Cronaca
Lombardia e Piemonte rafforzano alleanza su automotive e semiconduttori
Pubblicato
5 mesi fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Lombardia e Piemonte rinsaldano l’alleanza strategica avviata un anno e mezzo fa con la costituzione della ‘Cabina economica del Nord Ovest’ e lo fanno intensificando la collaborazione, in particolare, su temi centrali come l’automotive e i semiconduttori.
Lombardia e Piemonte hanno infatti recentemente assunto la presidenza delle reti europee che radunano le Regioni più all’avanguardia in entrambi i settori: La Lombardia guida l’ARA (Automotive Regions Alliance), mentre il Piemonte è a capo dell’ESRA (European Semiconductor Regions Alliance).
L’obiettivo è fare rete per tutelare i rispettivi sistemi produttivi ed economici, agevolando sinergie tra aziende, centri di ricerca e filiere produttive delle due Regioni. Dal punto di vista politico-istituzionale, Lombardia e Piemonte uniranno sempre più le forze rispetto a istanze comuni da portare ai tavoli nazionali ed europei. A breve riprenderà anche la collaborazione con la Liguria dopo la ‘pausà dovuta alle elezioni, dando nuovo slancio al ‘Triangolo industriale del Nord-Ovest’.
“Lavoriamo insieme – ha affermato l’assessore della Regione Lombardia allo Sviluppo economico, Guido Guidesi – per concretizzare politiche e strategie di filiere di respiro interregionale, nella consapevolezza che molte tematiche economiche non possono essere circoscritte ai confini regionali. Fare sistema tra Regioni affini da un punto di vista economico, significa creare nuove opportunità per le nostre imprese, per i nostri ecosistemi e i nostri lavoratori e rafforzare le istanze condivise rispetto all’interlocuzione con le istituzioni sovraregionali”.
“L’auto da rigenerare e rinvigorire o in alcuni casi da riconvertire – ha aggiunto l’assessore della Regione Piemonte allo Sviluppo delle Attività produttive, Andrea Tronzano – i semiconduttori da rafforzare, l’energia da garantire a costi adeguati, l’aerospazio come ‘pillar’ di crescita sicuro nei prossimi 5 anni, la manifattura sempre centrale nello sviluppo. Ci misuriamo su queste sfide e non possiamo affrontarle in solitudine. Per questo abbandoniamo i nostri campanili e andiamo verso questa cooperazione interregionale con Lombardia e Liguria. Sono certo sia la strada giusta, quella che tutto il sistema industriale e artigianale vuole che la politica percorra. Ci sono tante luci nell’economia attuale e non tutto sta andando male come sembra emergere da letture parziali. Vogliamo fortificare le nostre economie e sostenere i settori in crisi in collaborazione con il Governo. In questo senso ci siamo sentiti telefonicamente con il ministro Adolfo Urso che ci ha illustrato le finalità del tavolo con Stellantis del prossimo 17 dicembre nel quale verranno illustrate le misure che il Governo sta approntando per le aziende della componentistica. Il Piemonte, la Lombardia e il Governo si aspettano impegni chiari e sostenibili anche da Stellantis”.
Nei prossimi mesi Lombardia e Piemonte proporranno due eventi di rilevanza europea: prima a Novara dove si terrà un appuntamento legato al tema dei semiconduttori, poi in Lombardia per un appuntamento sull’automotive. Un’opportunità per i rispettivi ecosistemi affinchè si faccia sempre più sinergia tra le Regioni del Nord. Un modo per rimettere al centro dell’agenda nazionale ed europea le esigenze di comparti che necessitano di tutela e rilancio.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Milan rimonta anche il Bologna, 3-1 a cinque giorni dalla finale di Coppa Italia
-
Pedersen prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025
-
A Pedersen la prima tappa del Giro d’Italia 2025 e la maglia rosa, volata perfetta a Tirana
-
Telefonata tra Meloni e Merz, focus su competitività europea e migranti
-
Il Governo impugna la legge toscana sul fine vita
-
Ucraina, dalla coalizione internazionale via libera al tribunale speciale
Cronaca
VOGHERA RICORDA I SUOI CONCITTADINI MORTI NELL’ATTENTATO DI NIZZA
Pubblicato
10 ore fa-
9 Maggio 2025di
Redazione
L’Amministrazione Comunale ha ricordato i coniugi vogheresi Angelo D’Agostino e Gianna Muset, vittime dell’attentato terroristico del 14 Luglio 2016 a Nizza. In occasione della ricorrenza della Giornata nazionale in memoria delle vittime del terrorismo, si è svolta questa mattina la cerimonia celebrativa presso la panchina commemorativa situata nell’area verde di via Garibaldi e prospiciente alla Parrocchia di Santa Maria della Salute.
All’iniziativa hanno partecipato il Sindaco del Comune di Voghera Paola Garlaschelli, una rappresentanza della Giunta e del Consiglio Comunale, il figlio dei coniugi deceduti Eliano D’Agostino, con la moglie Roberta Capelli e il figlio Samuele D’Agostino, le autorità civili e militari della Città, una delegazione di studenti, accompagnati dalle rispettive insegnanti, dell’Istituto Comprensivo Santachiara, dell’Istituto Comprensivo di Via Dante – Scuola Plana, indirizzo musicale -, e dell’Istituto Comprensivo Pertini – Scuola Leonardo – e Don Antonio – Parrocchia di Santa Maria della Salute.
“La panchina commemorativa rappresenta un vero e proprio atto d’amore per Angelo e Anna e, più in generale, per le vittime del terrorismo e per la nostra città – spiega il Sindaco Paola Garlaschelli -. E’ compito delle istituzioni creare questi momenti che legano solidarietà e partecipazione, con un grande supporto e una totale vicinanza alle famiglie coinvolte. Anche oggi vogliamo dimostrare di essere una Comunità forte ed unita, che si impegna a perseguire i valori di libertà, uguaglianza e fraternità, opponendosi ad ogni forma di terrorismo”.



Cronaca
A TAVOLA CON TRADIZIONE – CHEF NEMBRINI A TUTTOFOOD, AMBASCIATORE DEL GUSTO
Pubblicato
11 ore fa-
9 Maggio 2025di
Redazione
Emanuele Bottiroli e lo chef Danilo Nembrini del ristorante La Pineta di Fortunago, uno dei Borghi più Belli d’Italia in Oltrepò Pavese, parlano di un’edizione delle fiera Tuttofood da ricordare per la provincia di Pavia del vino e dei sapori tipici. Lo chef racconta come è stata e come è servita questa esperienza per raccontare una terra che sa emozionare nel piatto e nel calice.
Cronaca
Pedersen prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025
Pubblicato
13 ore fa-
9 Maggio 2025di
Redazione
TIRANA (ALBANIA) (ITALPRESS) – Mads Pedersen è la prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025. Il 29enne danese della Lidl-Trek ha trionfato nella prima tappa, la Durazzo-Tirana di 160 chilometri: battuto in volata il belga Wout Van Aert (Visma-Lease a Bike), terzo il venezuelano Orluis Aular (Movistar Team); primo degli italiani Francesco Busatto (Intermarchè-Wanty), quarto. Non sono mancate le sorprese, brutta caduta per Mikel Landa, lo spagnolo della Soudal Quick-Step è finito a terra a 4 km dall’arrivo, coinvolti anche Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG) e Geoffrey Bouchard (Decathlon AG2R La Mondiale). E’ stata una tappa segnata dalla fuga di cinque elementi, Alessandro Verre (Arkea – B&B Hotels), Alssandro Tonelli (Team Polti VisitMalta), Sylvain Moniquet (Cofidis), Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani CSF Faizanè) e Taco Van Der Hoorn (Intermarchè Wanty) hanno animato la corsa sin dai primi chilometri: da segnalare la caduta di Juan Ayuso, tra i favoriti per la vittoria finale del Giro, il capitano della UAE si è però rialzato subito. Buon approccio anche per quanto riguarda Giulio Ciccone (Lidl-Trek), l’azzurro si è messo in mostra nella salita di Surrel, ultima salita di giornata. Domani la prima delle due cronometro in programma, la Tirana-Tirana di 13,7 km.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 10 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 10 MAGGIO 2025

Il Milan rimonta anche il Bologna, 3-1 a cinque giorni dalla finale di Coppa Italia

VOGHERA RICORDA I SUOI CONCITTADINI MORTI NELL’ATTENTATO DI NIZZA
ITALPRESS ECONOMY – 9 MAGGIO

A TAVOLA CON TRADIZIONE – CHEF NEMBRINI A TUTTOFOOD, AMBASCIATORE DEL GUSTO

Pedersen prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025

TG NEWS ITALPRESS – 9 MAGGIO 2025

A Pedersen la prima tappa del Giro d’Italia 2025 e la maglia rosa, volata perfetta a Tirana

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Vlasic regala i tre punti al Toro, Empoli piegato 1-0

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 10 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 10 MAGGIO 2025
ITALPRESS ECONOMY – 9 MAGGIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 9 MAGGIO
TG LOMBARDIA – 09/05/2025
Tg News 09/05/2025
CHEF NEMBRINI A TUTTOFOOD, AMBASCIATORE DEL GUSTO
LA VOCE PAVESE – IL SALUTO DI PAVIA A PAPA LEONE XIV
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 9 MAGGIO 2025
Primo piano
-
Economia18 ore fa
Convegno Anfir, da Irfis 1 mld all’economia siciliana dal 2020
-
Politica18 ore fa
Letta “Per la competitività serve l’integrazione economica”
-
Economia18 ore fa
Assocomunicatori “Il Papa è un punto di riferimento morale e spirituale”
-
Cronaca23 ore fa
Tajani “Troppi focolai di guerra, il mondo ascolti Papa Leone XIV”
-
Altre notizie16 ore fa
CHEF NEMBRINI A TUTTOFOOD, AMBASCIATORE DEL GUSTO
-
Altre notizie15 ore fa
Tg News 09/05/2025
-
Cronaca21 ore fa
Mattarella “Preservare l’ideale di un’Europa forte, giusta e pacifica”
-
Cronaca19 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 9 MAGGIO 2025