Sport
Ancora un pari per la Juve, 2-2 con il Parma
Pubblicato
12 mesi fa-
di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Juventus e Parma hanno pareggiato 2-2 nella gara della decima giornata di Serie A giocata all’Allianz Stadium di Torino. Ancora una gara senza vittoria per i bianconeri che sono arrivati ora a quota sei pareggi proprio come i ducali. Ottima la prova della squadra guidata da Pecchia: il Parma non faceva punti in casa della Juventus dal pari per 3-3 del febbraio 2019. Subito partenza in salita per la Juventus che al terzo minuto si è trovata inaspettatamente sotto di un gol. Un Parma attivo fin dai primi istanti di gioco ha trovato il vantaggio con Delprato: su un traversone di Bernabè, è arrivata la sponda di Balogh, e l’esterno numero 15 dei ducali ha colpito di testa battendo Di Gregorio. Una Juve un pò in difficoltà nel prendere le misure al Parma aveva mancato il pareggio al 13′ prima per merito di Suzuki che aveva salvato sul colpo di testa di McKennie servito da Weah e poi soprattutto per colpa di Vlahovic che, sulla ribattuta e a porta sguarnita, aveva malamente spedito il pallone in alto. La premiata ditta a “stelle e strisce” Weah-McKennie ci ha riprovato al 31′ e stavolta il gol è arrivato: scodellata dalla destra dell’esterno e colpo di testa dell’ex di Schalke 04 e Leeds United che stavolta ha trafitto il portiere gialloblu. Altri sette minuti e la Juventus ha nuovamente “svarionato” in difesa: da un suggerimento di Man, lo svizzero Sohm ha trovato in area una conclusione di destro prima intenzione che non ha lasciato scampo a Di Gregorio. In fotocopia con quello di San Siro di domenica scorsa contro l’Inter il gol del 2-2 della Juventus: su un assist dalla destra di Conceicao è stato bravo Weah a inserirsi in area e a battere a pochi passi di prima intenzione trovando la rete per la seconda gara di fila. Parma vicino al terzo gol al 38′ con Charpentier che si è presentato solo davanti a Di Gregorio ma il portiere ex Monza ha chiuso lo specchio con un’uscita bassa. In pieno recupero sono stati prima Hainaut e poi Delprato a salvare sulle rispettive conclusioni a porta vuota di Locatelli e Yildiz.
– Foto Image –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Pazza e bella Inter, poker in Champions sul campo dell’Union SG
-
Allarme rosso in casa Napoli, clamoroso ko sul campo del Psv
-
Tudor “A Madrid mi aspetto una grande reazione”
-
Juric avverte “Lo Slavia Praga ha ritmo, sarà una gara difficile”
-
Atp Vienna, debutto vincente per Musetti
-
Bruxelles, Mattarella al teatro La Monnaie
Sport
Juric avverte “Lo Slavia Praga ha ritmo, sarà una gara difficile”
Pubblicato
3 ore fa-
21 Ottobre 2025di
Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – “Lo Slavia Praga mi è piaciuto molto, loro hanno ritmo, sono molto offensivi, mi sono piaciuti molto come interpretano la partita, domani ci aspetta una gara difficile”. Lo ha dichiarato il tecnico dell’Atalanta, Ivan Juric, alla vigilia del match di Champions League contro lo Slavia Praga, valido per la terza giornata della fase a gironi della Champions League. “Contro l’Inter hanno cambiato modo di giocare, ma è una squadra estremamente aggressiva”, ha aggiunto l’allenatore nerazzurro.
Per quanto riguarda l’inizio di stagione degli orobici, “vedendo le partite giocate finora l’impressione è assolutamente positiva – ha detto ancora il tecnico croato -. C’è grande rammarico, secondo me non abbiamo ottenuto tutti i punti che avremmo potuto ottenere, ma ogni partita è una storia a sè, tutte le gare sono state fatte su buoni livelli, speriamo di continuare così e diventare più cinici, cercare di sfruttare le occasioni”. “Il pari con la Lazio? Abbiamo avuto 3, 4 situazioni in cui si poteva fare meglio, dobbiamo crescere sotto alcuni aspetti”, ha concluso Juric.
“Tutte le gare sono difficili, loro sono una squadra sempre abituata a vincere, giocano con fiducia, dobbiamo pensare a noi stessi e cercare di conquistare i tre punti in casa”, le parole poi di Berat Djimsiti. “Domani può essere fondamentale, nel caso in cui vincessimo sarebbe un bel passo in avanti”, ha aggiunto il difensore dell’Atalanta.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

ROMA (ITALPRESS) – Dopo il forfait last minute di Stefanos Tsitsipas, Lorenzo Musetti ha superato il primo ostacolo nell’Atp 500 di Vienna battendo Hamad Medjedovic, ripescato come lucky loser. Nel suo match d’esordio all’”Erste Bank Open”, torneo con montepremi totale pari a 2.736.875 euro in scena sui campi in duro della capitale tedesca, il tennista toscano, numero 8 del mondo e quarta forza del seeding, ha sconfitto il rivale serbo con il punteggio di 6-4 6-3.
Agli ottavi di finale Musetti, in piena corsa per un posto nelle Atp Finals di Torino, affronterà l’argentino Tomas Martin Etcheverry, numero 60 della classifica internazionale, oggi vincitore contro il norvegese Nicolai Budkov Kjaer, in gara grazie a una wild card, con un duplice 6-3.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Gozzi nuovo Consigliere federale della Lega Serie B, Bedin “Figura di profilo distintivo”
Pubblicato
5 ore fa-
21 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il presidente della Virtus Entella Antonio Gozzi è stato eletto a larghissima maggioranza (una sola scheda bianca) Consigliere federale della Lega Serie B. Sostituisce Giovanni Carnevali e affiancherà nell’organo direttivo della Figc il Presidente Bedin. L’elezione di Gozzi, nato a Chiavari il 15 aprile 1954, da trent’anni presidente di Duferco, multinazionale di riferimento nei settori siderurgico, energia, engineering, logistica e shipping, riunendo oltre 2500 dipendenti in 30 paesi del mondo, è avvenuta nel corso dell’assemblea odierna.
“La votazione dimostra ancora una volta – ha sottolineato Bedin – la coesione della nostra vita associativa. Il Presidente Gozzi è un imprenditore di primo piano, con ruoli istituzionali di altissimo spessore e diverse importanti cariche che ne fanno una figura di profilo distintivo, siamo onorati di poterlo avere come consigliere federale”. Gozzi ha ringraziato per la fiducia “tutti i colleghi della B che mi hanno dato fiducia e che avrò l’onore di rappresentare. Affronterò questo nuovo importante incarico con spirito di servizio e la consapevolezza che il calcio italiano sta vivendo una fase decisiva della sua storia. Sono convinto che il nostro movimento possa essere un motore di sviluppo sostenibile, capace di creare valore, occupazione e opportunità, ma anche di educare i giovani. Dobbiamo avere il coraggio di affrontare le riforme necessarie: dai campionati alle infrastrutture, dai vivai alla formazione dei dirigenti”.
L’Assemblea ha visto anche alcune novità in ambito di diritti audiovisivi internazionali e l’approvazione del budget tra le principali novità. Ospiti dell’Assemblea l’AD dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, Antonella Baldino, insieme a Debora Miccio, Responsabile della Direzione Commerciale e Marketing. L’occasione è stata importante per ricordare la collaborazione che la banca di sviluppo dello Sport e della Cultura porta avanti con i club della Lega da diversi anni, sostegno confermato e rinnovato anche per il futuro con l’obiettivo comune di massimizzare i ritorni economici e sociali derivanti dagli investimenti nel mondo dello sport e del calcio in particolare. Presentati anche i prodotti finanziari costruiti recentemente. Inoltre, sottoscritto l’accordo con Iris Sport Media quale nuovo international advisor per la distribuzione e commercializzazione dei contenuti audiovisivi all’estero. Il founding parter Ioris Francini ed il suo staff si sono collegati da Sportel per un breve intervento di presentazione. Al momento la Serie BKT è distribuita in venti Paesi in tutto il mondo a cui si aggiunge la piattaforma One Football che garantisce in 140 Paesi sette partite del campionato ogni giornata.
“Obiettivo – ha detto Bedin – è costruire una strategia di medio periodo, c’è un mondo inesplorato per la visibilità del nostro campionato all’estero che comprende le nostre comunità e aree di sviluppo”. Riattivato il pacchetto highlights pubblicato nelle scorse settimane e che ora è all’attenzione del mercato interno. Approvato, infine, all’unanimità il budget della stagione 25/26 che prevede un incremento delle risorse destinate alle società grazie a maggiori ricavi derivanti dai pacchetti audiovisivi e commerciali. Un risultato che, malgrado il complesso scenario economico-finanziario, vede la Lega impegnata nella razionalizzazione dei costi, lancio di nuove strategie e progettualità miranti all’incremento delle voci di ricavo. Nominati i coordinatori delle cinque Commissioni interne alla Lega: stabilità Andrea Gazzoli; giovani e valorizzazione del talento Rebecca Corsi; infrastrutturale Angelo Antonio D’Agostino; legale e fiscale Francesco De Gennaro e tecnico-sportiva Daniele Sebastiani.
– foto ufficio stampa Lega B –
(ITALPRESS).


Pazza e bella Inter, poker in Champions sul campo dell’Union SG

Allarme rosso in casa Napoli, clamoroso ko sul campo del Psv

Tudor “A Madrid mi aspetto una grande reazione”

Juric avverte “Lo Slavia Praga ha ritmo, sarà una gara difficile”

Atp Vienna, debutto vincente per Musetti
TG NEWS ITALPRESS – 21 OTTOBRE

Bruxelles, Mattarella al teatro La Monnaie

Nel 2024 turismo record nell’UE

Antibiotico-resistenza, i medici lanciano l’allarme

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 22 OTTOBRE 2025

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI

Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
TG NEWS ITALPRESS – 21 OTTOBRE

Bruxelles, Mattarella al teatro La Monnaie

Nel 2024 turismo record nell’UE

Antibiotico-resistenza, i medici lanciano l’allarme
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 21 OTTOBRE

“Uniti contro la disinformazione”, Tim al fianco dei giovani

Ad agosto cala la produzione nelle costruzioni

Banche, crescono i prestiti alle imprese

Tg Economia – 21/10/2025

Rocca “Con Casa della Comunità di via Antistio sanità Lazio più umana”
Primo piano
-
Economia11 ore fa
Il Gruppo Sae finalizza l’accordo per l’ingresso di Uniting Group in Next Different
-
Sport14 ore fa
Arrestati 180 tifosi del Napoli ad Eindhoven, la Polizia: “Azione preventiva per evitare disordini”. Tajani “Seguo il caso”
-
Cronaca12 ore fa
EICMA 2025, l’edizione numero 82 è un tributo alla passione
-
Sport14 ore fa
Taekwondo, Mondiali Wuxi: dieci azzurri a caccia di medaglie
-
Cronaca12 ore fa
Le cause civili pendenti diminuiscono, in Lombardia spiccano Lodi e Varese
-
Altre notizie19 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 OTTOBRE 2025
-
Sport12 ore fa
Bologna, Vincenzo Italiano ricoverato per una polmonite: giovedì non sarà in panchina
-
Economia13 ore fa
In Italia le nascite calano ancora, fecondità ai minimi storici: i dati Istat