Sport
Cleveland vince ancora, Chicago passa ad Atlanta
Pubblicato
9 mesi fa-
di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Cleveland senza freni. Cavaliers ancora imbattuti in Nba: nella notte italiana è arrivata l’undicesima vittoria grazie al 105-100 contro i Brooklyn Nets al termine di una sfida molto equilibrata in cui Cleveland è rimasta sotto fino a 3’30” dal termine, era addirittura a -11 (81-70) all’inizio dell’ultimo quarto. Grande protagonista della rimonta dei Cavs Evan Mobley, 23 punti per lui accompagnati da una grande efficacia difensiva (13 rimbalzi difensivi sui 16 totali). Donovan Mitchell ha messo a segno 22 punti, Darius Garland 20.
Passando sul parquet di Atlanta per 125-113, Chicago ha messo fine a una serie di 4 sconfitte consecutive: i Bulls hanno fatto la differenza nel quarto quarto, con un 35-15 che non ha lasciato scampo agli Hawks. Ben otto di Chicago sopra i 10 punti, il più performante Ayo Dosunmu con 19 punti. Ai padroni di casa non sono bastati i 17 punti di Zaccharie Risacher.
Buon momento per i Los Angeles Clippers, 105-103 contro Toronto: protagonisti James Harden e Norman Powell, entrambi autori di 24 punti. Per i Raptors buone prestazioni per Immanuel Quickley e Ochai Agbaji, 21 punti ciascuno.
Sconfitta casalinga per San Antonio: passa Utah, 111-110. Agli Spurs non è bastato il solito Victor Wembanyama (24 punti, 16 rimbalzi e 7 assist. Per i Jazz è solo la seconda vittoria in questa regular season, San Antonio incassa la sesta sconfitta in 10 partite.
Brutte notizie intanto per Memphis: i Grizzlies hanno infatti perso Ja Morant per diverse partite a causa di una sublussazione dell’anca destra.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
La Supercoppa è del Psg, battuto ai rigori il Tottenham
-
Ucraina, Salvini “Se Trump riuscisse a fermare guerra altro che Nobel…”
-
Il Psg vince la Supercoppa Europea, Tottenham battuto ai rigori
-
Salvini “Il Ponte sullo Stretto è una grande opportunità per i giovani”
-
Due reti alla Next Gen per la Juventus, Elkann promette “Il nostro obiettivo è vincere”
-
Ceferin “Gravina sta facendo un ottimo lavoro, ma gli stadi italiani sono terribili”
Sport
Il Psg vince la Supercoppa Europea, Tottenham battuto ai rigori
Pubblicato
6 ore fa-
14 Agosto 2025di
Redazione
UDINE (ITALPRESS) – Nelle ore caldissime per la rottura tra Luis Enrique e Gianluigi Donnarumma, il Psg rimonta il Tottenham e si aggiudica una Supercoppa Europea dalle mille emozioni chiusa con il risultato di 6-5 dopo i calci di rigore (2-2 al termine dei tempi regolamentari, con gli inglesi che erano avanti 2-0 fino al 40′ della ripresa). Si può riassumere così la partita che si è giocata allo stadio Friuli, citando uno dei temi più caldi delle ultime ore, ovvero il “caso” che riguarda il portierone azzurro. Una vicenda che è ricaduta, suo malgrado, anche su Chevalier, neo acquisto dei parigini che prende l’eredità di Gigio, protagonista in negativo con un grave errore sul raddoppio dei londinesi che sembrava decisivo. Poi il neo estremo difensore dei parigini si è rifatto sui rigori.
Ma andiamo con ordine. Il Psg arriva all’appuntamento allo stadio Friuli di Udine con appena una settimana di allenamenti, visto che appena trenta giorni fa si giocava la finale del Mondiale per club. Il nuovo Tottenham di Thomas Frank (e senza il sudcoreano Son, che ha lasciato Londra dopo dieci anni) è più avanti fisicamente e si vede, pressando alto e rubando spesso palla ai palleggiatori parigini. Chevalier parte bene e risponde presente sul primo tiro della partita, quello di Richarlison al 23′, e anche al 39′, quando su una mischia è miracoloso nel deviare sulla traversa il tentativo di Palhinha. Ma nulla può sul successivo tap-in di Van de Ven, uno degli eroi della finale di Europa League contro il Manchester United con l’iconico salvataggio sulla linea in acrobazia.
Il Psg torna in campo nella ripresa con la convinzione di poter ribaltare il risultato, almeno nelle intenzioni. La realtà, però, conferma le fisiologiche difficoltà dei detentori della Champions League, che capitolano nuovamente al 48′, ancora su un calcio da fermo. Sul cross di Porro, il nuovo capitano Romero indirizza di testa verso lo specchio e beffa un impreciso Chevalier, che incappa in una “papera” a causa di un intervento tecnicamente sbagliato. Il Tottenham controlla il ritmo della partita e sfiora l’immediato terzo gol con un colpo di testa di Danso che si spegne sull’esterno della rete. Nell’ultima mezz’ora c’è spazio anche per la reazione parigina: al 66′ Vicario chiude bene sul tiro di Doué, poi Barcola segna ma viene tutto fermato per un precedente fuorigioco di Ruiz. Il Tottenham si abbassa troppo, il Psg attacca con convinzione e fiducia crescenti, ma manca sempre l’ultimo passaggio per creare vere occasioni. Il meritato gol che dimezza lo svantaggio arriva all’85’ con un bel tiro dal limite di Lee. I francesi ci credono e al 94′ trovano l’incredibile pareggio con il tuffo di Ramos a chiudere un bello scambio tra Hakimi e Dembelé.
Niente tempi supplementari, si va direttamente ai rigori: Vitinha sbaglia il primo del Psg, Chevalier si riscatta parando su Van de Ven e si torna in parità. A questo punto è decisivo il rigore sbagliato da Tel; mentre è Mendes a segnare il penalty che consegna la vittoria ai francesi.
IL TABELLINO
PSG (4-3-3): Chevalier 6; Hakimi 6, Marquinhos 6, Pacho 5.5, Mendes 6; Zaire-Emery 5.5 (23′ st Lee 7), Vitinha 4.5, Doué 5.5 (32′ st Ramos 7); Barcola 6 (23′ st Mbaye 6), Dembélé 6.5, Kvaratskhelia 5.5 (15′ st Ruiz 6). In panchina: Safonov, Marin, Beraldo, Hernandez, Kamara. Allenatore: Luis Enrique 6.5.
TOTTENHAM (4-3-3): Vicario 6; Porro 6.5, Romero 7, Danso 6.5, Van de Ven 6.5; Palhinha 6.5 (27′ st Gray 6), Bentancur 7, Sarr 6.5 (45′ st Bergvall sv); Kudus 6.5 (34′ st Tel 5), Richarlison 6 (27′ st Solanke 6), Spence 6. In panchina: Kinsky, Austin, Johnson, Odobert, Davies, Byfield, Vuskovic. Allenatore: Frank 6.
ARBITRO: Pinheiro (Por) 6.5.
SEQUENZA RIGORI: Solanke gol, Vitinha fuori, Bentancur gol, Ramos gol, Van de Ven parato, Dembelé gol, Tel fuori, Lee gol, Porro gol, Mendes gol.
RETI: 39′ pt Van de Ven; 3′ st Romero, 40′ st Lee, 49′ st Ramos.
NOTE: serata limpida, terreno in ottime condizioni. 21.025 spettatori presenti. Ammoniti: Richarlison, Barcola, Pacho, Danso, Dembelé. Angoli: 7-2. Recupero: 1′; 6′.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Due reti alla Next Gen per la Juventus, Elkann promette “Il nostro obiettivo è vincere”
Pubblicato
8 ore fa-
13 Agosto 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Seconda vittoria consecutiva per la Juventus di Igor Tudor, il test amichevole contro la Next Gen – allo Juventus Stadium – è stato vinto dai bianconeri grazie ai gol di Douglas Luiz e Dusan Vlahovic. Ironia della sorte, le due reti sono arrivate da due esuberi e possibili partenti: al quarto d’ora il brasiliano ha sbloccato il punteggio, il serbo al 33′ ha siglato la rete del definitivo 2-0. Non sono mancati i fischi per l’ex Fiorentina che pochi minuti prima aveva sbagliato un gol facile davanti alla porta. Il secondo tempo, invece, è durato pochi minuti (per un totale di 52 minuti), i tifosi bianconeri hanno invaso il campo come di consueto, un’abitudine già vista in passato durante le amichevoli a Villar Perosa.
Presente John Elkann, intervenuto al termine della prima frazione: “C’è tanta passione, amore, e fede juventina in questo stadio, ma anche in chi segue da casa, la squadra lo sente. L’obiettivo della Juventus è quello di vincere”. Prima dell’ingresso in campo delle due squadre è intervenuto anche Igor Tudor: “Benvenuti a casa nostra. Complimenti a tutti per essere venuti qua con questo caldo, perché questo significa amore. Posso promettere che questi ragazzi daranno tutto, sempre. Con voi vicini possiamo fare grandi cose”.
Il capitano bianconero Manuel Locatelli ha invece citato Gianluca Vialli: “Luca è stato una persona e un capitano incredibile, c’è una sua frase scritta nelle nostre mura ‘Con il lavoro di squadra si vince’, questo è quello che dobbiamo essere noi, il nostro obiettivo è tornare a vincere con questa maglia. Forza Juve”.
Non sono mancate le indicazioni per il tecnico dei bianconeri, di sicuro la Juventus dovrà risolvere il caso Vlahovic: al momento il serbo blocca il mercato in entrata e ha già comunicato di voler restare fino a scadenza, non accettando eventuali destinazioni. Non è escluso però che possa esserci un nuovo tentativo nelle prossime settimane o addirittura una risoluzione dell’accordo che scadrà a giugno 2026. Sabato sera l’ultima amichevole, alle ore 20.45, ci sarà la sfida contro l’Atalanta, gara valida per il trofeo Bortolotti.
– foto IMAGE –
(ITALPRESS).
Sport
Ceferin “Gravina sta facendo un ottimo lavoro, ma gli stadi italiani sono terribili”
Pubblicato
8 ore fa-
13 Agosto 2025di
Redazione
UDINE (ITALPRESS) – “La nostra politica è portare la Supercoppa in città più piccole. Sono contento di Udine, è anche vicina alla Slovenia, il mio paese”. Così Aleksander Ceferin, presidente dell’Uefa, ai microfoni di Sky Sport. “Il nuovo format della Champions League è fantastico, dà un’opportunità a tutti, è molto più imprevedibile e interessante fino alla fine”.
Ceferin ha anche parlato del calcio italiano: “Malgrado i risultati non ideali della Nazionale, sono certo che stia migliorando. Gabriele Gravina sta facendo un ottimo lavoro. Il campionato è sempre più interessante e, tra le cinque principali leghe, il mio campionato preferito è quello italiano. Però, non esagero se dico che le infrastrutture sono terribili, per cui ci sarà bisogno di un supporto del governo, regioni, comuni per migliorarle”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

OGGI IN EDICOLA – 14 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 AGOSTO 2025

La Supercoppa è del Psg, battuto ai rigori il Tottenham

Ucraina, Salvini “Se Trump riuscisse a fermare guerra altro che Nobel…”

Il Psg vince la Supercoppa Europea, Tottenham battuto ai rigori

Salvini “Il Ponte sullo Stretto è una grande opportunità per i giovani”

Due reti alla Next Gen per la Juventus, Elkann promette “Il nostro obiettivo è vincere”

Ceferin “Gravina sta facendo un ottimo lavoro, ma gli stadi italiani sono terribili”

Papa Leone XIV “Bisogna risolvere la crisi umanitaria a Gaza”

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 14 AGOSTO 2025

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

A Milano 83mila pasti al giorno nelle scuole per un’alimentazione sana
OGGI IN EDICOLA – 14 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 AGOSTO 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 13 AGOSTO
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 13/08/2025
Tg News 13/08/2025
ZONA LOMBARDIA – 13 AGOSTO 2025
CASO GARLASCO, IL DNA SCONOSCIUTO È SOLO DI UN ERRORE
OGGI IN EDICOLA – 13 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 13 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 AGOSTO 2025
Primo piano
-
Economia16 ore fa
Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”
-
Economia20 ore fa
A Ferragosto vacanza per 12 milioni di italiani
-
Cronaca19 ore fa
Ricercato per un omicidio commesso in Spagna, un arresto a Milano
-
Altre notizie24 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 AGOSTO 2025
-
Cronaca14 ore fa
Botulino, dal 2001 al 2024 segnalati 1.276 casi in Italia
-
Cronaca20 ore fa
Incontro tra Trump e Putin nella base militare di Anchorage
-
Altre notizie24 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 13 AGOSTO 2025
-
Cronaca14 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 13 AGOSTO 2025