LA VOCE PAVESE – ROTARY VOGHERA A CONVEGNO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Doomani 12 febbraio 2025, presso la Sala Zonca di Voghera, in Piazza Meardi n. 2, si terrà il convegno “IL FUTURO È ADESSO”, dedicato all’impatto dell’intelligenza artificiale sulla società e sulle aziende. L’evento è organizzato dal Rotary Club Voghera, con il patrocinio del Comune di Voghera. Media partner Pavia Uno TV e Lombardia Live 24.
Interverranno come relatori:
• Prof. Stefano Denicolai, Professore di Innovation Management e Direttore del centro di ricerca ITIR (Institute for Transformative Innovation Research) presso l’Università di Pavia.
• Dott. Alessandro La Volpe, Amministratore Delegato di IBM Italia.
• Franco De Sinno, consulente informatico.
Le tecnologie trasformative, in particolare l’intelligenza artificiale, stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nella società e nel mondo aziendale. L’IA (Intelligenza Artificiale) rappresenta un’innovazione di grande impatto, contribuendo all’efficientamento dei processi, all’automazione e alla trasformazione industriale in diversi settori, sia pubblici che privati.
In questa fase di cambiamento e di obiettivi di sviluppo sostenibile, con particolare attenzione all’etica e alla responsabilità, il Rotary Club Voghera ha deciso di promuovere questo convegno, dichiara il Presidente Giovanni Allevi, grazie all’esperienza dei relatori e alla loro profonda conoscenza delle nuove tecnologie, metteremo a disposizione della collettività un momento di confronto e approfondimento.
L’obiettivo è far comprendere il significato della trasformazione digitale, analizzandone anche gli aspetti legati alla sostenibilità economica, sociale e ambientale.
L’iniziativa, prosegue il Presidente, nasce da una reale esigenza di consapevolezza e di approccio etico in un contesto tecnologico in continua evoluzione, che riguarda tutti noi.
Il Rotary Club Voghera desidera ringraziare fin d’ora i relatori per il loro contributo e per la disponibilità a condividere il proprio sapere a beneficio della comunità. Un sentito ringraziamento va anche alle istituzioni locali per il patrocinio concesso e a tutti i partecipanti.
Modalità di partecipazione
La partecipazione all’evento è gratuita e libera, fino ad esaurimento posti. È necessaria la registrazione tramite il seguente link:
Modulo di iscrizione
https://forms.gle/3d4bfRhTfzWMbTdr7
oppure sul sito www.rotary-voghera.org.
Anche oggi c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.
LA VOCE PAVESE – AMMINISTRARE UN MUNICIPIO, CHE TRISTEZZA!
Oggi una puntata di riflessione sulla politica amministrativa nel 2025. Un tempo essere sindaci e più in generale amministratori locali, a partire dal ruolo di consigliere comunale, era vissuto come una responsabilità nei confronti della comunità e c’erano strumenti per dare risposte. Ora è un’eterna lotta con le procedure, i tagli ai fondi, l’impossibilità di assumere, il dedalo di lunghissime ed estenuanti procedure interne e il problema di una macchina della pubblica amministrazione non sempre vissuta da dipendenti pubblici e dirigenti con adeguata motivazione. Ma oggi non rischia di diventare un’eterna tristezza fare il sindaco? Come evitarlo? Cosa servirebbe per ridare impulso all’Italia degli enti locali?
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.