Seguici sui social
ULTIME NOTIZIE
A Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSAGiustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme daziSanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciatiA Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSAGiustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme daziSanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciatiA Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSAGiustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme daziSanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciatiA Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSAGiustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme daziSanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciatiA Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSAGiustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme daziSanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciatiA Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSAGiustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme daziSanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciatiA Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSAGiustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme daziSanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciatiA Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSAGiustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme daziSanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciati
A Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSAGiustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme daziSanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciatiA Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSAGiustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme daziSanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciatiA Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSAGiustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme daziSanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciatiA Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSAGiustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme daziSanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciatiA Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSAGiustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme daziSanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciatiA Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSAGiustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme daziSanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciatiA Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSAGiustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme daziSanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciatiA Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSAGiustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme daziSanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciati

Cronaca

Acea a Ecomondo con i progetti green

Pubblicato

-

RIMINI (ITALPRESS) – Il Gruppo ACEA partecipa anche quest’anno ad Ecomondo a Rimini, la più importante fiera della green e circular economy dell’area euro-mediterranea. La vocazione green del Gruppo industriale, sostenuta da strategie che mirano all’utilizzo sostenibile delle risorse e allo sviluppo eco-compatibile delle infrastrutture, è confermata dai progetti presentati alla fiera che riguardano in primis il settore idrico, nel quale ACEA è il più grande player nazionale con 10 milioni di abitanti serviti e l’ambiente, con circa 1,8 milioni di tonnellate di rifiuti gestiti ogni anno che, oltre al settore elettrico, rappresentano le principali aree di business del Gruppo. Dalla rigenerazione dei materiali plastici al recupero di matrici organiche selezionate altrimenti destinati in discarica, fino al riutilizzo delle acque e dei rifiuti sabbiosi da depurazione: questi i temi e i progetti che Acea presenta nei talk organizzati presso lo stand (padiglione D3), alla presenza di esperti del settore, accademici, tecnici e manager. Ma si parla anche delle sfide relative al settore idrico, a partire dall’intervento di oggi nella sessione plenaria degli Stati generali della Green economy del responsabile della Business unit Acqua di Acea Francesco Buresti a cui è seguito poi, presso lo stand Acea, un talk sempre sul settore idrico: investimenti, infrastrutture e riuso.
In occasione di Ecomondo, Acea Ato 2, società che gestisce il servizio idrico a Roma e Lazio centrale, presenta il progetto per il riutilizzo per uso irriguo in agricoltura delle acque in uscita dall’impianto di depurazione di Fregene. Un progetto reso possibile grazie a un finanziamento PNRR di circa 6 milioni di euro nell’ambito del DL sulla scarsità idrica dell’aprile 2023. L’iniziativa è nata in sinergia con il Consorzio di Bonifica Litorale Nord e con il supporto di Acea Infrastructure, società di ingegneria del Gruppo, dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Università di Bologna. L’ottima qualità delle acque depurate oggi restituite al fiume Arrone consentirà il riutilizzo di queste ultime per l’irrigazione nella Piana di Maccarese.
Sempre in ambito idrico, presentato il progetto di Soil Washing dei rifiuti sabbiosi derivanti dal trattamento depurativo. Entro la fine dell’anno è previsto infatti l’avvio di un nuovo impianto di trattamento delle sabbie mediante lavaggio, per un investimento di 6,5 milioni di euro, che permetterà di recuperare più del 65% del materiale solido in ingresso al depuratore, generando come output sabbie e ghiaie per il riempimento dei cavi stradali aperti nell’ambito della manutenzione delle reti idriche e fognarie gestite dalla stessa società.
Entra nel vivo inoltre, sempre in queste settimane, il Protocollo d’Intesa sottoscritto tra Acea Ambiente, Politecnico di Torino, Città Metropolitana di Torino e Società Brillada per un progetto sperimentale sull’utilizzo di polimeri riciclati nelle pavimentazioni stradali. Nel giro di qualche settimana le plastiche in uscita dagli impianti di trattamento plastiche del Gruppo Acea (in particolare quelli della società MEG) potranno essere utilizzate, tramite soluzioni innovative, per trasformare i polimeri in additivi per conglomerati bituminosi destinati ad asfalti sostenibili, sicuri e con alti standard qualitativi, da usare nella pavimentazione della rete stradale di Torino.
L’importanza della sostanza organica per la protezione del suolo
Nell’ambito di un talk sull’utilizzo del compost nel quadro della agricoltura sostenibile, verranno presentati i risultati della collaborazione pluriennale tra Acea Ambiente e il DIBAF, Università degli Studi della Tuscia, per migliorare la produttività di alcune colture (come frumento, broccolo, patata) grazie all’utilizzo del compost, ammendante virtuoso derivante dal recupero di matrici organiche.
-foto Italpress –
(ITALPRESS).

Cronaca

A Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – È di un morto e un ferito in gravi condizioni il bilancio di un incidente stradale avvenuto intorno alle 14.00 tra Inzago e Pozzuolo Martesana.

Una vettura guidata in quel momento da una donna di 46 anni, originaria di Trucazzano, avrebbe perso improvvisamente il controllo schiantandosi frontalmente contro un mezzo pesante che arrivava dalla direzione opposta.

La donna è morta sul colpo mentre la figlia di sedici anni che viaggiava insieme a lei ha riportato gravi feriti ed è stata trasportata in elisoccorso all’Ospedale di Bergamo. Sul posto i vigili del fuoco del Distaccamento di Gorgonzola che hanno provveduto a soccorrere la donna e il passeggero e a mettere in sicurezza l’area. Illeso il conducente del mezzo pesante.

-Foto vigili del Fuoco Milano-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSA

Pubblicato

-

Maxi-incidente nel primo pomeriggio di Lunedì 7 Aprile sulla Sp1 a Codevilla all’altezza della azienda Brambati: coinvolte 5 autovetture. La strada è chiusa e il traffico viene fatto deviare lungo il centro abitato di Torrazza Coste. Sul posto ambulanze e forze dell’ordine per deviare il traffico.

Leggi tutto

Cronaca

Giustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La separazione delle carriere “non può essere punitiva nei confronti della magistratura, ho detto per una ragione pura, perchè proviene da un ex magistrato che mai e poi mai vorrebbe agire contro i suoi colleghi, e per la ragione pratica, che essa è consustanziale all’introduzione del sistema accusatorio voluto dal professor Vassalli, medaglia d’argento della resistenza, alla fine degli anni Ottanta”. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, a margine dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2025 del Consiglio Nazionale Forense all’Auditorium Antonianum di Roma. “In tutti i Paesi dove esiste il sistema accusatorio anglosassone, le carriere sono separate e quindi è logica e naturale questa conseguenza che avrebbe dovuto essere adottata già 40 anni fa”, ha aggiunto il ministro.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano