Seguici sui social

Sport

Inter in finale di Supercoppa, Dumfries piega l’Atalanta

Pubblicato

-

RIAD (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) – E’ l’Inter la prima finalista della Supercoppa italiana, grazie al successo per 2-0 sull’Atalanta che vale agli uomini di Simone Inzaghi la possibilità di difendere per la terza volta un titolo che conquista ininterrottamente dal 2021. La doppietta di Dumfries a firmare la vittoria interista, con l’Atalanta a secco nonostante un gol annullato e svariate occasioni sotto porta. La prima chance della gara ce l’avrà l’Inter, al 10′, sul piazzato battuto da Calhanoglu e girato in porta da Lautaro che trova però la risposta reattiva di Carnesecchi. Risponde la Dea, cinque minuti più tardi, sul rilancio aereo impreciso di Bastoni che regala un pallone pulito a Scalvini, non bravo di testa a dare la giusta forza al pallone bloccato poi da Sommer. Buon ritmo e occasioni che non stentano ad arrivare, con ancora l’Inter e Lautaro protagonisti nel duello aperto con Carnesecchi, costretto al doppio intervento in tuffo – prima sull’argentino e poi su Dimarco – per evitare lo svantaggio al termine di una buona azione in verticale dell’undici di Inzaghi. Primo tempo che si chiude dunque sullo 0-0, con qualche problema in casa Inter riguardo le condizioni di Thuram, rilevato all’intervallo da Taremi per via di un leggero affaticamento all’adduttore sinistro.
Sostanziale equilibrio dei primi 45 minuti che viene però rotto al 4′ della ripresa: altro corner battuto bene dall’Inter e sfruttato al massimo da Dumfries, bravo nella mischia dell’area atalantina a girare in rovesciata trovando la rete dell’1-0. Serata di grazia per l’olandese, che al 62′ troverà addirittura la doppietta, grazie alla discesa mancina di Dimarco e al suo servizio proprio per il numero 2 interista che, di prima, scarica il destro potente sul quale Carnesecchi non può nulla dopo un primo tocco della traversa. Doppio vantaggio che sembra scaricare l’Atalanta, senza apparenti benefici dati dai subentri di Lookman e De Ketelaere tra gli altri. Inter dominante e vicina anche al 3-0, ancora con Lautaro non lucido a tu per tu con Carnesecchi nel siglare la terza rete per i suoi. Un regalo all’Atalanta, che rientrerebbe in gara al 72′, con la rete di Ederson convalidata prima e annullata poi per una posizione di offside da parte di De Ketelaere. Ultimi assalti dei bergamaschi che si concludono in un nulla di fatto, consentendo all’Inter di staccare il pass per la finale del 6 gennaio, nella quale dovrà affrontare la vincente dell’altra semifinale, quella tra Juventus e Milan, in programma domani alle 20:00 ora italiana.
– Foto Image –
(ITALPRESS).

Sport

Coppa Davis, Berrettini batte Collignon e conquista il primo punto: Italia avanti 1-0 sul Belgio

Pubblicato

-

BOLOGNA (ITALPRESS) – Italia in vantaggio 1-0 sul Belgio nella prima semifinale delle Final Eight di Coppa Davis, in scena a Bologna. Nella sfida tra i numeri due delle rispettive formazioni, successo convincente di Matteo Berrettini (56 del mondo) su Raphael Collignon (86 Atp). 6-3 6-4, in un’ora e 30 minuti di gioco, il punteggio in favore del tennista romano, che ha condotto il match dall’inizio alla fine, grazie ai break in apertura conquistati sia nel primo che nel secondo set (dove poi c’è stato in realtà un altro break e un controbreak). 1-0 Italia, che avrà ora il primo match point per accedere alla finale sulla racchetta di Flavio Cobolli (22 del mondo), impegnato nel secondo singolare di giornata contro Zizou Bergs (43 Atp).

L’Italia è campione in carica e cerca sul veloce indoor di Bologna il pass per la terza finale consecutiva (dopo quelle vinte nel 2023 e lo scorso anno). Dall’altra parte del tabellone sono in semifinale, e giocheranno domani contro, Spagna e Germania.

“Tanta felicità per questa vittoria e tanta voglia di lottare per questa maglia azzurra. La partita di oggi me la sono un po’ complicata da solo ma, per fortuna, è andata bene. Ho cercato di tirar fuori tutte le energie che avevo dentro ed è andata bene”. Queste le parole, ai microfoni di SuperTennis, di Matteo Berrettini dopo il successo nel primo singolare. “La giornata però non è finita: adesso tocca a Flavio Cobolli. Non ricordo neanche quanti anni avessi quando da piccolo, assieme a mio fratello, giocavamo con i palloncini in casa, facendo finta di essere dei tennisti professionisti. Il tempo passa ma le emozioni non passano mai”, ha aggiunto il tennista romano.

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Spalletti “A Firenze dobbiamo far vedere di essere gente da Juve”

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Una partita da Juventus per fare risultato a Firenze. Serve questo domani al “Franchi” per Luciano Spalletti, che anche durante la sosta ha portato avanti il suo lavoro per modellare sempre più la squadra secondo le sue idee.

“Non avevo molti calciatori a disposizione ma, con quelli che avevo, abbiamo approfondito delle cose che ritengo siano importanti. Già ieri negli allenamenti con tutto il gruppo ho visto qualcosa di nuovo e che hanno fatto attenzione a quello che si diceva. E’ bella questa disponibilità da parte dei calciatori”. In realtà già qualcosa di nuovo si era visto nelle prime uscite anche se è mancata concretezza, con gli attaccanti finiti sul banco degli imputati.

“Anche se i numeri servono, il lavoro vero è riuscire a trovare una stabilità nostra dove poggiare la forza della squadra. Sono contento di aver trovato quello che speravo, abbiamo tante cose e sono importanti. Dobbiamo riconoscerle e saperle mettere in pratica nei momenti giusti. Abbiamo delle qualità e ci dobbiamo basare su queste qualità, dobbiamo saper riconoscere i momenti della partita dove usarle. E’ una questione di comportamento del blocco squadra”. E se per la difesa a quattro bisognerà aspettare (“Ci vogliono le componenti e un pò di tempo. Di allenamenti ne abbiamo fatto pochi tutti insieme”), non è da escludere una nuova veste per Koopmeiners. “Regista in un centrocampo a tre come Pizarro o Lobotka? Non è il ruolo che cambia il grande calciatore, il grande calciatore porta il suo stile di gioco dovunque lo metti – ribatte Spalletti – Dobbiamo capire dove vogliamo sfruttare le sue qualità, in queste tre partite le ha fatte vedere, è stato molto bravo anche nella zona di campo dove lo ha fatto giocare Gasperini e dove pensavo potesse avere delle difficoltà. Sono contento di come ha risposto, ha tirato fuori la sua personalità, dà un contributo anche da questo punto di vista. Abbiamo recuperato Kelly e Cabal, per cui ci può essere anche la possibilità di vederlo a centrocampo”.

Soffermandosi poi sulla sfida del “Franchi”, il tecnico di Certaldo confida nei suoi: “Domani mi aspetto una grande partita da parte dei miei calciatori. Non troveremo solo una squadra al massimo delle due possibilità, ma una squadra e una città intera che daranno il massimo. Sarà una partita difficile, ma noi siamo quelli che facciamo vedere chi siamo dentro le partite, mi aspetto questo, che si faccia vedere che siamo gente da Juventus, professionisti da Juventus. Loro sono una squadra creata per essere forte, con un allenatore che conosco, un ambiente che ha un amore sconfinato per la squadra, dobbiamo essere veramente al top e pronti a tutto”.

Advertisement

E se in un gruppo “non bisogna solo passarsi un pallone, ci vogliono anche altre cose e noi abbiamo a che fare con bravi ragazzi, persone perbene, essere della Juventus non vuol dire essere presuntuosi ma vuol dire anche non subirne le pressioni. La personalità è quella cosa che riesci a sviluppare in base al posto in cui ti ritrovi a esercitarla. A volte serve un pò di sana follia, di sana creatività, la fucilata nella notte che è qualcosa che ti fa reagire in maniera differente”.

A questo proposito, senza addentrarsi nelle dinamiche legate al rinnovo, Yildiz “come altri, è uno spacca-moduli, uno spacca-schemi, è quello della fucilata nella notte. Chiunque accende un dialogo con Yildiz lo accende con la squadra perchè sa comportarsi da giocatore della squadra, ha i comportamenti da leader di squadra e per me è il massimo”.

Infine una battuta sulla Nazionale e sulla possibilità di modificare il calendario in vista dei play-off mondiali: “Da allenatore della Juventus dico che se ci fosse qualcosa di cui la Nazionale ha bisogno, noi saremo contenti di metterlo a disposizione per aiutarla ad arrivare ai Mondiali. Una cosa che sono convinto che avverrà ma se si può dare una mano, diamola tutti insieme perchè le difficoltà ci sono anche se abbiamo calciatori di livello. Siamo in corsa per quello che è il nostro obiettivo. Si è materializzato questo spareggio e tutti si sono resi conto che si aveva a che fare con una nazionale forte – il riferimento alla Norvegia – come lo è anche la nostra. Bisogna sostenere i calciatori della Nazionale e il ct e possiamo aiutarla volendo loro bene e facendo sentire il nostro supporto, io voglio bene a quei calciatori e a Gattuso perchè se lo meritano”.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

F1, GP Las Vegas: Norris è il più veloce nelle libere, bene Leclerc

Pubblicato

-

LAS VEGAS (USA) (ITALPRESS) – Lando Norris si prende la scena nel venerdì delle libere del Gran Premio di Las Vegas, ventiduesimo appuntamento del Mondiale di F1. Il pilota della McLaren fa segnare il miglior tempo di giornata nella seconda sessione in 1’33″602, sessione non ancora indicativa di quello che potrebbe essere l’andamento del weekend a causa di problemi di sicurezza legati a un tombino (come nel 2023), che ha portato a due bandiere rosse e alla chiusura anticipata della sessione stessa.

Ad ogni modo, Norris ha chiuso davanti ad Andrea Kimi Antonelli su Mercedes (+0″029), terzo Charles Leclerc a 0″161. Il monegasco della Ferrari era stato il più veloce nella sessione mattutina fermando il cronometro a 1’34″802, precedendo Alexander Albon (Williams) di 0″166 e Yuki Tsunoda (Red Bull) di 0″269.

Nel pomeriggio, però, ha dovuto anche fare i conti con un sospetto problema al cambio, fermandosi in pista a pochi minuti dal termine della sessione. In difficoltà Lewis Hamilton con l’altra Rossa: undicesimo nelle FP1, decimo nelle FP2 alle spalle di Max Verstappen. Venerdì complicato anche per Oscar Piastri, che nella prima sessione strappa solo l’ottavo crono mentre qualche ora più tardi conclude quattordicesimo.

RISULTATI E TEMPI PRIMA SESSIONE DI LIBERE

1. Charles Leclerc (Mon) Ferrari 1’34″802
2. Alexander Albon (Tha) Williams 1’34″968
3. Yuki Tsunoda (Jpn) Red Bull 1’35″071
4. Max Verstappen (Ned) Red Bull 1’35″109
5. Carlos Sainz (Esp) Williams 1’35″179
6. Lando Norris (Gbr) McLaren 1’35″258
7. Isack Hadjar (Fra) Racing Bulls 1’35″299
8. Oscar Piastri (Aus) McLaren 1’35″450
9. George Russell (Gbr) Mercedes 1’35″534
10. Andrea Kimi Antonelli (Ita) Mercedes 1’35″538

Advertisement

RISULTATI E TEMPI SECONDA SESSIONE DI LIBERE

1. Lando Norris (Gbr) McLaren 1’33″602
2. Andrea Kimi Antonelli (Ita) Mercedes 1’33″631
3. Charles Leclerc (Mon) Ferrari 1’33″763
4. Nico Hulkenberg (Ger) Kick Sauber 1’33″879
5. Isack Hadjar (Fra) Racing Bulls 1’33″893
6. Liam Lawson (Nzl) Racing Bulls 1’33″901
7. George Russell (Gbr) Mercedes 1’34″037
8. Alexander Albon (Tha) Williams 1’34″067
9. Max Verstappen (Ned) Red Bull 1’34″105
10. Lewis Hamilton (Gbr) Ferrari 1’34″127

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.