Altre notizie
PAVIA PREMIA I BENEMERITI CON IL PREMIO SAN SIRO
Pubblicato
9 mesi fa-
di
Redazione
LA VOCE PAVESE – PAVIA PREMIA I BENEMERITI CON IL PREMIO SAN SIRO
Oggi 9 dicembre 2024, in occasione della festività di San Siro, patrono di Pavia, sono state conferite le Civiche Benemerenze a dodici personalità e associazioni che hanno contribuito significativamente al prestigio della città. La cerimonia si è svolta nell’Aula Magna del Collegio Ghislieri.
Ecco l’elenco completo dei premiati:
• Mario Fabrizio Fracassi: ex sindaco di Pavia, riconosciuto per il suo servizio alla comunità.
• Corrado Ferri (alla memoria): docente di Giurisprudenza e avvocato, ricordato per il suo contributo accademico e professionale.
• Giorgio Ciampi (alla memoria): maestro di judo, commemorato per la sua dedizione allo sport e all’educazione dei giovani.
• Vittorio Vaccari: presidente dell’associazione "Bel San Michele", premiato per il suo impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale locale.
• Associazione "Gli Sdraiati": riconosciuta per il suo impegno sociale nella comunità pavese.
• Mauro Repetto: co-fondatore degli 883, premiato per aver portato il nome di Pavia in Italia con il suo spettacolo "Alla ricerca dell’uomo ragno".
• Francesco Svelto: rettore dell’Università di Pavia, insignito per il suo contributo all’istruzione superiore e alla ricerca.
• Luisa Trumellini: presidente nazionale del Movimento Federalista Europeo, riconosciuta per il suo impegno politico e sociale.
• Greta Riccardi: campionessa di ginnastica ritmica, premiata per i suoi successi sportivi.
• Lina Fortunato: regista nel teatro sociale, riconosciuta per il suo contributo culturale.
• Antonella Campagna: figura centrale della biblioteca universitaria, premiata per il suo servizio nel campo dell’istruzione e della cultura.
• Luigi Ponzio: riconosciuto per il suo impegno nella comunità.
Questi riconoscimenti celebrano l’impegno e la dedizione di individui e associazioni che hanno contribuito in modo significativo alla crescita e al prestigio di Pavia. La giornata in onore di San Siro termina questa sera al teatro Fraschini, con un concerto benefico promosso dalla fondazione Monte di Lombardia. In scena i Solisti di Pavia e due ospiti d’eccezione: la primo violino alla Scala, Laura Marzadori e il violista ucraino britannico Maxim Rysanov.
Potrebbero interessarti
Altre notizie
“VOGHERA FOTOGRAFIA”, 13/28 SETTEMBRE LA SESTA EDIZIONE AL CASTELLO VISCONTEO
Pubblicato
26 minuti fa-
27 Agosto 2025di
Redazione
SEI DI PAVIA UNO – "VOGHERA FOTOGRAFIA", 13/28 SETTEMBRE LA SESTA EDIZIONE AL CASTELLO VISCONTEO
Torna a Voghera uno degli appuntamenti più attesi nel panorama nazionale della fotografia. Dal 13 al 28 settembre 2025 il Castello Visconteo ospiterà la sesta edizione di “Voghera Fotografia”, festival nazionale promosso da Spazio 53 di Arnaldo Calanca, curato da Michele Dalla Palma. Il titolo scelto per quest’anno è “Fotoreportage – Raccontare Mondi”, un omaggio al potere narrativo dell’immagine.
L’inaugurazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11. Da quel momento il Castello sarà teatro di tre weekend consecutivi – 13-14, 20-21 e 27-28 settembre – dedicati a mostre, workshop, incontri, videoproiezioni e attività speciali, tutte a ingresso libero. Nei giorni infrasettimanali saranno previste aperture per le scuole, che potranno prenotare visite guidate.
Il filo conduttore è il fotoreportage come strumento per raccontare mondi lontani o nascosti attraverso lo sguardo di sette grandi interpreti. Francesco Cito propone “Maramurès, ultima fermata”, viaggio nella Romania più remota, tra riti arcaici e spiritualità popolare. Isabella Balena, con “La soglia”, riflette sul valore consapevole dello scatto come interpretazione personale della realtà.
Massimo Sestini firma “A tutto tondo. Il tour mondiale di Nave Vespucci”, cronaca visiva dell’epico viaggio della nave scuola italiana lungo cinque continenti, trenta paesi e oltre 46mila miglia nautiche. Barbara Zanon, con “Affidavit”, invita a interrogarsi sulla verità nell’era dell’intelligenza artificiale, dove la fotografia rischia di trasformarsi in illusione.
Cesare Gerolimetto presenta “Venezia di carta”, un ritratto intimo della laguna che supera la dimensione turistica per restituire autenticità quotidiana. Roberto Cifarelli porta invece “Around the Jazz”, esplosione visiva di musica e atmosfera tra i grandi concerti internazionali. Infine Paolo Petrignani conduce il pubblico in “Dal centro della terra alla cima del mondo”, un percorso che unisce profondità e vette estreme in un inno alla natura.
“Voghera Fotografia” si conferma così un punto di riferimento per la fotografia documentaria ed espressiva in Italia, un’occasione per scoprire storie e visioni che attraversano culture e sensibilità diverse in un unico racconto visivo.
Il programma dettagliato, insieme alle modalità di partecipazione ai workshop e alle attività collaterali, è disponibile sul sito ufficiale www.vogherafotografia.it. Scuole e gruppi possono prenotare la propria visita scrivendo a info@vogherafotografia.it.
.
Altre notizie
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
Pubblicato
3 ore fa-
27 Agosto 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
Incubo digitale per un imprenditore vigevanese di 73 anni in pensione, che si è ritrovato il conto svuotato e la rabbia in corpo. In pochi giorni oltre 43mila euro sono scomparsi, risucchiati da una serie di bonifici non autorizzati.
Il pensionato, ex imprenditore, come d’abitudine ha controllato l’estratto conto bancario. La sorpresa è stata amara: una decina di bonifici eseguiti a sua insaputa, indirizzati a due beneficiari sconosciuti. Un totale di 43.476 euro volatilizzati, con i criminali che hanno spezzettato l’operazione in più passaggi, dimostrando astuzia e determinazione per non destare sospetti.
L’uomo si è rivolto ai carabinieri della stazione di Vigevano, che hanno avviato subito un’indagine per ricostruire la catena di transazioni e risalire ai destinatari. L’ipotesi più concreta è quella di un attacco mirato, forse legato a tecniche di phishing o a intrusioni telematiche che consentono ai truffatori di carpire le credenziali di accesso ai conti online. Una volta entrati, il denaro viene trasferito con la stessa semplicità di un prelievo da bancomat.
Questo episodio non sarebbe isolato ma s’inserirebbe in un quadro di crescente allarme: le truffe informatiche colpiscono in tutta Italia cittadini e professionisti, senza distinzioni di età o competenze digitali. Una criminalità silenziosa, che si muove dietro gli schermi ma lascia conseguenze pesantissime nella vita reale delle vittime.
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

“VOGHERA FOTOGRAFIA”, 13/28 SETTEMBRE LA SESTA EDIZIONE AL CASTELLO VISCONTEO
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 27 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 27 AGOSTO 2025

Esordio agevole agli Us Open per Sinner: “Ora sto bene”

“I giovani e la sfida della formazione”, dibattito al Meeting di Rimini

Fitto “Nessuna proroga del Pnrr, l’Italia su una strada positiva”

Lollobrigida “Al lavoro sulla manovra per spendere bene le risorse”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua
“VOGHERA FOTOGRAFIA”, 13/28 SETTEMBRE LA SESTA EDIZIONE AL CASTELLO VISCONTEO
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 27 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 27 AGOSTO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 26 AGOSTO
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 26 AGOSTO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 26 AGOSTO
Tg News 26/08/2025
Primo piano
-
Economia20 ore fa
Intesa Sanpaolo Innovation Center avvia 117 nuovi progetti
-
Sport24 ore fa
Cobolli e Bellucci al secondo turno degli Us Open, avanti anche Alcaraz in attesa di Sinner
-
Economia20 ore fa
ERTMS a bordo per 442 treni del Gruppo FS, investimento di 70 milioni
-
Cronaca24 ore fa
Terremoto al largo delle isole Egadi di magnitudo 4.7
-
Cronaca20 ore fa
Metsola “Situazione a Gaza è orribile, basta uccisioni e sofferenze”
-
Cronaca23 ore fa
A Brescia sgominata banda di ladri specializzata in furti nei negozi
-
Cronaca17 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26 AGOSTO 2025
-
Politica20 ore fa
Conte “Reddito di cittadinanza ha salvato dalla povertà 1 milione di persone”