Seguici sui social

Politica

Pichetto “L’Italia è pronta per il nucleare, scelta cruciale”

Pubblicato

-

“L’Italia è pronta a rientrare nel nucleare che rappresenta una scelta cruciale che non andrà a sostituire le rinnovabili ma le completerà assicurandoci un mix energetico equilibrato e sostenibile. È una mossa che non possiamo più rimandare e ho sentito la responsabilità di dotare il Paese degli strumenti affinché l’Italia non sprechi l’occasione di giocare da protagonista una partita che nei prossimi decenni sarà fondamentale per la decarbonizzazione e la sicurezza degli approvvigionamenti”. Così, in un’intervista al Il Sole 24 Ore, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin. Poi, spiega che “il testo unico rappresenta la sistematizzazione complessiva dell’intera materia e andrà in parallelo con la definizione di un programma nazionale finalizzato allo sviluppo della produzione di energia da fonte nucleare che concorra alla strategia di raggiungimento degli obiettivi di neutralità carbonica al 2050. È un percorso a tappe che credo arriverà a traguardo per la fine del 2027. Bisognerà informare bene e avere il consenso in Parlamento e nel Paese. E sono fiducioso”. Sulla tipologia di impianti “in questo momento il dibattito è aperto e vogliamo garantirci un margine ampio d’azione. Per cui spetterà ai decreti attuativi dettagliare le strade da intraprendere man mano che emergeranno i contorni delle sperimentazioni in corso”, osserva il ministro. Quanto al tema dei costi “è possibile che, almeno nella fase di spinta iniziale al mercato, possano essere necessari degli incentivi a sostegno. Ma tutto ciò non impone che questi sostegni debbano andare in bolletta”. Per l’individuazione dei luoghi in cui si potranno realizzare gli impianti “spetterà ai decreti attuativi definire le condizioni per l’identificazione dei siti che, come recita anche lo schema di Ddl, potranno essere anche quelli che ospitano i vecchi impianti nucleari”, aggiunge Pichetto. Infine sulla copertura minima in termini di produzione di energia al 2050, il ministro sottolinea che “nel Pniec ipotizziamo di arrivare sino al 22% del nostro mix energetico. Si tratta di uno scenario di previsione che confermo, anche alla luce del percorso che stiamo avviando con la legge delega e che tiene dentro anche un’ipotesi di apporto dalla fusione nucleare, i cui tempi affinché diventi un’alternativa commercialmente valida risultano più lunghi di quelli della scissione”.
(ITALPRESS).
-Foto: Agenzia Fotogramma-

Politica

Meloni lancia ‘Corri libera’, 5 km contro la violenza sulle donne: “La sfida passa dalla sensibilizzazione”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il 25 novembre ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un fenomeno odioso e intollerabile che questo Governo sta combattendo con ogni mezzo, potenziando strumenti, stanziando più risorse, prevedendo pene più severe e nuovi reati, come l’introduzione del nostro ordinamento del reato autonomo di femminicidio. Ma è una sfida che passa anche e soprattutto attraverso l’attività di sensibilizzazione, il coinvolgimento dell’opinione pubblica, l’educazione. Ecco perchè abbiamo deciso quest’anno di organizzare un’iniziativa innovativa rispetto al passato, si chiama ‘Corri Libera’ ed è un percorso di 5 km contro la violenza che parte dal Colosseo e si conclude ai Fori imperiali, dopo aver attraversato il cuore di Roma”. Lo annuncia in un video la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

“L’appuntamento è per domenica 23 novembre alle ore 10 al Colosseo per dire tutti insieme ‘no alla violenza, sì alla libertà’. Non serve essere sportivi, non serve avere chissà quale preparazione fisica per partecipare, basta un paio di scarpe comode e la voglia di stare insieme per una buona causa. Dovete però fare solo una cosa, andare sul sito www.corrilibera.com e iscrivervi. Bastano 2 minuti, mi raccomando vi aspettiamo in tantissimi”, conclude la premier.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

La Russa “Fare di tutto per l’Ucraina, così si aiuta l’Europa”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Io non vedo rischi per la maggioranza, perchè tutte le volte che c’è stato da fornire aiuti all’Ucraina in Parlamento, nei diversi voti, su questo tema, dall’inizio della guerra, non solo tutta la maggioranza è stata unita nelle diverse votazioni, ma anche larga parte dell’opposizione ha votato a favore degli aiuti, quindi io francamente non vedo nessun tipo di cambiamento in vista e non vedo come questa situazione possa essere modificata. Per questo ritengo che l’indirizzo politico del governo rimarrà assolutamente invariato”. Così, in un colloquio con il Corriere della Sera, il presidente del Senato Ignazio La Russa, che aggiunge: “Sui singoli programmi militari io non mi posso esprimere. Posso soltanto dire che tutto quello che può aiutare l’Ucraina dovrebbe essere fatto, perchè aiutare Kiev significa aiutare l’Europa ad aumentare la propria sicurezza strategica, le due cose sono interconnesse, aiutando l’Ucraina si aiuta l’Europa, e più di tanto non posso dire”. “Quello che io vedo – prosegue il presidente del Senato – e che voglio sottolineare è una consapevolezza che non è soltanto mia, ma di diversi attori internazionali. Sono sicuramente utili ma non bastano gli aiuti militari, si può dire che sono necessari ma non sufficienti, nel senso che l’Europa deve accompagnare i singoli programmi di aiuti con un’iniziativa politica molto più ampia di quella che ha preso sino ad ora. Proprio perchè gli Stati Uniti hanno in qualche modo diminuito il loro focus sul dossier ucraino, l’Unione europea dovrebbe fare un passo in avanti, con un’iniziativa politica più forte di quelle che finora sono state dispiegate. E questo ovviamente è un discorso che non può riguardare i singoli Paesi, ma l’intero sistema dell’Unione”.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

La Russa “Fare di tutto per l’Ucraina, così si aiuta l’Europa”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Io non vedo rischi per la maggioranza, perchè tutte le volte che c’è stato da fornire aiuti all’Ucraina in Parlamento, nei diversi voti, su questo tema, dall’inizio della guerra, non solo tutta la maggioranza è stata unita nelle diverse votazioni, ma anche larga parte dell’opposizione ha votato a favore degli aiuti, quindi io francamente non vedo nessun tipo di cambiamento in vista e non vedo come questa situazione possa essere modificata. Per questo ritengo che l’indirizzo politico del governo rimarrà assolutamente invariato”. Così, in un colloquio con il Corriere della Sera, il presidente del Senato Ignazio La Russa, che aggiunge: “Sui singoli programmi militari io non mi posso esprimere. Posso soltanto dire che tutto quello che può aiutare l’Ucraina dovrebbe essere fatto, perchè aiutare Kiev significa aiutare l’Europa ad aumentare la propria sicurezza strategica, le due cose sono interconnesse, aiutando l’Ucraina si aiuta l’Europa, e più di tanto non posso dire“.

“Quello che io vedo – prosegue il presidente del Senato – e che voglio sottolineare è una consapevolezza che non è soltanto mia, ma di diversi attori internazionali. Sono sicuramente utili ma non bastano gli aiuti militari, si può dire che sono necessari ma non sufficienti, nel senso che l‘Europa deve accompagnare i singoli programmi di aiuti con un’iniziativa politica molto più ampia di quella che ha preso sino ad ora. Proprio perchè gli Stati Uniti hanno in qualche modo diminuito il loro focus sul dossier ucraino, l’Unione europea dovrebbe fare un passo in avanti, con un’iniziativa politica più forte di quelle che finora sono state dispiegate. E questo ovviamente è un discorso che non può riguardare i singoli Paesi, ma l’intero sistema dell’Unione”.

– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.