Sport
Brunson trascina Knicks, ko i Pistons di Fontecchio
Pubblicato
2 ore fa-
di
RedazioneNEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Dieci match nella notte Nba con Jalen Brunson a guadagnarsi la luce dei riflettori. E’ lui il grande trascinatore nel successo dei Knicks che si aggiudicano la sfida tra le terze in classifica nelle rispettive Conference. New York batte in casa 124-118 Houston con il numero 11 che regala al pubblico del Madison Square Garden una prestazione da 42 punti, 10 assist e 6 rimbalzi. Un successo in rimonta, costruito sull’ultimo quarto. Oltre a uno straripante Brunson, ottimi anche Mikal Bridges e Karl-Anthony Towns che mettono a referto 22 punti a testa (per il secondo anche 9 rimbalzi), senza dimenticare Josh Hart che chiude con 19 punti, 8 rimbalzi e 5 assist. Solida anche la prova dei Rockets che cedono nel finale nonostante la tripla doppia da 25 punti, 11 rimbalzi e altrettanti assist di Amen Thompson. Ne fa 21 Jalen Green, mentre dalla panchina arrivano i 18 di Cam Whitmore e i 15 di Aaron Holiday, ma nella notte di Brunson è New York a far festa.
In chiave play-off o play-in, a Est vittoria importante e sofferta per gli Hawks che vincono a Detroit 132-130, mettendo fine a una lunga serie negativa.
Gran parte del merito va a Trae Young che mette il sigillo sul match con il canestro del successo, chiudendo in totale con 34 punti e 9 assist. Sono in 7 ad andare in doppia cifra, gli altri 6 sono: Hunter (20), Daniels (19), Risacher (17), Okongwu (12) e dalla panchina Krejci (13) e Nance (12 con l’aggiunta di 10 rimbalzi). I Pistons rispondono con la doppia doppia da 30 punti e 14 assist di Cade Cunningham, con i 22 di Harris e i 18 a testa di Duren e Beasley. Prova a dare il suo contributo anche Simone Fontecchio che in 16 minuti di gioco fa registrare al suo attivo 4 punti e una prestazione più che sufficiente.
Nelle altre 8 gare disputate nella notte italiana vittorie per Wizards (124-114 sugli Hornets), Kings (116-114 contro i Timberwolves con 33 punti per DeRozan), Thunder (125-96 sui Bucks con 34 punti per Shai Gilgeous-Alexander), Grizzlies (128-109 su San Antonio con 31 punti per Jackson), Nuggets (125-113 sui Pelicans con 27 punti, 14 rimbalzi e 10 assist per Jokic), Pacers (112-111 sui Jazz), Warriors (104-99 sui Magic con 24 punti per Steph Curry) e Trail Blazers (121-119 su Phoenix con 25 punti e 20 rimbalzi per Ayton).
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Migranti, Meloni “La gestione dei flussi terreno fertile per criminali”
-
Mazzali “Il panettone milanese merita il riconoscimento Dop”
-
Schlein “La destra non si batte inseguendola sul suo terreno”
-
Dazi, Tajani “Non ci faremo cogliere impreparati”
-
La Lazio vince a Cagliari e si riprende il quarto posto
-
Gravina resta alla guida della Figc “Unità ritrovata”
Sport
La Lazio vince a Cagliari e si riprende il quarto posto
Pubblicato
12 ore fa-
4 Febbraio 2025di
RedazioneCAGLIARI (ITALPRESS) – Pronto riscatto per la Lazio, che dopo la sconfitta contro la Fiorentina ritrova subito i tre punti in Serie A vincendo sul campo del Cagliari: all’Unipol Domus va in scena una partita frizzante che termina 2-1 per i biancocelesti per effetto dei gol di Zaccagni e Castellanos. In mezzo il provvisorio pari di Piccoli.
Davide Nicola sceglie Viola come supporto al suo attaccante, in panchina Gaetano. Poche sorprese per Marco Baroni, sostituito in panchina dal vice Fabrizio Del Rosso per squalifica: Zaccagni parte dal 1′, a centrocampo torna la coppia Rovella-Guendouzi. Avvio deciso della Lazio che spinge fin dai primi minuti, ma il Cagliari mostra subito di poter fare male in ripartenza: il primo tiro in porta, infatti, è dei sardi proprio con Viola, che al 6′ costringe Provedel a una parata non banale. I padroni di casa insistono con Piccoli, che manca l’impatto con il pallone, e Mina, mentre Castellanos prova a scuotere i suoi con un tiro dalla distanza che termina alto. Al 41′ la Lazio – dopo un gol annullato a Dia per un fallo di mano – sblocca il risultato: Hysaj mette in mezzo una palla leggermente arretrata a premiare l’inserimento di Zaccagni, che insacca in scivolata. Il Cagliari si ripresenta nel secondo tempo con un ottimo piglio, sfiorando la rete al 50′ con Adopo, che controlla in area ma manda alto dall’altezza del dischetto. E’ il preludio al gol, che arriva sei minuti dopo: angolo profondo di Viola, Piccoli svetta su Hysaj e non lascia scampo a Provedel. La Lazio risponde subito con Romagnoli e, dopo aver perso per infortunio anche Hysaj, si riporta in vantaggio al 64′: cross di Isaksen, sponda di testa di Dia per Zaccagni che non impatta al meglio, ma a centro area c’è Castellanos che infila il più semplice dei tap-in. Al 73′ Zaccagni sfiora la doppietta dopo l’illuminante imbeccata di Rovella, con Caprile che compie un intervento prodigioso e tiene in partita i suoi. Nicola decide di alzare la pressione inserendo Pavoletti al posto di Zappa. I sardi premono ma non sfondano, tanto che sono i biancocelesti a poter gestire il gioco negli ultimi minuti, salvo un’occasione interessante per Pavoletti che però spara alle stelle. Con questo risultato la Lazio si riprende il quarto posto salendo a 42 punti, mentre il Cagliari rimane fermo a 21 punti, a +1 dalla zona retrocessione.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Gravina resta alla guida della Figc “Unità ritrovata”
Pubblicato
16 ore fa-
3 Febbraio 2025di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – Aveva parlato di “unità ritrovata” e i fatti gli hanno dato ragione. Gabriele Gravina è stato rieletto presidente della Federcalcio per il terzo mandato con il 98,7% dei voti. Il numero 1 di via Allegri, candidato unico all’assemblea elettiva che si è tenuta all’hotel “Cavalieri-A Waldorf Astoria” di Roma, ha ricevuto 481,084 voti. Solamente 6,416 le schede bianche. “Sono mesi che stiamo lavorando per creare questo clima di unità. Siamo andati in gol, per usare la nostra metafora”, le sue parole in conferenza stampa. Prima della rielezione aveva parlato dell’unità come una forza necessaria per “smascherare le menzogne, i tranelli, le calunnie”. Parole che precedono quelle del numero 1 della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli secondo il quale è “finito il tempo delle divisioni e dei personalismi”. Presenti il presidente della Fifa, Gianni Infantino, e quello della Uefa, Aleksander Ceferin. Entrambi hanno ricordato il tema delle infrastrutture. “Una priorità”, secondo il numero 1 dell’organismo mondiale. Tra gli auspici di Gravina, insieme alla tax credit per investimenti virtuosi e alla percentuale dei proventi delle scommesse sul calcio da riservare alle giovanili, al settore femminile e all’impiantistica, c’è proprio la necessità di una legge speciale sugli stadi. Sullo sfondo c’è il percorso verso Euro2032, visto che entro il 1° ottobre 2026 la Figc dovrà indicare cinque impianti: “Tre sono accettati o accettabili, Milano, Torino e Roma – ha spiegato Gravina -. Il quarto stadio lo possiamo già segnalare, Firenze. Poi Palermo, grazie all’intervento del City Group, ha avviato un’ottima interlocuzione con l’amministrazione comunale, mentre Bologna e Cagliari sono a buon punto. Anche Bari è molto impegnata”. Poi ancora: “Non amo le polemiche, ma mi dispiace quando leggo e mi si dice che per Euro2032 non ci possano essere contributi. Apprezzo molto quello che viene fatto per tennis, ciclismo e sci. Ma non amo quando il calcio viene considerato la cenerentola di tutto lo sport”. Tra gli obiettivi c’è la qualificazione ai Mondiali del 2026: “La vivo con la stessa ansia con la quale la vivono gli italiani. Ma non la voglio trasferire ai ragazzi e a Spalletti”. Il ct azzurro sorride dopo la rielezione di Gravina: “A livello professionale sono molto felice e a livello umano lo sono molto di più perchè ho potuto constatare la qualità della persona”. Prima della votazione, che ha visto anche la riconferma di Luca Galea alla presidenza del Collegio dei Revisori dei Conti, i lavori sono stati aperti dall’elezione dei consiglieri federali. La Lega Serie A passa da tre a quattro: oltre a Simonelli, membro di diritto come gli altri presidenti delle leghe, faranno parte del consiglio anche Giuseppe Marotta (presidente dell’Inter), Francesco Calvo (managing director revenue & football development della Juventus) e Stefano Campoccia (vicepresidente dell’Udinese). Eletti Giovanni Carnevali per la Lega B, Daniele Sebastiani per la Lega Pro, Ilaria Bazzerla, Giacomo Fantazzini, Daniele Ortolano, Sergio Pedrazzini, Giuliana Tambaro per la Lega Nazionale Dilettanti. In rappresentanza degli atleti Valerio Bernardi, Davide Biondini, Umberto Calcagno e Sara Gama, mentre per i tecnici Giancarlo Camolese e Silvia Citta.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Cristiano Cerchiai eletto nuovo presidente della Federgolf
Pubblicato
19 ore fa-
3 Febbraio 2025di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – Cristiano Cerchiai è il nuovo presidente della Federazione italiana golf. Nell’Assemblea elettiva straordinaria, riunita al salone d’onore del Coni, il presidente eletto ha raccolto 2.648 voti, pari al 64,90% delle preferenze, superando l’altro candidato Luca Collini che si è fermato a 929 voti, pari al 35,10% delle preferenze. “Durante il prossimo mandato la Federazione si muoverà sulla base del rispetto di un criterio di sostenibilità economica e finanziaria. La parola d’ordine sarà quella di creare nuovi tesserati e accrescere il movimento. Posso garantirvi che con grande umiltà e determinazione, lavoreremo per raggiungere gli obiettivi prefissati” le parole del neo presidente. “Sicuramente i tre temi principali sono: lavorare sul cambiamento della comunicazione, aprire questo confronto con tutto il mondo dei professionisti e dei tecnici e mettere a disposizione un servizio di assistenza ai circoli. Partiamo da qua e da qua cresciamo, tutti insieme – prosegue il nuovo numero 1 della Federgolf -. Il movimento può crescere con una sana e giusta comunicazione, lottando contro questa percezione che ha oggi il golf. Sicuramente, entro la fine del mandato vedremo il segno positivo sul numero dei tesserati. Io ho avuto un candidato che meritava la mia stessa sorte. Non è una questione di differenza di voti, lo ringrazio perchè è stata una campagna elettorale impegnativa. Siamo tutti grandi appassionati di golf, adesso l’importante è che si cominci a lavorare per la crescita del movimento”, conclude. Successivamente l’Assemblea ha visto anche l’elezione dei consiglieri in rappresentanza degli affiliati: Stella Coppi, Maria Amelia Lolli Ghetti, Franco Piras, Renato Cerioli, Stefano Frigeri, Alberto Treves De Bonfili, Armando Antonio Carole Borghi. In rappresentanza degli atleti dilettanti, Silvia Valli. In rappresentanza degli atleti professionisti, Vittorio Andrea Vaccaro. In rappresentanza dei tecnici, Stefano Betti.
– foto spf/Italpress –
(ITALPRESS).
Migranti, Meloni “La gestione dei flussi terreno fertile per criminali”
ZONA LOMBARDIA – 4 FEBBRAIO 2025
Mazzali “Il panettone milanese merita il riconoscimento Dop”
VARZI: ANTICHE BOTTEGHE ARTIGIANE – ANNO 1994 – DI REMO TAGLIANI
Brunson trascina Knicks, ko i Pistons di Fontecchio
Schlein “La destra non si batte inseguendola sul suo terreno”
Dazi, Tajani “Non ci faremo cogliere impreparati”
PAVIA, IL CONSIGLIO REGIONALE INCONTRA IL TERRITORIO
BREAKFAST NEWS – 4 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 4 FEBBRAIO 2025
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
TG NEWS ITALPRESS – 6 DICEMBRE 2024
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”
ZONA LOMBARDIA – 4 FEBBRAIO 2025
VARZI: ANTICHE BOTTEGHE ARTIGIANE – ANNO 1994 – DI REMO TAGLIANI
PAVIA, IL CONSIGLIO REGIONALE INCONTRA IL TERRITORIO
BREAKFAST NEWS – 4 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 4 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 FEBBRAIO 2025
MEDICINA TOP ITALPRESS – 3 FEBBRAIO
MADRE TERRA – 2 FEBBRAIO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 2 FEBBRAIO
MOTORI MAGAZINE – 3 FEBBRAIO
Primo piano
-
Cronaca19 ore fa
Milano, presentata nuova edizione Miart. 179 gallerie da 30 paesi
-
Cronaca19 ore fa
Seregno, arrestato 25enne per rapina e violenza su alcune donne
-
Cronaca19 ore fa
AGRICOLTORI CHIEDONO STATO DI CRISI AL GOVERNO, SINDACI IN APPOGGIO
-
Altre notizie19 ore fa
Tg News 03/02/2025
-
Cronaca18 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 3 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca22 ore fa
Finlombarda, con Cassa Centrale a sostegno investimenti imprese agricole
-
Altre notizie18 ore fa
Tg Lombardia – 03/02/2025
-
Economia23 ore fa
A gennaio l’inflazione accelera all’1,5% su base annua