Cronaca
APERTA UNA INCHIESTA PER LA MORTE DI MADRE E FIGLIO AL SAN MATTEO DI PAVIA DURANTE IL PARTO
Pubblicato
4 mesi fa-
di
Redazione
La Procura di Pavia ha aperto un’inchiesta per fare luce sulla morte della trentenne Andreea Mihaela Antochi, e del bimbo che portava in grembo Sasha Andrei Lovin, durante il parto al Policlinico San Matteo. L’avvio dell’inchiesta è seguito alla denuncia presentata dal marito e padre delle vittime lorin Catalin Lovin, residente a Villanterio. Il fatto è avvenuto nella notte tra lunedì 16 e martedì 17 dicembre nel reparto di Ostetricia dell’ospedale. Il fascicolo contro ignoti è stato aperto per i reati di omicidio colposo e responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario.
“Per tutta la comunità del San Matteo questa è una giornata di lutto. La morte di una mamma e del suo bambino è un dramma dolorosissimo e il nostro pensiero accorato è tutto rivolto a chi non c’è più e ci stringiamo a chi ne piange la scomparsa”, scrive in un comunicato ufficiale l’ospedale San Matteo di Pavia. “C’è un’indagine in corso a cui il nostro istituto garantisce piena collaborazione per i dovuti accertamenti. Per parte nostra, non possiamo fare altro che ribadire il valore e l’alta professionalità dei medici e di tutto il personale del San Matteo, che dedicano tutta la propria vita, con incredibile abnegazione, a salvare vite e a farne nascere di nuove”.
E’ stata acquisita tutta la documentazione sanitaria riguardante il caso. La Procura inoltre ha disposto l’autopsia sulle due salme, che verrà effettuata all’istituto di Medicina Legale. Il procedimento penale vuole “accertare eventuali condotte colpose – sottolinea una nota della Procura – e individuare eventuali responsabilità dei sanitari” che hanno avuto in cura la donna e il bambino. La mamma, 30 anni, di origini romene come il marito, è deceduta per una crisi respiratoria. I medici hanno cercato inutilmente di salvare il neonato con il taglio cesareo. La direzione del San Matteo ha disposto un accertamento diagnostico per fare luce sulle cause della morte di madre e figlio.
Potrebbero interessarti
-
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 2 MAGGIO 2025
-
Tg News 02/05/2025
-
Fondo nazionale Reddito Energetico, approvato l’aggiornamento
-
Inps, NASpI in lieve aumento mentre cala la cassa integrazione
-
AST di Terni presenta al Mimit il Piano industriale, Urso “Tassello centrale per la siderurgia nazionale”
-
Controlli sugli orari delle slot machines a Varese, sanzionati 16 gestori
In questa edizione: Muore investito da un treno a Codogno, stop ai treni sulla Milano-Piacenza – Incendio in seminterrato a Città Giardino a Pavia – Ciclista investito da auto sulla SS 10 a Broni – Gravi due donne in incidente a Dorno – Garlasco, spunta il vigile del fuoco in pensione – Fuga di gas, paura a Sannazzaro – Turista scomparso, ancora ricerche in corso – Morta sui binari con monopattino, per il Pm è stato un incidente – Morto Alessandro Quasimodo, figlio di Salvatore – Biblioteca Europea, chiusa inchiesta per Boeri e Zucchi – Milano sperimenta piattaforma per dare voti ai magistrati – A Milano da Giugno tornano nei parchi i vigili a cavallo – Pronto Meteo Lombardia per il 3 Maggio.
Cronaca
Fondo nazionale Reddito Energetico, approvato l’aggiornamento
Pubblicato
59 minuti fa-
2 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’aggiornamento del regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico per l’anno 2025. La misura sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici per le unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico.
“Il provvedimento – spiega il ministero in una nota – introduce importanti semplificazioni e chiarimenti per la presentazione delle nuove domande di agevolazioni per l’annualità 2025, riferiti sia alla potenza ammissibile degli impianti, sia alla polizza multi-rischi”.
“Con questo ulteriore intervento – spiega il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto – diamo maggiore certezza ai cittadini e agli operatori del settore. Confidiamo di poter replicare il successo registrato lo scorso anno, continuando a garantire sostegno concreto alle famiglie italiane con il duplice obbiettivo di contrastare la povertà energetica e incrementare la diffusione delle rinnovabili”.
Il GSE, che gestisce la misura per conto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicherà, a breve, il nuovo bando. Lo sportello online per la richiesta di accesso al contributo sarà aperto dopo sette giorni dalla diffusione del bando.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Controlli sugli orari delle slot machines a Varese, sanzionati 16 gestori
Pubblicato
3 ore fa-
2 Maggio 2025di
Redazione
VARESE (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, nel primo quadrimestre di quest’anno, hanno intensificato le specifiche attività operative nell’ambito del dispositivo di controllo economico del territorio, eseguendo mirati e specifici accertamenti presso i locali e le sale gioco ove sono allocate, esercenti attività di gioco offerta anche mediante apparecchi “AWP” (Amusement With Prizes) e “VLT” (Video Lottery Terminal), in considerazione di un fenomeno che evidenzia dati sempre più rilevanti, atteso l’ultimo monitoraggio disponibile del giocato nella provincia di Varese, relativo al 2023, ammonta a circa 2 miliardi di euro.
Le Fiamme Gialle varesine hanno portato a termine diverse operazioni di servizio in tutta la provincia, anche nei comuni di Bisuschio, Cocquio Trevisago e Uboldo, che hanno di recente adottato provvedimenti in materia, con conseguente irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie nei confronti di 16 pubblici esercizi, responsabili di avere violato le Ordinanze emanate dai Sindaci (e i connessi Regolamenti approvati dai Consigli Comunali) per la prevenzione e il contrasto delle patologie (ludopatia) e delle altre problematiche legate al gioco d’azzardo lecito.
I finanzieri hanno riscontrato, anche tramite l’utilizzo di un performante applicativo in uso alla Polizia Economico-Finanziaria, denominato “SCAAMS”, la messa in funzione di alcuni apparecchi da intrattenimento, in violazione delle predette limitazioni orarie, procedendo quindi alla contestazione degli illeciti rilevati e della sanzione amministrativa pecuniaria, per un totale complessivo nel massimo di circa 160.000 euro, in forza della Legge n. 689/1981 e del T.U.L.P.S. (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza).
Altresì, nell’ambito delle predette attività, sono stati eseguiti mirati controlli di polizia economico finanziaria per finalità antiriciclaggio, finalizzati al riscontro del rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 231/2007 in materia di identificazione, registrazione e comunicazione dei dati relativi alla clientela, nonché un controllo relativamente al registratore di cassa, con particolare riferimento ai pagamenti effettuati tramite POS. I dati e le informazioni così acquisiti saranno oggetto di successivo approfondimento operativo.
– foto ufficio stampa Guardia di Finanza –
(ITALPRESS).

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 2 MAGGIO 2025
Tg News 02/05/2025

Fondo nazionale Reddito Energetico, approvato l’aggiornamento

Inps, NASpI in lieve aumento mentre cala la cassa integrazione

AST di Terni presenta al Mimit il Piano industriale, Urso “Tassello centrale per la siderurgia nazionale”

Controlli sugli orari delle slot machines a Varese, sanzionati 16 gestori

Alla Caritas di Milano murale di Papa Francesco con un giubbotto salvagente e il piccolo migrante morto

Rapine violente con la scusa della sigaretta, due uomini fermati a Milano

Accordo FITP-ICSC, finanziamenti a tasso zero per impianti e coperture

Conte “Non c’è solo il Lecce, poi ancora tre partite”

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Milano Art Week, Banca Generali main partner per il 7° anno consecutivo

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea
Tg News 02/05/2025
ZONA LOMBARDIA – 2 MAGGIO 2025
LA VOCE PAVESE – PICCOLO COMMERCIO ED E-COMMERCE: SFIDA IMPARI?
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 MAGGIO 2025
SPECIALE NEWS – FUGA DI CERVELLI, LA STORIA DI FRANCESCO
PRIMO PIANO – CHE CHIESA E’ STATA QUELLA DI PAPA FRANCESCO?
AGRISAPORI – 1 MAGGIO
1 MAGGIO, FESTA DEL LAVORO, IL MESSAGGIO DELLA PREMIER MELONI
DIGITAL LIFE – “BIT BY BIT”, L’EVENTO DEL 9 MAGGIO AL CASTELLO MALASPINA DI VARZI SULL’IA
Primo piano
-
Cronaca11 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 2 MAGGIO 2025
-
Altre notizie11 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 MAGGIO 2025
-
Cronaca7 ore fa
Vassena (Intesa Sanpaolo) “Pionieri nei mutui green, 9 mld nel 2022-24”
-
Sport7 ore fa
Lakers eliminati da Minnesota nella notte di playoff Nba, Clippers e Nuggets vanno a gara-7
-
Sport7 ore fa
La F1 sbarca a Miami, Leclerc “Siamo nella direzione giusta per tornare a vincere”
-
Sport7 ore fa
Andata semifinale Conference, Fiorentina battuta 2-1 dal Betis
-
Altre notizie11 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 MAGGIO 2025
-
Cronaca9 ore fa
Frode su fondi europei, sequestrati ad Agrigento beni per 1,3 milioni