Per i cittadini della provincia di Pavia è possibile richiedere online i documenti utili ai fini ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) per il 2025.
Tutti i clienti del Gruppo Poste Italiane, ovvero i titolari di un conto corrente BancoPosta, di un libretto di risparmio postale o di carte prepagate Postepay, possono accedere al sito poste.it e richiedere la giacenza media e il saldo di tutti i prodotti (intestati e cointestati) in un unico documento, necessario per richiedere l’ISEE per l’anno appena iniziato. Per richiedere il documento sul sito è necessario essere registrati a poste.it ed aver associato un numero telefonico a uno dei propri prodotti finanziari.
Il documento, che viene emesso su richiesta dell’intestatario, raccoglie tutte le informazioni necessarie per il calcolo dell’ISEE relative ai prodotti finanziari, in particolare riporta saldo e giacenza media dei conti BancoPosta e dei libretti di risparmio postale attivi/estinti nel corso dell’anno 2023, il valore nominale dei buoni fruttiferi postali (cartacei e dematerializzati), saldo e giacenza media delle Postepay nominative, delle Postepay con iban e delle carte enti previdenziali, la situazione dei fondi di investimento, del deposito titoli e l’attestazione dei premi versati per polizze assicurative.
Anche quest’anno le attestazioni valide ai fini ISEE 2025, con i dati aggiornati al 31 dicembre 2023, potranno essere consultate accedendo alla bacheca da app o dal sito poste.it, aprendo il messaggio «Attestazione patrimoniale valida ai fini ISEE 2025» e scaricando il documento.
Advertisement
Si ricorda infine che le app sono gratuite e sono utilizzabili anche da chi non è titolare di un rapporto con l’azienda, come un vero e proprio ufficio postale a casa dei cittadini.
VARESE (ITALPRESS) – La Polizia di Stato di Varese ha arrestato un uomo di quarant’anni per atti persecutori nei confronti di una diciannovenne, mettendo fine a un periodo di terrore vissuto dalla giovane donna. L’intervento, condotto dagli agenti della Squadra Volante della Questura di Varese, è scattato a seguito di una segnalazione da parte di un amico della vittima, contattato telefonicamente dalla ragazza in lacrime, dopo l’ennesimo episodio di violenza subito da parte dell’ex compagno che da tempo non si rassegnava alla fine della relazione.
Il segnalante riferiva all’operatore della centrale operativa che una sua amica era stata picchiata dall’ex compagno e che i due erano saliti su un pullman di cui la ragazza non riusciva a riferire la direzione. L’operatore di sala radio, dopo alcuni accertamenti, riusciva a reperire il numero di cellulare della giovane che contattava subito dopo. La stessa, in forte stato di agitazione, confermava di essere appena stata picchiata dal suo ex compagno e di trovarsi su un pullman non riuscendo tuttavia a fornire informazioni precise sulle vie percorse dal mezzo in quel momento. Al fine di individuare la posizione precisa del pullman, l’operatore della centrale operativa chiedeva alla ragazza riferimenti di esercizi commerciali incrociati durante il tragitto e grazie a tali informazioni, riusciva a indirizzare sul luogo la volante, che in poco tempo riusciva a individuare il mezzo e a bloccarlo.
Gli agenti di Polizia, saliti sul pullman individuavano la vittima e l’uomo, scoprendo attraverso ulteriori accertamenti che lo stesso era stato precedentemente denunciato per revenge porn nei confronti della giovane donna. Il quarantenne veniva arrestato per atti persecutori e la ragazza condotta in ospedale per le lesioni patite.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.