Seguici sui social

Sport

Al Castellani decide una magia di Adams, Empoli-Torino 0-1

Pubblicato

-

EMPOLI (ITALPRESS) – Una magia di Che Adams da metà campo regala tre punti fondamentali al Torino. Nell’anticipo che ha aperto la sedicesima giornata del massimo campionato italiano, i ragazzi di Paolo Vanoli sbancano il Castellani di Empoli e tornano alla vittoria dopo aver raccolto due punti nelle ultime sei partite. Con questo successo i granata raggiungono in classifica proprio i toscani a quota 19 punti e prendono una boccata d’ossigeno. I primi quindici minuti sono di studio con le due squadre che non si fanno male, poi l’Empoli prende in mano la partita e crea occasioni: al 15′ Gyasi ci prova in girata, ma arriva una grande chiusura di Coco. Sugli sviluppi di calcio d’angolo Ismajli segna la rete dell’1-0, ma l’arbitro Bonacina, all’esordio in Serie A, annulla per una carica nei confronti di Milinkovic-Savic. Al 17′ il primo lampo Toro con un tiro di Sanabria che esce di poco. A metà primo tempo l’Empoli domina: al 26′ Colombo si gira e lascia partire un sinistro pericoloso ma Milinkovic-Savic si salva in calcio d’angolo. Intorno alla mezzora di gioco è il Torino ad avere le migliori occasioni: al 32′ Ricci colpisce a botta sicura di testa, ma Vasquez dice di no.
L’estremo difensore empolese, quattro minuti più tardi, si rende protagonista di una parata straordinaria su un colpo di testa di Sanabria. Sugli sviluppi di calcio d’angolo Coco, tutto solo, non indirizza bene la sfera e si divora lo 0-1.
Nella ripresa subito due occasioni: al 47′ Colombo prova la conclusione ma Milinkovic-Savic è attento e un minuto più tardi Linetty spara alto una buona occasione dal limite. Al 54′ la più grande palla gol della partita: cross dalla sinistra, Gyasi viene rimpallato e la palla arriva a Cacace che, da cinque metri, spedisce la palla in curva divorandosi il gol del vantaggio. Vanoli a metà ripresa stravolge l’attacco: dentro Adams e Njie, fuori Sanabria e Karamoh e la partita cambia. Al 70′ Adams si inventa il gol della domenica: poco dopo la metà campo fa partire un destro perfetto che beffa Vasquez, fuori dai pali, e fa impazzire di gioia il popolo granata. Lo stesso bomber del Torino, tre minuti più tardi, sfiora anche il gol dello 0-2 con il suo tiro che lambisce il palo. Nel finale l’Empoli ci prova con poca convinzione e non riesce a trovare il guizzo che vale il pareggio. Il Torino nella prossima giornata affronterà il Bologna (21 dicembre ore 15) mentre l’Empoli farà visita alla capolista Atalanta (22 dicembre ore 18).
– Foto Image –
(ITALPRESS).

Sport

Sinner a Wimbledon “Panichi e Badio? A volte si prendono strade differenti, niente di eclatante”

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Non c’è “niente di eclatante” dietro la decisione di Jannik Sinner di chiudere il rapporto con il preparatore atletico Marco Panichi e il fisioterapista Ulises Badio. Lo assicura lo stesso numero 1 del tennis maschile in conferenza stampa nel media day a Wimbledon, rispondendo alle domande dei cronisti sulla nuova rivoluzione nello staff tecnico. “Non c’è una ragione specifica per cui sono stati fatti questi cambiamenti – spiega Sinner -. Non è successo nulla di eclatante. La finale del Roland Garros è stato un traguardo eccezionale, indipendemente dal risultato. A volte bisogna semplicemente prendere una strada leggermente diversa”. L’altoatesino ammette che “il timing non è dei migliori” alle porte di Wimbledon, ma tranquillizza sul fatto che l’addio di due delle figure chiavi dello staff non inciderà sul suo rendimento: “Ho lavorato tanto e il timing della decisione non dovrebbe influire sul mio torneo. Sono pronto per giocare, mi sto allenando bene. I sostituti? Non ho pensato a chi arriverà, le opzioni sono tante ma non è il momento adatto per pensare a questo”. 

La decisione, sottolinea, l’ha presa dopo Halle, torneo che lo ha visto uscire di scena al secondo turno contro il futuro vincitore Alexander Bublik. L’umore però è buono. Sinner regala sorrisi a chi lo interroga sul doppio misto con Emma Navarro allo Us Open (“Non ci eravamo mai parlati prima, spero non se la prenda visto che a rete è più forte di me”) e ribadisce l’orgoglio per un altro ‘doppio’, quello con Andrea Bocelli nella canzone “Polvere e gloria”: “È un artista straordinario, collaborare con lui è stata un’occasione eccezionale. Sono molto felice”. Ora però si pensa al campo: Sinner debutterà nel suo 23esimo Slam in carriera nel derby con Luca Nardi.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Gran pole di Norris in Austria, Leclerc in prima fila con lui. Hamilton 4°

Pubblicato

-

SPIELBERG (AUSTRIA) (ITALPRESS) – Lando Norris conquista la pole position nel Gran Premio d’Austria 2025 di Formula 1, firmando il tempo di 1’03″971. Ottimo secondo posto per la Ferrari di Charles Leclerc che, con un ritardo di 0″521 dal britannico della McLaren, si prende la prima fila. Terza piazza per l’altra McLaren di Oscar Piastri, distante 0″583 dal compagno di squadra. Bene anche Lewis Hamilton che, a bordo della sua Rossa, ottiene il quarto crono davanti al connazionale George Russell. Delusione per la Red Bull di Max Verstappen, che scatterà soltanto dalla settima casella; nona la Mercedes di Andrea Kimi Antonelli. 

LE DICHIARAZIONI

Lando Norris: “E’ stato un bel giro, probabilmente l’ho costruito pezzo dopo pezzo. Il primo tentativo nel Q3 è stato buono, ma sapevo di poter fare meglio e ci sono riuscito. Avevo un piano e sono riuscito ad eseguirlo. Sono molto contento, è una bella giornata per me. Spero di poter continuare così. La stagione è lunga, voglio assaporarmi questo momento perché arrivo da un periodo difficile in qualifica. Sono contento per oggi, ma voglio dimostrare ancora il mio valore. Oggi è soltanto l’inizio”.

Charles Leclerc: “Sono molto soddisfatto. L’unica volta che siamo partiti in prima fila è stato a Monaco. Il team sta continuando a spingere e lo ringrazio. Sono contento del mio giro, è stato un buon weekend finora. Sappiamo di avere una macchina migliore in gara, speriamo di mettere pressione alla McLaren domani. Norris ha fatto un giro incredibile, domani cercheremo di dargli filo da torcere”.

Oscar Piastri: “Purtroppo non ho potuto neanche iniziare il mio secondo giro, perché Gasly si è girato. Lando è stato veloce per tutto il weekend e sarebbe stato difficile batterlo, ma avevo abbastanza passo per essere in prima fila. Il nostro passo è stato abbastanza forte in questo weekend, avremo le nostre opportunità domani. Il mio programma non è sicuramente chiudere al terzo posto”.

Advertisement

LA GRIGLIA DI PARTENZA

1. Lando Norris (McLaren)
2. Charles Leclerc (Ferrari)

3. Oscar Piastri (McLaren)
4. Lewis Hamilton (Ferrari)

5. George Russell (Mercedes)
6. Liam Lawson (Racing Bulls)

7. Max Verstappen (Red Bull)
8. Gabriel Bortoleto (Sauber)

9. Kimi Antonelli (Mercedes)
10. Pierre Gasly (Alpine)

Advertisement

11. Fernando Alonso (Aston Martin)
12. Alexander Albon (Williams)

13. Isack Hadjar (Racing Bulls)
14. Franco Colapinto (Alpine)

15. Oliver Bearman (Haas)
16. Lance Stroll (Aston Martin)

17. Esteban Ocon (Haas)
18. Yuki Tsunoda (Red Bull)

19. Carlos Sainz (Williams)
20. Nico Hulkenberg (Sauber)

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Quartararo si prende la pole nel GP di Olanda, secondo Bagnaia

Pubblicato

-

ASSEN (OLANDA) (ITALPRESS) – Fabio Quartararo, in sella alla Yamaha, conquista la pole position del Gran Premio d’Olanda, in scena lungo il circuito di Assen. Grazie al crono di 1’30″651, il francese scatterà dalla prima casella per la quarta volta in questa stagione.

Secondo crono per Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo, +0″028), seguito da Alex Marquez (Ducati Gresini, +0″160). Marc Marquez (Ducati Lenovo, +0″220) deve accontentarsi della quarta posizione. Marco Bezzecchi (Aprilia, +0″409) e Franco Morbidelli (Ducati Pertamina, +0″519) si piazzano rispettivamente quinto e sesto.

Nell’ordine, la quarta fila è composta da Fermin Aldeguer (Ducati Gresini), Fabio Di Giannantonio (Ducati Pertamina) e Pedro Acosta (Ktm). In quarta, invece, si piazzano Maverick Vinales (Ktm Tech3), Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse) e Johann Zarco (Honda LCR).

“Facciamo fatica in uscita dalla curva cinque e in tutto il settore due. Nel terzo e nel quarto, però, mi sono sentito bene e abbiamo fatto un grande lavoro. In generale, sono contento e spero di poter fare una bella Sprint. La spalla mi dà ancora un po’ fastidio”. Lo ha dichiarato Quartararo, ai microfoni di Sky Sport, dopo aver centrato la pole.

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.