LA VOCE PAVESE – VIGEVANO E QUEL "FORZA ANDREA"
Una manifestazione che molti avevano accolto con scetticismo si è invece trasformata in una marcia compatta di oltre 350 persone. I cittadini di Vigevano, seconda città della provincia di Pavia con 62mila abitanti, hanno sfilato ieri mattina per il centro storico fino al palazzo municipale, esprimendo solidarietà umana al sindaco Andrea Ceffa, 51 anni, agli arresti domiciliari dal 28 novembre con l’accusa di corruzione. In testa al corteo campeggiava uno striscione con l’incitazione: “Forza Andrea”.
Il sostegno politico non si è fatto attendere: il segretario della Lega Matteo Salvini ha ribadito la sua fiducia in Ceffa, definendolo “una persona onesta e corretta, al servizio esclusivo della città”. Parole che hanno galvanizzato i sostenitori, ma che non placano le ombre su una vicenda giudiziaria complessa.
La libertà negata
Ceffa, eletto con una coalizione di centrodestra, ha visto respinte tre richieste di revoca della misura cautelare. La moglie del sindaco, Barbara Pazzaglia, ha ringraziato i partecipanti per il supporto morale, sottolineando l’importanza della vicinanza umana in un momento così difficile. La vicenda che ha travolto Ceffa ruota attorno all’accusa di aver garantito una consulenza da 6mila euro lordi alla consigliera di maggioranza Roberta Giacometti per garantirsi il suo voto in Consiglio comunale, dove gli equilibri si erano fatti precari. La situazione si era ulteriormente complicata dopo la cosiddetta “congiura di Sant’Andrea” del novembre 2022, quando un tentativo di sfiducia era fallito a causa di una clamorosa retromarcia dell’ultimo momento.
Il terremoto giudiziario
L’indagine del 28 novembre ha portato agli arresti domiciliari diversi esponenti della politica e della gestione pubblica locale, tra cui Giacometti e alcuni dirigenti di aziende partecipate. Coinvolti anche figure di spicco della Lega, come l’ex europarlamentare Angelo Ciocca, accusato di aver offerto denaro per ottenere dimissioni in Consiglio. Oggi, Ceffa è l’unico a restare soggetto a misure cautelari, ma non sembra intenzionato a dimettersi.
Advertisement
Divisioni politiche e amministrative
Nel frattempo, la città è guidata dalla vicesindaco Marzia Segù, contestata dall’opposizione, che ha avviato una petizione per chiederne le dimissioni. La marcia in favore di Ceffa ha messo in evidenza le spaccature interne alla maggioranza: la Lega ha partecipato al gran completo, mentre il resto del centrodestra vigevanese ha scelto di disertare l’evento. “Solo un passo indietro dell’attuale amministrazione – ha dichiarato Piero Marco Pizzi, portavoce del gruppo civico Vigevano Prima di Tutto – potrà garantire alla città la stabilità necessaria in questo momento critico”.
Il futuro di Vigevano resta incerto, tra tensioni politiche e attese giudiziarie.
LA VOCE PAVESE – INFERMIERI, ACCORDO FIRMATO MA CRESCE IL MALCONTENTO
Il nuovo contratto nazionale della sanità segna un passo avanti, ma non convince tutti. Dopo lunghe trattative, l’intesa che coinvolge anche i seimila infermieri della provincia di Pavia porta un aumento medio di 172 euro lordi al mese. Un riconoscimento economico importante, ma considerato insufficiente da una parte dei sindacati.
Cisl, Fials, Nursing Up e Nursind hanno firmato l’accordo, mentre Cgil e Uil hanno detto no, denunciando la mancanza di risposte strutturali ai problemi del settore. “Gli aumenti da soli non bastano – spiegano – servono nuove assunzioni e una reale valorizzazione delle professioni sanitarie”.
Tra le principali criticità restano i carichi di lavoro insostenibili, la carenza cronica di personale e la difficoltà nel conciliare turni e vita privata. Gli operatori chiedono un piano straordinario per le assunzioni e maggiori investimenti in sicurezza e formazione.
Nonostante le divisioni sindacali, la firma consente di sbloccare risorse attese da tempo. Ma la sensazione diffusa, anche negli ospedali pavesi, è che la partita per la dignità del lavoro infermieristico sia tutt’altro che conclusa.
OGGI IN EDICOLA – 29 OTTOBRE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
OGGI IN EDICOLA – 29 OTTOBRE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.