Sport
Sporting Lisbona-Bologna 1-1, Harder risponde a Pobega
Pubblicato
3 mesi fa-
di
Redazione
LISBONA (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – Il Bologna onora l’impegno, gioca alla grande per oltre un’ora, ma non riesce a congedarsi in bellezza dalla Champions League. Sul campo dell’Alvalade, i ragazzi di Italiano salutano la massima competizione, pareggiando per 1-1 contro lo Sporting Lisbona (che va ai playoff). Alla rete del primo tempo di Pobega, ha risposto nella ripresa Harder, in campo al posto della stella Gyokeres, fuori per infortunio. Una partita che rappresenta la sintesi del percorso europeo degli emiliani: ottime prestazioni, ma tanta inesperienza, oltre che sfortuna. Il Bologna non ha nulla da perdere e parte subito fortissimo, divertendosi e facendo soffrire terribilmente lo Sporting per tutto il primo tempo. Passano appena quattro minuiti e l’incornata di testa di Beukema, su sviluppo di corner, si stampa sulla traversa a Israel battuto. L’uscita dal campo al 10′ di Ferguson (per un problema muscolare) non intacca lo spirito della formazione ospite, nettamente più intensa e organizzata dei portoghesi. Il gol è nell’aria e arriva al 21′ grazie al colpo di testa di Pobega. La fragilità dei padroni di casa sui calci piazzati viene dunque punita proprio dall’ex Milan, lesto a deviare da pochi passi il tentativo di Beukema. Nel finale di frazione lo Sporting prova a scuotersi, centrando lo specchio della porta prima con Harder poi con Hjulmand: su entrambi i tiri Ravaglia ci mette i guantoni. Nella ripresa, sotto una pioggia sempre più battente, il primo squillo è ancora di Pobega, che costringe Israel al grande intervento con un potente destro. Alla lunga, però, i Leoes aumentano la propria pressione anche a causa della contemporanea vittoria del City che significherebbe eliminazione. Il Bologna avverte inevitabilmente la stanchezza e, alla prima disattenzione viene punito: su cross di Quenda dalla sinistra si avventa Harder che, sotto porta, anticipa Casale e da due passi timbra l’1-1. Tanta amarezza, dunque, per i rossoblù che, al 80′, sprecano in contropiede con Ndoye il possibile nuovo vantaggio. Un risultato che non soddisfa la compagine di Italiano che avrebbe certamente meritato la vittoria.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Boston, Indiana e Minnesota sul 3-1 nella serie play-off
-
Memorandum San Raffaele-Università Tirana su formazione medica e ricerca
-
Referendum, appello da 40 personalità della ricerca e dell’università
-
Mattarella “Le nuove generazioni traggano alimento dalla storia”
-
Engineering, si dimette Ibarra. Il nuovo ad sarà Aldo Bisio
-
Tajani “Roma centro del mondo, da qui spinta per la pace”
Sport
Boston, Indiana e Minnesota sul 3-1 nella serie play-off
Pubblicato
4 minuti fa-
28 Aprile 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Indiana e Boston si portano sul 3-1 nella serie, rispettivamente, con Milwaukee e Orlando nel primo turno dei play-off della Eastern Conference di Nba.
I Pacers si aggiudicano gara-4 con i Bucks per 129-103 nonostante i 28 punti di b, top-scorer dell’incontro, mentre i campioni in carica dei Celtics superano i Magic per 107-98 con 37 punti di un immarcabile Tatum (31 di Banchero per la franchigia della Florida). A Ovest, anche Minnesota vola sul 3-1 nella serie con i Los Angeles Lakers grazie al 116-113 di gara-4 in virtù, innanzitutto, dei 43 punti siglati da Edwards.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
McTominay affonda il Torino, il Napoli è da solo in vetta
Pubblicato
15 ore fa-
28 Aprile 2025di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Il Napoli approfitta dello scivolone dell’Inter e si riprende la vetta solitaria della classifica della Serie A, a quattro giornate dalla fine. Gli uomini di Antonio Conte superano 2-0 il Torino nel match del “Maradona”: decide la doppietta di Scott McTominay. I padroni di casa partono subito forte, creando grosse difficoltà ai granata prima con un batti e ribatti nell’area avversaria e poi con un errore di Milinkovic-Savic sulla pressione di Lukaku, su cui è decisivo il salvataggio di Maripan. Al 7′ ci pensa il solito Scott McTominay a sbloccare la contesa: lo scozzese si avventa su un cross basso di Anguissa ed infila la sfera alle spalle di Milinkovic-Savic. All’11’ i ragazzi di Paolo Vanoli provano a reagire con una conclusione di Adams, che però viene successivamente fermato per fuorigioco. Qualche minuto più tardi il Torino si spinge in avanti con l’ex Elmas, il cui tiro viene deviato sui piedi di Biraghi che fallisce il cross. Gli ospiti fanno possesso palla, ma ad andare a segno è ancora il Napoli: al 42′ Scott McTominay realizza la sua personale doppietta, trovando la deviazione vincente sul traversone di Politano. Nella ripresa la squadra granata cerca di accelerare le operazioni per riaprire la sfida, ma fa fatica a rendersi pericolosa dalle parte di Meret. Nel frattempo Antonio Conte deve fare i conti con gli infortuni di Buongiorno ed Anguissa, che vengono rispettivamente rilevati da Marin e Billing. Quest’ultimo è subito protagonista poichè al 61′ colpisce una clamorosa traversa su cross di Spinazzola. Al 78′ il neo-entrato Karamoh lascia partire un traversone insidioso, ma Olivera è attento e lo prolunga in calcio d’angolo. Il secondo tempo del Napoli non è affatto fortunato sotto il punto di vista degli infortuni, dato che anche Lobotka accusa qualche problema fisico: lo slovacco viene sostituito a pochi minuti dal termine. Nel finale gli azzurri amministrano il 2-0 e portano a casa una vittoria fondamentale in ottica Scudetto. In virtù di questo successo, infatti, il Napoli torna in testa alla classifica salendo a 74 punti, a +3 sull’Inter. Nel prossimo turno i campani saranno impegnati nella trasferta del Via del Mare contro il Lecce, in programma sabato.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Lecce protesta ma pareggia a Bergamo nel ricordo di Graziano
Pubblicato
15 ore fa-
28 Aprile 2025di
Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – Finisce 1-1 la sfida tra Atalanta e Lecce nel ricordo di Graziano Fiorita, membro dello staff dei salentini scomparso giovedì. I bergamaschi non sfruttano la frenata da parte dell’Inter ma si portano a -6 dai nerazzurri campioni d’Italia in carica; i giallorossi muovono la classifica e fanno un piccolo passo avanti verso la salvezza. Tutto è ancora aperto, nel prossimo turno ci sarà la sfida casalinga col Napoli. Gli orobici, invece, sfideranno il Monza.
Il calcio è passato inevitabilmente in secondo piano. Si è chiusa probabilmente la settimana più complessa in casa Lecce: i giallorossi hanno attuato sin da subito una protesta silenziosa contro la scelta di posticipare la gara di sole 48 ore dopo la scomparsa di Graziano Fiorita, storico fisioterapista del club. I salentini sono scesi in campo con una maglia bianca, senza loghi nè stemmi: “Nessun valore, nessun colore”, la scritta scelta dal club, oggi in formazione ridotta a Bergamo. Con la squadra, infatti, hanno viaggiato soltanto il direttore sportivo Stefano Trinchera e il team manager Claudio Vino: durante il riscaldamento e all’uscita dal campo poco prima del match, tutto il pubblico di fede atalantina ha applaudito il Lecce, che ha ricambiato il segno di vicinanza da parte dei tifosi di casa.
Nel settore ospiti presente invece un fiocco nero gigante e uno striscione dedicato al fisioterapista scomparso giovedì durante il ritiro a Coccaglio, in provincia di Brescia.
I primi 45 minuti sono scivolati via tra l’emozione per il minuto di raccoglimento – il capitano Marten De Roon ha consegnato una corona di fiori a Baschirotto – e un silenzio surreale per via dello sciopero del tifo orobico, ripreso soltanto dopo 15 minuti con un lancio di fumogeni che ha portato alla sospensione per circa un minuto e mezzo della gara. L’Atalanta si è vista pochissimo dalle parti di Falcone – due le occasioni non sfruttate da Mario Pasalic -, il Lecce invece ha spaventato Carnesecchi riuscendo poi a trovare la rete del vantaggio su rigore grazie a Karlsson (penalty assegnato per un fallo di mano Hien). Nella ripresa i nerazzurri hanno trovato la rete del pari ancora su calcio di rigore, questa volta trasformato da Mateo Retegui, salito a quota 24 gol in stagione. Un punto a testa, che fa comodo al Lecce, nel ricordo di Graziano.
– foto Image –
(ITALPRESS).


Boston, Indiana e Minnesota sul 3-1 nella serie play-off

Memorandum San Raffaele-Università Tirana su formazione medica e ricerca

Referendum, appello da 40 personalità della ricerca e dell’università

Mattarella “Le nuove generazioni traggano alimento dalla storia”

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 28 APRILE 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA

Engineering, si dimette Ibarra. Il nuovo ad sarà Aldo Bisio

Tajani “Roma centro del mondo, da qui spinta per la pace”

Foti “Meloni centrale, ha creato clima giusto per incontro Trump-Zelensky”

Strage di Monreale, fermato 19enne palermitano

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
POLIZIOTTO FERITO CON UNA TESTATA, ARRESTATO E RILASCIATO L’AGGRESSORE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 28 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 APRILE 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 22 APRILE
S. MESSA DI DOMENICA 27 APRILE 2025 – II di PASQUA (o della DIVINA MISERICORDIA)
CRESCERE INSIEME – SPECIALE PAPA FRANCESCO
QUARTIERI POP, ARTE E MUSICA PER I GIOVANI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 27 APRILE 2025
Primo piano
-
Sport23 ore fa
Alex Marquez rompe il ghiaccio a Jerez, terzo Bagnaia
-
Sport23 ore fa
Al 1000 di Madrid fuori Cobolli e Paolini, Sabalenka agli ottavi
-
Cronaca24 ore fa
A Como arrestato un 19enne per estorsione e spaccio
-
Sport23 ore fa
Il Milan ritrova Pulisic e Gimenez, battuto 2-0 il Venezia
-
Sport21 ore fa
La Fiorentina piega l’Empoli nel derby per 2-1
-
Politica19 ore fa
Insulti social a Liliana Segre dopo il 25 aprile, solidarietà dalla politica
-
Sport19 ore fa
Taekwondo, Italia protagonista allo Spanish Open con 9 medaglie
-
Altre notizie22 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 22 APRILE