Sport
Capolavoro Brignone a St.Anton, arriva la prima gioia in discesa
Pubblicato
6 mesi fa-
di
Redazione
ST.ANTON (AUSTRIA) (ITALPRESS) – Federica Brignone scrive un altro capitolo della sua splendida carriera. La vittoria numero 30 in Coppa del Mondo non la dimenticherà facilmente la campionessa valdostana, che sfata finalmente il suo personalissimo tabù in discesa trionfando sulla pista austriaca di St.Anton. Un trionfo col brivido visto che Ester Ledecka prima e la sorprendente Malorie Blanc poi (scesa col pettorale numero 46) quasi la beffano: ma la ceca – prima donna ad aver vinto l’oro olimpico in due discipline, supergigante di sci alpino e gigante parallelo di snowboard a Pyeongchang 2018 – deve accontentarsi della terza piazza a 18 centesimi, mentre la 21enne elvetica, al primo podio, si piazza seconda a 0″07, negando però la top 3 a una bravissima Laura Pirovano. E così Federica può festeggiare al parterre della Karl Schranz, dopo una gara affrontata su tracciato ridotto per via della tanta neve caduta nelle ultime giornate: terzo sigillo stagionale dopo i successi centrati in gigante a Soelden e Semmering, 72esimo podio, l’ottavo in discesa. E a quasi 10 anni di distanza dalla prima gioia, si conferma la vincitrice meno giovane di sempre nel massimo circuito. “E’ stata una gara sofferta, ma me l’aspettavo e avevo già notato Blanc in prova, sapevo che poteva fare una grande prova – esulta la 34enne valdostana – Mi dispiace per Laura che meriterebbe di salire sul podio, ma queste giovani sono forti. E’ stata una gara tosta, non ho fatto una discesa perfetta ma sono sempre stata brava a far correre gli sci e a recuperare dalle mie imperfezioni”. Dopo aver vinto in gigante, superG, discesa e combinata manca lo slalom “ma per quello ci ha pensato mia mamma – sorride la figlia d’arte – Inizio a rendermi conto di cosa voglia dire vincere così tanto. Sono molto soddisfatta, mi dico sempre che sto ottenendo molto più di quanto mi sia mai sognata di fare. Non avrei mai pensato di poter farlo anche in discesa e solo l’anno scorso ho iniziato a crederci un pò di più. Miglioro ancora il mio record di longevità, ma attenzione a Vonn – il riferimento alla 40enne statunitense, oggi sesta – ha tanto coraggio nel tornare a gareggiare in queste condizioni, ma è davvero pericolosa”. Peccato per Laura Pirovano, di 43 centesimi più lenta della compagna, che deve ancora rinviare l’appuntamento col primo podio, bene Elena Curtoni (19esima), a punti anche Nicol e Nadia Delago e Sara Thaler, che si piazzano fra il 28esimo e il 30esimo posto. Cade senza conseguenze dopo una quarantina di secondi di gara invece Sofia Goggia, troppo inclinata nel curvone verso sinistra che conduce all’Eisfall; out anche Roberta Melesi per un errore di linea. “Tutto bene per fortuna – rassicura tutti la bergamasca – sono andata un pò lunga in quella curva, sono entrata nella neve fresca e lo sci esterno ha perso aderenza. Federica è stata brava sin dalla prima prova, ha fatto vedere a tutti come si scia su questa pista”. La Brignone balza al secondo posto nella classifica di specialità con 129 punti, sette in meno di Huetter (oggi settima), e consolida il quarto nella generale dove sale a 419 punti avvicinando Zrinka Ljutic, leader con 456 davanti a Sara Hector (447) e Camille Rast (433). Domani nuovo appuntamento sulla pista austriaca col supergigante al via alle 11.15.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
-
Via libera al decreto flussi, 497 mila ingressi in 3 anni
-
Alla Camera la borsa che Paolo Borsellino aveva in via D’Amelio
-
Conti pubblici, Cdm approva il rendiconto 2024. Migliorati i saldi
-
Pnrr, trasmessa all’Ue richiesta di pagamento dell’8^ rata da 12,8 mld
-
A Carugate la prima stazione di rifornimento per l’idrogeno in Lombardia
Sport
L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
Pubblicato
6 ore fa-
1 Luglio 2025di
Redazione
CHARLOTTE (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Finisce agli ottavi di finale l’avventura dell’Inter al Mondiale per Club 2025. Al Bank of America Stadium di Charlotte la Fluminense ha vinto 2-0 grazie alle reti di Cano ed Hercules, inutile il forcing finale da parte di Lautaro e compagni: i carioca volano ai quarti e sfideranno la vincente di Manchester City-Al Hilal, nuova squadra dell’ex Inter Simone Inzaghi.
L’impatto negativo dei nerazzurri ha permesso ai brasiliani di passare in vantaggio dopo appena tre minuti: Cano, lasciato solo in area piccola, ha sfruttato l’errore di comunicazione tra Sommer e Darmian. L’unica reazione da parte della squadra di Chivu è arrivata con Barella, ma la conclusione del centrocampista sardo è stata respinta da Fabio. La Fluminense ha sfiorato la rete del raddoppio alla mezz’ora, ma Xavier non ha inquadrato lo specchio della porta.
Il finale di primo tempo è stato segnato dal nervosismo – ammonito il tecnico Renato Portaluppi dopo un paio di spintoni tra la panchina verdeoro e Mkhitaryan – e dal grande caldo, scongiurata invece l’allerta fulmini e l’attuazione del protocollo che pochi giorni fa ha portato alla sospensione di Benfica-Chelsea. Nella ripresa Chivu ha tentato di dare la scossa a un’Inter abbastanza spenta, dai piedi di Sebastiano Esposito è nata l’occasione non sfruttata da De Vrij: da pochi passi il difensore olandese ha calciato a lato.
Pericolosa la punizione di Dimarco dopo pochi minuti, Sommer su un ribaltamento di fronte ha evitato il 2-0 salvando sul tiro da lontano di Arias. Lo stesso Esposito ha costruito una delle due migliori opportunità, Lautaro nella prima occasione non è riuscito a superare Fabio, subito dopo l’attaccante argentino ha colpito il palo interno. In pieno recupero Hercules, lanciato in contropiede, ha trovato il diagonale rasoterra per il 2-0, inutile la conclusione di Dimarco che ha colpito l’incrocio dei pali.
TABELLINO
INTER (3-4-2-1): Sommer 5; Darmian 5, De Vrij 5.5, Bastoni 5 (26’st Carlos Augusto 6); Dumfries 5 (8’st Luis Henrique 6), Barella 5.5, Asllani 5 (8’st Sucic 6), Mkhitaryan 5 (8’st Carboni 6.5), Dimarco 5.5; Lautaro Martinez 4.5, Thuram 5 (21’st S.Esposito 7).
In panchina: Di Gennaro, J.Martinez, Calligaris, Acerbi, Palacios, Re Cecconi, Cocchi, Berenbruch, Zalewski, De Pieri.
Allenatore: Chivu 5.
FLUMINENSE (3-5-2): Fabio 7; Ignacio 6.5, Thiago Silva 7, Freytes 6.5; Xavier 6.5, Martinelli 6.5 (15’st Hercules 7), Bernal 6.5 (36’st Thiago Santos 6), Nonato 7 (15’st Lima 6.5), Rene 6.5; Arias 7, Cano 7.5 (21’st Everaldo 6).
In panchina: Eudes, Fuentes, Guga, Manoel, Ganso, Lezcano, Soteldo, Keno, Canobbio, Baya, Berna.
Allenatore: Portaluppi 7.
ARBITRO: Ivan Barton (El Salvador) 5.5.
RETI: 3’pt Cano, 48’st Hercules.
NOTE: terreno di gioco in buone condizioni, temperature elevate. Spettatori: 20.030.
Ammoniti: Asllani, Cano, Freytes, Rene, Bastoni, Portaluppi, Thiago Santos.
Angoli 5-2 per l’Inter.
Recupero 8’pt, 8’st.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
A Wimbledon Bellucci avanza, in campo Fognini-Alcaraz. Domani tocca a Sinner
Pubblicato
15 ore fa-
30 Giugno 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Mattia Bellucci ha superato il primo turno del singolare maschile di Wimbledon, terza prova stagionale del Grande Slam, in scena sui campi in erba di Londra. Il tennista lombardo, 73 del mondo, ha sconfitto al debutto la wild card britannica Oliver Crawford, 248 del ranking Atp, col punteggio di 6-7 (2) 6-3 6-4 6-4. Al secondo turno Bellucci sfiderà il ceco Jiri Lehecka, 23esima forza del tabellone, oggi vincitore contro il boliviano Hugo Dellien con lo score di 4-6 6-2 6-2 7-6 (0).
MEDVEDEV SUBITO ELIMINATO
La prima sorpresa di Wimbledon è arrivata al termine dei primi match del singolare maschile della giornata di apertura della terza prova stagionale del Grande Slam, in scena sui campi in erba di Londra. Il russo Daniil Medvedev, lo scorso anno e nel 2023 semifinalista sui prati britannici, numero 9 del seeding, ha perso al debutto contro il francese Benjamin Bonzi col punteggio di 7-6 (2) 3-6 7-6 (3) 6-2.
DOMANI IN CAMPO JANNIK SINNER
Domani Jannik Sinner farà il suo esordio a Wimbledon 2025. Il numero 1 del mondo affronterà Luca Nardi nel primo match sul Campo 1, a partire dalle 14 italiane. Sul Campo 2, alle 12, invece, sarà impegnata Elisabetta Cocciaretto contro Jessica Pegula. A seguire la prima di Lorenzo Musetti, contro Nikoloz Basilashvili. Bronzetti-Teichmann è il secondo match dalle 12 sul Campo 5. Lorenzo Sonego apre il programma sul Campo 8 contro Faria (ore 12); mentre Flavio Cobolli affronterà Beibit Zhukayev nel terzo incontro dalle 12 sul Campo 16.
Esordio positivo per Aryna Sabalenka, con la tennista bielorussa, numero 1 del mondo e del tabellone, che ha sconfitto al primo turno la canadese Carson Branstine, promossa dalle qualificazioni, col punteggio di 6-1 7-5. Avanza anche Elina Svitolina. La ucraina 13 Wta e 14 del seeding, ha battuto la ungherese Anna Bondar con lo score di 6-3 6-1.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Luciano Buonfiglio lascia la presidenza della Fick “Sono stati 20 anni fantastici”
Pubblicato
17 ore fa-
30 Giugno 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il nuovo presidente del Coni, Luciano Buonfiglio ha rassegnato le dimissioni dalla carica di presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak. La Fick ha convocato un Consiglio Federale d’urgenza per il 4 luglio 2025. “Carissimi, la mia elezione alla Presidenza del Coni è stata una grandissima emozione, il traguardo più importante nella vita di un dirigente sportivo – ha esordito Buonfiglio nella lettera pubblicata sul sito della Fick -. Non nego però di aver vissuto emozioni contrastanti, l’orgoglio e il senso di responsabilità per una carica prestigiosa, ammantati da un velo di malinconia perché la Federazione e il mondo della canoa e tutte le persone che ne fanno parte sono e resteranno una parte fondamentale della mia vita”.
“Sono stati 20 anni fantastici, vissuti intensamente con ognuno di voi, in cui abbiamo condiviso momenti intensi e tanti successi. La nostra crescita come movimento, le nostre vittorie, sono il frutto di un grande lavoro di squadra, una squadra forte e coesa che lavora con unità e senso di appartenenza – si legge nella lettera -. Il mio compito da qui all’Assemblea sarà continuare a seguire la Federazione per far sì che il cammino non si interrompa e non si perda una sola persona, bisogna rimanere uniti consapevole di ciò che siamo. Sarebbe un vero peccato disperdere tutto questo patrimonio, queste energie positive che ci guidano ogni giorno nelle nostre azioni, il mondo della canoa deve andare avanti senza personalismi ma nel solo interesse della Federazione e del movimento. Come dico sempre: noi siamo condannati a vincere e dobbiamo essere, in ogni occasione, protagonisti di successo. Viva la Federcanoa, viva l’Italia, viva il Coni, viva lo Sport”, conclude Buonfiglio.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

OGGI IN EDICOLA – 1 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 1 LUGLIO 2025

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 30 GIUGNO

Via libera al decreto flussi, 497 mila ingressi in 3 anni

Alla Camera la borsa che Paolo Borsellino aveva in via D’Amelio

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 1 LUGLIO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 30 GIUGNO 2025

INFOTRAFFIC PAVIA UNO TV – I LAVORI IN CORSO SULLE STRADE DEL PAVESE – LAVORI ESTIVI 2025

Conti pubblici, Cdm approva il rendiconto 2024. Migliorati i saldi

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong
OGGI IN EDICOLA – 1 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 1 LUGLIO 2025
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 30 GIUGNO
APPUNTI E DINTORNI – ESTATE 2025 (GIUGNO-LUGLIO)
ALMANACCO – 1 LUGLIO
Tg News 30/06/2025
TG AMBIENTE ITALPRESS – 29 GIUGNO
TG GIOVANI ITALPRESS – 29 GIUGNO
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 29 GIUGNO
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 30/06/2025
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 30 GIUGNO 025
-
Politica21 ore fa
Pride, Schlein “Destra fa la guerra ai diritti, grave silenzio Meloni”
-
Altre notizie24 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 GIUGNO 2025
-
Altre notizie24 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 30 GIUGNO 2025
-
Altre notizie24 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 30 GIUGNO 2025
-
Cronaca20 ore fa
Milano, cede l’insegna di Generali sulla Torre Hadid: evacuata l’area, nessun ferito
-
Economia19 ore fa
L’inflazione risale a giugno, aumenta anche il carrello della spesa: i dati Istat
-
Cronaca16 ore fa
Carceri, Mattarella “Insostenibile il sovraffollamento, un’emergenza i suicidi”