MISURE ANTISMOG IN LOMBARDIA: RESTRIZIONI PER LA QUALITÀ DELL’ARIA
Le province lombarde di Milano, Bergamo, Brescia, Monza, Pavia, Lodi, Cremona e Mantova saranno soggette, da domani, martedì 19 novembre, all’attivazione delle misure temporanee di primo livello per contrastare l’inquinamento atmosferico. La decisione arriva dopo il superamento dei limiti di PM10 certificato dall’ARPA Lombardia per diversi giorni consecutivi: quattro giorni nelle province di Bergamo e Brescia, tre nelle province di Milano, Monza, Pavia, Lodi e Cremona e due nella provincia di Mantova.
Le misure emergenziali, previste dall’Accordo di programma sottoscritto nel 2017 tra le Regioni Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e il Ministero dell’Ambiente, mirano a ridurre le concentrazioni di inquinanti atmosferici, favorite in questi giorni da condizioni meteorologiche che ne impediscono la dispersione.
LE RESTRIZIONI IN VIGORE
Le limitazioni si applicheranno nei comuni con oltre 30.000 abitanti e in quelli che hanno aderito volontariamente alle misure. Tra le principali restrizioni:
Advertisement
Divieto di circolazione per i veicoli fino a Euro 1 benzina e fino a Euro 4 diesel (anche con filtro antiparticolato o aderenti al servizio Move-In).
Divieto di utilizzo di impianti termici alimentati a biomassa legnosa fino a 3 stelle comprese.
Divieto di spandimento di liquami zootecnici, salvo che avvenga tramite iniezione o interramento immediato.
Riduzione della temperatura massima nelle abitazioni di 1 °C.
Divieto di qualsiasi combustione all’aperto.
MONITORAGGIO E DURATA DELLE MISURE
Le misure resteranno in vigore fino a un miglioramento delle condizioni meteorologiche che possa favorire la dispersione degli inquinanti. L’ARPA Lombardia continuerà a monitorare i dati relativi alla qualità dell’aria e, in base ai risultati, si valuterà l’eventuale revoca delle restrizioni.
COME RESTARE AGGIORNATI
I cittadini possono consultare il portale Infoaria della Regione Lombardia per ricevere informazioni aggiornate sulle misure temporanee in vigore e per attivare notifiche di allerta tramite registrazione.
Questi provvedimenti si inseriscono in un quadro di interventi a lungo termine finalizzati a migliorare la qualità dell’aria e la salute pubblica, sfidando il problema cronico dell’inquinamento atmosferico in Lombardia.
LA VOCE PAVESE – LA PIOGGIA, LE PIENE E IL… "NON SI POTEVA FARCI NIENTE"
Borgo Ticino a Pavia e tante altre città lombarde e del Nord Ovest d’Italia alle prese con i danni del maltempo degli ultimi giorni. Le immagini dei fiumi ingrossati, delle strade allagate e dei sottopassi trasformati in trappole d’acqua sono ormai diventate familiari, quasi rituali. Dopo ogni evento meteo estremo – che sia un nubifragio o una piena improvvisa – il copione si ripete: danni ingenti, cittadini esasperati, e puntualmente l’immancabile frase: “Non si poteva farci niente”.
Eppure, qualcosa si poteva e si doveva fare. Perché il cambiamento climatico è una realtà con cui conviviamo da tempo e non può più essere usato come alibi. Manutenzione dei corsi d’acqua, mappatura dei punti critici, infrastrutture adeguate, sistemi di allerta efficaci: strumenti esistono, e laddove vengono messi in campo, i danni si riducono.
A mancare spesso non è la conoscenza, ma la volontà politica e l’investimento. Dietro quel “non si poteva farci niente” si nasconde troppo spesso una rassegnazione che è figlia di scelte rinviate, di priorità sbagliate, di una burocrazia che frena anziché prevenire.
Il tempo delle scuse è finito. Servono responsabilità, programmazione e la capacità di ascoltare il territorio. Perché la prossima pioggia arriverà, e con essa la prossima piena. E non possiamo più permetterci di dire che “non si poteva farci niente”.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
TG LOMBARDIA – 18/04/2025
In questa edizione: Sindaco Pavia ordina evacuazione piani terra di via Milazzo per piena Ticino – Giovedì 90 mm di pioggia in meno di 24 ore nel Pavese -A Monza ciclista travolto e ucciso da un camion – Accoltellò a morte il compagno, Riesame conferma domiciliari – Femminicidio Samarate, marito accusato anche di stalking – Pregiudicato sfascia ufficio al Policlinico San Donato – Spacciava in un ex cimitero a Milano, arrestato – Filt Cgil, rischio sicurezza, sciopera logistica Esselunga – ProntoMeteo Lombardia per 19 Aprile.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PASQUA E PASQUETTA 2025
Emanuele Bottiroli e lo chef Danilo Nembrini del ristorante La Pineta di Fortunago, uno dei Borghi più Belli d’Italia in Oltrepò Pavese, parlano della tavola della tradizione di Pasqua e Pasquetta con due appuntamenti speciali per gli amanti del gusto.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.