Seguici sui social

Cronaca

Mattarella ai tennisti azzurri “Siete stati eccezionali”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Sono veramente lieto, benvenuti al Quirinale. E’ stata una stagione straordinaria con la vittoria Davis vinta per il secondo anno consecutivo. La coppa è a tre piani, quindi ci aspettiamo una terza vittoria, ma non è indispensabile subito…”. Lo ha dichiarato con un sorriso il presidente della Repubblica Sergio Mattarella rivolgendosi al presidente della Federtennis Angelo Binaghi nel suo intervento in occasione della celebrazione delle nazionali italiane di tennis femminile e maschile vincitrici del BJK Cup e della Coppa Davis. “Quest’anno la Davis è felicemente accompagnata dalla coppa femminile, un successo straordinario – ha proseguito il Capo dello Stato – Ho seguito entrambi gli eventi in modo attento e costante, complimenti davvero. Sono due successi straordinari, ma non unici: le Olimpiadi sono state un momento eccezionale con l’oro di Sara Errani e Jasmine Paolini nel doppio e il bronzo di Lorenzo Musetti nel singolo. E questo nuovo anno è iniziato bene con la vittoria di Sinner all’Australian Open, la seconda consecutiva. Complimenti”. “Siete stati eccezionali – ha dichiarato Mattarella rivolgendosi agli atleti – avete posto il tennis italiano ai vertici mondiali e al maggiore livello di popolarità e pratica nel nostro Paese: questo fa ben sperare per il futuro e per le nuove leve. Mai avremo sperato di arrivare a questi risultati: per questo voglio ringraziarvi singolarmente. Mi auguro che questa abitudine si ripeta nel tempo”. “Grazie signor presidente. Siamo orgogliosi di celebrare insieme l’Italia che vince, che trasmette messaggi positivi, che onora la nostra bandiera e fa suonare nel mondo l’Inno di Mameli – ha dichiarato il presidente del Coni Giovanni Malagò. “Stavolta non abbiamo solo i Fratelli d’Italia ma anche le Sorelle d’Italia. Siamo orgogliosi di celebrare una fantastica e inedita doppietta ottenuta dal tennis italiano – ha proseguito il numero uno dello sport azzurro – L’Italia è ormai diventata una nazione leader in questo sport. Bisogna fare i complimenti alla federazione e al presidente Binaghi”. “Queste vittorie sono ancora più importanti, lo sono perchè il tennis è più importante, popolare e praticato di prima. Con i nostri dirigenti abbiamo le idee chiare, pensiamo di poter far crescere il tennis italiano ed è il nostro contributo per un paese migliore – le parole del presidente della Fitp, Angelo Binaghi, che poi si è rivolto a Mattarella – Ci manca un unico grande sogno, a maggio assieme a Sport e Salute organizzeremo una memorabile edizione degli Internazionali d’Italia. Sarebbe bellissimo vivere questa grande emozione accanto a lei”. “E’ un onore e privilegio essere al Quirinale ed è un orgoglio essere qui insieme all’Italia del tennis maschile. Abbiamo condiviso traguardi straordinari, ed è un momento storico per il nostro sport. Questi successi sono la testimonianza di cosa si può ottenere con passione e perseveranza: questo ci ha insegnato il tennis e noi promettiamo di dare tutto. E’ un giorno che porteremo sempre nel cuore”, ha assicurato Jasmine Paolini. “Per me è un’emozione grandissima, l’anno scorso ero qui in una veste leggermente diversa e grazie a questi ragazzi e ragazze ho preso l’ispirazione per tornare e portare a casa questa grande coppa – ha osservato Matteo Berrettini – Sono tante le emozioni che mi frullano nella testa ma la più grande è la felicità. E’ lo sport che ho sempre amato e grazie alla famiglia sono uscito da un momento difficile di infortuni. La cosa più importante è portare gioia ed emozione nelle case delle persone che guardano il tennis. La Davis è una competizione lunga, ma abbiamo la fortuna di avere una squadra molto competitiva, in particolare c’è un ragazzo altoatesino che ci ha aiutato un pochino…”, ha concluso scherzando il tennista romano, riferendosi a Jannik Sinner, oggi assente dopo gli sforzi per il trionfo bis agli Australian Open.
– Foto Image –
(ITALPRESS).

Cronaca

Lo sport si ferma per onorare la memoria di Papa Francesco

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Lo sport si ferma per piangere la scomparsa di Papa Francesco. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere tutte le attività sportive previste nella giornata odierna e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche in programma in Italia nel resto della settimana.

“Lo sport italiano, profondamente addolorato, si unisce all’inconsolabile dolore per la scomparsa del Santo Padre Francesco, Jorge Mario Bergoglio – sottolinea in un comunicato il numero uno del Coni – Il mondo è rimasto orfano di una guida spirituale che ha saputo illuminare il cammino dei fedeli e dell’intera collettività, grazie al suo messaggio ispirato alla fratellanza, alla mutualità e a quei valori che rappresentano il fine cui anelare per costruire una società migliore. Papa Francesco ha illuminato le nostre coscienze dimostrando costantemente la sua vicinanza al nostro mondo, condividendone gli ideali e le finalità. Sono tanti i ricordi che ci legano a lui – prosegue Malagò – e le occasioni di raccoglimento in cui ha voluto gratificare le varie espressioni del sistema, stimolandoci a comprendere l’importanza della testimonianza offerta nell’esercizio della pratica sportiva come modello comportamentale per le nuove generazioni e per chiunque sappia farsi permeare dalla sua autenticità”.

Per onorare la memoria del Pontefice, grande appassionato di sport e di calcio in particolare, la Figc ha annunciato che non si disputeranno le gare di ogni campionato, dalla Serie A ai Dilettanti. “Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone per la dolorosa scomparsa di Sua Santità Papa Francesco – ha commentato un una nota il presidente della Federcalcio, Gabriele GravinaGrande esempio di carità cristiana e di dignità nella sofferenza, si è mostrato sempre attento al mondo dello sport e al calcio in particolare, di cui era appassionato – ha aggiunto il numero uno della Federcalcio – La sua vicinanza umana, oltre che spirituale, ai malati, ai poveri e ai perseguitati di tutto il pianeta è stata la sua testimonianza più profonda, un faro che illuminerà le generazioni a venire. Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio”.

– Foto Ipa Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella “Avverto un grave vuoto, Papa Francesco era un riferimento”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato. La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanità. La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio sulla morte di papa Francesco.
– foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Ghribi “Papa Francesco ha lasciato un’impronta indelebile”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Con profonda commozione apprendo la notizia che il cammino terreno di Sua Santità papa Francesco si è concluso. Considero la sua amicizia un vero regalo della vita. Interprete autentico del Vangelo e guida autorevole della Chiesa in un tempo di profondi cambiamenti, il Santo Padre ha saputo conquistare l’affetto dei fedeli e la stima di molti, anche tra i non Cristiani come me, grazie a una testimonianza di vita semplice, coerente e aperta al dialogo”. Così Kamel Ghribi, vicepresidente del Gruppo San Donato e Presidente di GKSD Investment Holding, che aggiunge: “Il suo pontificato si è contraddistinto per la forza morale e spirituale con cui ha orientato la Chiesa Cattolica verso una maggiore attenzione agli ultimi, una più profonda consapevolezza delle sfide ambientali e un costante richiamo alla fraternità universale. Con umiltà e determinazione, ha promosso la pace, il dialogo interreligioso e il rinnovamento delle coscienze, lasciando un’impronta indelebile nella società contemporanea. Mi unisco al cordoglio della comunità ecclesiale e internazionale, elevando un pensiero di gratitudine per il suo alto magistero e per l’esempio di fede e umanità che continuerà a ispirare le generazioni future”.
– foto ufficio stampa GKSD –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.