei confronti di anziani e indifesi ospiti. Persone malate, non auto sufficienti e per questo fragili, costrette a subire quotidianamente violenze fisiche e verbali. L’impegno a tutela delle fasce deboli costituisce una priorità assoluta e costante dell’Arma dei Carabinieri. Questa indagine e i risultati ottenuti ne sono un esempio” afferma il Francesco Spera, Comandante del Reparto Operativo Comando Provinciale Carabinieri Como.
Sono anche intervenuti i Carabinieri del NAS di Milano per accertare la regolarità dei titoli abilitativi del personale sanitario, le condizioni igieniche dei locali nonchè altri specifici accertamenti.

– Foto: ufficio stampa Carabinieri –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

ZONA LOMBARDIA – 24 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Commentate la diretta oppure scriveteci: info@lombardialive24.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano